28/04/2025
Lo spettacolo teatrale “ *Fin che l’arca va …* ”, ideato da Lorella Pagotto e Laura Pino e interpretato dai ragazzi dell’ANFFAS Gorizia APS ETS e del VDC di Nova Gorica, con la collaborazione del Centro Studium APS di Gorizia e la partecipazione straordinaria degli alunni della scuola primaria “Vittorino da Feltre” di Cormòns, nasce con l’obiettivo di promuovere una cultura inclusiva della disabilità e sensibilizzare soprattutto i più giovani sulla diversità come occasione di incontro, scoperta e amicizia.
Lo spettacolo racconta la storia che precede un nuovo diluvio e si svolge in parte sulla terraferma e in parte su un’arca, sulla quale dovrebbero salire tutti, senza discriminazioni, secondo quanto stabilito dalla _Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità_ . Per meglio comprendere queste tematiche, fra una scena e l’altra verranno letti alcuni articoli della _Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità_ , con lo scopo di offrire, oltre che una maggiore comprensione della Convenzione, anche un motivo di riflessione sui temi centrali riguardo la tutela e l’inserimento delle persone con disabilità nella società odierna.
*La serata vuole ricordare la sua ideatrice Lorella Pagotto e Federico Paulin, al quale era stata dedicata fin dall'inizio la nostra attività teatrale*
Gledališka predstava " *Dokler barka gre…* ", ki sta jo zasnovali Lorella Pagotto in Laura Pino, so uprizorili uporabniki iz ANFFAS Gorizia APS ETS in VDC Nova Gorica, v sodelovanju s Centrom Studium APS iz Gorice ter z učenci osnovne šole »Vittorino da Feltre« iz Krmina. Namen predstave je spodbujanje vključujoče kulture do invalidnosti ter ozaveščanje, predvsem mlajše populacije, da so razlike med nami lahko priložnost za nova spoznanja, srečanja in prijateljstva.
Predstava pripoveduje zgodbo, ki se odvija pred novim vesoljnim potopom in poteka deloma na kopnem, deloma pa na barki, na katero naj bi se vkrcali vsi, brez razlik in diskriminacije, v skladu z določili Konvencije OZN o pravicah invalidov. Za boljše razumevanje tematike oziroma vprašanj, bodo med prizori predstavljeni nekateri členi Konvencije OZN o pravicah invalidov. S tem bodo poleg boljšega razumevanja Konvencije podane tudi iztočnice za razmislek o ključnih vprašanjih zaščite in vključevanja invalidov v sodobno družbo.
*Dogodek je posvečen idejni snovalki Lorelli Pagotto in Federicu Paulinu, kateremu je bila naša gledališka dejavnost posvečena že od samega začetka.*