25/08/2025
Gentili Clienti che ne pensate di un breve viaggio nella storia dell’Ottica?
Fin dall’antichità l’uomo ha cercato di migliorare la propria vista. Già nel I secolo d.C. Seneca parlava di come leggere lettere ingrandite attraverso una boccia di vetro piena d’acqua, mentre nell’anno 1000 il monaco Alhazen in Medio Oriente gettava le basi della moderna ottica con i suoi studi sulla luce.
Nel XIII secolo, a Venezia e Firenze, comparvero i primi occhiali con lenti convesse per aiutare i presbiti, una vera rivoluzione che cambiò la vita di artigiani, studiosi e copisti. Da allora la scienza dell’ottica ha continuato ad evolversi: microscopi, telescopi, lenti progressive… ogni passo avanti ha significato una visione più chiara del mondo.
Oggi, questa lunga tradizione incontra la cura e la passione del nostro team di Ottica Mio. 🌟
Non si tratta solo di proporre montature e lenti di qualità, ma di accompagnare ogni cliente in un percorso personale: ascoltare esigenze, capire lo stile, consigliare con attenzione e pazienza fino a trovare la soluzione perfetta.
Perché, proprio come i maestri vetrai del passato perfezionavano le loro lenti con dedizione artigianale, noi mettiamo la stessa cura nel prenderci cura della vostra visione e del vostro benessere.
👀 Vieni a trovarci e scriviamo insieme il prossimo capitolo della storia dell’ottica… il tuo🥰