Dott.ssa Marina Simone Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marina Simone Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Marina Simone Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Gravina In.

Nutrizione in sovrappeso/obesità, prevenzione, sport,composizione corporea/valutazioni dello stato nutrizionale e idrico, gravidanza/allattamento, test intolleranze alimentari.

📌Avviso importante📌Dal 5 maggio riapre lo studio per le visite nutrizionali ,nel rispetto di tutte le necessarie norme d...
03/05/2020

📌Avviso importante📌

Dal 5 maggio riapre lo studio per le visite nutrizionali ,nel rispetto di tutte le necessarie norme di protezione da SARS-CoV-2.

✅ Gli ambienti sono regolarmente sanificati secondo le prescrizioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità ed è sempre garantita la ventilazione naturale e forzata secondo la normativa vigente.

😷 si indosseranno adeguati dispositivi di protezione individuale e si procederà con la disinfezione di tutte le superfici di contatto e degli strumenti prima e dopo ogni visita.

🗓 Gli appuntamenti saranno fissati in modo da garantire sempre la distanza sociale di sicurezza in sala d’attesa per cui si invitano i gentili pazienti a rispettare la puntualità degli appuntamenti. Tutti all’interno dello studio sono tenuti ad indossare la mascherina e i guanti e a lavare e\o disinfettare le mani all’ingresso.
Prenota la tua consulenza nutrizionale:
☎️ 3314422485
📧 dr.simone_nutrizione@libero.it

👉🏻 Riprendiamo, rispettando le regole per la sicurezza di tutti. .

Articolo interessante che mette in correlazione la Nutrizione e pazienti Covid-19!Lo stato nutrizionale è importante!!Bu...
21/04/2020

Articolo interessante che mette in correlazione la Nutrizione e pazienti Covid-19!
Lo stato nutrizionale è importante!!
Buona lettura 👇
http://www.nutrientiesupplementi.it/index.php/interviste/item/887-nutrizione-nei-pazienti-covid-19-a-pavia-esperienza-guida

Lo stato nutrizionale dei pazienti ricoverati per Covid-19 può rivelarsi un fattore prognostico per il peggioramento del quadro clinico e la necessità eventuale di ventilazione assistita. Un’esperienza interessante sui protocolli da adottare al momento dell’arrivo in corsia giunge dal Policlin

Dott.ssa e se abbiamo voglia di dolce??.. da provare a colazione( in sostituzione alle solite fette biscottate,biscotti ...
16/04/2020

Dott.ssa e se abbiamo voglia di dolce??.. da provare a colazione( in sostituzione alle solite fette biscottate,biscotti ecc..) è il PANBRIOCHE SOFFICE ALLE MELE : ottimo dolce per i grandi e piccini da fare in casa in questo periodo di quarantena...io mi sono divertita a prepararlo con i miei figli!
Per la ricetta leggete qui 👇
PER L'IMPASTO: 500 gr di farina meglio se metà 00 e metà integrale o tipo 0 , 1 bustina (7gr) di lievito di birra disidratato o 1/2 cubetto di lievito di birra fresco.2 cucchiaini di zucchero
200 ml di latte tiepido, 60 gr di zucchero,60 gr di olio di oliva extra vergine o di semi di girasole,1 uovo, la buccia grattugiata di un limone.
PER IL RIPIENO: 3 mele, 50 gr di zucchero, Il succo di mezzo limone, Cannella in polvere.
PER LA DECORAZIONE: Latte q.b.1 tuorlo, Zucchero di canna integrale.
PROCEDIMENTO: prepariamo in una ciotola la farina, aggiungiamo il lievito di birra disidratato, i due cucchiaini di zucchero per attivare il lievito e mescoliamo.
In una ciotola versiamo il latte tiepido, aggiungiamo lo zucchero, l'olio di semi di girasole, l'uovo e la buccia grattugiata di un limone. Iniziamo a mescolare, aiutandoci con una forchetta e aggiungiamo la farina un po' alla volta.
Lasciamo lievitare il nostro impasto fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 90 minuti.Mentre l'impasto lievita prepariamo il ripieno alle mele, puliamo e tagliamo a pezzettini le mele e buttiamole direttamente in una padella. Aggiungiamo lo zucchero, il succo di mezzo limone e portiamo sul fuoco. Facciamo cuocere mescolando per circa 10 minuti. A piacere aggiungiamo un po' di cannella in polvere.
Riprendiamo l'impasto lievitato, mettiamolo sul nostro piano di lavoro leggermente infarinato e stendiamolo con un mattarello per ottenere un rettangolo spesso circa 1/2 centimetro. Tagliamo la sfoglia ottenuta in tre strisce della stessa grandezza.Riprendiamo le mele e disponiamole al centro di ogni striscia con un cucchiaio(foto 4). Bagniamo i bordi con un po' di latte e richiudiamo le strisce, sigillando bene e formiamo una treccia(Io ne ho ottenuto 2 più corte come in foto 3).Disponiamo le trecce in una teglia da forno, ricoperta di carta forno, copriamola con la pellicola e lasciamola lievitare ancora per circa 20 minuti.Trascorso il tempo necessario spennelliamo la superficie con il tuorlo d'uovo mescolato con del latte e cospargiamo con lo zucchero di canna.
Mettiamo in forno statico a 180° per 30/35 minuti.

CORONAVIRUS : RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO CON LA DIETA!Fondamentale è avere un’alimentazione che fornisca al nostr...
02/04/2020

CORONAVIRUS : RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO CON LA DIETA!
Fondamentale è avere un’alimentazione che fornisca al nostro organismo tutte quelle molecole che la scienza ha dimostrato rafforzare le capacità dell’organismo di difenderci da agenti esterni.
I principali micronutrienti (vitamine e minerali) che sostengono il normale funzionamento del sistema immunitario e le difese naturali in generale sono: vitamina D, vitamina C, zinco, selenio e magnesio. Oltre a questi, numerosi studi clinici hanno mostrato che alcuni principi attivi contenuti negli estratti di piante come la curcuma e l’echinacea, e poi ancora l’estratto di papaya fermentata possono modulare o stimolare le difese immunitari.
Quali alimenti sono ricchi di questi micronutrienti capaci di alzare le nostre difese?
Vitamina C : agrumi, kiwi, rucola, cavolfiori, broccoli e spinaci.
Vitamina D : pesci grassi, come salmone o aringa; uova e frutta secca. Si trova anche nel latte.
Sono ricchi di zinco il pesce, la carne, i cereali integrali, i legumi, la frutta secca ed i semi. Ma lo troviamo anche nel lievito, nel latte, nel rosso d’uovo.
Il magnesio è presente nelle acque minerali, in cereali integrali, legumi, frutta secca, semi oleosi e cacao.
Sono fonte di selenio i pesci grassi, i cereali integrali, l’uovo, i semi di girasole.

Che fare quindi contro il coronavirus?

Niente panico, ma sicuramente occorre:

- mettere in atto tutte le norme raccomandate dal Ministero della Salute
- rafforzare le difese immunitarie in modo che sia più difficile per il virus colpirci e, nel caso in cui ciò accadesse, in modo da avere un sistema immunitario così forte per poterlo sconfiggere.

Molti mi riferiscono  " Dott.ssa ho eseguito dei test alimentari e sono intollerante al caffè, fagioli, frumento, lievit...
16/10/2019

Molti mi riferiscono " Dott.ssa ho eseguito dei test alimentari e sono intollerante al caffè, fagioli, frumento, lieviti, zuccheri, uova, broccoli....ecc..ecc."
Ecco, sappiate che le uniche intolleranze accertate sono al LATTOSIO e al GLUTINE!! NON FATEVI INGANNARE DA FALSI TEST!!

Indirizzo

Gravina In

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marina Simone Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marina Simone Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare