Studio Nutrizionistico dott.ssa Rosa Divella

Studio Nutrizionistico dott.ssa Rosa Divella Si esegue analisi antroplicometrica e impendenziometrica

12/03/2025
12/03/2025
09/03/2025

Quando le uova riportano sulla confezione la dicitura “da galline allevate a terra,” molti si immaginano che queste galline razzolino in un prato, ma non è così.

Le galline sono infatti allevate in capannoni o strutture al chiuso, anche se non in gabbie. Gli animali hanno la possibilità di muoversi all’interno del capannone. Questi luoghi possono essere così affollati da ospitare fino a 9 galline in appena un metro quadro.
Oltre a vivere sotto le luci artificiali, le galline non hanno accesso all’esterno.
Queste uova si riconoscono anche perché sul guscio il primo numero che si legge è il 2.

Il nostro consiglio è di preferire delle uova da allevamento biologico, che si riconoscono dal numero 0 sul guscio e che provengono da galline che hanno accesso all’esterno e possono razzolare liberamente, nutrendosi di mangimi biologici o piccoli insetti che trovano nel terreno, come dovrebbe essere in natura.
Per chi ne ha la possibilità, ancora meglio delle uova di contadini di fiducia, fresche e dal sapore inconfondibile.

07/03/2025

Sai perché il ferro è così importante per il nostro corpo? Ecco 5 funzioni fondamentali che lo rendono indispensabile:

Trasporto dell'ossigeno → Il ferro è un componente chiave dell'emoglobina, la
proteina dei globuli rossi che porta l’ossigeno ai tessuti e rimuove la CO2🌬️

Produzione di energia → Partecipa ai processi metabolici, contribuendo alla
produzione di energia a livello cellulare🔥

Sistema immunitario → Favorisce il corretto funzionamento delle difese immunitarie,
proteggendoci da infezioni🦠

Sviluppo cognitivo → Essenziale per il corretto sviluppo del cervello e per le funzioni cognitive, soprattutto nei bambini👶🏻

Sintesi del DNA → Il ferro è coinvolto nella produzione di DNA, fondamentale per la
crescita e la riparazione cellulare🧬

La carenza di ferro può portare all’insorgenza di varie problematiche e vere e proprie patologie, come l’anemia sideropenica. È quindi essenziale garantirne un apporto adeguato con la dieta!☝🏼

Conoscevi le più importanti funzioni fisiologiche del ferro? Scrivilo nei commenti!

Fonte 👉🏼Biochemical, Physiological, and Molecular Aspects of Human Nutrition, 4th Edition (Stipanuk & Caudill, 2018)

20/02/2025

La salvia è un’erba aromatica che non può mancare nelle nostre cucine.

Fin dall’antichità questa pianta è conosciuta e utilizzata per le sue proprietà.
Si tratta di un’ottima fonte di antiossidanti e fibre, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e promuovono la buona salute dell’intestino.

Le foglie di salvia possono essere consumate fresche o essiccate, e l’olio essenziale di salvia viene utilizzato per aromatizzare oli e condimenti. Grazie alle sue proprietà aromatiche e gustative, la salvia è un ingrediente versatile che aggiunge profondità ai piatti.

Anche se la salvia viene consumata in piccole quantità, è comunque un’ottima fonte di sali minerali e antiossidanti. Ricca di calcio, magnesio e potassio, contribuisce al benessere di ossa, muscoli e sistema nervoso. Inoltre, contiene potenti composti antiossidanti come flavonoidi e acido rosmarinico, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’infiammazione. Usarla regolarmente in cucina, anche solo come aroma, è un modo semplice per arricchire la dieta di preziosi micronutrienti.

20/02/2025
11/02/2025

L'attività fisica può avere un ruolo molto importante per le donne che convivono con il tumore al seno o con il rischio di recidiva. Sai perché? Scopriamolo insieme 👇🏻

10/02/2025

Tè di rosmarino a digiuno: benefici e come prepararlo

10/02/2025

Dall’antichità l’uso delle non si è limitato alla semplice cucina ma sono state utilizzate in molte culture, come ad esempio la medicina tradizionale cinese e la medicina ayurvedica.
Le spezie sono sostanze di origine vegetale
apprezzate per il loro sapore ed aroma.
Ma sono anche veri e propri alimenti naturali che racchiudono in sé moltitudini di proprietà utili per ridurre l’infiammazione, migliorare la salute del cuore e anche per rafforzare il sistema immunitario.

10/02/2025

🫘Oggi festeggiamo i legumi, un concentrato di valori nutrizionali e sostenibilità che portano benefici sia alla nostra salute che a quella del pianeta. Mangiare legumi almeno 3 volte a settimana è un'ottima abitudine per la salute: scopriamo insieme perché!

I legumi sono una fonte ricca di proteine vegetali, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chi vuole ridurre il consumo di carne. Contengono anche fibre che favoriscono la digestione, migliorano la salute intestinale e aiutano a mantenere il colesterolo e la glicemia sotto controllo✅

Grazie al loro basso indice glicemico, i legumi aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, mentre la loro capacità di saziare a lungo può essere un valido alleato per il controllo del peso⚖️

Oltre a tutti i benefici per il nostro organismo, i legumi sono anche un alimento sostenibile. Richiedono meno risorse naturali rispetto alle fonti proteiche animali e contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale della nostra dieta♻️

Fonte👉🏼Linee Guida per una Sana Alimentazione 2018

10/02/2025
09/02/2025
07/02/2025

L’avena è uno dei cereali più completi dal punto di vista nutrizionale, ricca di beta-glucani, fibre solubili che contribuiscono alla riduzione del colesterolo LDL e al miglioramento della sensibilità insulinica, aiutando a stabilizzare la glicemia.

La sua azione prebiotica favorisce la salute del microbiota intestinale, migliorando la digestione e la regolarità intestinale. È una buona fonte di ferro non-eme (circa 4,7 mg per 100 g), essenziale per il trasporto di ossigeno nel sangue, e di magnesio, zinco e vitamine del gruppo B, fondamentali per la produzione di energia e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Il contenuto di proteine (circa 13 g per 100 g) la rende un alimento ideale per il senso di sazietà e il mantenimento della massa muscolare.

Inoltre è naturalmente priva di glutine, anche se spesso viene contaminata durante la lavorazione industriale, motivo per cui chi soffre di celiachia deve scegliere avena certificata gluten-free.

Grazie alla sua versatilità può essere consumata sotto forma di fiocchi, farina o bevanda vegetale, rappresentando una scelta nutriente per una colazione equilibrata o come fonte di carboidrati a lento rilascio in qualsiasi pasto della giornata.

04/02/2025

Il nuovo tema della Giornata Mondiale del Cancro 2025-2027, “United by Unique”, pone le persone al centro delle cure e le loro storie al centro della conversazione. Il cancro non è solo una diagnosi medica: è una questione profondamente personale.

Dietro ogni diagnosi si nasconde una storia umana unica: storie di dolore, di guarigione, di resilienza, di amore e di speranza. Ecco perché un approccio alla cura del cancro incentrato sulle persone, che integri pienamente le esigenze uniche di ciascun individuo, con compassione ed empatia, porta ai migliori risultati in termini di salute✅

🍎Oggi, vogliamo ricordare che il percorso di cura non è solo fisico, ma anche emotivo, mentale e nutrizionale. Un’alimentazione sana e bilanciata gioca un ruolo cruciale non solo nella prevenzione, ma anche nel supporto alla cura e nel miglioramento della qualità della vita durante il trattamento.

🍝Tra le varie diete, quella Mediterranea sembra una delle migliori non solo nella prevenzione, ma anche nel miglioramento della qualità di vita in caso di malattia, con il suo mix di alimenti freschi, ricchi di nutrienti e poveri di grassi saturi, offre un supporto nutrizionale aiutando il corpo nel suo percorso di cura💪🏼

Fonte👉🏼https://www.worldcancerday.org/the-campaign

Indirizzo

Corso Giuseppe Di Vittorio, 14
Gravina In
70024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
17:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Nutrizionistico dott.ssa Rosa Divella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Nutrizionistico dott.ssa Rosa Divella:

Condividi