Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio, Massaggio-terapista, Grammichele.

👉trattare la cicatrice dopo cesareo 👇👇👇Massaggio della cicatrice post cesareo è un'importante parte della cura per migli...
03/06/2025

👉trattare la cicatrice dopo cesareo

👇👇👇
Massaggio della cicatrice post cesareo è un'importante parte della cura per migliorare l'aspetto e la funzionalità della cicatrice. Un massaggio regolare, eseguito dopo che la ferita è completamente rimarginata, può aiutare a ridurre la rigidità e l'ipertrofia (aumento della dimensione) della cicatrice.

👉Benefici del massaggio:

👉Riduzione della rigidità e dell'ipertrofia:
👉Il massaggio aiuta a rompere le aderenze e a rendere la cicatrice più flessibile.
👉Miglioramento dell'aspetto della cicatrice:
👉Il massaggio può contribuire ad appiattire la cicatrice e a migliorarne l'estetica.
👉Riduzione del dolore e del prurito

Info?
📲3397490985

Studio Via Raffaele Failla 45 Grammichele

📍 Conoscere e stare bene 👇👇👇👉Questa immagine ti mostra due protagonisti silenziosi ma fondamentali: il muscolo platisma ...
09/05/2025

📍 Conoscere e stare bene

👇👇👇

👉Questa immagine ti mostra due protagonisti silenziosi ma fondamentali: il muscolo platisma (quel velo sottile ma esteso che corre dalla mandibola fino al petto) e lo sternocleidomastoideo, il re delle rotazioni e delle inclinazioni cervicali.

Il primo è spesso trascurato ma è un ponte emotivo: si attiva quando sorridi, piangi, ti agiti, trattieni il respiro.

Il secondo, invece, è lo scultore posturale: se sei spesso con la testa in avanti, lui è sempre in trazione.

👉Cosa succede quando questi muscoli si rigidiscono?

👇👇👇👇

Puoi iniziare ad avere dolori cervicali, tensioni mandibolari, senso di “strozzamento” emotivo, postura a “tartaruga” (testa protesa in avanti e spalle chiuse) e difficoltà respiratorie…

E lo sternocleidomastoideo? Resta corto, teso, e compresso… pronto a regalarti cefalee, vertigini e tensioni muscolari.

Trattarli si può?

Certo ....a questo aggiungiamo una sana rieducazione posturale e saper utilizzare bene il diaframma
☺️

👉 Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

Richiedi un primo consulto
Studio in Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📲 339 749 0985

👉Elevatore della scapola 👇👇parliamo di quel fastidio muscolo che ti fa alzare le spalle..... Se senti il collo ti**re co...
02/05/2025

👉Elevatore della scapola

👇👇

parliamo di quel fastidio muscolo che ti fa alzare le spalle..... Se senti il collo ti**re come una corda tesa, e hai l’impressione di avere un peso appeso tra scapola e orecchio… potresti avere a che fare con la disfunzione dell’elevatore della scapola!

👇👇👇

L’elevatore della scapola è un muscolo che parte dalle prime vertebre cervicali e si attacca al margine superiore della scapola. Il suo compito è quello di... alzare la scapola! Ma quando lavora troppo o in modo scorretto, può contrarsi, infiammarsi e creare dolore al collo, alla spalla e persino alla testa.

Questa disfunzione si sviluppa quando il muscolo resta in tensione per troppo tempo, come accade a chi lavora molte ore al computer, guida a lungo o vive periodi di stress. Anche posture scorrette o movimenti ripetitivi possono attivare dei veri e propri trigger point… e lì comincia il fastidio! 🧠

Nella vita quotidiana

Se sentite dolore sul lato del collo, tra la spalla e la scapola, o se girare la testa è diventato difficile come parcheggiare senza sensori, l’elevatore della scapola potrebbe essere in overwork. Anche dormire con il cuscino sbagliato può metterlo fuori gioco!

👉Trigger point: piccoli nodi muscolari iperattivi che causano dolore locale o irradiato."

👇👇👇

Sapevi che i trigger point dell’elevatore della scapola possono causare anche cefalee mio-tensive e dolore irradiato fino al bordo mediale della scapola? E spesso sono confusi con problemi cervicali più gravi!

Conclusione

trattarlo si può con massoterapia adeguata
Allungamenti e giusta rieducazione posturale

Rivolgiti al tuo terapista di fiducia per un primo consulto e fissare un appuntamento

Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

Studio Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📲3397490985

👉Per quali patologie è indicata la massoterapia?👉La massoterapia è una pratica fisioterapica fondata sul massaggio a cui...
28/12/2024

👉Per quali patologie è indicata la massoterapia?

👉La massoterapia è una pratica fisioterapica fondata sul massaggio a cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo allo scopo di migliorare le attività biologiche dei tessuti, sia per rilassamento del corpo per ridurre lo stress, sia per velocizzare i tempi di recupero post-trauma (soprattutto negli sportivi).

Le varie tecniche di Massoterapia sono indicate nei casi di:

👉Affaticamento muscolare;
👉Contratture muscolari;
👉Tonificazione muscolare;
👉Riabilitazione sportiva post trauma;
👉Mal di schiena;
👉Dolore cervicale;
👉Dolori al braccio derivanti da epitrocleite;
👉Scollamento dei tessuti cicatriziali;
👉Per migliorare il drenaggio e il rilassamento muscolare dopo interventi chirurgici come nel caso della protesi d’anca;
👉Rigidità dei muscoli adduttori nella pubalgia;
👉Migliorare l’elasticità e il tono della cute;
👉Problematiche del sistema circolatorio e linfatico.

Info?

Studio
Via Raffaele Failla 45 Grammichele
Via Dei Colli 3 Licodia Eubea
📲3397490985
Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

👉Disturbi temporomandibolari ( o sindrome dell'ATM)e massoterapia👈Cos'e la sindrome dell'ATM?👇👇👇👇👇La sindrome dell'artic...
16/09/2024

👉Disturbi temporomandibolari ( o sindrome dell'ATM)e massoterapia👈
Cos'e la sindrome dell'ATM?
👇👇👇👇👇
La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare, o ATM, è un disturbo caratterizzato dal malfunzionamento dell'articolazione che collega la mandibola superiore e inferiore. . Qualsiasi problema che influisce sul corretto funzionamento di questo complesso sistema di muscoli, legamenti, dischi e ossa viene chiamato sindrome dell'ATM. Spesso la sindrome dell'ATM si manifesta con schiocchi, scatti o addirittura "blocchi" momentanei della mandibola.

Quando sono presenti disturbi delle funzioni dei muscoli masticatori e/o alterazioni e deficit del movimento, lo stesso movimento articolare temporo mandibolare viene compromesso, causando disturbi di vario tipo.
I sintomi più diffusi dei disturbi a questa articolazione sono:

👉affaticamento durante la masticazione, lo sbadiglio o semplicemente nell’aprire la bocca
dolore all’articolazione, sia a riposo sia durante il suo utilizzo (per esempio mangiando o parlando)
👉rumori causati dall’articolazione quando si apre o si chiude la bocca: click, scrosci, rumori a sabbia
👉limitazione e/o rigidità nell’apertura della bocca fino al blocco vero e proprio
👉dolore sordo al viso con tensione dei muscoli mimici e dei muscoli masticatori
👉mal di testa: cefalee tensive e muscolo-tensive
👉sensazione di rigidità al viso
tensione che parte dal collo fino al capo con difficoltà di movimento
👉dolore all’orecchio che può irradiarsi al viso
acufeni (fischi alle orecchie)
👉vertigini
👉dolore all’A.T.M. quando si appoggia la testa sul cuscino

👇👇
Cure e trattamenti per i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare

👉drenaggio linfatico manuale👈
Conosciuto come linfodrenaggio, è un trattamento che ha importante applicazione quando esistono gonfiori al viso determinati per esempio dal ristagno di tipo linfatico dovuto a parafunzioni come il digrignamento.

👉massoterapia decontratturante👈

👉 Riabilitazione posturale 👈

Info
Studio:Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📲3397490985

👉Disturbi temporomandibolari ( o sindrome dell'ATM)e massoterapia👈 Cos'e la sindrome dell'ATM?👇👇👇👇👇La sindrome dell'arti...
16/09/2024

👉Disturbi temporomandibolari ( o sindrome dell'ATM)e massoterapia👈

Cos'e la sindrome dell'ATM?
👇👇👇👇👇

La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare, o ATM, è un disturbo caratterizzato dal malfunzionamento dell'articolazione che collega la mandibola superiore e inferiore. . Qualsiasi problema che influisce sul corretto funzionamento di questo complesso sistema di muscoli, legamenti, dischi e ossa viene chiamato sindrome dell'ATM. Spesso la sindrome dell'ATM si manifesta con schiocchi, scatti o addirittura "blocchi" momentanei della mandibola.

Quando sono presenti disturbi delle funzioni dei muscoli masticatori e/o alterazioni e deficit del movimento, lo stesso movimento articolare temporo mandibolare viene compromesso, causando disturbi di vario tipo.
I sintomi più diffusi dei disturbi a questa articolazione sono:

👉affaticamento durante la masticazione, lo sbadiglio o semplicemente nell’aprire la bocca
dolore all’articolazione, sia a riposo sia durante il suo utilizzo (per esempio mangiando o parlando)
👉rumori causati dall’articolazione quando si apre o si chiude la bocca: click, scrosci, rumori a sabbia
👉limitazione e/o rigidità nell’apertura della bocca fino al blocco vero e proprio
👉dolore sordo al viso con tensione dei muscoli mimici e dei muscoli masticatori
👉mal di testa: cefalee tensive e muscolo-tensive
👉sensazione di rigidità al viso
tensione che parte dal collo fino al capo con difficoltà di movimento
👉dolore all’orecchio che può irradiarsi al viso
acufeni (fischi alle orecchie)
👉vertigini
👉dolore all’A.T.M. quando si appoggia la testa sul cuscino

👇👇
Cure e trattamenti per i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
In molti casi il dolore, il mal di testa e gli altri sintomi associati ai disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare possono rapidamente migliorare se trattati precocemente.

👉drenaggio linfatico manuale👈
Conosciuto come linfodrenaggio, è un trattamento che ha importante applicazione quando esistono gonfiori al viso determinati per esempio dal ristagno di tipo linfatico dovuto a parafunzioni come il digrignamento.

👉massoterapia decontratturante👈
Terapia manuale che, attraverso varie tecniche di massaggio, risolve contratture della muscolatura masticatoria mimica e cervicale e disattiva eventuali zone gr*****to o trigger points, che sono particolari disturbi della muscolatura che danno origine al dolore.
esercizi e tecniche di recupero funzionale
Sono esercizi finalizzati al recupero della funzione masticatoria.

👉rieducazione posturale👈

Per info
Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio
Studio Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📲3397490985

La conoscenza è un tesoroMa la pratica è la sua chiaveAl prossimo step
26/08/2024

La conoscenza è un tesoro
Ma la pratica è la sua chiave

Al prossimo step

        Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio Sedi👉Grammichele Via Raffaele Failla 45 👉 Licodia Eubea Via dei Colli 3...
23/08/2024






Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

Sedi
👉Grammichele Via Raffaele Failla 45
👉 Licodia Eubea Via dei Colli 3

Si riceve per appuntamento
📲3397490985

31/07/2024

👉Documentarsi e capire prima di approcciarsi al mondo della massoterapia



Si riceve per appuntamento:

📌Via Raffaele Failla 45 Grammichele
📌Via dei Colli 3 Licodia Eubea

📲3397490985

Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio

👉Il massaggio è uno strumento potente a beneficio del complesso psicofisiologico del paziente. 👉 gli effetti positivi ge...
08/07/2024

👉Il massaggio è uno strumento potente a beneficio del complesso psicofisiologico del paziente.

👉 gli effetti positivi generali dell'applicazione del massaggio:

Riscaldare, stimolare e sviluppare la muscolatura

Stimolare o calmare il sistema nervoso (effetto analgesico)

Rilassare i muscoli

Migliorare le aderenze, rendere i tessuti più flessibili

Migliorare la circolazione, eliminando le tossine

Migliorare il benessere psicologico

# studio

👉Via Raffaele Failla 45 Grammichele
👉Studio dott. Armao Via San Pietro 29 Licodia eubea

📲3397490985
Appuntamenti telefonici e whatsapp

Indirizzo

Grammichele

Telefono

+393397490985

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Selma Gurrieri _ Terapista del massaggio:

Condividi