14/03/2022
🧬✨💁🏻♀️𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼, 𝗱𝗶𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
✨ Per Rolando Toro “La separazione degli uomini dalla matrice cosmica della vita ha generato, attraverso la storia, forme culturali distruttive. Le dissociazioni corpo-anima e uomo-natura hanno condotto alla profonda crisi in cui viviamo.
Quando prendiamo coscienza di ciò che significa il Miracolo della Vita che ci anima, ci si rivela un sentire assoluto di valorizzazione della esistenza"
✨ Il principio Biocentrico pone il rispetto per la vita come centro e punto di partenza di tutte le discipline e comportamenti umani; ristabilisce la nozione di Sacralità della Vita.
“Le leggi attuali di giustizia, che si basano sulla proprietà privata e non sulla vita, sono l’espressione di una psicosi collettiva.
La cultura dovrebbe essere organizzata in funzione della vita, le nostre forme culturali attuali sono anti-vita.
Il Principio Biocentrico nasce, pertanto, da una proposta anteriore alla cultura e si nutre degli impulsi che generano processi viventi.
👉 Il Principio Biocentrico propone il potenziamento della vita e l’espressione dei suoi poteri evolutivi.
✨Molte persone vivono stati di allontanamento dal proprio sentire: pensano a qualcosa ma sentono in modo diverso, e ancora attuano in modo separato rispetto a ciò che sentono.
“L’approccio razionale ai nostri conflitti non risolve fino in fondo i turbamenti disocciativi; avere coscienza dei nostri conflitti non modifica il nostro comportamento.
E’ la vivencia di essere vivi, la percezione cenestesica del nostro corpo e, in definitiva, la possibilità di essere onestamente noi stessi cioè ciò che ci permette un’esistenza integra e salutare”
✨ In Biodanza non si stimola l’analisi dei conflitti a partire dalla propria autobiografia personale.
Attraverso il movimento, la musica e l’incontro risvegliamo le nostre memorie e capacità intrinseche, stimolando e nutrendo la parte sana della nostra identità.
👉 Biodanza è, per definizione, un sistema d’integrazione di potenziali umani.
👉Integrazione significa “coordinazione dell’attività tra diversi sottosistemi per raggiungere il funzionamento armonioso di un sistema maggiore".