Andrea Bramerini Psicoterapeuta

Andrea Bramerini Psicoterapeuta Sono Medico Specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta a Orientamento Cognitivo. Psicoterapia dell'Ansia, Disturbi dell'Umore, Disturbi Alimentari.

22/06/2025

L’invidia è il sentimento che noi proviamo quando qualcuno, che noi non consideriamo del nostro stesso valore ,ci sorpassa, ottiene l’ammirazione altrui. Allora abbiamo l’impressione di una profonda ingiustizia nel mondo. Cerchiamo di convincerci che non lo merita, facciamo di tutto per svalutarlo; ne parliamo male, lo critichiamo. Se la società continua ad innalzarlo, ci rodiamo di collera e, nello stesso tempo, siamo presi dal dubbio. Perché non siamo sicuri di essere nel giusto. Per questo ci vergogniamo di essere invidiosi. E, soprattutto, di essere additati come persone invidiose. In termini psicologici potremmo dire che l’invidia è un tentativo un po’ maldestro di recuperare la fiducia e la stima in sé stessi, impedendo la caduta del proprio valore attraverso la svalutazione dell’altro.
Meditate 😊

20/05/2025

Con gli anni si impara che le bugie portano all’abbandono, e che la solitudine, in fondo, non è una cattiva compagna.
Si capisce che le delusioni aprono gli occhi, ma chiudono il cuore.
Gli anni ci insegnano a non fidarci più con la stessa leggerezza, a riconoscere che esistono persone che non sono ciò che sembrano, che chi ti ha ingannato una volta lo farà di nuovo, perché le persone non cambiano: imparano solo a mentire meglio.

Col tempo, si impara che la solitudine è un lusso.
Che non c’è nulla di più prezioso del non dipendere da nessuno: così nessuno può ferirti, giudicarti o ingannarti.

— Harrison Ford

13/04/2025

Volevo ringraziare tutti quelli che con pazienza seguono la mia pagina.
Dovrei aggiornarla più spesso, cercherò di trovare il tempo di farlo.
Vi invito, nel frattempo, a impegnarvi in una cosa: ricordatevi che la meritocrazia e le competenze prima o poi prevarranno su tutto, non vi arrendete mai.
Basta soltanto aspettare, ricordatevelo.
Buona Domenica delle Palme e Pace vera per tutti.

22/02/2025

Non gli faceva più male. Provava un senso di vuoto, ma non dolore. E fu allora che capì fino a che punto il dolore lo avesse colmato, e gli balenò alla mente, in modo ancora confuso e frammentario, la scoperta che a volte gli esseri umani preferiscono non separarsi da un dolore perchè sembra più sopportabile del nulla che c’è dietro.

16/02/2025

La libertà di pensiero, il non essere ricattabile, non avere tessere di partito ti porta a non avere padroni, e nello stesso tempo ad essere scavalcato da pecore mediocri. Ma sei felice e non devi ringraziare nessun se non te stesso per quello che hai fatto.
Buona domenica.

02/02/2025

« Per cattive compagnie non mi riferisco solo a gente cattiva, viziosa o distruttiva; di quelle si dovrebbe evitare la compagnia perché la loro influenza è velenosa e deprimente. Mi riferisco soprattutto alla compagnia di persone amorfe, di gente la cui anima è morta, sebbene il corpo sia vivo; di gente i cui pensieri e la cui conversazione sono banali; che chiacchiera anziché parlare, e che esprime opinioni a cliché invece di pensare. »

Erich Fromm, “L'arte di amare”

01/02/2025

"Più vuota è la mente di una persona, di più denaro ha bisogno per riempire i suoi fine settimana. Non creando o producendo nulla da sola, deve comprare tutto per divertirsi. Invece qualcuno con un certo livello di cultura trova piacere in una buona conversazione, nella lettura di un libro o nel godersi la musica, arricchendo il suo tempo in modo più profondo e significativo.
La ricchezza che ci forniscono i libri è una vera fortuna, più duratura e pura di qualsiasi ricchezza materiale possa essere posseduta."

[Fernando Savater]

Fernando Fernández è un filosofo, saggista e romanziere spagnolo.

19/01/2025

« Mi sono vergognato di me stesso quando ho capito che la vita è una festa in maschera ed io vi ho partecipato con la mia vera faccia. »
Franz Kafka, “La Metamorfosi”

Nel cuore di questa confessione kafkiana si cela una delle più amare verità sulla condizione umana: il nostro rapporto conflittuale con l'autenticità. Kafka non si vergogna di aver indossato una maschera, ma paradossalmente di non averlo fatto, ovvero di essersi presentato n**o in un mondo vestito di finzioni.

17/11/2024

📌Cos'è la vita?
•Dostoevskij: Questo è l'inferno.
•Socrate: questa è una prova.
•Aristotele: è la mente.
•Nietzsche: Questo è potere.
•Freud: è la morte.
•Marco: Questa è l'idea.
•Picasso: Questa è arte.
•Gandhi: Questo è amore.
•Schopenhauer: Questa è sofferenza.
•Bertrand Russell: è concorrenza.
•Steve Jobs: Questa è fede.
•Einstein: Questa è conoscenza.
•Stephen Hopkins: Questa è speranza.
•Kafka: questi sono gli inizi.

Cos'è la vita??

31/10/2024

Amo il mio lavoro e la mia specializzazione.
Non potrei fare altro.
Mi alzo, cercando di essere sempre disponibile, per quello che rientra nelle mie possibilità.
Puntualmente, viene sempre meno il rispetto nei confronti della nostra figura.
Una volta eravamo considerati un punto di riferimento, ora un punto di sfogo, di rabbia, di frustrazioni che talvolta non riusciamo a contenere.
Non possiamo risolvere i problemi di tutti, visitare nel giro di 1/2 ora, rispondere a whatsapp entro 10 minuti.
Se questo non accade, montano la protesta, i ricatti, tipo cambio medico, l’altro sicuramente mi prescriverà tutto.
Potrei andare avanti e scrivere per ore, invece rimango felice.
Faccio la professione più bella del mondo. ♥️

26/10/2024

Non è il sangue a fare la famiglia, ma l’amore.
Buona giornata

20/10/2024

Le stragi familiari continuano in maniera impressionante e quotidiana .
Ci possiamo domandare perché non viene fatta una seria politica per il disagio psichico? A me hanno insegnato, tanti anni fa ,forse troppi ,che la prevenzione primaria è fondamentale .
Oggi siamo arrivati a quella terziaria, almeno per quanto riguarda le malattie mentali.
I fatti, gli uxoricidi in primis, lo dimostrano.

Indirizzo

Grosseto

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Bramerini Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi