Gruppo Archeo Medio Brenta

Gruppo Archeo Medio Brenta Gruppo nato dalla passione per la storia e l'archeologia,tale gruppo è INTERCOMUNALE e comprende tutto il territorio del MEDIO BRENTA

Conferenza sulla scoperta dell'acquedotto di origini romane effettuata dalla Soprintendenza ABAP per le province di PD, ...
17/11/2025

Conferenza sulla scoperta dell'acquedotto di origini romane effettuata dalla Soprintendenza ABAP per le province di PD, TV e BL a Grantorto nel 2022

GIOVEDÌ 📆 20 NOVEMBRE 2025 alle ore ⏰ 20.30
presso il 📍 Centro G. M. Zecchinelli di Grantorto

“𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐃𝐎𝐕𝐀 𝐄 𝐋'𝐀𝐑𝐙𝐄𝐑𝐎𝐍 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐍𝐀.
𝐔𝐍 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐔𝐌 𝐍𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐍𝐎𝐑𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐃𝐑𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀?”

𝑹𝒆𝒍𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆:
MATTEO FRASSINE - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno

Il Comune di Grantorto, la Biblioteca di Grantorto e la Cooperativa Carovana in collaborazione con il gruppo Storico-Arc...
16/11/2025

Il Comune di Grantorto, la Biblioteca di Grantorto e la Cooperativa Carovana in collaborazione con il gruppo Storico-Archeologico Gruppo Archeo Medio Brenta, in occasione della mostra del libro, presentano per la serata di SABATO 🗓 22 NOVEMBRE 2025 alle ore ⏰ 20.30 presso il 📍 Centro G. M. Zecchinelli, il libro a fumetti dal titolo:

“𝐋𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐓𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈𝐂𝐄 𝐃𝐎𝐕’𝐄𝐑𝐀”

𝑰𝒍𝒍𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊: ALESSIA CAUS
𝑻𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒊: LUCIANO BON E UGO SILVELLO

Il Comune di Grantorto, la Biblioteca di Grantorto e la Pro Loco di Grantorto in collaborazione con il gruppo Storico-Ar...
15/11/2025

Il Comune di Grantorto, la Biblioteca di Grantorto e la Pro Loco di Grantorto in collaborazione con il gruppo Storico-Archeologico Gruppo Archeo Medio Brenta e la Soprintendenza ABAP per le province di PD, TV e BL, in occasione della mostra del libro, organizzano per la serata di GIOVEDÌ 🗓 20 NOVEMBRE 2025 alle ore ⏰ 20.30 presso il 📍 Centro G. M. Zecchinelli, la conferenza dal titolo:

“𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐄𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐃𝐎𝐕𝐀 𝐄 𝐋'𝐀𝐑𝐙𝐄𝐑𝐎𝐍 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐍𝐀.
𝐔𝐍 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐔𝐌 𝐍𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐍𝐎𝐑𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐃𝐑𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀?”

𝑹𝒆𝒍𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆:
MATTEO FRASSINE - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno

28/10/2025
𝐀𝐜𝐪𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨, 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨𝑈𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 24 𝑐ℎ𝑖𝑙𝑜𝑚𝑒𝑡𝑟𝑖 𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑃𝑎𝑑𝑜𝑣𝑎Ar...
26/10/2025

𝐀𝐜𝐪𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨, 𝐞𝐜𝐜𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨
𝑈𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 24 𝑐ℎ𝑖𝑙𝑜𝑚𝑒𝑡𝑟𝑖 𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑃𝑎𝑑𝑜𝑣𝑎

Articolo riportato nel quotidiano "Il Gazzettino di Padova" in data 26 agosto 2025 relativo alla scoperta dell'acquedotto durante gli scavi per la realizzazione della rotatoria in Comune di Grantorto località "Due Albere" ⤵️

Musei Vaticani, sala carte geografiche…1580/85…bellissime …anche se non avevan proprio le idee chiare per la nostra zona...
26/10/2025

Musei Vaticani, sala carte geografiche…1580/85…bellissime …anche se non avevan proprio le idee chiare per la nostra zona.

Prosegue la creazione di video sulle delegazioni arrivate a Fontaniva, sul Brenta, nel 1147, per stipulare la pace tra P...
09/10/2025

Prosegue la creazione di video sulle delegazioni arrivate a Fontaniva, sul Brenta, nel 1147, per stipulare la pace tra Padovani e Trevigiani con i Vicentini e Veronesi e non solo..,

Una chiesetta del 6/700 crollata e… i suoi resti formano una aiuola/ fontana al avanzo vecchio di Camisano vicentino… po...
08/10/2025

Una chiesetta del 6/700 crollata e… i suoi resti formano una aiuola/ fontana al avanzo vecchio di Camisano vicentino… poteva andare meglio forse proprio, ma restano i “resti”. Un grazie ai nostri segnalatori e ad Archeo m Brenta che… e’ quasi sempre “ sul pezzo”

Archeo in azione a Camisano… in compagnia della’Associazione di cultura degli adulti…cosa sarà mai quella lapide, la’ in...
07/10/2025

Archeo in azione a Camisano… in compagnia della’Associazione di cultura degli adulti…cosa sarà mai quella lapide, la’ in alto su una casa adiacente ad un palazzotto seicentesco? Era la domanda dei contradaioli di via Rivalta in quel di Camisano vicentino?
… diamoci un’occhiata, e’ in alto a sei/sette metri!
Diamoci lo stesso un’occhiatina…la curiositàlacuriosita’…e via con la scala .., presidente e vice… sul pezzo…oltre il rischio?
A*z azz… non era scritto nienteeee…non tutte là ciambelle riescono col buco?!

Il Gruppo Archeo Medio Brenta si congratula con il socio Stefano Bonaldo, la moglie Damaschin Madalina, i loro figli Lor...
04/10/2025

Il Gruppo Archeo Medio Brenta si congratula con il socio Stefano Bonaldo, la moglie Damaschin Madalina, i loro figli Lorenzo e Filippo per la nascita, nella giornata di ieri venerdì 3 ottobre 2025, della loro terzogenita Adelaide Lucia.

BENVENUTA ADELAIDE LUCIA 👶🍼🍾🎉🩷🩷

Recensione al libro Pace di Fontaniva 1147
28/09/2025

Recensione al libro Pace di Fontaniva 1147

Indirizzo

Grantorto
35010

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Archeo Medio Brenta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Archeo Medio Brenta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram