Osteomed Adduci

Osteomed Adduci Studio di Medicina Osteopatica e Riabilitazione Polispecialistica

Lo studio Osteomed nasce dall'idea di creare un sistema globale di trattamento del paziente con sintomatologia dolorosa e situazioni disabilitanti, partendo anche dalla sola prevenzione valutando precocemente la situazione clinica e posturale del paziente. Questo è possibile solo creando una rete unica di professionisti con un elevato spessore accademico quali Osteopata- Fisioterapista- Terapista Occupazionale- Logopedista. Lo studio inoltre si avvale di collaborazioni con medici specialisti in Fisiatria-Ortopedia-Radiologia-Oculistica-Odontoiatria-Dietologia.

02/07/2025

Studio di Medicina Osteopatica e Riabilitazione Polispecialistica

19/06/2025

FISIOTERAPIA PEDIATRICA 👶
È una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento di neonati e bambini a partire dai primissimi giorni di vita.

I principali disturbi trattati sono
- coliche 💨
- reflusso gastroesofageo
- plagiocefalia
- torcicollo
- piede torto congenito.

Trattare queste situazioni in maniera precoce, significa nella maggior parte dei casi risolverli in ben poco tempo e quindi evitare che diventino problematiche ben più serie. Per questo motivo è consigliabile far visitare il bimbo dal fisioterapista già un paio di settimane dopo il parto, non solo per il trattamento di patologie e sintomi che si sono già manifestati, ma anche per un buon lavoro di prevenzione ed educazione dei genitori su cosa cosa fare e non fare a casa con il bimbo.

Ovviamente il trattamento consiste in tecniche esclusivamente manuali ed estremamente dolci e delicate.

Anche per i vostri bambini giocate da anticipo, e ci vediamo in studio!

25/02/2025

🌸L’8 Marzo è Donna🌸

🙍‍♀️💐In occasione della festa della donna, vogliamo farti un regalo! Metti in agenda la valutazione gratuita del tuo pavimento pelvico!

📍𝐔𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
Possiamo sicuramente affermare che sia una regione importantissima e fondamentale per la salute e il benessere della donna.
Tant’è che una disfunzione del pavimento pelvico ha delle ripercussioni molto importanti nella qualità della vita di chi ne soffre.

🆘𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞?
• PERDITA DI URINA (es. durante gli sforzi, colpi di tosse, etc)
• URGENZA MINZIONALE (stimolo impellente, difficile da rinviare)
• SENSAZIONE DI PESO AL BASSO ADDOME
• SENSAZIONE DI PERCEPIRE UNA PALLINA IN V@GINA
• PERDITA INVOLONTARIA DI FECI
• PERDITA INVOLONTARIA DI GAS
• DOLORI ADDOMINALI
• STIPSI
• DOLORE DURANTE I RAPPORTI
• DISTURBI FEMMINILI (dolori mestruali, cistiti recidivanti)
• DOLORE PELVICO CRONICO

✅𝐅𝐀𝐈 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄!
Se ti riconosci in uno o più di questi sintomi potresti aver bisogno di una valutazione del pavimento pelvico.

Prenota la tua consulenza gratuita valida esclusivamente per l’8 marzo, giornata dedicata interamente alla salute della donna, per valutare il tuo pavimento pelvico e stabilire un percorso personalizzato cucito su misura per le tue esigenze e ritrovare il tuo benessere a 360 gradi grazie ad un innovativo approccio che prevede una visita combinata fisioterapica e naturopatica!

Per informazioni e per prenotare la tua consulenza ☎️ +39 344 1594881

Studio di Medicina Osteopatica e Riabilitazione Polispecialistica

♻️La salute intestinale è strettamente collegata al benessere intimo dal punto di vista della flora batterica, ma anche ...
04/02/2025

♻️La salute intestinale è strettamente collegata al benessere intimo dal punto di vista della flora batterica, ma anche dal punto di vista funzionale.

Oltre ad occupare lo spazio pelvico favorendo il passaggio di batteri, infatti, un retto pieno può influenzare la mobilità dell’utero e della vescica e portare conseguenze sul tono muscolare pelvico.

🆘Cosa succede alla nostra salute intima quando soffriamo di stipsi?

Quando ci sono episodi di stipsi, il volume del retto tende ad aumentare per l’accumulo di feci, e questo avrà conseguenze sulla salute della nostra pelvi e in generale sulla nostra salute intima!

In seguito tale ingrandimento, infatti, aumenterà la pressione a livello pelvico, e il retto per vicinanza anatomica, potrebbe trovarsi persino a toccare la parete posteriori della vescica!

😰Le conseguenze?
Prima di tutto riguardano la flora batterica, infatti questa vicinanza faciliterà il passaggio di batteri, quali ad esempio l’escherichia coli, determinando infezioni urinarie, come cistiti batteriche!

Inoltre, questa compressione può influenzare la mobilità dell’utero e quello della vescica, determinando in alcuni casi, ad esempio dolore mestruale o sindromi come la vescica iperattiva.

👩🏽‍⚕️Ecco perché, nelle mie consulenze naturopatiche e riabilitazione del pavimento pelvico, la funzionalità intestinale è un aspetto imprescindibile! 💪🏼🌸

💡Cosa c'entra la cicatrice di un cesareo o episiotomia col provare dolore durante i rapporti❓⚡️Le cicatrici hanno il sub...
27/01/2025

💡Cosa c'entra la cicatrice di un cesareo o episiotomia col provare dolore durante i rapporti❓

⚡️Le cicatrici hanno il subdolo potere di provocare tensioni anche a distanza.

Questo vale non soltanto per il taglio cesareo, anche le cicatrici di un'episiotomia o addirittura un'appendicectomia, possono provocare tensioni ad altre strutture, quindi anche al nostro pavimento pelvico!

Quando pensiamo alle cicatrici dobbiamo pensare ad una maglietta che tira perchè troppo stretta!

Ricordatevi, inoltre, che le cicatrici, anche di vecchia data portano ripercussioni sulla nostra salute e vanno trattate e che IL DOLORE DURANTE I RAPPORTI NON È MAI NORMALE 🙅🏼‍♀️

👩🏽‍⚕️E' fondamentale rivolgersi ad un professionista per ridurre le aderenze ed evitare che queste cicatrici diventino disfunzionali!

🎯 Prenota il tuo momento di benessere!
Riscopri equilibrio e salute a 360°.

☎️chiama il numero +39 344 1594881

Ti aspettiamo presso lo Studio Osteomed Adduci

Corso Variante ss.18 Tirrenia Inferiore, 87020 Grisolia (CS)

🆘Il 90% delle persone soffre o ha sofferto almeno una volta nella vita di dolore lombare. ⛔️La lombalgia ha diverse caus...
23/01/2025

🆘Il 90% delle persone soffre o ha sofferto almeno una volta nella vita di dolore lombare.

⛔️La lombalgia ha diverse cause e origini, una di queste è la correlazione con il pavimento pelvico.

♻️I muscoli del pavimento pelvico lavorano in sinergia con i muscoli addominali e della colonna per stabilizzare i muscoli del bacino.

Un pavimento pelvico elastico favorisce un corretto allineamento di bacino e colonna.

👩🏽‍⚕️La valutazione del pavimento pelvico risulta quindi fondamentale anche nei casi di lombalgia!

🎯 Prenota valutazione del pavimento pelvico
Riscopri equilibrio e salute a 360°.

☎️chiama il numero +39 344 1594881

Ti aspettiamo presso lo Studio Osteomed Adduci

Corso Variante ss.18 Tirrenia Inferiore, 87020 Grisolia (CS)

🌿 Scopri un nuovo approccio al benessere naturale con la Dottoressa  Marianna Adduci, Fisioterapista e Naturopata, speci...
20/01/2025

🌿 Scopri un nuovo approccio al benessere naturale con la Dottoressa Marianna Adduci, Fisioterapista e Naturopata, specializzata nella gestione di disturbi gastrointestinali e urogenitali.
Un’opportunità per ricevere i migliori consigli su stile di vita sano e rimedi naturali personalizzati!

Quali disturbi possono trovare sollievo?
✅ Reflusso gastroesofageo
✅ Gonfiore addominale
✅ Intestino irritabile
✅ Insonnia
✅ Ansia
✅ Stanchezza cronica
✅ Dolori osteo-articolari

✅ Disturbi femminili:
Cistiti recidivanti
Candida
Ritenzione idrica
Dolori mestruali
Incontinenza urinaria
Dolore nei rapporti

Se ti riconosci in uno o più di questi sintomi e non trovi una soluzione, è il momento di una valutazione naturopatica personalizzata.

Cosa ti offriamo?
Un percorso su misura per ritrovare il tuo benessere completo, grazie a un approccio integrato che unisce una visita naturopatica e fisioterapica.

🎯 Prenota il tuo momento di benessere!
Riscopri equilibrio e salute a 360°.

☎️chiama il numero +39 344 1594881

Ti aspettiamo presso lo Studio Osteomed Adduci

Corso Variante ss.18 Tirrenia Inferiore, 87020 Grisolia (CS)

09/12/2024

Muscoli pelvici ok👌
Ma non riesco a trattenere la p**ì 💦

Nella maggior parte casi l’incontinenza urinaria può dipendere da un problema dei muscoli del pavimento pelvico, i quali potrebbero essere troppo deboli per riuscire a chiudere lo sfintere e tenere l’urina in vescica.

⚠️Esistono però casi in cui un soggetto potrebbe avere una buona muscolatura, ma trovarsi di fronte ad episodi di difficoltà a tenere l’urina, che lo costringono a dover correre in bagno e talvolta a perdere involontariamente prima di arrivare alla toilette 🚾

Quali sono allora i motivi per cui si potrebbe far fatica a gestire questa situazione⁉️

🧠 Un fattore molto importante è legato all’aspetto comportamentale della persona con questi disturbi.

Alcuni infatti, condizionati talvolta dalla sensazione della minzione, o dalla paura di non trovare a tempo un bagno , fanno la p**ì 💧 in modo PREVENTIVO, quindi a vescica non piena.
In questo modo si abitua la vescica ad essere svuotata a bassi volumi, di conseguenza potrebbe non essere più in grado di mantenere un’adeguata quantità di urina quando vi è la realtà necessità, generando così il fenomeno dell’urgenza urinaria.

👉🏼Questa attività anomala della vescica non è quindi un problema di natura muscolare, bensì comportamentale!

👩🏽‍⚕️ Con un percorso di fisioterapia e riabilitazione è per fortuna possibile ripristinare le corrette abitudini minzionali, grazie all’aiuto di esercizi specifici, muscolari e comportamentali!

Una breve presentazione della nostra stimata PSICOLOGA  🫧La psicoterapia è una cura ma anche un’incontro tra due menti c...
31/10/2024

Una breve presentazione della nostra stimata PSICOLOGA 🫧

La psicoterapia è una cura ma anche un’incontro tra due menti che danno origine alla possibilità di “pensarsi” e “pensare in due” 💭

Nella stanza della psicoterapia mi occupo di creare connessione tra i pensieri, dare senso all’esperienza emotiva vissuta e tanto altro ancora…💭

Credo in pochissime cose, ma credo fortemente che la psicoterapia sia un’opportunità di ripartire ✨

Karin Sollazzo - psicologa

Riceve presso lo studio 𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐌𝐄𝐃
Per info e appuntamenti chiamare ai seguenti numeri :

📞 ⁨344 159 4881⁩

☎️ 0985 043876

Una breve presentazione della nostra stimata PSICOLOGA Karin Sollazzo Psicologa 🫧La psicoterapia è una cura ma anche un’...
31/10/2024

Una breve presentazione della nostra stimata PSICOLOGA Karin Sollazzo Psicologa 🫧

La psicoterapia è una cura ma anche un’incontro tra due menti che danno origine alla possibilità di “pensarsi” e “pensare in due” 💭

Nella stanza della psicoterapia mi occupo di creare connessione tra i pensieri, dare senso all’esperienza emotiva vissuta e tanto altro ancora…💭

Credo in pochissime cose, ma credo fortemente che la psicoterapia sia un’opportunità di ripartire ✨

Karin Sollazzo - psicologa

Riceve presso lo studio 𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐌𝐄𝐃
Per info e appuntamenti chiamare ai seguenti numeri :

📞 344 159 4881

☎️ 0985 043876

10/10/2024
La Fisioterapia Dermatofunzionale è l’area specialistica della fisioterapia clinica preposta alla valutazione e al tratt...
07/10/2024

La Fisioterapia Dermatofunzionale è l’area specialistica della fisioterapia clinica preposta alla valutazione e al trattamento dei disturbi fisico-estetici-funzionali derivanti da condizioni cliniche, patologie, interventi chirurgici ed eventi che influiscono direttamente o indirettamente sull’integrità dell’apparato tegumentario (pelle).

☯️La promozione del benessere e della qualità della vita dovrebbe essere una priorità per il professionista della salute, motivo per cui la Fisioterapia si sta sempre più interessando a questo settore. Per questo nasce la Fisioterapia Dermatofunzionale, che agisce sull’apparato tegumentario umano, ovvero la pelle nel suo insieme, ma anche su ghiandole e recettori sensoriali, trattandoli nella globalità e cercando di ripristinarne non solo l’estetica, ma anche e sopratutto la funzione, migliorando così il benessere e la qualità della vita dei pazienti.

🦠Quali patologie può trattare con la riabilitazione dermatofunzionale?

La riabilitazione dermato-funzionale prevede il trattamento non invasivo delle disfunzioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo, in particolare possiamo agire in caso di:

* Studio della cellulite edema/fibro/sclerotica
* Lipedema
* Adiposità localizzate
* Linfedema
* Esiti cicatriziali post-chirurgici
* Diastasi addominale
* Post chirurgia plastica (addominoplastica)

📋Come avviene la valutazione del paziente?

Il protocollo di valutazione prevede l’analisi clinica di tutte le problematiche che possono essere all’origine dell’inestetismo.

Si esegue quindi:

* Anamnesi: per valutare se sia possibile intervenire o rimandare il paziente ad altro specialista medico per eventuali accertamenti diagnostici.

* Esame obiettivo: in cui si effettua la valutazione del paziente e un’indagine distrettuale del segmento o dei segmenti corporei ipoteticamente compromessi attraverso l’ispezione, la valutazione del trofismo e la valutazione posturale.

* Proposta di trattamento.

☎️Per info o per appuntamento chiama al numero +39 344 1594881
Ti aspettiamo presso lo studio Osteomed Adduci

Indirizzo

Corso Variante Ss. 18
Grisolia
87020

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteomed Adduci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteomed Adduci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare