Anffas ONLUS Gorizia

Anffas ONLUS Gorizia Associazione Nazionale Famiglie di Pesone con disabilità intellettiva e/o relazionale

Via Terza Armata, 137 - Gorizia

29/04/2025

📣 Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo - Pordenone, 9 maggio 2025

Anffas Nazionale, insieme ad Anffas Friuli-Venezia Giulia, organizza la prossima tappa dei suoi Stati Generali nell’ambito di “104 - The Caregiving Expo” 📍 presso Pordenone Fiere, il 9 maggio 2025 dalle 9:00 alle 18:00.

👥 Un’occasione unica per dialogare su diritti, presa in carico, inclusione e Qualità di Vita delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo del territorio, con il coinvolgimento di istituzioni, famiglie, servizi e mondo associativo.

Modalità di partecipazione (previa iscrizione obbligatoria):
✅ In presenza
✅ Online su piattaforma Zoom

🗓 Iscrizioni aperte fino al 2 maggio 2025!
⚠️ n.b.: l’iscrizione tramite il modulo Anffas Nazionale non consente l’accesso diretto alla fiera. È necessario iscriversi anche tramite il link dedicato per la partecipazione in presenza.

Scopri di più sul programma e sulle iscrizioni: https://www.anffas.net/it/news/20947/fvg-appuntamento-con-gli-stati-generali-sulle-disabilita-intellettive-e-disturbi-del-neurosviluppo-il-9-maggio/

Lo spettacolo teatrale “ *Fin che l’arca va …* ”, ideato da Lorella Pagotto e Laura Pino e interpretato dai ragazzi dell...
28/04/2025

Lo spettacolo teatrale “ *Fin che l’arca va …* ”, ideato da Lorella Pagotto e Laura Pino e interpretato dai ragazzi dell’ANFFAS Gorizia APS ETS e del VDC di Nova Gorica, con la collaborazione del Centro Studium APS di Gorizia e la partecipazione straordinaria degli alunni della scuola primaria “Vittorino da Feltre” di Cormòns, nasce con l’obiettivo di promuovere una cultura inclusiva della disabilità e sensibilizzare soprattutto i più giovani sulla diversità come occasione di incontro, scoperta e amicizia.
Lo spettacolo racconta la storia che precede un nuovo diluvio e si svolge in parte sulla terraferma e in parte su un’arca, sulla quale dovrebbero salire tutti, senza discriminazioni, secondo quanto stabilito dalla _Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità_ . Per meglio comprendere queste tematiche, fra una scena e l’altra verranno letti alcuni articoli della _Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità_ , con lo scopo di offrire, oltre che una maggiore comprensione della Convenzione, anche un motivo di riflessione sui temi centrali riguardo la tutela e l’inserimento delle persone con disabilità nella società odierna.

*La serata vuole ricordare la sua ideatrice Lorella Pagotto e Federico Paulin, al quale era stata dedicata fin dall'inizio la nostra attività teatrale*

Gledališka predstava " *Dokler barka gre…* ", ki sta jo zasnovali Lorella Pagotto in Laura Pino, so uprizorili uporabniki iz ANFFAS Gorizia APS ETS in VDC Nova Gorica, v sodelovanju s Centrom Studium APS iz Gorice ter z učenci osnovne šole »Vittorino da Feltre« iz Krmina. Namen predstave je spodbujanje vključujoče kulture do invalidnosti ter ozaveščanje, predvsem mlajše populacije, da so razlike med nami lahko priložnost za nova spoznanja, srečanja in prijateljstva.
Predstava pripoveduje zgodbo, ki se odvija pred novim vesoljnim potopom in poteka deloma na kopnem, deloma pa na barki, na katero naj bi se vkrcali vsi, brez razlik in diskriminacije, v skladu z določili Konvencije OZN o pravicah invalidov. Za boljše razumevanje tematike oziroma vprašanj, bodo med prizori predstavljeni nekateri členi Konvencije OZN o pravicah invalidov. S tem bodo poleg boljšega razumevanja Konvencije podane tudi iztočnice za razmislek o ključnih vprašanjih zaščite in vključevanja invalidov v sodobno družbo.

*Dogodek je posvečen idejni snovalki Lorelli Pagotto in Federicu Paulinu, kateremu je bila naša gledališka dejavnost posvečena že od samega začetka.*

🗓️
11/03/2025

🗓️

01/02/2025

FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate da Donald Trump, in cui sostiene che le politiche per la diversità degli Stati Uniti hanno portato all’assunzione di persone con disabilità...

01/02/2025

A proposito di ciò che ha affermato il presidente USA sul tragico incidente aereo di Washington dei giorni scorsi e cioè (in sintesi) che la colpa è dei lavoratori con disabilità, oltre a condividere lo sdegno di FISH Ets e di altre associazioni amiche, ci ha colpito il richiamo dell’esimio al “buon senso” nel giustificare la sua dichiarazione.
Risponderemmo col Manzoni che, a proposito dell’epidemia di peste, ha scritto “il buon senso c’era ma se ne stava nascosto per paura del senso comune”.
Trump, l’esimio, dà voce (“autorevole”) a quello che la maggioranza cd silenziosa rimugina ed esprime con gli amici al bar sbuffando … è questo il segreto del suo successo. Purtroppo.
Abbiamo avuto nei mesi scorsi esempi nostrani di questo fenomeno (da Vannacci a Galli della Loggia).
Incolpare chi è strano e/o chi è straniero dei dolori della propria vita e della società in cui si vive (o anche solo della propria insoddisfazione personale) è un modo facile (comune) per sfuggire alle proprie responsabilità personali.
Noi non vogliamo farlo. Mai. Ci piace farci delle domande, sapendo che le risposte non saranno facili. Anzi, tante volte neanche ci sono.

01/02/2025

Il sig. Trump nella conferenza stampa sul terribile incidente aereo di mercoledì sera sul fiume Potomac sui cieli di Washinton -  che ha visto la...

16/01/2025

Approfondiamo la legge delega in materia di disabilità 🧑‍🏫

Nel 2025 parte la sperimentazione del decreto legislativo 62/2024, che avrà un impatto fondamentale sul futuro delle persone con disabilità.
FISH promuove una formazione interna per approfondire le specificità e le implicazioni di questa legge.
La formazione è aperta anche a terzi

Primo appuntamento il 17 gennaio.
Sul sito maggiori info su temi e docenti 👉 https://bit.ly/3C8qtHG

📅 Iscriviti per non perdere l'occasione 👉 https://forms.gle/UT9MwKvLz5xyb7TG6

21/12/2024
"L'evoluzione di un tappo" Ecco il titolo della rappresentazione della Natività, realizzata dai nostri utenti del centro...
18/12/2024

"L'evoluzione di un tappo"
Ecco il titolo della rappresentazione della Natività, realizzata dai nostri utenti del centro diurno Forte del Bosco in collaborazione con gli studenti dell'Isis Cossar del capoluogo isontino.

15/12/2024

Indirizzo

Gorizia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anffas ONLUS Gorizia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anffas ONLUS Gorizia:

Condividi