Dott. Goinden - Psicoterapeuta

Dott. Goinden - Psicoterapeuta Psicoanalista

“Cosa devo dire quando inizio?”È una delle domande più frequenti di chi si affaccia per la prima volta a un percorso psi...
27/09/2025

“Cosa devo dire quando inizio?”

È una delle domande più frequenti di chi si affaccia per la prima volta a un percorso psicologico.
La verità? Non c’è una risposta giusta. E soprattutto: non c’è un modo corretto per iniziare. 🧩

Alcune persone raccontano subito ciò che le ha spinte a chiedere aiuto.
Altre partono da episodi lontani, da qualcosa di confuso, da un malessere difficile da spiegare.
Qualcuno rimane in silenzio 🤐, cercando le parole, magari per la prima volta.

Ogni inizio è valido, perché è tuo.
E quello spazio, lo costruiremo insieme 🪴
Non devi sapere “da dove partire”.
Devi solo permetterti di esserci.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Ripartire non significa riprendere tutto da dove si era lasciato. Significa, piuttosto, darsi il permesso di riavvicinar...
23/09/2025

Ripartire non significa riprendere tutto da dove si era lasciato.

Significa, piuttosto, darsi il permesso di riavvicinarsi a ciò che si è lasciato andare, con gradualità.

🎯 Con la fine dell’estate, tornano anche i “buoni propositi”: riprendere la palestra, iniziare un progetto, sistemare ciò che è rimasto in sospeso. Ma il calendario non sempre coincide con il nostro ritmo interno.

Secondo diversi approcci psicologici, il cambiamento duraturo non avviene per imposizione o forza di volontà, ma attraverso un processo di integrazione tra passato, presente e desideri futuri. Pretendere un reset immediato può creare frustrazione, senso di fallimento, ansia.

📌 Per questo è importante rispettare il proprio tempo psicologico. Ascoltarsi, darsi priorità realistiche, tollerare l’idea che non tutto debba essere fatto subito. Anche la ripartenza ha bisogno di ascolto, non solo di scadenze.

Se ti senti bloccato, in ritardo o sotto pressione, non sei da solo. Non è debolezza, è segnale. E può essere l’occasione giusta per fermarti e capire cosa, davvero, vale la pena riprendere — e cosa no. 🌿

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

PSICOLOGO E PSICHIATRA: DUE STRADE FORMATIVE, DUE APPROCCI DIVERSIQuando si parla di salute mentale, non tutte le figure...
19/09/2025

PSICOLOGO E PSICHIATRA: DUE STRADE FORMATIVE, DUE APPROCCI DIVERSI

Quando si parla di salute mentale, non tutte le figure professionali hanno lo stesso percorso né lo stesso ruolo.
Psicologo e psichiatra condividono l’obiettivo del benessere psicologico, ma si distinguono per formazione, competenze e strumenti di intervento.

🔹 Lo psicologo si laurea in Psicologia, svolge un tirocinio, sostiene l’Esame di Stato ed è abilitato alla professione. Può decidere di specializzarsi in Psicoterapia. Il suo lavoro si basa sul dialogo, sull’ascolto attivo e sull’elaborazione di difficoltà emotive, relazionali o comportamentali. Non prescrive farmaci.

🔹 Lo psichiatra, invece, è un medico. Si laurea in Medicina e si specializza in Psichiatria. Questo gli consente di formulare diagnosi cliniche e prescrivere terapie farmacologiche, quando necessario.

📌 Dunque, la durata dei percorsi è identica (circa 10 anni), ma l’approccio cambia: lo psicologo ha come strumento la parola, lo psichiatra interviene da un punto di vista farmacologico.

Sapere a chi rivolgersi è un atto di consapevolezza.
La salute mentale merita lo stesso livello di attenzione, precisione e informazione di qualsiasi altro ambito della salute.

👉🏻 www.miodottore.it/steven-goinden/

Indirizzo

Via Vitaliano Brancati, 36
Gravina Di Catania
95030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Goinden - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram