Comune di Gorizia - News

Comune di Gorizia - News Pubblicazione News, Eventi ed Iniziative che si svolgono a Gorizia

❗️DA LUNEDÌ 25 AGOSTO I LAVORI DI ASFALTATURA DI VIA TRIESTE, VIA MANZONI E VIA DEGLI ARCADI🔸Continua l’operazione di ri...
07/08/2025

❗️DA LUNEDÌ 25 AGOSTO I LAVORI DI ASFALTATURA DI VIA TRIESTE, VIA MANZONI E VIA DEGLI ARCADI
🔸Continua l’operazione di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade cittadine: da lunedì 25 agosto avranno luogo i lavori di manutenzione del manto stradale e dei marciapiedi nelle vie Trieste, Manzoni e degli Arcadi.
🔸Conformemente al progredire dei lavori e per lo spazio strettamente necessario agli stessi, nelle tre strade saranno adottati il divieto di sosta con rimozione coatta e il senso unico alternato di marcia regolato da movieri o da impianto semaforico mobile.
🔸I lavori in via Trieste dovranno essere ultimati entro venerdì 12 settembre. Nelle altre due strade si prevede la conclusione entro venerdì 26 settembre.

🚌AL VIA LE ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO🔸Le domande per il servizio di trasporto scolastico per l’anno ...
06/08/2025

🚌AL VIA LE ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
🔸Le domande per il servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025-2026 dovranno essere presentate dalle 00.01 di venerdì 8 agosto entro le 23.59 di domenica 24 agosto, esclusivamente tramite il portale dedicato con accesso con SPID o CIE.
🔸Per le informazioni e gli allegati specifici, ovvero la Nota Informativa Trasporto Scolastico a.s. 2025-26 e l’Orario provvisorio a.s. 2025-26, consultare il sito del Comune al link: https://www.comune.gorizia.it/it/servizi-265177/richiedere-iscrizione-al-trasporto-scolastico-293505
🔸Il servizio di scuolabus sarà operativo da giovedì 11 settembre, come da calendario scolastico Regionale.
🔸Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici dei Servizi Educativi e Scolastici: 0481/383517 -518- 519 o educativi@comune.gorizia.it

🚗LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER IL NO BORDER AQUATHLON GO! 2025📍Sabato 2 agosto il No Border Aquathlon GO! 2025 richied...
01/08/2025

🚗LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER IL NO BORDER AQUATHLON GO! 2025
📍Sabato 2 agosto il No Border Aquathlon GO! 2025 richiederà alcuni accorgimenti di modifica della viabilità. Dalle 17.45 fino al termine della manifestazione, previsto per le 19.30, sarà introdotto il divieto di transito con la modalità “stop and go” conformemente con il passaggio dei concorrenti.
📍La partenza e l’arrivo sono previsti in piazza Transalpina.
📍Il percorso interessato dalla gara di corsa comprende via Rafut, via Giustiniani, parco del Castello, borgo Castello, viale D’Annunzio, via Rastello, via delle Monache, via Mazzini, piazza Municipio, via Garibaldi, corso Italia, piazzale Saba, via Aquileia, piazzale Divisione Mantova, via San Michele e via Capodistria, fino alla piscina comunale, che ospiterà la prima frazione di nuoto. Poi gli atleti seguiranno lo stesso tracciato al ritorno, scendendo su via del Colle e salita Monteverde per ricongiungersi con via Giustiniani invece di attraversare il Parco del Castello e Borgo Castello.
👉Info: https://www.noborderaquathlon.com/

❗️SEGNALAZIONE GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA: DALL’1 AGOSTO ATTIVA UNA APP DEDICATA➡️Da venerdì primo agosto la segnalaz...
31/07/2025

❗️SEGNALAZIONE GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA: DALL’1 AGOSTO ATTIVA UNA APP DEDICATA
➡️Da venerdì primo agosto la segnalazione di guasti e mal funzionamenti degli impianti di illuminazione di competenza comunale potrà avvenire rivolgendosi direttamente a Enel tramite una delle tre modalità previste.
➡️La prima è la APP YoUrban, disponibile su Google Play e IOS store, il cui utilizzo è consigliato da parte dei cittadini in quanto assicura che tutte le segnalazioni aperte siano correttamente agganciate al punto luce segnalato. Questo strumento consente di riconoscere facilmente il lampione guasto, di inviare le segnalazioni in modo rapido e digitale, di monitorare lo stato degli interventi di riparazione. Per scaricare la app, che è gratuita, è sufficiente inquadrare con lo smartphone il qr code e seguire le relative indicazioni.
➡️Il secondo strumento è il numero verde del call center, ovvero 800.901.050, gratuito, attivo 24 ore su 24 sette giorni su sette.
➡️Infine è disponibile un indirizzo mail dedicato alla raccolta delle segnalazioni: sole.segnalazioni@enel.com.

📌CAMBIO DELLA GESTIONE DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE➡️Da venerdì 1 agosto il canone unico patrimoniale (pubblicità, affi...
30/07/2025

📌CAMBIO DELLA GESTIONE DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE
➡️Da venerdì 1 agosto il canone unico patrimoniale (pubblicità, affissioni e occupazione suolo pubblico) non sarà più gestito dalla ditta Step srl, ma direttamente dal Comune di Gorizia, che si avvarrà del supporto della società Reservice srl.
➡️L’utenza è invitata a rivolgersi agli uffici di quest’ultima società, in via della Mochetta 5 a Lucinico, aperti da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13 e lunedì dalle 15 alle 18.
➡️Il telefono è 0481 393252, la mail cup@reservicesrl.com, la PEC reservicesrlbo@pec.it.

👨‍👩‍👧‍👦SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: CONTRIBUTI ABBATTIMENTO RETTE ANNO EDUCATIVO 2025/2026 👉Il Comune di Gor...
29/07/2025

👨‍👩‍👧‍👦SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA: CONTRIBUTI ABBATTIMENTO RETTE ANNO EDUCATIVO 2025/2026
👉Il Comune di Gorizia, quale Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale “Collio – Alto Isonzo”, beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il contributo per l’abbattimento delle rette è un beneficio economico alla fonte che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza a tempo pieno di nidi d’infanzia e servizi educativi domiciliari accreditati o “in fase di accreditamento”, dedicati ai bambini da 3 mesi a 36 mesi.
👉Grazie a questo intervento i servizi educativi applicano il beneficio spettante a scomputo della retta mensile in modo tale che le famiglie sostengono da subito una retta mensile ridotta.
L’intervento, finanziato anche con risorse del FSE+, è rivolto a famiglie anche in condizioni di svantaggio e mira a favorire la conciliazione lavoro/famiglia, assicurando migliori condizioni di vita dei minori.
👉La Regione, nell’ambito della programmazione comunitaria 2021-2027 del fondo Sociale Europeo Plus, intende implementare le misure di abbattimento delle rette dei servizi educativi per la prima infanzia regionali (di cui all’articolo 15 della L.R. 20/2005) con risorse integrative che consentono di ampliare la platea dei beneficiari, con particolare riguardo alle famiglie anche in condizioni di maggior svantaggio economico e sociale e al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
👉Il genitore richiedente, in possesso dei requisiti, presenta la domanda esclusivamente per via telematica mediante apposita modalità informatica messa a disposizione dalla Regione (Istanze OnLine - IOL) a cui accedere con una delle seguenti modalità: SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CRS (Carta regionale dei servizi), CIE (Carta d’identità elettronica italiana).
👉È possibile accedere a IOL mediante il collegamento presente sulla pagina regionale dedicata al seguente link: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA61
👉Per ulteriori informazioni clicca qui per accedere alla pagina dedicata del Comune di Gorizia:
https://comune.gorizia.it/it/novita-265178/avvisi-265181/abbattimento-delle-rette-servizi-educativi-prima-infanzia-anno-educativo-20252026-pr-fse-2021-2027-ppo-2024-programma-specifico-n-424-308775

🍽“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”: FERRAGOSTO IN COMPAGNIA ALLA CASA DI RIPOSO COMUNALE ANGELO CULOT🥘Nuovo appuntamento con ...
24/07/2025

🍽“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”: FERRAGOSTO IN COMPAGNIA ALLA CASA DI RIPOSO COMUNALE ANGELO CULOT
🥘Nuovo appuntamento con “Aggiungi un posto a tavola”, l’iniziativa del Comune di Gorizia dedicata agli anziani che a Ferragosto saranno soli in città. Chi lo desidera potrà pranzare nella Casa di Riposo comunale Angelo Culot, trascorrendo così alcune ore in serenità e allegria e gustando un menù a tema.
📌Il pranzo è offerto dall’amministrazione comunale. Gli interessati dovranno raggiungere in autonomia la casa di riposo di Lucinico.
📝Per informazioni e prenotazioni, da effettuarsi con almeno 10 giorni di preavviso, contattare lo 0481 383 377 – Ti sostenGO da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18. I posti sono limitati.
👉Oltre a questa particolare iniziativa, nel Centro Polivalente di via Baiamonti e nel Centro Anziani Sinigaglia di via Faidutti sono promosse occasioni di aggregazione e proposte innovative di socializzazione per migliorare la qualità di vita delle persone anziane, sempre con l’intervento di operatori specializzati e qualificati.

🚗LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER JUMPING OVERCOMING BOUNDARIES✨La piazza Transalpina si prepara a ospitare venerdì 25 lu...
23/07/2025

🚗LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER JUMPING OVERCOMING BOUNDARIES
✨La piazza Transalpina si prepara a ospitare venerdì 25 luglio la gara internazionale di salto con l’asta Jumping overcoming boundaries, evento unico all’insegna di sport, storia e cultura.
👟La manifestazione, a cui potranno assistere 1.500 spettatori con accesso libero, richiederà alcune modifiche alla viabilità.

🚫Divieto di sosta:
🔹Dalle 9 di giovedì 24 luglio fino al termine dei disallestimenti sabato 26 luglio su ambo i lati di via Caprin tra via Ciconi e piazza Transalpina.
🔹Dalle 10 di venerdì 25 luglio fino al termine della manifestazione su ambo i lati di via Caprin tra via Monte Santo e via Ciconi.

🚫Divieto di transito:
🔹Dalle 9 di giovedì 24 luglio fino al termine dei disallestimenti sabato 26 luglio in piazza Transalpina e via Caprin tra via Ciconi e la piazza stessa. Le fermata/capolinea bus di via Foscolo e via Caprin saranno di conseguenza temporaneamente soppresse.
🔹Dalle 10 di venerdì 25 luglio fino al termine della manifestazione in via Caprin dall’intersezione con via Monte Santo all’intersezione con via Ciconi.

‼️LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER I CONCERTI DI TONY EFFE E ALFA IN CASA ROSSA🎼In arrivo altri due grandi concerti nel ...
22/07/2025

‼️LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER I CONCERTI DI TONY EFFE E ALFA IN CASA ROSSA
🎼In arrivo altri due grandi concerti nel piazzale della Casa Rossa: gli spettacoli di Tony Effe, giovedì 24 luglio, e di Alfa, venerdì 25 luglio, in entrambi i casi con inizio alle 21.30, comporteranno alcune modifiche alla viabilità.

🚗Divieto di sosta con rimozione coatta:
📌dalle 16 di mercoledì 23 luglio fino a sabato 26 su tutto lo slargo centrale di piazzale della Casa Rossa, a eccezione dell’area antistante la pizzeria;
📌dalle 16 fino all’una del giorno successivo giovedì 24 e venerdì 25 luglio su tutta l’area di sosta nello slargo centrale del piazzale di Casa Rossa compresa l’area antistante la pizzeria, in via Giustiniani sul lato dei civici pari dall’intersezione con largo Fiamme Gialle all’intersezione con via Kugy, su tutti gli stalli per corriere di via Kugy e via Blaserna, su entrambi i lati di via D’Alviano, su via Vittorio Veneto dal civico 110 all’intersezione con via Terza Armata sul lato dei civici pari.

🚗Divieto di transito:
📌dalle 18.30 fino all’una del giorno successivo giovedì 24 e venerdì 25 luglio eccetto frontisti e autorizzati in via della Scuola Agraria, via Blaserna, via Cravos, via Kugy, largo Fiamme Gialle e via D’Alviano.

🚗Revoca del senso unico di marcia:
📌dalle 18.30 all’una del giorno successivo giovedì 24 e venerdì 25 luglio in via Blaserna e via Cravos.

🦟VENERDÌ 18 NELLA NOTTE LA DISINFESTAZIONE DALLE ZANZARE NELLE AREE VERDI📝Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio ...
17/07/2025

🦟VENERDÌ 18 NELLA NOTTE LA DISINFESTAZIONE DALLE ZANZARE NELLE AREE VERDI
📝Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio si procederà a un ciclo di disinfestazione dalle zanzare adulte nei parchi cittadini e nelle aree verdi di pertinenza di immobili comunali.
🕓Le operazioni inizieranno alle 21 di venerdì nelle aree verdi recintate, per proseguire dalla mezzanotte in quelle non recintate.
📌Le zone interessate sono: Giardini Pubblici di corso Verdi compreso il verde di Via Cadorna, Parco della Rimembranza, Parco del Palazzo Municipale, Parco Giuseppe Marvin tra via Garzarolli e via Max Fabiani, Parco Del Neri di via Udine a Lucinico, Parco Bolaffio tra via Max Fabiani e via del Faiti, area verde di via Brigata Pavia antistante la Chiesa, area verde attrezzata di piazza Fiume, area verde del Baiamonti esclusi campo sportivo e aree pavimentate, area verde circostante il campo di atletica Fabretto, area verde di piazzale Seghizzi, giardinetto di via Fratelli Cossar all’angolo con via Cipriani, area verde di via Rocca a Montesanto limitatamente alla parte del parco giochi, aree verdi di fronte agli edifici ATER di via Lasciac (civici dal 17 al 27), area verde della Casa di riposo Angelo Culot e del vivaio comunale, giardino del Centro anziani Sinigaglia e verde annesso in via Monsignor Faidutti, area verde del Centro Lenassi di via Vittorio Veneto, area verde interna del Centro Polivalente di via Baiamonti e area verde del Centro anziani di via Campagnuzza.
❗️Ai residenti nelle aree confinanti con i parchi e i giardini oggetto di disinfestazione si consiglia di:
🔹chiudere finestre e balconi
🔹tenere al chiuso o al riparo gli animali domestici
🔹coprire con teli eventuali colture e orti
🔹non esporre il bucato
🔹il giorno successivo all’intervento lavare eventuali giochi per bambini tenuti all’aperto.
👉Le aree interessate saranno accessibili a partire dal mattino del giorno successivo alla data del trattamento. Si precisa che il prodotto utilizzato CY-10 (Cipermetrina 10% - PMC. N. 19920) sarà irrorato in modo mirato solo nei parchi e aree verdi elencati.
➡️Per informazioni rivolgersi al Servizio Tutela dell'Ambiente e Problematiche degli Animali del Comune, ai numeri 0481 383 469 / 204.

‼️MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER IL CAMPIONATO ITALIANO DI CICLISMO ALLIEVI ED ESORDIENTI🚵‍♂️Sabato 5 e domenica 6 luglio...
03/07/2025

‼️MODIFICHE ALLA VIABILITA’ PER IL CAMPIONATO ITALIANO DI CICLISMO ALLIEVI ED ESORDIENTI
🚵‍♂️Sabato 5 e domenica 6 luglio si svolgeranno nel territorio comunale di Gorizia i Campionati Italiani di Ciclismo Allievi ed Esordienti, che richiederanno alcune modifiche alla viabilità.

⛔️Divieto di circolazione veicolare:
📍dalle 9 alle 17 su Strada Provinciale 17 (discesa di Oslavia), via Bella Veduta, via Ponte del Torrione, via Vallone dell’Acqua, via Brigata Cuneo, via IV novembre, via delle Grappate, via Sottomonte, via delle Chiese Antiche, via Tasso, via del Collio e Località Gradisciutta.
📍Tra le varie gare ci saranno comunque momenti di apertura al traffico veicolare. Ulteriori indicazioni saranno fornite anche in base alle indicazioni della Prefettura.

🚫Divieto di sosta con rimozione coatta:
📍dalle 9 alle 17 sabato 5 e domenica 6 luglio in via Fonda e in via del Collio (in quest’ultima lato civici dispari);
📍dalle 8 di sabato 5 luglio alle 20 di domenica 6 luglio in tutta l’area di parcheggio antistante e retrostante il PalaBigot e in tutta l’area circostante la pista di pattinaggio di via Madonnina del Fante, compresi gli stalli di sosta più a ridosso della strada e del plesso abitativo.

👉Grazie a Sergio Marini per la foto scattata in occasione dei campionati italiani di ciclismo per professionisti.

🚴DOMENICA 29 I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO: ECCO LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ🕓Domenica 29 giugno la gara interesserà ...
27/06/2025

🚴DOMENICA 29 I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO: ECCO LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
🕓Domenica 29 giugno la gara interesserà il territorio comunale dalle 13.11 alle 16.22 circa, su un circuito che sarà ripetuto quattro volte.

🚴‍♀️Percorso:
➡️via Udine, piazza San Giorgio, via Brigata Re, via delle Grappate, via Madonnina del Fante, via IV Novembre, via Brigata Cuneo, via Ponte del Torrione, via Don Bosco, viale XX Settembre, via Santa Chiara, corso Verdi, via Crispi, via Roma, piazza Vittoria, via Arcivescovado, via Carducci, piazza De Amicis, via Pellico, piazzale Medaglie d’Oro, via Orzoni, via Scodnik, via Brass, largo Culiat, via Leopardi, via Leoni, via Lungo Isonzo Argentina, piazzale Divisione Gorizia, ponte VIII Agosto, via Madonnina del Fante, via delle Grappate, via Sottomonte, via Tasso, via del Collio e località Gradiscutta. I ciclisti faranno ingresso nel territorio di San Floriano del Collio, per rientrare poi a Gorizia. Nel primo giro transiteranno da via Vallone dell’Acqua per poi ricongiungersi al percorso precedente, negli altri tre passeranno dalla strada provinciale 17 in località Ossario, località Piuma e via Bella Veduta per rimettersi nel circuito.

⛔️Divieto di transito:
➡️dalle 12.45 fino al termine della manifestazione domenica 29 giugno su tutte le vie del percorso e su quelle che a esse conducono.

❌Divieto di sosta:
➡️domenica 29 giugno dalle 8 alle 20 in viale XX Settembre, via Oberdan, corso Verdi, via Crispi e via Boccaccio, piazza Vittoria, via Arcivescovado, via Carducci, via Silvio Pellico, via Orzoni e via Italico Brass;
➡️dalle 9 di sabato 28 alle 20 di domenica 29 in tutta via Roma e in via Mameli, tra piazza Vittoria e largo XXVII Marzo;
➡️dalle 8 alle 19 di domenica 29 nell’area dell’ex mercato all’ingrosso, tra le vie Santa Chiara e Boccaccio.

European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Indirizzo

Piazza Del Municipio N. 1
Gorizia
34170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Gorizia - News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Gorizia - News:

Condividi