Progetto #GranaroloCardioprotetta

Progetto #GranaroloCardioprotetta L'obiettivo è fare di Granarolo "Città cardioprotetta"

Diffondiamo la cultura della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto respiratorio e cardiaco affinché i cittadini di Granarolo possano intervenire in sicurezza e salvare vite preziose.

L'Heart Challenge del 19 ottobre presso la sede AVIS di via San Donato 74/5 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gran...
08/10/2025

L'Heart Challenge del 19 ottobre presso la sede AVIS di via San Donato 74/5 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Granarolo!

Questo riconoscimento, che non comporta onere di alcun genere per il comune, è per noi fonte di immensa soddisfazione perché aggiunge quel tocco di prestigio che conferma l'estrema sensibilità di Città di Granarolo dell'Emilia per il tema della rianimazione cardiopolmonare.

Ringraziamo di cuore (è proprio il caso di dirlo) l'amministrazione comunale per il patrocinio.

Vi aspettiamo!
Venite a gareggiare schiacciando il torace di manichini altamente tecnologici: eseguendo correttamente le compressioni toraciche, farete avanzare il vostro calciatore.
Portate gli amici per una sfida all'ultima compressione toracica!
Dalle 16.00

Avis Granarolo Dell'Emilia odv








05/10/2025

Rivoli, Torino.
È qui dietro, a un passo da noi.
Non è una gara, è una staffetta e andiamo tutti allo stesso ritmo: a 100-120 battiti al minuto!

Dal 1 ottobre, presso la Coop di Granarolo, è possibile votare con i gettoni "+ vicini" consegnati ad ogni spesa tre mer...
03/10/2025

Dal 1 ottobre, presso la Coop di Granarolo, è possibile votare con i gettoni "+ vicini" consegnati ad ogni spesa tre meravigliosi progetti per la comunità.

"La quinta stanza", di Fondazione "le Chiavi di Casa" Onlus per allestire una nuova stanza per dare autonomia alle persone con disabilità.

Il "Ludobus" di L'Arche Comunità l'Arcobaleno - Impresa Sociale - Bologna grandi giochi di legno inclusivi da portare nelle piazze.

"La cultura del primo soccorso come impegno civico" presentato dal Tavolo del Volontariato Sociale di Granarolo dell'Emilia - BO come capofila di una maaaaaaarea di partner: dal Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia , al Comitato Genitori Aldini Valeriani; da Avis Granarolo Dell'Emilia odv alla Volontari Protezione Civile Granarolo ODV , con la compartecipazione del Centro Formazione Regionale Scolastico BLSD Aldini Valeriani - IRC , dell'IC Granarolo dell'Emilia e Istituto Superiore Aldini Valeriani e il patrocinio di Città di Granarolo dell'Emilia e Italian Resuscitation Council .

Questo progetto, destinato alla formazione dei ragazzi e delle ragazze (delle medie) alle manovre salvavita da parte dei (quasi) pari età degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Aldini Valeriani, servirà a raccogliere fondi per l'acquisto di materiali didattici come i giubbotti di simulazione della manovra di Heimlich.

Il progetto "+ vicini" di Coop" mira a fornire un contributo economico ai tre progetti in lizza.
Ognuno dei progetti potrà essere votato con i gettoni consegnati alle casse. Il progetto che riceverà più voti, sarà premiato con un contributo maggiore rispetto agli altri che, in ogni caso, saranno sostenuti con cifre minori ma comunque sostanziose!

Votate! Non importa quale dei tre, i progetti sono tutti bellissimi e tutti a beneficio della nostra comunità!








Il 1 ottobre saremo ospiti, presso le Scuole di Granarolo e poi in Piazza del Popolo, della Fondazione Perez-Koskowska a...
25/09/2025

Il 1 ottobre saremo ospiti, presso le Scuole di Granarolo e poi in Piazza del Popolo, della Fondazione Perez-Koskowska all'interno della cornice del progetto "Mille e 118 miglia del Soccorso".

porterà il gioco "Le istruzioni pre-arrivo".

Cosa fai se vedi una persona sdraiata a terra, priva di coscienza, e non hai mai fatto un corso di rianimazione cardiopolmonare?

Chiama il 112 con il nostro telefono gigante, rispondi accuratamente a tutte le domande che ti vengono poste e affidati alle istruzioni dell'operatore sanitario.
Anche senza averlo mai fatto prima, sarai in grado di eseguire le compressioni toraciche esterne e di usare correttamente il defibrillatore.

Veniteci a trovare!







"Chi salva una vita, salva il mondo intero".E allora, alla sagra più intima e familiare del territorio, quella che "se n...
13/09/2025

"Chi salva una vita, salva il mondo intero".

E allora, alla sagra più intima e familiare del territorio, quella che "se non potete ve**re, i volontari vi portano a casa le crescentine"; quella che non ha l'ambizione di raccogliere cifre enormi da destinare a opere benefiche ma di creare un senso di vera appartenenza alla comunità, abbiamo consegnato a un piccolo gruppo di neo-famiglie le conoscenze per affrontare l'emergenza del soffocamento da corpo estraneo.
Inoltre abbiamo rinfrescato la memoria di chi ha svolto, anni prima, un corso BLSD di cui, a suo dire, non ricordava assolutamente nulla, ma che - con il gioco delle istruzioni fornite dalla Centrale Operativa nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza - ha estratto dal cassetto della memoria tutti i gesti necessari ad eseguire compressioni toraciche efficaci e ad usare in sicurezza il defibrillatore.

Non sapremo mai se, un giorno, proprio qualcuno di questi quattro gatti riuscirà a salvare una vita: nel dubbio, noi








Oggi, dalle 17.30, saremo alla Festa della Beata Vergine degli Angeli a Cadriano per parlare della prevenzione del soffo...
13/09/2025

Oggi, dalle 17.30, saremo alla Festa della Beata Vergine degli Angeli a Cadriano per parlare della prevenzione del soffocamento dei lattanti e dei bambini (e perché no? Anche degli adulti) e come agire in caso questo dovesse avve**re.

Venite a trovarci!
L'attività è gratuita, aperta a tutti e tutte e non è necessario iscriversi!

Save the date!Dopo la pausa estiva, ritornano le attività gratuite di   per i cittadini e le cittadine di Granarolo!Saba...
03/09/2025

Save the date!

Dopo la pausa estiva, ritornano le attività gratuite di per i cittadini e le cittadine di Granarolo!

Sabato 13, alle 17.30, saremo alla Festa della Beata Vergine degli Angeli (la sagra di Cadriano) per incontrare le famiglie e parlare di alimentazione sicura; prevenzione del soffocamento da corpo estraneo di lattanti, bambini e adulti; prevenzione dei rischi domestici di ingestione di oggetti pericolosi o farmaci.

Cosa fare se un boccone va di traverso e il bambino inizia a tossire senza pace? Bisogna dargli da bere? Bisogna dargli delle pacche sulla schiena? O non si deve fare nulla?

Quanto è pericoloso deglutire un lego piccolissimo? E una pila a bottone?

A casa dei nonni, dove le pillole e le medicine sono abitualmente appoggiate sul televisore, quali rischi si corrono?

Quanto è pericoloso conservare quell'avanzo di vernice in una bottiglietta dell'acqua?

Come si chiamano i soccorsi in maniera da dare il più velocemente possibile tutte le informazioni necessarie?

Venite a scoprirlo con noi e ad addestrarvi, se lo vorrete, alle manovre da fare.

Il laboratorio sarà condotto dalla dott.ssa Chiara , pediatra ed istruttrice di manovre salvavita.

E se questo non vi bastasse, sappiate che il nostro laboratorio, aperto a tutti e tutte (non c'è bisogno di iscrizione), si svolgerà poco prima dell'apertura dello stand gastronomico: due ottime ragioni per venirci a trovare!

Vi aspettiamo!








Siamo.......senza.......parole.Commozione e soddisfazione enormi.
19/07/2025

Siamo.......senza.......parole.

Commozione e soddisfazione enormi.

💝 Granarolo sempre più cardioprotetta!
Ieri mattina, il Vicesindaco Cesare Landi e Auro Orsi dei Volontari Protezione Civile Granarolo ODV hanno ritirato cinque nuovi defibrillatori automatici esterni (DAE), assegnati al Comune in comodato gratuito dall’AUSL di Bologna. Un altro passo concreto per la sicurezza e la salute di tutti!

Grazie ai progetti Granarolo Pro Cuore e , il nostro territorio continua il suo percorso verso una copertura capillare di DAE accessibili H24, fondamentali per interve**re tempestivamente in caso di emergenza.

I nuovi defibrillatori, completi di teche protettive e totem informativi, saranno installati nei prossimi mesi presso:
📍 Scuola dell’Infanzia di Quarto
📍 Piazza 8 Marzo – capoluogo
📍 Biblioteca “Gianni Rodari” – Borgo Servizi
📍 Nido “Girasole” – Cadriano
📍 Scuola dell’Infanzia “Fresu” – Cadriano

Un sentito ringraziamento a Regione Emilia-Romagna all’ASL di Bologna , alla Centrale 118 Emilia Est e a tutti i volontari che ogni giorno lavorano per la nostra sicurezza. 💛

Ve lo ricordate quando abbiamo detto che le stavamo studiando tutte, per stupirvi?Ora che tutte le carte sono state cala...
18/07/2025

Ve lo ricordate quando abbiamo detto che le stavamo studiando tutte, per stupirvi?

Ora che tutte le carte sono state calate, ecco il nostro asso!
Nel notiziario di Città di Granarolo dell'Emilia di luglio potete leggere i dettagli.

Grazie alla nostra vulcanica amica professoressa Miriam Pistillo (l'idea è tutta sua!), porteremo nelle scuole medie di Granarolo un progetto condiviso e supportato da un'incredibile lavoro di squadra e amicizia.
Avis Granarolo Dell'Emilia odv , Comitato Genitori Granarolo dell'Emilia , Volontari Protezione Civile Granarolo ODV , Tavolo del Volontariato Sociale di Granarolo dell'Emilia - BO , Comitato genitori Aldini Valeriani, Istituto Superiore Aldini Valeriani Centro Formazione Regionale Scolastico BLSD Aldini Valeriani - IRC e Istituto Comprensivo Granarolo dell'Emilia porteranno il progetto "Educare alla vita", sensibilizzando i ragazzi e le ragazze alle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.

A fare da tutor saranno anche gli eventuali studenti dell'istituto superiore Aldini Valeriani che si saranno contraddistinti, per capacità e predisposizione, durante il percorso interno alla scuola di formazione alle manovre salvavita.

Nel caso fossero disponibili (il tutto è su base volontaria) studenti o studentesse dell'Istituto Superiore provenienti dalle scuole medie di Granarolo, saranno loro a svolgere il ruolo di tutor, in un'ottica di restituzione alla comunità scolastica di provenienza delle nuove competenze acquisite.

Il progetto, che potrà vantare il patrocinio di Italian Resuscitation Council , non resterà confinato tra le aule scolastiche ma coinvolgerà anche le famiglie e il personale scolastico.

Un particolare ringraziamento va alla dottoressa Elena Bacarella per l'entusiasmo e l'energia che ha messo nella predisposizione del progetto, alzando l'asticella degli obiettivi a livelli che non ci saremmo mai immaginati.

Un passo gigantesco per l'ampliamento della comunità cardioprotetta di Granarolo.








Le stiamo STUDIANDO tutte per sorprendervi.Stay tuned.
28/06/2025

Le stiamo STUDIANDO tutte per sorprendervi.

Stay tuned.










Grazie agli ortolani di Granarolo per questa bella giornata di addestramento alle manovre salvavita!Nonostante la canico...
14/06/2025

Grazie agli ortolani di Granarolo per questa bella giornata di addestramento alle manovre salvavita!

Nonostante la canicola, nessuno di loro si è risparmiato.

Ricordiamo che al capanno degli orti è presente uno dei defibrillatori pubblici del territorio di Granarolo, frutto dell'entusiasmo con cui questi giovanotti "di seconda mano" hanno aderito al Progetto







"e ti indica i coloritra la spazzatura e i fioriscopri eroi tra le alghe marcee bambini nel mattinoche si sporgono all'a...
07/06/2025

"e ti indica i colori
tra la spazzatura e i fiori
scopri eroi tra le alghe marce
e bambini nel mattino
che si sporgono all'amore"

During our zero-waste event a man whose child was at school when we taught kids how to save a life doing CPR and using a defibrillator, recognised us and told us:
"You are the one with the defibrillator!"

That's exactly what we mean when we say that a seed always finds the right place to sprout.
We started planting plants without any authorization, then we did trash picking up litter on the streets and started to do zerowaste events, finally we started to teach how to perform CPR.

That is definitely&obviously guerrilla gardening.

We cultivate&grow our community.
It is needed to be done and that's why we are here: to do it in the sexiest way.
'cause we are the Quarto Inferiore Guerrilla Gardening Club













Indirizzo

Granarolo Del L'Emilia
40057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto #GranaroloCardioprotetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto #GranaroloCardioprotetta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram