Lo studio dentistico "Tarantino", in via Baracca 79 a Gravina in Puglia, mette a disposizione da dieci anni una competenza pluridisciplinare, per risolvere anche i casi clinici più complessi. Il migliore amico del vostro sorriso potrebbe essere il dr.Michele Tarantino, all'avanguardia nella ricerca di sistematiche sempre meno invasive e traumatizzanti per i propri pazienti, a costi contenuti. Sin
ergia tra competenza, grazie ai continui corsi di aggiornamento e l'ausilio di tecnologie software dedicate, permettono al professionista di eseguire interventi di chirurgia computerizzata guidata e di implantologia a carico immediato
Parliamo di un nuovo modo di operare, basato sullo studio preventivo della bocca fatto mediante una tac,elaborata successivamente da un un computer che pianifica passo dopo passo, gli interventi da eseguire. Questo consente di evitare le zone a elevato rischio, come vasi sanguigni e nervi, individuando esattamente il punto in cui operare. La chirurgia” virtuale” permette quindi,rapportato alla realtà clinica, di realizzare un'intervento chirurgico micro invasivo,e dunque dalla breve durata oltre che dai traumi post-operatori praticamente assenti. Infatti l'utilizzo della mascherina chirurgica, creata ad hoc per la cavità orale di ogni paziente, offre la possibilità al chirurgo di inserire gli impianti in tutta sicurezza, praticamente “ad occhi chiusi”, come progettato dal computer secondo la giusta inclinazione e la corretta profondità,ma soprattutto senza eseguire tagli alla gengiva e dare punti di sutura. Denti in vista invece, grazie agli allineatori termoplastici di ultima generazione. Mascherine trasparenti che sostituiscono ormai in molti casi gli antiestetici apparecchietti di vecchia generazione. Una volta studiato un modello tridimensionale della dentatura, il medico potrà sviluppare le mascherine che andranno indossate in sequenza per tutta la breve durata del trattamento,mediamente di circa sei mesi. Dimenticando di fatto tempi lunghi e dolorose torture con i vecchi apparecchietti ortodontici,un tempo provvisti di archi,brakets,e altre parti metalliche taglienti che tutti ben ricordiamo. Lo studio dentistico inoltre,si avvale della presenza di professionisti esterni ,specialisti in diverse branche della professione,grazie ai quali è possibile individuare e risolvere qualsiasi caso clinico si presenti alla loro attenzione. "Per me è fondamentale seguire i pazienti non solo durante tutta la fase del trattamento - spiega il medico gravinese - ma anche e soprattutto dopo. Non voglio che si sentano abbandonati, anzi, cerco di spiegare loro nella maniera più semplice possibile tutto quello che c'è da sapere sull'igiene orale e sugli interventi che faccio". Un occhio particolare sul lavoro di prevenzione e sulla salvaguardia della dentatura, soprattutto per i bambini. Per loro, il dr.Tarantino ha riservato un' accogliente area giochi, nella quale i piccoli possono anche guardare video educativi e cartoni animati che spiegano loro in maniera semplice e chiara, l'anatomia del cavo orale. Dalla psicosi da dentista si può guarire, affidandosi a mani esperte.