Dott.ssa Silvia Pasquini - Endocrinologa e Diabetologa

Dott.ssa Silvia Pasquini - Endocrinologa e Diabetologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Silvia Pasquini - Endocrinologa e Diabetologa, Endocrinologo, Via Manin, 4, Grosseto.

Diagnosi e cura di: diabete mellito tipo 1 (anche attraverso le nuove tecnologie), diabete mellito tipo 2, diabete mellito gestazionale, obesità, sindrome metabolica, osteoporosi, patologie a carico di: tiroide, paratiroidi, ipofisi, surreni, gonadi.

Non potevo ignorare il trend e...Quale regalo migliore per Pasqua...di una Barbie-DottoressaPasquini (NON signorina!!!🙅🏻...
19/04/2025

Non potevo ignorare il trend e...
Quale regalo migliore per Pasqua...di una Barbie-DottoressaPasquini (NON signorina!!!🙅🏻‍♀️)???

Eccola qui, con tanto di glucometro, centimetro, sonda ecografica e con gli altri imperdibili accessori:
-Gomma per cancellare FALSI MITI

-Un sacco di PAZIENZA e AUTOCONTROLLO, necessari contro la bad practice e tutte le corbellerie mediche/ nutrizionali diffuse da cialtroni e guru vari

-Una bottiglietta d'acqua SEMPRE PIENA ...perché io consiglio fortemente di bere a tutti voi ma, ahimè, non sono bravissima a idratarmi...(continuerò a provare promesso)

-FOGLI volanti su cui puntualmente disegno picchi glicemici, piatti sani, cinetica insulinica, e tutto cio che può supportare graficamente i miei SPIEGONI

-Il mio libro, la mia creaturina, sull'insulino-resistenza.

I miei pazienti SANNO che tutto ciò è fedelissimo alla realtà 😅

Sperando di avervi strappato un sorriso...
vi auguro Buona Pasqua❤️

un abbraccio

Post soprattutto per chi è nuovo su questa pagina (e  ripassino AGGIORNATO per chi già c'era)...Eccovi le sedi in cui vi...
11/04/2025

Post soprattutto per chi è nuovo su questa pagina (e ripassino AGGIORNATO per chi già c'era)...

Eccovi le sedi in cui visito e i contatti per informazioni e prenotazioni.

Come accennato nelle stories di qualche giorno fa al momento ho sospeso le consulenze online per i nuovi pazienti ❤️
più spazio per le visite in presenza.

Il link della pagina di miodottore è https://www.miodottore.it/silvia-pasquini/endocrinologo-diabetologo/grosseto

Un abbraccio!

Tirzepatide e la "golden dose".....alias la quantità di farmaco che rimane nella pena dopo la 4a iniezione.Ogni penna di...
28/03/2025

Tirzepatide e la "golden dose".....alias la quantità di farmaco che rimane nella pena
dopo la 4a iniezione.

Ogni penna di Tirzepatide è preriempita e contiene QUATTRO dosi di farmaco. È realizzata per 4 iniezioni = 4 settimane.

A mano a mano che si procede con le settimane si può osservare lo "stantuffo" che avanza verso la fine della penna.

Ma... una volta somministrata la 4a dose rimane ancora un bel po' di medicinale all'interno!

Non si può certo dire che sia una terapia economica e la sensazione è che gettarla sarebbe "uno spreco", quindi si è diffuso sui social il concetto di "golden (o magic) dose": la 5a dose oltre quelle consentite di default.

Ma la penna è "bloccata" dopo la 4a dose!
Niente paura: i social sono ricchi di video e tutorial su come prelevare e iniettare quel liquido.
Fermi tutti.
È una pratica sicura? Va incoraggiata?
Assolutamente NO!

La dose che rimane NON è quantificabile, non sono noti i milligrammi di Tirzepatide al suo interno pertanto si può andare incontro a SOTTOdosaggio (il che non è il massimo in termini di efficacia) o, peggio, a SOVRAdosaggio (il che è un pericolo come per ogni farmaco).
In più la penna aperta va utilizzata entro 30 giorni. Oltre questo termine non ne è garantita la sicurezza.
Per non parlare delle possibili contaminazioni del liquido che viene estratto e reiniettato...

In sostanza non è il caso di rischiare per "risparmiare". E soprattutto...
se hai dei dubbi sulla terapia che assumi, non cercare le risposte sui social... parlane con il tuo medico di fiducia!

- Non è solo perchè ti muovi poco- Non è tua la colpa- L'obesità è complessa- Semplificarne le cause significa creare ST...
04/03/2025

- Non è solo perchè ti muovi poco
- Non è tua la colpa
- L'obesità è complessa
- Semplificarne le cause significa creare STIGMA
- L'obesità è una malattia
- Screditare la terapia farmacologica significa creare STIGMA
- L'obesità è cronica, recidivante
- Non hai fallito, non stai fallendo
- Chiedi aiuto a chi se ne occupa.
- A più figure professionali.
- Giornata Mondiale dell'Obesità -4 marzo 2025-

Ridiamoci sopra...😅a volte un po' di leggerezza fa bene, soprattutto nel nostro campo, in cui spesso manca 🤓Ovviamente c...
14/02/2025

Ridiamoci sopra...😅
a volte un po' di leggerezza fa bene, soprattutto nel nostro campo,
in cui spesso manca 🤓
Ovviamente con questi spero di farvi riflettere su alcuni concetti.
Se volete sviscerarne qualcuno o per qualsiasi domanda.....vi aspetto nei commenti!!!

23/01/2025

La menopausa rappresenta un momento di grande cambiamento nella vita di una donna.
Cosa succede al metabolismo glucidico?
Perchè possiamo assistere ad un peggioramento della sensibilità insulinica e talvolta alla comparsa di un'insulino-resistenza anche marcata?
Vediamo insieme alcuni meccanismi!

Approfittiamo del trend   per riepilogare un po' di verità (scomode?) in ambito endocrino e diabetologico.Sempre rimanen...
20/01/2025

Approfittiamo del trend per riepilogare un po' di verità (scomode?) in ambito endocrino e diabetologico.
Sempre rimanendo fedeli alla scienza ovviamente!
Vi aspetto nei commenti 😉
#

25/10/2024

Togliere i carboidrati per combattere l'insulino-resistenza: è corretto? No.
Ma non perché lo penso io. Perché ce lo dice la scienza.
O meglio, non parrebbe emergere in nessuno studio una superiorità dei protocolli low-carb, ipoglucidici, cheto, paleo, pincopallino rispetto alla dieta mediterranea.

Una maggiore accortezza all'indice/carico glicemico va fatta...ma in realtà, salvo alcune piccolezze, questo viene da sé quando si segue la dieta mediterranea (nel modo giusto però!!!).
I carboidrati sono la nostra principale fonte di energia e le energie servono. Senza energie si lavora male.

Ma addirittura...sapete che chi mangia pochi carboidrati "vive meno"???
E chi lo dice? Una interessante metanalisi da poco pubblicata sul Lancet...
ve la racconterò presto!

PS un'idea di alimentazione senza carboidrati esiste ed è la dieta chetogenica (o VLCKD), ma è un protocollo medico ben definito che in quanto tale ha delle indicazioni e controindicazioni e deve essere "prescritto" (e ovviamente non a vita).

Basta carbofobia please🥲

Facciamo un po' di chiarezza sul famoso colesterolo. Spesso, troppo spesso, questo aspetto viene sottovalutato. Oppure a...
21/10/2024

Facciamo un po' di chiarezza sul famoso colesterolo.
Spesso, troppo spesso, questo aspetto viene sottovalutato.
Oppure altrettanto spesso una volta notato si teme di assumere la terapia o, addirittura, parlo per i colleghi, di prescriverla!
Ma come sempre occorre valutare bene caso per caso e considerare rischio/beneficio per ogni singolo paziente!
Ricordate che prevenire è moooolto meglio che curare...
Vi aspetto nei commenti ❤️

Possiamo acquistarli "di testa nostra", senza prescrizione medica ma... sicuri di saperne abbastanza sugli INTEGRATORI?D...
25/09/2024

Possiamo acquistarli "di testa nostra", senza prescrizione medica ma... sicuri di saperne abbastanza sugli INTEGRATORI?
Differenti dai farmaci, ma non esenti da "difetti"!
Ad esempio non sono privi di effetti collaterali, non sono sempre sicuri in situazioni specifiche come la gravidanza o l'allattamento, possono creare interferenze con altre terapie o con gli esami del sangue...
Non solo lati negativi, certo! A volte hanno un effetto terapeutico paragonabile a quello di un farmaco vero e proprio e supportato dalle evidenze scientifiche!
Che poi in molti casi, se lo stile di vita è sano e l'alimentazione è bilanciata adeguatamente, neanche servono!
Per tutti questi motivi vanno usati con criterio ed evitando il più possibile il fai-da-te...
Parlatene sempre con il vostro MEDICO di fiducia,
siamo le vostre guide!

INSULINO-RESISTENZA: ecco a voi 3 "no".1. No, non è una malattia: è più corretto definirla una condizione del metabolism...
21/09/2024

INSULINO-RESISTENZA: ecco a voi 3 "no".
1. No, non è una malattia: è più corretto definirla una condizione del metabolismo, ed è importante precisare REVERSIBILE (a volte, lo so, è più difficile di altre)
2. No, la terapia di prima scelta non è la metformina!
E non è la berberina, l'aceto, la curcuma, un GLP1-RA. La terapia di prima scelta non è farmacologica.
La metformina, farmaco che ha indicazione per il , grazie al suo effetto insulino-sensibilizzante può essere utilizzato in casi selezionati come supporto.
3. No, la dieta più adatta all'insulino-resistenza, pensate un po', non prevede protocolli low-carb, né diete paleo né ipoglucidiche.
Insomma non prevede la restrizione della quota di carboidrati complessi.
Semmai ne prevede il corretto utilizzo all'interno di un piatto BILANCIATO, con un occhio in più al concetto di indice/carico glicemico.
Qualcuna di queste ti ha stupito? Vuoi raccontare la tua esperienza?
Ti aspetto nei commenti...
Se vuoi approfondire, il mio libro divulgativo uscito da poco è tutto dedicato a questo tema, ed è scritto in un linguaggio semplice e di facile comprensione!

17/09/2024

Ma i farmaci per l'ipertiroidismo (metimazolo e propiltiouracile) fanno ingrassare?
Questa è una domanda frequentissima dovuta al fatto che in alcuni casi una volta avviata la terapia per l'ipertiroidismo si può assistere ad un incremento del peso corporeo...
Ma, quando si presenta, è veramente dovuto ai farmaci?
Scopriamolo insieme in questo reel!

Indirizzo

Via Manin, 4
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393273804832

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Pasquini - Endocrinologa e Diabetologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Pasquini - Endocrinologa e Diabetologa:

Condividi

Digitare