Dott.ssa Manuela Marletta Psicologa Psicoterapeuta Catania

Dott.ssa Manuela Marletta Psicologa Psicoterapeuta Catania La Dott.ssa Manuela Marletta, Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Catania per consulenza psicologica e percorsi di psicoterapia.

La Dott.ssa Manuela Marletta lavora come Psicologo e Psicoterapeuta con consulenze psicologiche e/o psicoterapie sia in presenza che online con singole persone o coppie. Si è laureata in Psicologia presso l'Università di Catania, abilitata alla professione, è iscritta dal 2013 all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, n. 6814. Si è specializzata presso la SSPIG - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo ad orientamento Analitico Transazionale - Palermo.

12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

Da oggi VIA alle domande per aderire al Bonus! Io aderisco come Psicoterapeuta. Di seguito tutte le informazioni pubblic...
18/03/2024

Da oggi VIA alle domande per aderire al Bonus!
Io aderisco come Psicoterapeuta. Di seguito tutte le informazioni pubblicate nella circolare dell'INPS.

👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.
✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.
Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.
Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.
Qui link alla circolare:

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

10/10/2022

La Giornata Nazionale della Psicologia vuole essere per l’Ordine Psicologi della Regione Siciliana occasione importante per una azione di sensibilizzazione dell’intera collettività regionale su un tema molto delicato, proprio quello del Benessere Psicologico, e su chi, meglio di tutti, può condurre questa attività con efficacia e successo: gli psicologi iscritti all’Albo.

25/07/2022

L’INPS ha fornito le istruzioni per i cittadini interessati a presentare domanda per usufruire del bonus psicologo.

Dal 25 luglio al 24 ottobre 2022 i cittadini in possesso dei requisiti per fruire del beneficio potranno inoltrare l'istanza accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

La domanda può essere inoltrata attraverso una delle seguenti modalità:

- sul portale www.inps.it, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito direttamente tramite SPID oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) o tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

BONUS PSICOLOGICO: in questi giorni sul sito dell’INPS sono state pubblicate le prime informazioni circa le modalità di ...
21/07/2022

BONUS PSICOLOGICO:
in questi giorni sul sito dell’INPS sono state pubblicate le prime informazioni circa le modalità di richiesta del Bonus, che vi permetterà di ricevere un contributo per pagare la Psicoterapia presso terapeuti privati.
Io ho aderito a questa iniziativa e ho raccolto le informazioni disponibili in questo post sul mio blog.

Info. Bonus Psicologico 2022

15/11/2021
04/11/2021
Improvvisamente e senza motivo apparente uno dei due partner decide di porre fine alla relazione, scomparendo senza dare...
13/04/2018

Improvvisamente e senza motivo apparente uno dei due partner decide di porre fine alla relazione, scomparendo senza dare spiegazioni. Questo fenomeno è stato definito "Ghosting" ("Ghost" in inglese significa "Fantasma", n.d.r.).
Una circostanza del genere provoca immensa sofferenza sia nella "vittima" della sparizione, che, a volte, anche nell'altro partner.
Chiedere aiuto ad un professionista può essere un modo per elaborare la fine della relazione e riprendere in mano la propria vita.


https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-sesso-amore/1704-il-ghosting-quando-il-partner-sparisce-all-improvviso

Ghosting, letteralmente "diventare fantasma" è un termine con cui in psicologia si definisce l'atto di chiudere una relazione scomparendo da un momento all'altro. Questo fenomeno si verifica perlopiù nelle relazioni sentimentali ma è frequente anche nei rapporti di amici...

05/02/2018

Buon Lunedì!

Un consiglio: guardate questo video! Semplice e chiaro ci spiega perchè chi sceglie di andare dallo psicologo non è "grave", anzi! Scegliere di intraprendere un percorso è sintomo della voglia di prendersi cura di sé!

[Dagli archivi del mio blog]Vi ripropongo questo articolo per ricordarvi che è possibile essere stressati e irrequieti i...
20/12/2017

[Dagli archivi del mio blog]
Vi ripropongo questo articolo per ricordarvi che è possibile essere stressati e irrequieti in questo periodo dell'anno in cui "tutti sono felici"! Questa certezza (assolutamente non realistica) è uno dei fattori a determinare proprio l'effetto contrario, per cui ci si sente infelici, tesi, ansiosi, ecc.
Oltre qualche suggerimento per venirne fuori, troverete i miei Auguri che vi rinnovo anche qui: Buon Natale e Felice anno nuovo a tutti voi!! Che sia un anno alla scoperta di Voi stessi, il primo fondamentale passo verso il benessere.
Manuela

https://lopsicologodellaportaaccanto.wordpress.com/2015/12/17/natale-e-stress/

“È Natale, tutti sono felici e pieni di gioia e io… no!” Vi è capitato di dirvi frasi simili a questa? Magari può aiutarvi sapere che non siete i soli. Anzi, statisticamente è stato riscontra…

Un nuovo articolo sul mio blog! Penso sia curiosità di molti sapere quanto tempo può durare un percorso di psicoterapia....
13/12/2017

Un nuovo articolo sul mio blog!
Penso sia curiosità di molti sapere quanto tempo può durare un percorso di psicoterapia. Mi è capitato spesso che questa fosse una delle prima domande posta proprio durante il primo incontro con un nuovo cliente. Nell'articolo cerco di rispondere! Se doveste avere altri interrogativi potete farli nei commenti o contattandomi via mail, tramite la pagina, ecc. ;)



https://lopsicologodellaportaaccanto.wordpress.com/2017/12/13/quanto-dura-la-psicoterapia/

All’inizio di un percorso di terapia, di solito una delle prime domande che viene fatta al terapeuta è: “Quanto tempo durerà la mia terapia?”. Il timore che si legge sotto traccia è quello di…

Oggi vi ripropongo questo articolo dal mio Blog. In analisi transazionale, le carezze sono intese come modalità di ricon...
07/11/2017

Oggi vi ripropongo questo articolo dal mio Blog.
In analisi transazionale, le carezze sono intese come modalità di riconoscimento e sono fondamentali al nostro benessere.
Come ottenerne in maggior numero? Leggete per saperne di più.

https://lopsicologodellaportaaccanto.wordpress.com/2015/02/12/leconomia-delle-carezze/

Le carezze, le espressioni di amore, sono necessarie alla vita affettiva come le foglie alla vita di un albero. Se sono interamente trattenuti, l’amore morirà alle radici. (Nathaniel Hawthorne) Qua…

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele II, Nr. 110
Gravina Di Catania
95030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Marletta Psicologa Psicoterapeuta Catania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Manuela Marletta Psicologa Psicoterapeuta Catania:

Condividi

Digitare