16/09/2024
👉Disturbi temporomandibolari ( o sindrome dell'ATM)e massoterapia👈
Cos'e la sindrome dell'ATM?
👇👇👇👇👇
La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare, o ATM, è un disturbo caratterizzato dal malfunzionamento dell'articolazione che collega la mandibola superiore e inferiore. . Qualsiasi problema che influisce sul corretto funzionamento di questo complesso sistema di muscoli, legamenti, dischi e ossa viene chiamato sindrome dell'ATM. Spesso la sindrome dell'ATM si manifesta con schiocchi, scatti o addirittura "blocchi" momentanei della mandibola.
Quando sono presenti disturbi delle funzioni dei muscoli masticatori e/o alterazioni e deficit del movimento, lo stesso movimento articolare temporo mandibolare viene compromesso, causando disturbi di vario tipo.
I sintomi più diffusi dei disturbi a questa articolazione sono:
👉affaticamento durante la masticazione, lo sbadiglio o semplicemente nell’aprire la bocca
dolore all’articolazione, sia a riposo sia durante il suo utilizzo (per esempio mangiando o parlando)
👉rumori causati dall’articolazione quando si apre o si chiude la bocca: click, scrosci, rumori a sabbia
👉limitazione e/o rigidità nell’apertura della bocca fino al blocco vero e proprio
👉dolore sordo al viso con tensione dei muscoli mimici e dei muscoli masticatori
👉mal di testa: cefalee tensive e muscolo-tensive
👉sensazione di rigidità al viso
tensione che parte dal collo fino al capo con difficoltà di movimento
👉dolore all’orecchio che può irradiarsi al viso
acufeni (fischi alle orecchie)
👉vertigini
👉dolore all’A.T.M. quando si appoggia la testa sul cuscino
👇👇
Cure e trattamenti per i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
In molti casi il dolore, il mal di testa e gli altri sintomi associati ai disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare possono rapidamente migliorare se trattati precocemente.
👉drenaggio linfatico manuale👈
Conosciuto come linfodrenaggio, è un trattamento che ha importante applicazione quando esistono gonfiori al viso determinati per esempio dal ristagno di tipo linfatico dovuto a parafunzioni come il digrignamento.
👉massoterapia decontratturante👈
Terapia manuale che, attraverso varie tecniche di massaggio, risolve contratture della muscolatura masticatoria mimica e cervicale e disattiva eventuali zone gr*****to o trigger points, che sono particolari disturbi della muscolatura che danno origine al dolore.
esercizi e tecniche di recupero funzionale
Sono esercizi finalizzati al recupero della funzione masticatoria.
👉rieducazione posturale👈
Per info
Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio
Studio Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📲3397490985