Eleonora Tischer - Psicoterapeuta e Psicomotricista

Eleonora Tischer - Psicoterapeuta e Psicomotricista Psicologa - Psicoterapeuta - Psicologa scolastica
(matricola OPL 19490)
Psicomotricista
(matricola SINP PS-053)

Secondo Aristotele ogni oggetto del mondo si presenta come qualcosa di determinato, ma che ha in sé la possibilità di diventare altre cose. E' così che mi piace pensare al mio lavoro: uno strumento che possa aiutare i bambini a scoprire e potenziare le loro innumerevoli abilità, sostenendo e sviluppando il loro senso di autoefficacia. Per questo quando i bimbi mi chiamano erroneamente "maestra" non li correggo mai: hanno capito che quello che voglio è "insegnare a stare bene".

Teatro per i più piccoli!!!
12/10/2025

Teatro per i più piccoli!!!

Assaggi di teatro per bambini!
Possibilità di iscriversi al singolo incontro 😉

24/09/2025

In collaborazione con Opla' ripartono i percorsi di psicomotricità educativa per i più piccoli! Vi aspetto

22/09/2025

Definisco "bambino": essere umano a cui tutti gli adulti devono garantire il diritto di crescere in salute e sicurezza, di svilupparsi nel miglior modo possibile, di essere ascoltato e preso sul serio, come da Convenzione ONU, 1989.

Riposa, ti rialzerai più leggero 😉
20/09/2025

Riposa, ti rialzerai più leggero 😉

Evento gratuito dedicato ad insegnanti ed educatori :)
20/09/2025

Evento gratuito dedicato ad insegnanti ed educatori :)

Ho un alunno che...

Quanto è importante sui bimbi che vengono affidati alle nostre cure a scuola, trovare risposte e strategie pratiche per aiutare loro e relazionarsi con i genitori nel modo più sereno e corretto?

All' logopedia crediamo fortemente nel e nella e quindi invitiamo tutti gli insegnanti e educatori SABATO 4 OTTOBRE dalle 15 in via cappuccini 13 a Bergamo per un pomeriggio di confronto, conoscenza e benessere.

Ore 15 Momento di focus group su diverse tematiche "calde" in ogni classe come DSA, DIFFICOLTÀ COMPORTAMENTALI E RELAZIONALI, LINGUAGGIO E BILINGUISMO

Ore 16 Coffe break

Ore 16.30 Laboratori Benessere per prendersi un momento di cura e coccola di sé stessi: scopriamo come prevenire il burnout attraverso un'esperienza multisensoriale Snoezelen, un momento di riflessione sulle aspettative, un laboratorio di attivazione e rilassamento corporeo

Iscrizione obbligatoria al modulo https://forms.gle/2DXLgWRG4P79iGDc6 o via mail alberodelleparolebg@gmail.com

Evento gratuito

Iscrizioni aperte per percorsi ONLINE e in PRESENZA (Gorle, BG)
17/09/2025

Iscrizioni aperte per percorsi ONLINE e in PRESENZA (Gorle, BG)

Per chi ha bisogno di tenere le mani occupate in gesti semplici e stereotipati, questo può essere un modo!
15/09/2025

Per chi ha bisogno di tenere le mani occupate in gesti semplici e stereotipati, questo può essere un modo!

15/09/2025
Non sono d'accordo nel parlare di   come di un "superpotere": rischia di minimizzare la fatica e la sofferenza che frequ...
14/09/2025

Non sono d'accordo nel parlare di come di un "superpotere": rischia di minimizzare la fatica e la sofferenza che frequentemente lo accompagnano.
D'altro canto, però, trovo tremendamente limitante descriverlo parlando solo dei suoi lati negativi.

Una persona che ha un funzionamento ADHD ha una serie di caratteristiche che, come tali, possono essere viste sia come pregi sia come difetti. La differenza la fanno la consapevolezza e l'accettazione.

Non insegniamo solo strategie compensative e dispensative, quindi, ma di promozione del benessere!

Cosa posso trarre di positivo dal mio essere facilmente distraibile?
Che vantaggi potrei ricavare dalla mia iperattività?
Quali sono le mie qualità che derivano proprio dalla mia tendenza ad agire d'impulso?

Aggiungine nei commenti 😉

Oggi al Parco del Galgario mi trovate con le colleghe di Albero delle Parole per fare tanti giochi insieme!!!
13/09/2025

Oggi al Parco del Galgario mi trovate con le colleghe di Albero delle Parole per fare tanti giochi insieme!!!

Che la scuola possa permettere a tutti voi di conoscere chi siete e chi vorrete diventare.Che l'insegnante sia sempre co...
13/09/2025

Che la scuola possa permettere a tutti voi di conoscere chi siete e chi vorrete diventare.

Che l'insegnante sia sempre consapevole che un percorso scolastico può essere lo stesso da fuori, ma che è vissuto in modo diverso da ciascun alunno, e che non confonda quindi l'uguaglianza con l'equità.

Che voi possiate imparare ad amare le vostre unicità e ad accogliere le differenze, facendo sempre squadra.

Buon anno scolastico!

Indirizzo

Viale Zavaritt 222
Gorle
24020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393382948443

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Tischer - Psicoterapeuta e Psicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eleonora Tischer - Psicoterapeuta e Psicomotricista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi sono?

Io sono Eleonora, mi sono laureata in Psicologia all’Università di Milano Bicocca con 110/110 ed una tesi sul cambiamento della percezione che i bambini hanno del proprio corpo durante la crescita. Ho un master in Psicomotricità e Tecniche a Mediazione Corporea e lavoro sia come psicologa nel mio studio privato e in sportelli d’ascolto scolastici, sia come psicomotricista presso diverse scuole ed associazioni del territorio Bergamasco. Frequento corsi di teatro di improvvisazione dal 2005 e spesso inserisco tecniche espressivo-teatrali nei laboratori che conduco.