Dott.ssa Ilaria Fabris - Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Ilaria Fabris - Psicologa psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta (analisi bioenergetica), psicoterapeuta con formazione addizionale in EFCT (emotionally focused couple therapy)

26/06/2025
13/05/2025

Quando una persona inizia davvero a guarire, dopo aver vissuto a lungo in modalità di sopravvivenza, qualcosa cambia profondamente. Non è solo sollievo, è una trasformazione interiore. La mente si fa più lucida, il sentire più autentico. Si risveglia una sete di verità, perché per troppo tempo si è vissuti tra confusione, adattamento e silenzi forzati.

Chi ha attraversato il dolore della guarigione sa quanto sia stato faticoso distinguere il proprio sentire da ciò che è stato imposto. Sa cosa significa perdere parti di sé per compiacere o per proteggersi. E quando quelle parti vengono finalmente recuperate, diventano sacre.

Per questo, chi guarisce non accetta più relazioni vuote, parole finte, presenze a metà. Non è durezza, è cura. Cura di sé, dei propri confini, della propria verità. Dopo tanta lotta per ritrovarsi, non si è più disposti a perdersi per nessuno.

Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

13/04/2025

LÌ DOVE NON HAI MAI SAPUTO AMARTI

C’è un luogo dentro di te che hai imparato a evitare.
Una stanza nascosta dove il bambino che eri si è seduto,
senza fare rumore,
ad aspettare qualcuno che non è mai tornato.

Non piange più, da tempo.
Respira piano, come se il mondo non dovesse accorgersi di lui.

E intorno a quella stanza hai costruito muri di forza, di prove superate,
giorni di resistenza e sorrisi fragili,
mentre dentro di te c'era solo attesa.
Una vita in cui sembravi andare avanti,
ma in fondo aspettavi ancora che qualcuno tornasse a prenderti per mano.

Poi, un giorno, il destino ti porta lì.
Apri quella porta che hai sempre temuto.
E lui è lì. Ancora lì.
Non con rabbia, né con domande.
Ti guarda con la dolcezza delle cose perdute,
come si guarda un vecchio rifugio mai dimenticato,
una casa che non si pensava di poter abitare più.

E, in quel silenzio senza accuse,
inizi a capire una cosa nuova:
non serve guarire tutto,
non serve aggiustare ogni crepa.
Serve restare. Restare accanto a ciò che eri,
offrendo presenza dove c’era mancanza,
offrendo amore dove c’era silenzio.

Perché la dolcezza più grande
non è quando qualcuno ti salva.
È quando impari a sederti accanto a chi sei stato,
e scegli di non lasciarlo solo mai più.



𝐼𝓁𝓁𝓊𝓈𝓉𝓇𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 signorconiglio_

07/11/2024

"E' molto importante, quando si ha a che fare con una situazione che richiede uno stress eccessivo, avere il coraggio di sottrarsene fisicamente. Abbiamo paura di sottrarci perchè lo viviamo come una defezione. Crediamo di dover usare la volontà per vincerte le nostre paure e le debolezze nevrotiche per provare la nostra forza. Combattiamo contro un destino che diventa tanto più inevitabile quanto più intensamente cerchiamo di evitarlo. Siamo noi a creare le condizioni di stress che ci abbattono durante il lungo cammino."
Stress e malattia - A. Lowen

Quest'oggi, 7 novembre, ricorre la giornata mondiale per la consapevolezza dello stress.
Le classi di movimento bioenergetico forniscono uno strumento molto efficace per combattere lo stress e per recuperare e migliorare la qualità della vita.

21/10/2024

💏 Benvenuti nella Scienza dell'Amore, la Serie sulla Terapia di Coppia! 💏In questo episodio cercheremo di capire che cos'è l'amore, quali sono le differenz...

💕
23/09/2024

💕

CORAZZE - Zerocalcare 📖"Dice che il dolore fortifica. Ti fa le ossa, dice. Diventi uomo. Dice.In questi ultimi anni io h...
09/09/2024

CORAZZE - Zerocalcare 📖

"Dice che il dolore fortifica. Ti fa le ossa, dice.
Diventi uomo. Dice.
In questi ultimi anni io ho avuto un sacco di lutti. Pezzi di cuore che si sono persi per strada.
E ogni pezzo, è un pezzo di questa corazza.
Tipo un'armatura.
E tu pensi che è fico, che alla fine diventi invincibile.
Non ti dicevano che l'armatura è pesante.
Che ti rallenta. Ti isola. Ti paralizza. Strato dopo strato, il dolore ti trasforma in una specie di monolite corazzato."

Indirizzo

Corso Verdi 115
Gorizia
34170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Fabris - Psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare