Dott.ssa Serena Giannini Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Serena Giannini Psicologa e Psicoterapeuta "La mente è tutto. Quello che pensiamo diventiamo." Buddha

Oggi,  come 14 anni fa, la mia canzone ❤️“…E miracolosamenteNon ho smesso di sognareE miracolosamenteNon riesco a non sp...
10/11/2024

Oggi, come 14 anni fa, la mia canzone ❤️
“…E miracolosamente
Non ho smesso di sognare
E miracolosamente
Non riesco a non sperare
E se c'è un segreto è
Fare tutto come se
Vedessi solo il sole
E non qualcosa che non c’è…”

Elisa in tutto il suo splendore (se pur malaticcia), nell'ultima tappa del fantastico Ivy Tour,from Reggio Emilia.Splendida performance accompagnata da una p...

10/11/2024

Quando vengono a trovarci le nostre emozioni dolorose tendiamo a volerle allontanare invece di accoglierle e comprendere il messaggio che ci hanno portato.

09/11/2024

Che tutti gli esseri possano essere
Selvaggi
Liberi
Intuitivi
Connessi ai loro sensi
Amati dal proprio branco
Propensi alla cura, al proteggere e all’ascolto
Silenziosi
e dalla voce tonante
Come amanti della neve
Come cuccioli a primavera
Come lupi nella foresta

Piaccia che sia così

art by Maartje Van Dokkum

  ❤️
10/10/2024

❤️

04/10/2024

Navaratri: le nove notti del culto induista dedicate alla potenza del femminile sacro e alla vittoria sui nostri demoni

“Accettare consapevolmente il guazzabuglio familiare e scegliere la propria vita”: il ruolo del terapeuta che si occupa ...
22/09/2024

“Accettare consapevolmente il guazzabuglio familiare e scegliere la propria vita”: il ruolo del terapeuta che si occupa di psicogenealogia è riparativo. Incoraggia il paziente a portare il fantasma all’interno dello spazio protetto e contenitivo della stanza d’analisi o della scena psicodrammatica perché si svincoli dalle sue persecuzioni. Questa esperienza emozionale correttiva permette una ridefinizione delle matrici transpersonali del proprio gruppo familiare e facilita un atteggiamento dialettico tra identificazione e differenziazione dai propri ruoli interni transgenerazionali.”
R. Schützenberger

11/09/2024

Non ti azzardare ad insegnare a mia figlia ad avere paura del bosco.

In questo modo è stato creato il timore della ricerca interiore.
Non voglio che mia figlia limiti il suo viaggio a luoghi aperti, luminosi, luoghi che sono facili da toccare e vedere.

Perché ho imparato che a volte la verità di ciò che siamo sta nelle ombre e in luoghi umidi in cui i funghi crescono e le piante crescono lateralmente e verso il basso e in nuovi modi, a casaccio alla ricerca di sole.

Il mio viaggio mi ha insegnato questo, che le donne entrano in questo mondo con una foresta – antica, frastagliata e saggia – una foresta annidata dentro la loro anima.

Così sì...puoi provare a spaventare mia figlia perchè rimanga fuori dalla foresta, ma ho l’intenzione di raccontarle la sua capacità di mettere radici e di rispettare le radici degli altri. Che queste sono le vene, il suo collegamento all’amore, al Divino, le radici dietro a se stessa.

Ho intenzione di insegnarle che le sue radici del cuore la ancorano, che il verde è il colore dell’amore.

Mia figlia saprà che le cose possono nascere e crescere selvagge dentro la sua anima-foresta: idee, pensieri, segreti, intuizioni, ma che esse possono morire in inverno, quando sono state rese libere e hanno avuto il loro tempo al sole.

Lei capirà che l’anima-foresta ha molti sentieri ombreggiati su cui la luce può scintillare e giocare brutti scherzi, ma che fare l’esperienza di andare nella direzione sbagliata una volta ogni tanto non è che un breve momento una volta che si è avviati sulla strada giusta.

Io insegnerò a mia figlia che la sua anima-foresta è lì per lei, per ritirarcisi, così che lei possa trovare la vera abbondanza, il vero nutrimento e la vera pace, che contiene il mistero per il senso della vita.

Le ombre sono lì per rendere ancora più emozionante il viaggio per scoprire il mistero.

Se mai arriverà un momento in cui mia figlia si sentirà abbattuta, io le farò vedere che nell’anima-foresta c’è sempre vita brulicante sotto la superficie. Come una civetta che insegue un topo al chiaro di luna, una parte di lei da qualche parte è sempre sveglia e vivace pacificamente nel silenzio; all’erta, che osserva, in attesa.

Quindi, non ti azzardare a insegnare a mia figlia a temere la foresta.
Sai quelle storie che parlano del lupo nel bosco? Io insegnerò a mia figlia che lei è il lupo – libera, primordiale e collegata alla luna.

Farò in modo che mia figlia sappia che lei è la donna saggia che vive nella sua stessa anima-foresta. Le dirò che la saggia è la vegliarda, la sua antenata, la sua saggezza, la luna nera in tutta la sua gloria.

Non vi è alcun mistero oscuro che può spaventare mia figlia perché ho intenzione di insegnarle che lei è al centro di quel mistero, che il suo potere divino femminile è il più grande mistero per tutti coloro che non lo comprendono.
Quindi non ti azzardare ad insegnare alle nostre figlie a temere il bosco.
Non piú.”
🪶Bellissimo testo di Ty Chambers

Grazie alla pagina “L’antro delle streghe” ✨️😘 🍎💫

11/09/2024

Consigli per riconoscere, capire e gestire la rabbia degli adolescenti, un’emozione che invoca la richiesta di riconoscimento da parte dei più giovani.

05/08/2024
26/07/2024

“Se conosci un guaritore, devi sapere che ama il silenzio, come ama la notte e le sue stelle infinite.
Se incontri un guaritore, non aver paura; le sue emozioni sono intense, imprevedibili e mutevoli, come questa luna davanti alla quale si inchina.
Se conosci un guaritore, non capirlo, amalo e basta.
Può comprendere i misteri dell'universo, ma ci sono momenti in cui non capisce se stesso.
Se incontri un guaritore, preparati, i tuoi giorni diventeranno magici e la quotidianità un'avventura.
Se incontri un guaritore, non preoccuparti, ride dei drammi e piange con i fiori.
Se incontri un guaritore, sappi che lui vede nei tuoi occhi la bellezza che hai temuto. Vedrà il tuo potere, le tue sofferenze e tutti i tuoi sogni.
Se incontri un guaritore, stagli accanto e goditi il cammino, quando ti svegli non sarai più lo stesso. "

Alejandro Jodorowsky✨

fonte Ada Luz Marques - Hermana Aguila

art by Lisbeth Cheever Gessaman

Indirizzo

Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00

Telefono

+393470840259

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Giannini Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Giannini Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare