
05/10/2025
Lo stato dell’arte di CCSVI.
Tavola Rotonda di Radiologia Neurointerventistica.
4 ottobre 2025
Il prof. Paolo Zamboni, Direttore del Centro di Malattie Vascolari dell'Università degli studi di Ferrara e del Centro HUB regionale per le Malattie Venose e Linfatiche, nel corso della tavola rotonda ha relazionato, di fronte ad una platea mondiale composta da oltre 26.000 medici che si erano preventivamente iscritti, sullo stato dell’arte relativamente alla CCSVI (insufficienza venosa cronica cerebrospinale).
Ad organizzare l’evento, NeurosurgicalTV, che organizza regolarmente webinar sulla neurochirurgia con specialisti di tutto il mondo.
L’imponente platea di persone che si sono preventivamente iscritte oltre quelle che si sono successivamente collegate, ha causato un ritardo sull’inizio dei lavori. Vi consigliamo di visionare il video a partire dal 40º minuto.
La tavola rotonda si è svolta in lingua inglese in considerazione della pluralità di nazionalità che partecipavano a questo incontro.
Nei prossimi giorni cercheremo di pubblicare un abstract di questa Tavola rotonda.
CCSVI, un caso scientifico o politico?
Continuiamo ad assistere a qualcosa di molto triste nella scienza.
La diagnosi e la “cura” della Sclerosi Multipla avviene oggi secondo criteri che sono stati ripetutamente modificati negli ultimi anni. L’affacciarsi di una scoperta originale come la CCSVI, ideale per essere condivisa a livello interdisciplinare, avrebbe dovuto rappresentare una svolta epocale in medicina nell’approcciarsi ad una patologia ancor oggi orfana di una cura risolutiva.
Di fatto assistiamo ad un aprioristico rifiuto ad esplorare questo innovativo percorso scientifico proprio da parte del neurologo che ha competenza nel gestire la SM. E' disarmante assistere e constatare come questo rifiutarsi alla collaborazione sia frutto addirittura di ordini di scuderia, senza alcuna possibilità di interagire e di collaborare nel nome della medicina.
Neurosurgical.TV performs frequent webinars concerning Neurosurgery with world wide specialists. Subscribe. Stay up to date with the latest information abou...