13/11/2024
Studiando con le mani.
"Clitoride è un termine dotto basato sul greco κλειτορίς -ίδος e creazione del lessico medico. In italiano è registrato a partire dalla IV edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1729-1738) con una citazione dalle Osservazioni intorno agli animali viventi (1684) di Francesco Redi in cui si usa la forma al femminile(...)Evidentemente la tendenza è verso il maschile e anche nei testi di medicina e anatomia si va nella stessa direzione: nel Dizionario dei termini di medicina, chirurgia, veterinaria, chimica, farmacia, botanica, fisica e storia naturale di G. B. Fantonetti, A. Leone ed A. Omodei, datato 1849 il sostantivo era considerato esclusivamente di genere femminile, mentre nel Dizionario medico Larousse del 1984 la voce è usata al maschile. Negli anni recenti, tuttavia, molte donne sostengono che sia più opportuno usare il genere femminile; dal momento che esiste la doppia possibilità, si può scegliere l'una o l'altra opzione." Cit. da Matilde Paoli Redazione Consulenza Linguistica Accademia della Crusca
In foto i miei "studi" in preparazione per H O M E female body workshop, che si terrà tra il 22 e il 23 di novembre presso Il Conventino Caffè Letterario a Firenze!
Grazie alla collaborazione con "Donne Ganze", vi presento H O M E sottoforma di arte partecipata: "female body workshop and debate", dove il workshop lo condurrò io, mentre il dibattito pubblico sarà a cura dell'associazione "Donne Ganze"(che ringrazio molto per la fiducia).
L'evento, inserito nel Calendario Off del Festival l'Eredità delle Donne, con la direzione artistica di Serena DAndini, si terrà dal 22 al 24 novembre a ridosso della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Il Festival è un progetto di con la direzione artistica di , con e come partner fondatori, con la co-promozione di e il patrocinio della . Il progetto è reso possibile grazie a ed è in collaborazione con .
Rai Radio2 è media partner ufficiale.