Psicologa Psicoterapeuta Arcangela Raguso

Psicologa Psicoterapeuta Arcangela Raguso Psicoterapia individuale, di coppia, familiare. Psicoterapeuta EMDR. Training Autogeno.

🌈🌺Condivido pienamente il pensiero del professor Pellai. Per quanto, sicuramente, la scuola abbia degli aspetti migliora...
13/07/2025

🌈🌺Condivido pienamente il pensiero del professor Pellai. Per quanto, sicuramente, la scuola abbia degli aspetti migliorabili, scegliere di boicottare l'orale, per me, non è una forma di protesta adeguata, ma una sottrazione dalle proprie responsabilità. Evitare o aggirare percorsi difficili non è affatto una buona soluzione. Crescere significa, spesso, andare incontro a situazioni non sempre condivisibili, incontrare persone che non sempre apprezzeranno il nostro valore o incontrare ostacoli talvolta ostici da superare.
Sta a noi trovare le coraggio per trasformare quegli ostacoli in risorse.
Io spesso sogno ancora il mio Esame di maturità, con il carico di ansia, impegno, timore che ha comportato. Da lì ne ho fatti tanti di esami ( e continuo a farne). Se all'Università mi fossi sottratta ad una orale, pur avendo fatto un brillante scritto, sarei stata bocciata.
Coraggio ragazzi! Dobbiamo sempre restare con i piedi per terra e con la voglia di sognare, sperare, per provare a rendere il mondo un posto migliore ma con il dialogo, la conoscenza, il confronto.

Voi cosa ne pensate?

Sempre più adolescenti vivono online ma sono fragili e soli, schiacciati da pressioni sociali e modelli irrealistici

📍📍GENITORIALITÀ CONSAPEVOLE📌🎈Chi ha avuto modo di conoscermi come amica, madre o come terapeuta sa che io abbraccio una ...
05/02/2025

📍📍GENITORIALITÀ CONSAPEVOLE

📌🎈Chi ha avuto modo di conoscermi come amica, madre o come terapeuta sa che io abbraccio una filosofia di educazione consapevole e rispettosa. Nel web c'è un pullulare di istruzioni, video, indicazioni, finalizzati a dare strumenti per raggiungere questo scopo. La divulgazione è sicuramente un intento lodevole, tuttavia può rischiare di alimentare delle sensazioni di indadeguatezza, paura di porre dei limiti, lassismo, perdita di autenticità e spontaneità nella comunicazione con i propri figli.

Essere un genitore consapevole significa riconoscere i propri traumi, gli errori e le ferite dell'infanzia con l'obiettivo di non perpetrare gli stessi errori con i propri figli, sviluppando una relazione autentica che parta all'accettazione di sé e dell'altro, nell'unicita'di quella relazione. Questo obiettivo si può raggiungere attraverso un percorso di psicoterapia.
In stanza di terapia vedo spesso dei genitori incerti che nel tentativo di fare meglio e nella costante paura di sbagliare perdano la propria autorevolezza come adulti di riferimento, sia dal punto di vista educativo che affettivo. Vedo adulti spesso insicuri, eccessivamente protesi verso l'iperprotezione o che, in un tentativo compensativo, rischiano di mettere al riparo i figli da qualsiasi fonte di frustrazione. C'è bisogno di adulti solidi, risolti, capaci di guardarsi dentro.

💕💕La genitorialità è fatta anche di sbagli, non è un ideale di perfezione al quale aderire. Ciò che fa la differenza è saperli riconoscere. È sapersi perdonare nelle giornate in cui ci sentiamo vacillare. È saper rimediare. È stimolare l'autonomia e la crescita attraverso l'impegno, il sacrificio e le frustrazioni.

✨ ❤️ Vorrei cogliere l'occasione, in questa giornata, per esprimere profonda gratitudine ai mie pazienti, passati e pres...
01/01/2025

✨ ❤️ Vorrei cogliere l'occasione, in questa giornata, per esprimere profonda gratitudine ai mie pazienti, passati e presenti, che hanno scelto di riporre la loro fiducia in me, decidendo di prendersi uno spazio di cura del sé. Io mi sento profondamente onorata per questo e non do mai nulla per scontato. Per questo vi ringrazio.

🎆L'anno nuovo porta con sé riflessioni, bilanci, speranze, aspettative, ma anche paure per l'incertezza che ci riserverà il futuro.

🎁Vi auguro di vivere nel pieno delle vostre consapevolezze, di prendervi cura dei vostri bambini interiori e dei vostri affetti, con la convinzione che qualunque cosa accada, farete del vostro meglio per affrontarla.
I miei più sinceri auguri affinché possiate coltivare il vostro tempo e i vostri spazi, percorrere le salite e le discese, sempre al timone e con il vento in poppa.

💐💐Questo mese di dicembre lo vorrei dedicare ad un viaggio tra aspetti psicologici e letteratura.✳️✳️Vorrei cominciare d...
08/12/2024

💐💐Questo mese di dicembre lo vorrei dedicare ad un viaggio tra aspetti psicologici e letteratura.

✳️✳️Vorrei cominciare da un libro appena finito "Cose che non si raccontano"di Antonella Lattanzi.

📍📍È un libro autobiografico, crudo e tagliente, sia nei contenuti e sia nello stile narrativo, grazie alla veridicità con cui vengono messi a n**o i sentimenti, i pensieri, le emozioni della scrittrice, oltretutto pugliese.
È un libro che ogni donna dovrebbe leggere poiché, pur trattando il tema del lutto perinatale e della procreazione medicalmente assistita, racchiude dentro di sé i dubbi, le paure di ogni donna rispetto ai temi della meternita'.
Mi ha colpito il travaglio interiore della protagonista che arriva come un pugno nello stomaco in tutta la sua verità.
In lei c'è un pezzetto di tutte noi, nelle ambivalenze legate alla scelta o meno di diventare madri, nell'impossibilita di esserlo nel momento in cui si sceglie di diventarlo, nelle paure e nei dubbi spesso legati alla difficoltà di conciliare le ambizioni professionali con quelle genitoriali.
E poi colpisce anche la mancanza di delicatezza e tatto in alcuni ambienti medici nei quali ci si può imbattere ragion per cui, oltre al dolore fisico, bisogna fare i conti con dolori emotivi, sensi di colpa indicibili, vergogna, causati da parole affilate e taglienti come lame.

🎁🎁Ne consiglio la lettura!

Dott.ssa A. Raguso

🌈👉♥️La gratitudineUna delle cose che più spesso sperimento nella relazione con i pazienti è il sentimento della gratitud...
26/07/2024

🌈👉♥️La gratitudine

Una delle cose che più spesso sperimento nella relazione con i pazienti è il sentimento della gratitudine poiché, grazie alla fiducia che loro ripongono in me, ho potuto realizzare il sogno di fare la psicoterapeuta. Sin dai tempi dell'Università non ho mai avuto alcun tentennamento sulla scelta fatta, se non la paura di non essere all'altezza di questo compito. Non credo avrei potuto fare una lavoro diverso da questo, seppure nel mio percorso abbia anche fatto, per necessità, altro. Ma sono questi i panni che sento miei!
La mia è una professione di cura ma é anche di scambio poiché ogni giorno mi porto un pezzettino di ciascuno dentro me. Ogni storia è occasione di crescita, formazione, riflessione, messa in discussione. Ogni paziente è un universo a sé, unico e speciale.
Per questo vi ringrazio!

Ora inizia il tempo del riposo anche per me! Rallentare, carburare, fare spazio per tornare più carica di prima. Buone vacanze!

🤗😂♥️Lectio magistralis su "Cervello e regolazione emotiva" tenuta da M.,5 anni.Tratto da "Scene di vita quotidiana"Ore 2...
20/06/2024

🤗😂♥️Lectio magistralis su "Cervello e regolazione emotiva" tenuta da M.,5 anni.
Tratto da "Scene di vita quotidiana"

Ore 20, madre stanca e poco paziente, figlia visibilmente lagnosa e lamentosa per motivi "apparentemente" futili.

Madre: "M. calmati adesso, basta!! ..."
Figlia: "Mamma non ci riesco da sola, è il mio cervello"
Madre: "Come ti posso aiutare? Vuoi un abbraccio?"
Figlia: "Si..."
La bambina e la madre tornano in uno stato di regolazione emotiva.

Madre: "Scusami se prima ho urlato.."
Figlia: "Mamma non é colpa tua, è del cervello....!"

I bambini effettivamente a 5 anni non hanno una capacità di regolazione emotiva, poiché la corteccia cerebrale non è sufficientemente sviluppata. È un processo lento, lungo e graduale che si compie al termine dell'adolescenza. È l'adulto, perciò, che deve aiutare il bambino ad integrare il cervello emotivo con la corteccia cerebrale, inducendo progressivamente uno stato di calma. Ma per fare questo è necessario che l'adulto sia centrato su di sé e sintonizzato con il bambino che in quel momento non ci sta né manipolando, né sfidando, ma sta semplicemente manifestando un'emozione in un modo particolarmente intenso, non avendo gli strumenti per fare diversamente.

Dott.ssa A. Raguso

⭕🌈Condivido, con grande emozione e su richiesta esplicita di una mia paziente, uno scritto che riassume, senza necessità...
07/06/2024

⭕🌈Condivido, con grande emozione e su richiesta esplicita di una mia paziente, uno scritto che riassume, senza necessità di commenti da parte mia, l'esperienza del suo percorso di psicoterapia. È una testimonianza intensa e molto profonda e per questo le sono sentitamente grata.

Quando Arcangela mi ha chiesto, dopo piu’ di anno e mezzo di terapia costante, cosa avesse significato per me il percorso psicologico, non ho avuto nessun un dubbio sulla mia risposta legata ad un’immagine nella mia mente. E’ stato come scalare una montagna altissima, con le mani e i piedi nudi. Con tanti momenti scivolosi dovuti a tante tempeste. Ma queste tempeste non si affrontano da soli, si affrontano con accanto il proprio psicoterapeuta, che ci fa da guida.
Per me la psicoterapia e’ stata un viaggio profondo dentro me. Mi ha aiutato a capire parti del mio inconscio che non conoscevo, a guardarle con amore piuttosto che con rabbia, ad abbracciare i ‘’mostri’’ che non fanno poi così tanta paura se li affronti. Tutto questo rispettando i tempi, i silenzi, i pianti…perché sì, si soffre tanto. E’ un percorso che richiede molto coraggio e forza. Durante la salita si scivola spesso, si pensa di tornare indietro o di rimanere fermi immobili per un po’, ma non è cosi. E’ un lavoro costante, ma lento che richiede pazienza.
Ma cosa succede quando arrivi in cima? Ti fermi, ammiri il paesaggio con tutte le nuove consapevolezze, ti senti più sicuro di te stesso, perché adesso hai gli strumenti che ti aiutano a vivere meglio, ora ti conosci e guardi il mondo con occhi diversi. Sei pronto per goderti la discesa, assaporando tutto ciò che ti offre e respirando a piani polmoni.
Questo è stato per me la terapia.

☕🥐Psicoterapia in un caffè...❗〽️La psicoterapia porta ad un processo di cambiamento profondo dentro di sé. È un percorso...
19/04/2024

☕🥐Psicoterapia in un caffè...

❗〽️La psicoterapia porta ad un processo di cambiamento profondo dentro di sé. È un percorso innanzitutto difficile da intraprendere, perché richiede motivazione e
tempi maturi. Talvolta tra il pensiero di cominciare e l'inizio effettivo possono passare mesi o addirittura anni.
Spesso, dopo percorsi avviati mi sento dire (tanto per citarne alcune)
"Sto mettendo in atto dei cambiamenti, non so come sia possibile e non perché lei me lo abbia chiesto.."
"Guardo a ciò che mi accade con una luce diversa, anche se alcune situazioni esterne sono rimaste le stesse"
"Mi sento viva, sento di valere, per una vita ho pensato di essere sbagliata"
Ed io sorrido e gioisco con i miei pazienti (con una tifoseria interiore da stadio☺️) quando accolgo il loro stupore, quando prendono consapevolezza delle loro risorse e quando con benevolenza e amore cominciano ad amare le proprie parti vulnerabili, come farebbe un genitore sintonizzato e amorevole con il proprio figlio.
Tutto ciò che dai pazienti mi viene donato è il motore che accende e rinnova le promesse con il lavoro che ho scelto di intraprendere.

Dott.ssa A. Raguso

Il mio sabato è differente...😄Lavori in corso sulla "Dipendenza Affettiva" La dipendenza affettiva è uno dei temi che sp...
20/01/2024

Il mio sabato è differente...😄
Lavori in corso sulla "Dipendenza Affettiva"

La dipendenza affettiva è uno dei temi che spesso tratto (e soprattutto mi appassiona) rispetto ai cui cerco di perfezionare le mie conoscenze, per aiutare in maniera più competente i miei pazienti.

🌹🌺☘️ L'inizio anno, per me, è un giorno dal sapore un po' malinconico: è un tempo di bilanci costellato da obiettivi rag...
01/01/2024

🌹🌺☘️ L'inizio anno, per me, è un giorno dal sapore un po' malinconico: è un tempo di bilanci costellato da obiettivi raggiunti e da occasioni mancate, tessuto da relazioni nuove ma anche da perdite, intriso di successi e di sconfitte. Spesso diventa una cassa di risonanza emotiva soprattutto quando abbiamo vissuto dei lutti importanti.

Ma tutto ciò che è stato plasma il nostro presente e costruisce il nostro futuro.
Esprimo la mia gratitudine e i miei auguri più sinceri ai miei affetti e ai miei pazienti che hanno scelto "affidarsi" a me, con fiducia e speranza.
Vi auguro di guadagnare tante consapevolezze in più e di prendervi cura di tutte le vostre parti, assaporando con gioia il vostro presente!

Buon 2024!

Indirizzo

Gravina In
70024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Arcangela Raguso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Arcangela Raguso:

Condividi

Digitare