Dott.ssa Francesca Vecchione, Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Vecchione, Psicologa-Psicoterapeuta Studio di Psicologia e Psicoterapia per l'infanzia e l'età adulta. Aree di intervento: difficoltà

E' necessario parlare di salute mentale non solo in termini di “cura”, ma soprattutto di  .Prevenzione non significa sol...
10/10/2025

E' necessario parlare di salute mentale non solo in termini di “cura”, ma soprattutto di .

Prevenzione non significa solo accesso ai servizi (seppur necessari). Significa creare contesti che favoriscano il benessere psicologico ancora prima che emergano difficoltà.

E lo si può fare creando spazi che favoriscano la socializzazione di bambini e ragazzi e la possibilità di esprimere sé stessi.

Valorizzando il rispetto, l’ascolto e la possibilità di conciliare vita privata e professionale.

Promuovendo inclusione e abbattendo lo stigma che ancora troppo spesso accompagna la sofferenza psicologica.

Integrando il benessere mentale in ogni ambito della vita sociale.

La mentale non è solo l’assenza di disagio, ma la presenza di relazioni sane, spazi sicuri e una cultura che sostiene.
La prevenzione non dovrebbe essere responsabilità esclusiva dei professionisti sanitari: è una responsabilità collettiva.

Oggi ricorre la giornata mondiale di prevenzione del suicidio.L'istituzione di giornate come questa è utile per la sensi...
10/09/2025

Oggi ricorre la giornata mondiale di prevenzione del suicidio.

L'istituzione di giornate come questa è utile per la sensibilizzazione sul tema, ma non basta se non è seguita da azioni concrete di prevenzione.

Il resta ancora una delle cause di morte più frequenti tra i dai 15 ai 29 anni.

Parlare di suicidio non solo si può ma si deve. Soprattutto con i ragazzi.

Ed è con loro che vanno affrontati temi difficili e scomodi, permettendo al dolore di trovare espressione in forme diverse dall'agito.

La prevenzione deve coinvolgere società e le istituzioni con azioni concrete, che partano anche da una corretta comunicazione sul tema.

Un comportamento oppositivo non è sempre un semplice atto di disobbedienza.In molti casi, può rappresentare l'espression...
05/09/2025

Un comportamento oppositivo non è sempre un semplice atto di disobbedienza.

In molti casi, può rappresentare l'espressione di un trauma non elaborato: un modo del bambino per proteggersi da emozioni troppo intense o difficili da gestire.

Comprendere questa connessione è fondamentale per:

✅️ interpretare i comportamenti senza ridurli a capricci

✅️ riconoscere i segnali di una sofferenza più profonda

✅️ offrire al bambino strumenti e contesti sicuri per esprimersi.

L'oppositività, se letta attraverso la lente del trauma, diventa un linguaggio da decifrare, non un ostacolo da punire.

14/07/2025
I disturbi alimentari sono una problematicacomplessa e delicata.A volte il cibo è un regolatore di emozioni.Altre, diven...
15/03/2025

I disturbi alimentari sono una problematica
complessa e delicata.

A volte il cibo è un regolatore di emozioni.

Altre, diventa assieme al corpo lo strumento su cui
esprimere vissuti dolorosi ed emozioni difficili.

Conoscere ciò che si nasconde dietro il rapporto con il cibo è un aspetto fondamentale nel percorso per affrontare i disturbi alimentari.

Il   non lascia solo segni visibili, ma segna profondamente chi lo subisce.Ogni parola, ogni gesto ha il suo peso.Siamo ...
07/02/2025

Il non lascia solo segni visibili, ma segna profondamente chi lo subisce.

Ogni parola, ogni gesto ha il suo peso.

Siamo tutti responsabili di creare un ambiente dove c'è rispetto, a partire da come comunichiamo noi adulti.

Che cos'è il mutismo selettivo?Il mutismo selettivo è uno dei tanti modi in cui si manifesta l'ansia nei bambini.✨️  Si ...
27/01/2025

Che cos'è il mutismo selettivo?
Il mutismo selettivo è uno dei tanti modi in cui si manifesta l'ansia nei bambini.✨️

Si manifesta con l'incapacità di parlare in determinate situazioni sociali, anche se il bambino comprende il linguaggio e sa parlare in altri contesti.

È importante riconoscere che il mutismo selettivo non è una scelta, ma un problema emotivo che richiede supporto e comprensione.

È fondamentale rivolgersi a professionisti per un aiuto adeguato, che possa favorire il benessere e il superamento di ansie e paure.

Aver vissuto un'esperienza traumatica può rendere difficile vivere il presente, intrappolandoci in un ciclo di dolore e ...
09/01/2025

Aver vissuto un'esperienza traumatica può rendere difficile vivere il presente, intrappolandoci in un ciclo di dolore e paura. È fondamentale riconoscere che il passato, seppur doloroso, non definisce chi siamo.

Lavorare sulla consapevolezza del trauma e sulle sue conseguenze è importante per iniziare un percorso di guarigione.

La terapia Emdr è tra le più efficaci e scientificamente validata per affrontare vissuti dolorosi, causa si ansia, stress e depressione nel presente.

Attraverso un protocollo strutturato, aiuta a ricollocare l'evento nel passato, riducendone la carica emotiva e favorendo un ritrovato benessere.

✨️Buon anno nuovo!✨️Il mio augurio per questo anno appena cominciato è di avere meno aspettative e più accettazione del ...
01/01/2025

✨️Buon anno nuovo!✨️

Il mio augurio per questo anno appena cominciato è di avere meno aspettative e più accettazione del presente.

Spesso inseguiamo obiettivi non adatti a noi o non in linea con il momento che stiamo vivendo. A volte con il solo desiderio di ricevere approvazione.

Impariamo ad osservare di più noi stessi, accogliendo nuove sfide, con la consapevolezza dei nostri limiti. Senza per questo sentirci inadeguati.

Che sia un anno di cambiamento, per chi lo necessita, accogliendo e rispettando i propri tempi! ✨️🩵

#2025

Se vogliamo contrastare la violenza sulle donne è importante lavorare sulla prevenzione!Tra i ragazzi sono ancora diffus...
25/11/2024

Se vogliamo contrastare la violenza sulle donne è importante lavorare sulla prevenzione!

Tra i ragazzi sono ancora diffusi troppi stereotipi culturali sulle relazioni.

Per questo è fondamentale discutere con loro su temi molto importanti e che dovrebbero essere la base per la costruzione di ogni relazione: affettività, rispetto dell'altro, accettazione del rifiuto.

Creiamo spazi di dialogo e condivisione per contrastare la violenza prima ancora che si manifesti.

L'ansia scolastica è piuttosto diffusa e può compromettere le attività quotidiane, creando disagio. Si presenta attraver...
14/11/2024

L'ansia scolastica è piuttosto diffusa e può compromettere le attività quotidiane, creando disagio.

Si presenta attraverso diversi sintomi fisici e psicologici come dolori allo stomaco, pensieri ricorrenti e disturbi del sonno.

Se si pensa di soffrire di ansia scolastica è bene chiedere aiuto: sarà utile esplorare le cause nascoste dietro tali sintomi per ritrovare benessere ed equilibrio!

🌈 ✨️ L'ansia nei bambini può manifestarsi in modi diversi: mal di pancia, difficoltà a dormire, battito accelerato. È im...
29/10/2024

🌈 ✨️ L'ansia nei bambini può manifestarsi in modi diversi: mal di pancia, difficoltà a dormire, battito accelerato. È importante supportarli, creando uno spazio sicuro dove possano esprimere le loro emozioni. 💖

Indirizzo

Via Del Faiti, 9
Gorizia
34170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Vecchione, Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Vecchione, Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare