Danielasenzazucchero

Danielasenzazucchero "..dal mio interesse per la fitoterapia, lo sport e una sana alimentazione, ha preso forma una filosofia da portare nel mio lavoro"

"DanielaSenzaZucchero"?...ma perché sei amara? Ecco questa è la "battuta" solita che mi sento fare quando dico il nome della mia azienda e relativo blog....
Allora... Dopo essere "cresciuta" professionalmente sotto in/il CIELO STELLATO.... Ho iniziato a scrivere ricette di cucina... Ricette "light"... Si proprio leggere... Che aiutano a mangiare con gusto... Colorate, sfiziose, decorate ma Light!.

.. E ovviamente i miei dolci sono senza zucchero.....
Poi è arrivato il momento della mia nuova azienda erboristica...e mi è piaciuto mantenere questo nome... Ormai mi ci ero affezionata...
Anche il mio magnesio... La mia vitamina c... E la crema per l'emorroidi.... Ha questo marchio!!! Grazie se mi segui.... Se ti piacciono i miei consigli fitoterapici e le mie ricette di cucina.... Vedrai che tutto insieme ti farà stare meglio!

Indirizzo

Grosseto

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 13:00
16:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393388906871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Danielasenzazucchero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Danielasenzazucchero:

Condividi

Our Story

La Pagina DanielaSenzaZucchero è nata a maggio del 2015, con l’immagine del plum cake alle ciliegie (colte dal mio albero). La foto mi era venuta così bene e il dolce così buono, che era un peccato non “condividerlo” con qualcuno!

Come erborista ho sempre creduto che per stare in salute e prevenire l’insorgere di patologie sia importante affiancare un alimentazione sana ad un utilizzo consapevole delle piante officinali...

E’ iniziato così il piacere di scrivere ricette di dolci, pani, biscotti con la stessa caratteristica: integrali e senza zucchero. Le farine consigliate sono di tipo integrale, meglio quando è possibile appena macinate con il mulino a pietra. La diffusione dei Grani Antichi, in modo particolare il Farro Monococco, hanno preso il posto al convenzionale frumento. Il farro monococco oltre ad essere un grano coltivato localmente ha meno glutine e una capacità di forza (W) molto bassa. Alcuni dolci sono realizzati con farine di cereali senza glutine come il grano saraceno, il miglio, la quinoa ecc. Come dolcificanti previsti sono il miele, il succo di mela e l’ultimo ritrovato dell’alimentazione naturale: lo zucchero di dattero (datteri essiccati e polverizzati). Gli aromi naturali come vaniglia, scorza di arancia, limone e cannella sono fondamentali per esaltare il gusto “dolce” conferendo alle preparazioni quell’inconfondibilòe aroma di “buono” e fatto in casa!