Nutrizione Intelligente ed Equilibrata

Nutrizione Intelligente ed Equilibrata Personal Wellness COACH Fortunatamente per voi, il corpo sarà clemente non appena vi rimetterete sulla via giusta.

Quasi tutti noi abbiamo fatto errori nel modo in cui abbiamo vissuto la nostra vita in passato, forse con pochissimo esercizio fisico o senza esercizio fisico da anni...
Forse siete stati fumatori accaniti o forse lo siete ancora, o forse avete un'alimentazione troppo ricca di grassi e con troppo poca verdura e frutta. Con una alimentazione corretta, assumendo integratori giusti, sicuri, approva

ti dal Ministero della Salute e conducendo uno stile di vita attivo, grazie al nostro aiuto (gratuito) potete iniziare il vostro percorso di cambiamento. Iniziando oggi potrete attuare un'inversione di tendenza a favore del vostro benessere e della vostra salute. Ma solo se lo volete davvero, se siete pronti al cambiamento.

Lo  ,quando è assunto in dosi massicce per singolo pasto, come ad esempio merendine e dolci che contengono oltre 30 gram...
12/07/2025

Lo ,
quando è assunto in dosi massicce per singolo pasto, come ad esempio merendine e dolci che contengono oltre 30 grammi di zucchero,
oppure quando è in eccesso come quantitativo totale nella dieta in genere, ad es. mangio zucchero ogni mattina a colazione,
può causare depressione e depotenziamento del sistema immunitario, attraverso indebolimento e soppressione della funzione immunitaria della fagocitosi, un meccanismo di difesa immunitaria attivato nel corpo umano dalle cellule chiamate neutrofili.
Le principali funzioni dei neutrofili sono la fagocitosi dei microrganismi invasori, la liberazione di enzimi capaci di digerire materiali estranei e tessuti morti e la produzione di una sostanza che induce la febbre, il cosiddetto “pirogeno endogeno”.

Un livello troppo alto di zucchero nel sangue facilita la propagazione di virus e batteri, perché il suo assorbimento “distrae” alcune cellule del sistema immunitario che non svolgono quindi appieno la loro funzione difensiva.

Ci hanno ingannato
letteralmente
per decenni,
dicendo che abbiamo bisogno di zucchero ogni giorno per essere energici,
perchè fa bene al cervello,
e altre simili menzogne anti-scientifiche.
Il tutto è stato fatto per creare consumatori consumisti, dipendenti e "pigri", che nel tempo si trasformano in persone ammalate e bisognose di medicine.

Non si ha bisogno di zuccheri, se non di tanto in tanto. Si necessita di carboidrati complessi, che provengono da cibi completi e naturali come frutta, verdure, legumi, ortaggi (patate, zucchine, zucca ecc.) e anche cereali. Questi ultimi sono da usare di meno rispetto agli altri cibi elencati che contengono carboidrati, perchè contengono carboidrati amidacei ad alta densità, e servono al corpo in maniera frequente (cioè in più pasti del giorno) solo se le persone sono molto attive fisicamente con un lavoro molto fisico e faticoso oppure se sono degli sportivi.

Abituiamoci a conoscere il cibo e usarlo nel modo giusto per il nostro benessere!!!

RIFERIMENTI SCIENTIFICI
1. Sanchez, A., et al. "Role of Sugars in Human Neutrophilic Phagocytosis," American Journal of
Clinical Nutrition. Nov 1973;261:1180-1184.
2. Bernstein, J., et al. "Depression of Lymphocyte Transformation Following Oral Glucose
Ingestion." American Journal of Clinical Nutrition.1997;30:613



01/06/2025

CIBO E CELLULARE
Ovunque mi giro vedo bambini a tavola con il cellulare per tutto il pasto.

Ogni volta che vado in vacanza e mi guardo intorno durante i pasti, vedo questi piccoli bambini, spesso di nemmeno 2 anni, che mangiano (imboccati in genere) imbambolati davanti al cellulare con lo sguardo assente... E provo rabbia e dispiacere.

Quando capita di parlare con i genitori emergono sempre una serie di problematiche e le motivazioni più comuni sono:
-il bambino non sta fermo a tavola
-è l'unico modo per farlo mangiare
-se non faccio così fa un boccone e smette
-è iperattivo
-è troppo magro e deve assolutamente mangiare tutto.

Andando più a fondo spesso si tratta di bambini che a detta del genitore non mostrano nessun interesse verso il cibo, mangiano ancora semiliquido, hanno ancora il riflesso faringeo che li spaventa, non sanno masticare e altri problemi.

Tutto ciò è frutto degli errori fatti in partenza da moltissime famiglie, seguendo errati consigli, quelli di cui parliamo sempre, ovvero privare il bambino dell'esperienza sensoriale del pasto, farglielo vivere semplicemente come un momento in cui bisogna introdurre cibo in bocca velocemente e in grosse quantità.
Non si dà modo al piccolo svezzante di toccare, portare alla bocca, gettare a terra , schiacciare e fare esperienza.

Lo svezzamento è costruzione di abilità, è gioco, curiosità, maturazione della coordinazione mano bocca e affinamento delle abilità motorie fini.
È molto di più dell'introduzione di calorie.
Questo viene perso di vista.

Seguendo l'indicazione di dare al bambino le creme, per mesi e mesi, senza introdurre il cibo normale, senza dare modo di masticare, assaggiare e toccare tutto, si entra in un circolo vizioso di errori.
Si, perché ad un certo punto il vostro bambino si stuferà di essere imboccato e di sentire sempre gli stessi sapori, di non poter provare da solo ad assaggiare quello che voi stessi state mangiando.
Diventerà banale routine, non ci sarà più nulla a stimolare la sua curiosità ed ecco che inizierà a rifiutare di stare seduto, di essere imboccato, di stare a tavola.
Perdendo la finestra che va dai 6 mesi ai 12 mesi per proporre tutto il cibo "da grandi", inizia la fase della selettività ed ecco che il bambino si rifiuterà di assaggiare ogni cosa nuova.

Spesso nella disperazione e frustrazione si provano tutte le strade possibili tra cui le distrazioni fornite da cellulare e televisione, e dato che in questa condizione il bambino perde coscienza di quello che sta facendo e addirittura si annullano la sua capacità di percepire bene i segnali di sazietà, mangerà qualcosa in più del solito e si entra nel circolo vizioso. Cibo e cellulare. Non se ne può più fare a meno.

Cosa fare?
Ripartire da zero.
Ricominciare dalle sane esperienze a tavola.
Diamo modo ai bambini di fare davvero da soli, con il cibo vero, con i sapori della nostra dieta.
Ci vorrà tempo e pazienza.
Fate un corso di disostruzione e anche uno di alimentazione completamentare.
Risolvete i vostri problemi ( quelli dei genitori , le paure che vi hanno bloccato).
Sicuramente i primi tempi avrete la sensazione che sti mangiando molto di meno e forse anche la crescita momentaneamente rallenterà, perché non sarà facile fargli cambiare abitudini, soprattutto se hanno già un paio di anni.
Ma è solo il primo passo verso una grande risalita.

Educhiamo i nostri figli al sano rapporto con il cibo.
E invece di entusiasmarvi di fronte alle capacità del bambino di destreggiarsi su YouTube fatelo per la sua conquistata autonomia a tavola che credetemi da molta più soddisfazione.

Dott.ssa Tramontano Roberta
Consulente allattamento IBCLC
Medico chirurgo

https://www.miodottore.it/roberta-tramontano/chirurgo/campobasso

11/05/2025
Il cibo dev'essereBuonoma, soprattutto,Nutriente 😉
08/05/2025

Il cibo dev'essere
Buono
ma, soprattutto,
Nutriente 😉

Frutta a guscio
08/05/2025

Frutta a guscio

Finti yogurt greco
08/05/2025

Finti yogurt greco

19/07/2024
Notizie per chi continua a mangiare carne . Una fabbrica in Olanda stampa in 3D 500 tonnellate di bistecche al mese. L'a...
15/07/2024

Notizie per chi continua a mangiare carne .
Una fabbrica in Olanda stampa in 3D 500 tonnellate di bistecche al mese. L'azienda Redefine Meat fornirà ai ristoranti tedeschi filetti stampati. Circa 110 ristoranti tedeschi acquistano già "carne" da Redefine Meat. Per iniziare il processo di stampa della carne in 3D, gli scienziati effettuano la biopsia di un campione batch di cellule staminali animali a seconda del tipo di carne desiderato: manzo, maiale, pollame o persino pesce. Queste cellule vengono quindi sottoposte a un processo di proliferazione in vitro, immergendosi in un nutriente , siero denso di nutrienti all'interno di un bioreattore a clima controllato. Nel corso di diverse settimane, queste cellule si moltiplicano, interagiscono e si differenziano nelle cellule adipose e muscolari che compongono il bioinchiostro. Quindi, un braccio robotico utilizza un ugello per distribuire questo filamento di carne coltivata pastoso in strati sottili uno sopra l’altro. Il braccio segue le istruzioni di un file digitale caricato utilizzando un software di progettazione assistita da computer o CAD per replicare la forma e la struttura corrette della carne prevista. Il materiale di carne stampato in 3D deve essere viscoso ma sufficientemente solido da riprodurre un modello strutturale completo di accurata vascolarizzazione dei tessuti, a seconda del tipo e del taglio di carne.

Indirizzo

Gorizia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione Intelligente ed Equilibrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizione Intelligente ed Equilibrata:

Condividi