
13/07/2025
🌈🌺Condivido pienamente il pensiero del professor Pellai. Per quanto, sicuramente, la scuola abbia degli aspetti migliorabili, scegliere di boicottare l'orale, per me, non è una forma di protesta adeguata, ma una sottrazione dalle proprie responsabilità. Evitare o aggirare percorsi difficili non è affatto una buona soluzione. Crescere significa, spesso, andare incontro a situazioni non sempre condivisibili, incontrare persone che non sempre apprezzeranno il nostro valore o incontrare ostacoli talvolta ostici da superare.
Sta a noi trovare le coraggio per trasformare quegli ostacoli in risorse.
Io spesso sogno ancora il mio Esame di maturità, con il carico di ansia, impegno, timore che ha comportato. Da lì ne ho fatti tanti di esami ( e continuo a farne). Se all'Università mi fossi sottratta ad una orale, pur avendo fatto un brillante scritto, sarei stata bocciata.
Coraggio ragazzi! Dobbiamo sempre restare con i piedi per terra e con la voglia di sognare, sperare, per provare a rendere il mondo un posto migliore ma con il dialogo, la conoscenza, il confronto.
Voi cosa ne pensate?
Sempre più adolescenti vivono online ma sono fragili e soli, schiacciati da pressioni sociali e modelli irrealistici