Psicologa e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elisabetta Sampietro Calderon

  • Casa
  • Italia
  • Gorizia
  • Psicologa e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elisabetta Sampietro Calderon

Psicologa e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elisabetta Sampietro Calderon Il cellulare è silenzioso per esigenze lavorative. È consigliabile lasciare un messaggio e sarete ricontattati appena possibile.

Gli studi sono privi di barriere architettoniche garantendone una completa accessibilità. Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo presso IIPG, Milano. Terapeuta Practitioner EMDR. Operatore di Training Autogeno di base e in Tecniche Autogene Superiori. Corso di Alta Formazione e Aggiornamento Professionale Psicologia in Oncologia Pediatrica, Psiconcologia (IRCCS Tumori - Milano). Sono attivi percorsi di rilassamento individuali e di gruppo tramite il TRAINING AUTOGENO, di Schultz. Formatore/conduttore di gruppi terapeutici in ambito oncologico/dei disturbi alimentari, benessere. Il cellulare è sempre silenzioso durante le terapie. È consigliabile lasciare un messaggio (SMS) tramite il quale sarete ricontattati. Lo studio è privo di barriere architettoniche garantendone una completa accessibilità.

Buone emozioni 🤍«No matter what people tell you: words and ideas can change the world.»«Sono salito sulla cattedra per r...
11/08/2025

Buone emozioni 🤍

«No matter what people tell you: words and ideas can change the world.»

«Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare. Ecco, quando leggete, non considerate soltanto l'autore. Considerate quello che voi pensate. Figlioli, dovete combattere per trovare la vostra voce. Più tardi cominciate a farlo, più grosso è il rischio di non trovarla affatto. Thoreau dice "molti uomini hanno vita di quieta disperazione", non vi rassegnate a questo. Ribellatevi! Non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno!»

Grazie Jannik per le parole e l'esempio 💙
13/07/2025

Grazie Jannik per le parole e l'esempio 💙

"Un torneo incredibile, un sogno che si avvera. A Parigi la sconfitta è stata dura. Ma non importa come vinci o come perdi. Soprattutto nei tornei importanti devi capire cosa non ha funzionato e lavorare su quello: usare la sconfitta e continuare a lavorare. Ed è uno dei motivi per i quali sono qui con questo trofeo. Sono grato per essere in salute e circondato dalle persone che sono davvero importanti. Veramente è un onore meraviglioso, sto vivendo il mio sogno ed è tutto bellissimo. Voglio veramente ringraziare il mio team e chi è venuto qui per questa giornata speciale".

Le prime parole di Jannik Sinner dopo la vittoria del torneo di Wimbledon.

(Fonte testo e foto: Sky Sport)

Buona lettura.
09/07/2025

Buona lettura.

La depressione è una sfida crescente per la nostra salute mentale, ma possiamo fare molto per prevenirla e affrontarla. È possibile ottenere un impatto positivo sulle condizioni psicologiche adottando buone abitudini quotidiane, come l'attività fisica, un'alimentazione sana, il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero, e pratiche come la mindfulness e la gratitudine. Esistono certamente situazioni in cui questi strumenti non sono sufficienti e che prevedono quindi l'intervento di un professionista competente. Con un trattamento adeguato, che sia psicoterapia, farmacoterapia o una combinazione di entrambi, è infatti possibile ritrovare l'equilibrio e migliorare la propria qualità di vita.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2025/06/depressione-abitudini/

Buona domenica.."Non è vera quella storia che raccogli quello che semini. Seminare non serve a nulla se non predisponi l...
06/07/2025

Buona domenica..

"Non è vera quella storia che raccogli quello che semini.
Seminare non serve a nulla se non predisponi l'impianto d'irrigazione, tieni
lontano i parassiti, levi le erbacce, metti dei sostegni fino a quando
le piante non saranno abbastanza forti per reggersi da sole.
Se non sei lì a tirarle su quando il vento le ha piegate a terra.
Vale per qualunque tipo di amore.
Non si raccoglie quel che si semina e basta, non è vero niente.
Raccogliamo solo ciò di cui ci prendiamo cura, sempre."

Matteo Bussola

Foto: Illegio..meraviglioso scorcio.

Buone emozioni..
05/06/2025

Buone emozioni..

Li riconosci subito quelli che hanno avuto un vero dolore e non perché sono più stronzi, non perché hanno la scorza più dura: io non li sopporto quelli che con la scusa del dolore diventano più cattivi.
No, il vero tratto distintivo di chi ha sofferto per davvero è che, in fondo, è: gentile.
C’è come un velo di clemenza sopra tutti i gesti, chi ha sofferto davvero non infierisce mai, non calpesta, sta attento a tutto, osserva, se può evita di ferire e se non può preferisce ferire sé stesso; la voce gli si colora di un soffio mite di calore, non urla più e se lo fa, lo fa solo contro il vento.
Chi ha sofferto davvero è diverso perché è disarmato, esce senza la pi***la, sorride leggero, scherza tutto il tempo, non fa sempre a gara, chiede scusa, cammina in punta di piedi.
E ride, ride un sacco, più di chiunque altro.

[Enrico Galiano]

Buon viaggio 💙«Oggi più che mai, sento che il genere umano è uno. Vi sono differenze di colore, di lingua, di cultura e ...
24/05/2025

Buon viaggio 💙

«Oggi più che mai, sento che il genere umano è uno. Vi sono differenze di colore, di lingua, di cultura e di opportunità, ma i sentimenti e le reazioni di tutte le persone si somigliano. Noi abbiamo in mano la chiave del futuro dell’umanità, ma dobbiamo capire il presente. Queste fotografie mostrano una porzione del nostro presente. Non possiamo permetterci di guardare dall’altra parte.»

Sebastião Salgado 1944-2025

03/05/2025

Papa Francesco ha scritto questo in ospedale. 💙

"Le mura degli ospedali hanno ascoltato preghiere più oneste delle chiese...
Hanno assistito a baci molto più sinceri di quelli degli aeroporti...
È negli ospedali che vedi un omofobo che viene salvato da un medico gay.
Un medico privilegiato che salva la vita di un mendicante...
In terapia intensiva, vedi un ebreo che si prende cura di un razzista...
Un agente di polizia e un prigioniero nella stessa stanza che ricevono le stesse cure...
Un ricco paziente in attesa di un trapianto di fegato, pronto a ricevere l'organo da un povero donatore...
È in questi momenti, quando l'ospedale tocca le ferite delle persone, che mondi diversi si intersecano secondo un disegno divino. E in questa comunione di destini, ci rendiamo conto che da soli, non siamo niente.
La verità assoluta delle persone, il più delle volte, si rivela solo nei momenti di dolore o nella reale minaccia di una perdita irreversibile.
L'ospedale è un luogo dove l'essere umano si toglie la maschera e si mostra come è veramente, nella sua essenza più pura.
Questa vita passerà in fretta, quindi non sprecarla combattendo con la gente.
Non criticare troppo il tuo corpo.
Non lamentarti eccessivamente.
Non perdere il sonno per le bollette.
Assicurati di abbracciare i tuoi cari.
Non preoccuparti troppo di tenere la casa immacolata.
I beni materiali devono essere guadagnati da ogni persona - non dedicarsi ad accumulare un'eredità.
Stai aspettando troppo: Natale, venerdì, anno prossimo, quando hai i soldi, quando arriva l'amore, quando tutto è perfetto...
Ascolta, la perfezione non esiste.
Un essere umano non può raggiungerlo perché qui semplicemente non siamo fatti per essere soddisfatti.
Qui ci viene data l'opportunità di imparare.
Quindi, approfitta di questa prova della vita - e fallo ora.
Rispetta te stesso, rispetta gli altri. Percorri la tua strada, e lascia andare la strada che gli altri hanno scelto per te.
Rispetto: non commentare, non giudicare, non interferire.
Ama di più, perdona di più, abbraccia di più, vivi più intensamente!
E lasciate il resto nelle mani del Creatore. ”
—Papa Francesco

Grazie di tutto Papa Francesco..ci mancherai..buon viaggio 💙
21/04/2025

Grazie di tutto Papa Francesco..ci mancherai..buon viaggio 💙

LA CASA DEGLI SGUARDI, di Luca Zingaretti, ora al cinema.Riporto le parole di Manlio Castagna che reputo preziose ed esa...
17/04/2025

LA CASA DEGLI SGUARDI, di Luca Zingaretti, ora al cinema.
Riporto le parole di Manlio Castagna che reputo preziose ed esaurienti..

«Non è un risveglio. È un sussulto.» Così inizia il libro di Daniele Mencarelli.

"La casa degli sguardi" non cerca la guarigione: racconta lo stallo, il dolore che resta quando tutto sembra perduto, la vita che continua a pulsare – anche dentro l’abisso. mostra – con onestà, con delicatezza – che dentro ogni lacerazione può annidarsi una possibilità. E che, a volte, basta restare. Guardare. Respirare insieme"..

L'esordio di Luca Zingaretti mi ha molto colpito. LA CASA DEGLI SGUARDI, al cinema, è un adattamento molto rigoroso di un romanzo che ho amato.

«Non è un risveglio. È un sussulto.» Così inizia il libro di Daniele Mencarelli. Il film non inizia con un risveglio, ma con una notte che non finisce. Un bar di periferia, una desolazione di persone e di ispirazione, un bicchiere che non basta. ma condividono lo stesso respiro spezzato, il medesimo urlo trattenuto.

Marco ha vent’anni e un’anima troppo esposta: sente il dolore del mondo come fosse il proprio. Scrive poesie, ma cerca rifugio nell’alcol e nella droga, inseguendo l’oblio come unica difesa contro l’angoscia di vivere. Ha allontanato tutti, persino chi lo ama, e si muove come un sopravvissuto in fuga da se stesso. Solo il padre, fragile e presente, prova a restargli accanto mentre il vuoto lasciato dalla madre pesa come una ferita che non si chiude.

Zingaretti affronta questo materiale incandescente con rispetto e pudore. Non indulge, non compiace, non consola. Dirige con la sicurezza di chi ha inalato per anni l'aria dei set. Lascia che siano i volti, le assenze, i silenzi a parlare. Il suo è un cinema che ascolta, che non grida, che sta accanto.

E accanto a Marco – interpretato con straziante autenticità da Gianmarco Franchini – camminiamo anche noi, spettatori e testimoni, mentre il dolore lo attraversa, mentre la realtà lo sorprende, mentre l’incontro con gli altri (con i bambini, i colleghi, i gesti più semplici) apre varchi imprevisti nella sua notte.

Il Bambino Gesù, più che uno sfondo, è un personaggio vivo. Le stanze che Marco pulisce sono piene di sguardi – innocenti, inermi, infiniti – e sono quegli sguardi a ribaltare le gerarchie, a rivelare che la salvezza può arrivare proprio da chi non può offrirci nulla, se non la propria vulnerabilità.

Zingaretti dirige un’opera corale, dove anche i personaggi più marginali hanno peso e voce. La fotografia di Maurizio Calvesi scolpisce i chiaroscuri del cuore umano, alternando ombre e aperture, mentre le musiche di Michele Braga entrano con passo leggero, come se non volessero disturbare, ma solo accompagnare ciò che resta taciuto.

"La casa degli sguardi" non cerca la guarigione: racconta lo stallo, il dolore che resta quando tutto sembra perduto, la vita che continua a pulsare – anche dentro l’abisso. mostra – con onestà, con delicatezza – che dentro ogni lacerazione può annidarsi una possibilità. E che, a volte, basta restare. Guardare. Respirare insieme.

Fatemi sapere cosa ne pensate

ps nei commenti vi lascio la puntata di oggi del podcast SHELF IL POSTO DEI LIBRI di Alessandro Barbaglia per Mondadori Studios dove nella mia rubrica affronto nel dettaglio il rapporto tra libro e film. provate ad ascoltarlo perché al di là del mio intervento è un podcast bellissimo che vi farà compagnia in modo intelligente.





Lucky Red

17/04/2025

Condivido con piacere e gratitudine questo servizio che spiega, in modo efficace, cos'è l'approccio terapeutico EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Una buona visione.

Condivido pienamente. Buona lettura..
10/04/2025

Condivido pienamente.
Buona lettura..

"È ora di insegnare ai bambini che amare non vuol dire possedere. E che anche se l’amore può essere una passione a volte violenta, la violenza non c’entra nulla con l’amore…". Continuano i femminicidi, che spesso vedono protagonisti giovani uomini (e vittime giovani donne). Su ilLibraio.it...

Non avrei saputo dirlo diversamente.E condivido.
09/04/2025

Non avrei saputo dirlo diversamente.
E condivido.

Indirizzo

Gorizia
34170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elisabetta Sampietro Calderon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa e Psicoterapeuta - Dott.ssa Elisabetta Sampietro Calderon:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare