Dott. Goinden - Psicoterapeuta

Dott. Goinden - Psicoterapeuta Psicoanalista

Ti è mai capitato di sentirti bloccato, come se stessi rivivendo sempre la stessa situazione?“Ci risiamo.”“Non è cambiat...
22/11/2025

Ti è mai capitato di sentirti bloccato, come se stessi rivivendo sempre la stessa situazione?
“Ci risiamo.”
“Non è cambiato nulla.”
“Non vado mai avanti.”

🔄 A volte sembra di muoversi in cerchio.
Di ripetere dinamiche, pensieri o relazioni che riportano sempre allo stesso punto.
Ma non sempre tornare indietro significa regredire.

🧠 La psicoterapia offre la possibilità di non fare della ripetizione una regressione.
Il cambiamento non segue una linea retta: è fatto di cicli, onde, passaggi che si ripresentano con forme diverse, chiedendo di essere visti da un’altra prospettiva. 🌊

Con la terapia, si impara a riconoscere ciò che tiene fermi dentro le stesse trame,
trasformando il ritorno in un movimento evolutivo. 🌱
Perché tornare sul “già vissuto” può diventare l’occasione per comprenderlo meglio — e attraversarlo in modo nuovo.

✨ Lo strumento psicoterapeutico permette di tornare indietro senza restarne incastrati.
È in quel punto che il cerchio si apre, e inizia a somigliare a una spirale. 🌀

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Ciò che rende la vita umana è proprio la categoria del senso.La vita umana non è mera esistenza.Nell’epoca della crisi d...
18/11/2025

Ciò che rende la vita umana è proprio la categoria del senso.
La vita umana non è mera esistenza.

Nell’epoca della crisi dei valori, del tracollo delle tradizioni, del consumismo sfrenato, il senso della vita sembra sempre più difficile da reperire.
Ci si muove, si agisce, si produce — ma spesso senza sapere davvero perché.

La psicoanalisi non mira a “trovare” un senso predefinito, ma a ritessere il legame tra la vita e il suo significato.
Attraverso la parola, l’ascolto e la relazione, si apre la possibilità di ricostruire un filo — personale, unico — che tenga insieme ciò che oggi appare frammentato.

Tornare a legare la vita al senso è un atto profondamente umano.
Ed è da lì che può ripartire ogni trasformazione autentica.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

🧠 “Cosa succede quando inizi un percorso psicologico?”Molti si chiedono cosa accade davvero durante un percorso con lo p...
14/11/2025

🧠 “Cosa succede quando inizi un percorso psicologico?”

Molti si chiedono cosa accade davvero durante un percorso con lo psicologo.
Non si tratta solo di “parlare dei propri problemi”, ma di iniziare un cammino fatto di comprensione, ascolto e piccoli passi. 💬🌱

Ecco cosa puoi aspettarti:

#1 – Si comincia dal conoscerci
Durante la prima seduta si esplora la tua storia e il motivo della richiesta.
È un momento di accoglienza, senza giudizi né pressioni.

#2 – Si costruisce la relazione
Il rapporto tra paziente e terapeuta è parte fondamentale del lavoro.
Serve tempo, ma da lì nasce uno spazio sicuro in cui potersi esprimere.

#3 – Si definiscono obiettivi
Non sempre sono chiari da subito, e va bene così.
Con il tempo si delineano insieme i punti su cui lavorare.

#4 – Si segue il proprio ritmo
In terapia non ci sono tempi standard:
ogni passo avanti, anche piccolo, ha un valore.

✨ Non devi avere tutto chiaro per iniziare.
A volte è proprio il primo passo a fare chiarezza.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Viviamo in un tempo in cui l’amore si mostra, si condivide, si misura in gesti visibili.Eppure, mai come oggi sembra man...
10/11/2025

Viviamo in un tempo in cui l’amore si mostra, si condivide, si misura in gesti visibili.

Eppure, mai come oggi sembra mancare la capacità di sentirlo davvero.

La tigre e la neve è un film che ci ricorda che amare non è apparire, ma esserci — in silenzio, con presenza, senza bisogno di essere visti.

Un racconto delicato e struggente su ciò che accade quando l’amore smette di essere parola e diventa gesto.

“Ci sono amori che non si dicono, ma si respirano.
E vivono nei gesti che nessuno vede.”

🎬 Un invito per chi sente il bisogno di ritrovare un modo più autentico di amare.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

“Lo psicologo può dare consigli?”È una delle domande più frequenti, e nasconde un bisogno umano comprensibile: qualcuno ...
07/11/2025

“Lo psicologo può dare consigli?”

È una delle domande più frequenti, e nasconde un bisogno umano comprensibile: qualcuno che ci aiuti a trovare la strada.

Ma in terapia, ragionare al posto del paziente significherebbe venir meno all’etica stessa della professione.

Chi può indicare “la via” appartiene ad altri ambiti — la legge, la religione, l’autorità genitoriale.
Lo psicoterapeuta non appartiene a nulla di tutto ciò.

Non possiede una conoscenza superiore sulla vita dell’altro: accompagna, ascolta, e ragiona insieme.

Il consiglio può anche emergere — ma è solo un effetto collaterale dell’incontro umano, non un atto terapeutico.

🎧 La terapia non serve a ricevere risposte, ma a creare le condizioni perché le risposte possano emergere da te.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Decidere di iniziare un percorso con uno psicoterapeuta non significa “non farcela da soli”.Farsi aiutare non toglie val...
03/11/2025

Decidere di iniziare un percorso con uno psicoterapeuta non significa “non farcela da soli”.
Farsi aiutare non toglie valore a ciò che sei.

Significa riconoscere che alcune ferite, difficoltà o semplici pensieri meritano uno spazio sicuro per essere ascoltati.
Le cose prendono forma solo nel momento in cui vengono nominate.
E questo è il primo passo per essere compresi. E il modo migliore per farlo è insieme a qualcuno che sa come accompagnarti.

Come ci insegna Lacan a proposito dello Stadio dello specchio, è solo per mezzo dell’interazione con l’Altro che comprendiamo chi siamo. L’essere umano non si struttura solo per mezzo dell’Io, non è puro narcisismo, ma è anche alterità, incontro con l’Altro.

Definire l’inconscio in questi termini significa pensarlo a partire dal luogo dell’Altro come “ciò che opera per costituire il soggetto”, come il luogo dove si depositano le tracce dell’incidenza del significante sul soggetto. […] Come si costituisce un soggetto? Come accade che un soggetto costituito dall’Altro possa acquisire la propria singolarità?
[cit. Recalcati, Jacques Lacan, vol. I, p. 341]

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

🧠 Psicologo o Psicoterapeuta?Spesso diciamo “vado dallo psicologo”, intendendo in realtà lo psicoterapeuta. Nel dettagli...
27/10/2025

🧠 Psicologo o Psicoterapeuta?

Spesso diciamo “vado dallo psicologo”, intendendo in realtà lo psicoterapeuta.

Nel dettaglio:
🔹 Lo psicologo è un professionista della salute mentale con laurea, tirocinio, esame di Stato e iscrizione all’Albo.
Si occupa di prevenzione, valutazione e sostegno psicologico, potenziare risorse e promuovere benessere.

🔹 Lo Psicoterapeuta
È uno psicologo o un medico che ha proseguito la formazione con una specializzazione quadriennale presso una scuola riconosciuta dal MIUR.
Interviene in modo più approfondito e continuativo su problematiche psicologiche e relazionali, costruendo un percorso terapeutico strutturato.
Lavora per rielaborare pattern disfunzionali, traumi, blocchi emotivi, ansia, depressione, disturbi di personalità o del comportamento.

📌 In sintesi:
Lo psicologo elabora una diagnosi e accompagna nel rafforzamento o recupero delle risorse cognitive.
Lo psicoterapeuta aiuta a modificare in profondità ciò che genera sofferenza, attraverso un percorso clinico mirato.

📌 Una metafora utile:
🩺 Lo psicologo sta alla guardia medica,
👨‍⚕ Lo psicoterapeuta allo specialista.

📌 In pratica, a chi rivolgersi?
In Italia, lo psicoterapeuta è la figura di riferimento per chi desidera iniziare un percorso clinico profondo e continuativo.

🤝 In ogni caso, chiedere aiuto è già un gesto di cura.
Scegliere con consapevolezza è il primo passo per stare meglio.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Viviamo in un’epoca in cui tutto cambia, continuamente. Ma anziché sentirci più liberi, ci sentiamo spesso più instabili...
23/10/2025

Viviamo in un’epoca in cui tutto cambia, continuamente. Ma anziché sentirci più liberi, ci sentiamo spesso più instabili, disorientati, soli.

In Vita liquida, Bauman descrive una società in cui nulla sembra destinato a durare: né i legami, né le scelte, né le identità.
È un libro lucido e scomodo, che non offre risposte facili, ma lascia domande importanti.
Perfetto per chi ha voglia di fermarsi e riflettere.

“Il tempo scorre, ha smesso di ‘avanzare’. Esiste il cambiamento – un cambiamento continuo, sempre nuovo – ma non esiste una destinazione, un punto conclusivo […].”

📖 Un invito per chi sente il bisogno di fermarsi e capire come sta.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

A volte possiamo non accorgerci di quanto stiamo davvero male finché non fermiamo a chiederci come stiamo. 💭😔 Paura, rab...
20/10/2025

A volte possiamo non accorgerci di quanto stiamo davvero male finché non fermiamo a chiederci come stiamo. 💭

😔 Paura, rabbia, tristezza che sembrano ingovernabili
💤 Notti insonni o stanchezza costante
🤐 Voglia di chiudersi e isolarsi dagli altri
sono segnali che meritano ascolto e cura.

Parlarne con uno psicologo può aiutarti a dare un nome a ciò che provi, comprendere le radici del tuo malessere e trovare insieme nuovi modi per affrontarlo. 💬✨

Prendersi cura della propria salute mentale è un atto di rispetto verso se stessi. 💙

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Finisco sempre in relazioni disfunzionali, attraggo sempre persone tossiche… è più forte di me." La clinica ci dimostra ...
16/10/2025

Finisco sempre in relazioni disfunzionali, attraggo sempre persone tossiche… è più forte di me."

La clinica ci dimostra quotidianamente che c’è una tendenza a ripetere ciò che ci fa stare male, come se – in barba alla contingenza degli eventi – il destino fosse immodificabile.

In termini psicoanalitici diremmo che quando si ripete puntualmente qualcosa di distruttivo, il motore che orienta la nostra vita non è più il “Principio di piacere”, ma l’“Al di là del Principio di piacere”, che porta a un ritorno prepotente del passato.

Il transfert, ovvero il meccanismo che muove la psicoterapia, permette di far luce sul passato per evitare la ripetizione continua nel presente.

La tendenza a ripetere può essere spezzata. Serve ascolto, tempo e uno spazio sicuro. Se vuoi, possiamo esplorarlo insieme.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

In terapia non si corre contro il tempo.Ci sono giorni in cui le parole arrivano tutte insieme, altre in cui si fermano ...
12/10/2025

In terapia non si corre contro il tempo.
Ci sono giorni in cui le parole arrivano tutte insieme, altre in cui si fermano prima di uscire.

Il silenzio, in seduta, non è un problema da risolvere.
È una pausa che può contenere molto: un’emozione difficile da nominare, un pensiero che ha bisogno di spazio, una semplice stanchezza.

In quel silenzio, il lavoro continua.
Anzi, a volte comincia proprio da lì.

🌿 Non è necessario “riempire” ogni momento.
Anche restare in silenzio può essere terapeutico.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Quando esco dallo studio, porto con me anche ciò che non è stato detto.Il volto di chi è rimasto in silenzio, la fatica ...
08/10/2025

Quando esco dallo studio, porto con me anche ciò che non è stato detto.
Il volto di chi è rimasto in silenzio, la fatica trattenuta negli occhi, una sofferenza che ancora cerca il suo nome.

Il lavoro del terapeuta non finisce con l’ultima parola detta.
Ogni incontro lascia qualcosa — un’intuizione da approfondire, una domanda da far maturare, uno spunto che accompagna anche oltre lo studio. A volte attraverso riflessioni personali, altre cercando nuove prospettive tra le pagine dei colleghi. 📚

Ci sono giornate in cui porto a casa domande che non sono mie.
Ma che scelgo di custodire, perché fanno parte del percorso. 🌙

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Indirizzo

Via Vitaliano Brancati, 36
Gravina Di Catania
95030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Goinden - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram