
29/09/2025
Crediamo che la collaborazione multidisciplinare rappresenti un valore aggiunto al risultato di un percorso riabilitativo.
In questo articolo un esempio di ciò che facciamo ogni giorno!
FISIATRIA & FISIOTERAPIA: INSIEME È RIABILITAZIONE
Ogni persona che affronta dolore o limitazioni di movimento cerca una risposta chiara e un percorso sicuro. Per questo la collaborazione tra Fisiatra e Fisioterapista non è un optional, ma il cuore stesso della riabilitazione.
Una diagnosi clinica e una valutazione funzionale, integrate, offrono un quadro completo della situazione.
Un percorso terapeutico efficace nasce dalla sinergia di procedure mediche (esami strumentali, supporto farmacologico, tecniche mini-invasive) e trattamento fisioterapico (manualità, esercizio terapeutico, educazione al movimento) che si intrecciano.
In altre parole: competenze diverse, insieme, fanno davvero la differenza.
Caso clinico: Capsulite adesiva della spalla
La capsulite adesiva è una sfida complessa: diagnosi non sempre immediata, tempi di recupero lunghi e tanta frustrazione per i pazienti.
In questo contesto, la sinergia tra approccio fisioterapico e idrodistensione capsulare ecoguidata ha dimostrato di migliorare il controllo del dolore, ridurre i tempi di recupero e rendere la riabilitazione più efficace e meno gravosa.
Dal lato medico, il Dott. Valerio Amico descrive la tecnica di idrodistensione capsulare ecoguidata (PRIMO LINK NEI COMMENTI)
Dal lato fisioterapico, Pietro Leonardi (PhysioRehab) mostra come integrare la riabilitazione per massimizzare i risultati (SECONDO LINK NEI COMMENTI)
Queste collaborazioni non sono semplicemente un valore aggiunto: sono la risposta concreta a ciò che i pazienti chiedono ogni giorno.
Un percorso integrato che restituisce fiducia, movimento e qualità di vita.
Abbiamo deciso di portare questi esempi perché sia chiaro a tutti, anche a chi resta ancorato a vecchi schemi individualistici, che la strada giusta è un’altra: quella condivisa.
Perché insieme è meglio.
Per noi professionisti, certo.
Ma soprattutto per i pazienti.
Insieme è Riabilitazione.