GluteGame

GluteGame Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di GluteGame, Nutrizionista, Via San Michele 4b, Grottaferrata.

23/09/2025

1. Gonfiore addominale persistente
→ Fermentazioni anomale, disbiosi o rallentato svuotamento gastrico portano a peggioramento della motilità intestinale e ritenzione idrica.

Una rotazione mirata di fonti vegetali a bassi FODMAP può ridurre il problema (NON ELIMINARLI o fai peggio)

2. Stitichezza cronica
→ Il rallentato transito e la disfunzione della motilità colica causano accumulo di scorie con peggioramento di acne e cellulite.

Serve un corretto apporto di acqua intracellulare e un equilibrio tra fibre solubili e insolubili.

3. Ritenzione idrica costante
→ Lo squilibrio tra sodio, potassio e microcircolo inefficiente favorisce edema cronico, gambe pesanti e peggioramento del lipedema.

È fondamentale un allenamento calibrato e strategie nutrizionali drenanti, non una drastica riduzione del sodio.

4. Fame nervosa serale
→ La disregolazione glicemica e lo stress corticosurrenalico portano ad accumulo adiposo ginoide e aggravano gli inestetismi.

Una distribuzione strategica dei carboidrati e la gestione dello stress aiutano a riequilibrare.

5. Acne ricorrente
→ L’intestino infiammato altera la salute della pelle, aumentando disbiosi e peggiorando l’estetica cutanea.

Ridurre alimenti pro-infiammatori e inserire nutrienti modulanti migliora l’asse intestino–pelle.

6. Stanchezza cronica
→ Un ridotto assorbimento intestinale genera carenze energetiche cellulari, con calo della performance e rallentamento del metabolismo basale.

Riallineare il bilancio calorico e integrare micronutrienti mirati è la chiave ⚡

👉 Questi sintomi non vanno mai ignorati: sono campanelli d’allarme che segnalano un corpo in disequilibrio.

📩 Contattami per un percorso personalizzato e costruito sulle tue esigenze.

23/09/2025

1.⁠ ⁠Gonfiore addominale persistente
→ Fermentazioni anomale, disbiosi o rallentato svuotamento gastrico portano a peggioramento della motilità intestinale e ritenzione idrica.

Una rotazione mirata di fonti vegetali a bassi FODMAP può ridurre il problema (NON ELIMINARLI o fai peggio)

2.⁠ ⁠Stitichezza cronica
→ Il rallentato transito e la disfunzione della motilità colica causano accumulo di scorie con peggioramento di acne e cellulite.

Serve un corretto apporto di acqua intracellulare e un equilibrio tra fibre solubili e insolubili.

3.⁠ ⁠Ritenzione idrica costante
→ Lo squilibrio tra sodio, potassio e microcircolo inefficiente favorisce edema cronico, gambe pesanti e peggioramento del lipedema.

È fondamentale un allenamento calibrato e strategie nutrizionali drenanti, non una drastica riduzione del sodio.

4.⁠ ⁠Fame nervosa serale
→ La disregolazione glicemica e lo stress corticosurrenalico portano ad accumulo adiposo ginoide e aggravano gli inestetismi.

Una distribuzione strategica dei carboidrati e la gestione dello stress aiutano a riequilibrare.

5.⁠ ⁠Acne ricorrente
→ L’intestino infiammato altera la salute della pelle, aumentando disbiosi e peggiorando l’estetica cutanea.

Ridurre alimenti pro-infiammatori e inserire nutrienti modulanti migliora l’asse intestino–pelle.

6.⁠ ⁠Stanchezza cronica
→ Un ridotto assorbimento intestinale genera carenze energetiche cellulari, con calo della performance e rallentamento del metabolismo basale.

Riallineare il bilancio calorico e integrare micronutrienti mirati è la chiave ⚡

👉 Questi sintomi non vanno mai ignorati: sono campanelli d’allarme che segnalano un corpo in disequilibrio.

📩 Contattami per un percorso personalizzato e costruito sulle tue esigenze.

22/09/2025

Non prendiamoci in giro.

Se succede questo:

• Calorie introdotte > calorie consumate ➝ surplus cronico
• Allenamento presente ma alimentazione non sotto controllo
• Intestino ignorato o trascurato nella gestione quotidiana

Arrivi a questo:

• Normalizzi un aumento di peso che ti porta ad ingrassare
• Crei infiammazione e peggiori ritenzione, cellulite e lipedema
• Perdi fiducia in te stessa e pensi sia “colpa della genetica”

✅ La soluzione reale:

• 🔍 Monitorare non solo gli allenamenti ma anche il cibo quotidiano (per l’intestino contano anche cose che non hanno kcal: come le fibre)
• ➝ Inserire un deficit calorico sostenibile e progressivo
• ➝ Lavorare su intestino e digestione per migliorare energia e composizione corporea
• ➝ Avere disciplina costante invece di affidarsi solo alla “forza mentale”

💡 Ricorda: non è questione di “essere forti” nell’accettare un corpo fuori forma.

È questione di capire i segnali che il corpo ti manda e agire con metodo.

Tu come la vedi? Pensi che il problema sia davvero la genetica o la gestione quotidiana? Ti leggo nei commenti ⤵️

21/09/2025

La storia di Federica è l’esempio perfetto di come un percorso mirato possa cambiare davvero le cose.

Arrivava da tentativi sbagliati: diete con controlli mensili, approcci confusi e allenamenti non monitorati (lo erano per finta).

💻 L’analisi dati era inesistente

Il risultato? Frustrazione, stipsi, ritenzione idrica e un corpo che non migliorava come desiderava.

👉 Insieme abbiamo lavorato in modo diverso:
• Abbiamo sbloccato la questione intestinale, eliminando la dispepsia.
• Abbiamo ridotto la ritenzione idrica, rendendo il corpo più asciutto.
• Abbiamo corretto la postura, ottenendo non solo benefici estetici ma anche funzionali.
• Abbiamo costruito MUSCOLO, tramite i pesi.

📈 Ora possiamo solo che migliorare ancora di più.

📨 Contattami per un percorso personalizzato.

20/09/2025

Molte persone pensano che dimagrire significhi semplicemente perdere peso sulla bilancia.

Ma la realtà è che c’è una grande differenza tra:
•⁠ ⁠Perdere peso e
•⁠ ⁠Perdere grasso.

Vediamola punto per punto:

• Cardio sfiancante ❌
Fare solo ore e ore di cardio ti porta a predisporti al catabolismo del muscolo.

→ Allenamento con i pesi ✅: ti permette di mantenere e costruire massa muscolare, così il metabolismo aumenta la sua efficienza.

• Peso che cala drasticamente ❌
Un calo troppo veloce non è mai sostenibile, porta solo ad adattamenti ormonali negativi.

→ Lenta e graduale perdita di peso ✅: quando il dimagrimento è progressivo, è duraturo e non compromette la perdita di FFM.

• Diete da 800 kcal ❌
Regimi così restrittivi mettono il corpo in allarme, bloccano il metabolismo e causano scarsa disponibilità energetica (ingrassi anche se mangi pochissimo).

→ Deficit calorico controllato ✅: mangiare il giusto mantenendo un leggero deficit è la chiave per perdere grasso senza perdere energia.

• Pilates e allenamenti in gruppo ❌
Possono essere piacevoli, ma non sono sufficienti da soli (NON SONO PERSONALIZZATI).

→ Cardio se necessario ✅: usato con criterio e integrato ai pesi, diventa un supporto, non l’unico strumento.

• Metabolismo in stallo ❌
Diete drastiche e allenamenti sbagliati enfatizzano gli adattamenti metabolici negativi, rendendo sempre più difficile dimagrire.

→ Metabolismo sotto controllo ✅: con l’approccio giusto il metabolismo resta attivo, permettendoti di bruciare di più anche a riposo.

📨 Contattami per un percorso personalizzato.

19/09/2025

Il vero problema nasce quando non si producono abbastanza residui intestinali da espellere.

E quindi:
• Pochi scarti → niente stimolo evacuativo (l’ampolla rettale non si riempie completamente)
• Fibre, bile, batteri e cellule morte → fermentano e creano tossine
• Troppa carne senza equilibrio → ↑ putrefazioni, disbiosi e carico renale

⚠️ Non espellere significa trattenere sostanze che il corpo dovrebbe eliminare.

Non esistono “processi spirituali” che bruciano le feci. L’autofagia riguarda alcune cellule, non l’intestino.

↳ Il benessere percepito non è garanzia di salute: puoi sentirti “ok” e avere comunque:
• Infiammazione silente
• Disidratazione intestinale
• Disbiosi cronica e/o Sovracrescita Batterica

✅ La soluzione non è eliminare categorie di cibo o seguire mode estreme.

Il tuo corpo funziona bene quando:
• Produci scarti regolari → stimolo naturale all’evacuazione
• Assumi fibre, acqua e nutrienti bilanciati → transito ottimale
• Mantieni equilibrio tra proteine e vegetali → microbiota sano

Vuoi capire davvero come rimettere in moto il tuo intestino?

📨 Contattami per un percorso personalizzato.

18/09/2025

•⁠ ⁠Patate lesse → povere di fibre irritanti, facili da digerire; l’amido idrata le feci e migliora la spinta intestinale. Meglio tiepide e condite leggero.

•⁠ ⁠Riso bianco → “low-residuo” e low-FODMAP: riduce fermentazioni, assorbe acqua e compatta le feci senza irritare. Ottimo nei giorni di gonfiore.

•⁠ ⁠Fiocchi d’avena → i beta-glucani (fibra solubile) formano un gel che ammorbidisce e regolarizza il transito. Ammollali (latte vegetale/acqua) per migliorare tolleranza. ⚠️ Porzione moderata se sei sensibile ai FODMAP.

•⁠ ⁠Gallette di mais → semplici e low-FODMAP: forniscono carbo veloci senza molte fibre fermentabili. Usale come base, ma abbinale a proteine/grassi per evitare picchi glicemici.

•⁠ ⁠Pasta di semola → energia “lenta” utile al tono muscolare (p***a linfatica). Al dente e porzione controllata. ⚠️ Se sei sensibile ai fruttani (FODMAP del grano), limita o alterna.

•⁠ ⁠Pasta di riso → alternativa gluten-free e più low-FODMAP; meno fermentazioni rispetto al grano in soggetti sensibili. Cuoci al dente per stabilità glicemica e sazietà.

•⁠ ⁠Banana acerba (più verde) → più amido resistente e meno zuccheri liberi: più bassa in FODMAP, utile quando il colon è reattivo. Può nutrire la mucosa (butirrato) senza “esplodere” il gonfiore se la porzione è adeguata. Matura? Evitala🍌

↳ Perché funzionano?
Riduci fibre irritanti e FODMAP quando serve, aumenti l’idratazione fecale e garantisci carburante muscolare.

↳ Quando funzionano davvero?
•⁠ ⁠Porzioni e timing personalizzati → niente “copia-incolla”.
•⁠ ⁠Idratazione + sale a target → la fibra solubile lavora senza blocchi.
•⁠ ⁠Rotazione delle fonti → meno trigger ripetuti, più tolleranza intestinale. ✅

📨 Contattami per un percorso personalizzato

Il tuo obbiettivo è migliorare Lo Squat come gesto motorio? Perfetto, allora va sempre bene.Il tuo obbiettivo è massimiz...
17/09/2025

Il tuo obbiettivo è migliorare Lo Squat come gesto motorio? Perfetto, allora va sempre bene.

Il tuo obbiettivo è massimizzare la crescita muscolare? Allora parliamone insieme:

Perché non per tutte funziona allo stesso modo.

Lo squat, per quanto impostato al meglio, non può tenere conto delle differenze strutturali: leve ossee, mobilità articolare, proporzioni corporee.

Significa che puoi eseguirlo “bene” tecnicamente per anni, ma non ottenere i risultati che cerchi.

💢 Perché tenerne conto? Perché rischi:
• continui ad allenarti senza migliorare realmente il lato estetico
• accumuli fastidi a ginocchia, schiena e anche
• perdi tempo ed energie su un esercizio che non ti porta vicino ai tuoi obiettivi

↳ Devi per forza farne a meno se hai leve svantaggiose? No, ma devi sfruttarlo strategicamente.

✅ Questo significa:
• valutare la tua struttura ossea e le leve corporee
• scegliere la stance e la variante più adatta (non quella standard: piedi larghezza spalle o poco più ❌)
• lavorare sulla mobilità di caviglia e anche (nel mentre bypassarla con scarpe da weight / powerlifting)

↳ Non esistono esercizi giusti o sbagliati.
Esistono quelli che rispettano la tua biomeccanica e che ti fanno progredire davvero.

📨 Contattami per un percorso personalizzato

Molte persone credono che basti un semplice test per capire se hanno intestino irritabile.La verità è diversa: non esist...
17/09/2025

Molte persone credono che basti un semplice test per capire se hanno intestino irritabile.

La verità è diversa: non esiste un unico esame che lo confermi.

👉 L’IBS si riconosce per esclusione, ma spesso si commette un errore grave: saltare alcuni step fondamentali.

E questo a cosa porta?

➡️ Anni di sintomi ignorati (gonfiore, dolore, stipsi o diarrea)
➡️ Diagnosi sbagliate che confondono l’IBS con patologie ben più serie
➡️ Diete copia-incolla che peggiorano la situazione invece di migliorarla

⚠️ Non è quindi solo fastidio: parliamo di un disturbo che può influenzare umore, energia, allenamento e qualità della vita.

Cosa causa davvero i problemi?
•⁠ ⁠Esami inutili che non chiariscono nulla
•⁠ ⁠Un percorso superficiale senza logica né struttura
•⁠ ⁠Allenamenti eccessivi o male impostati che aumentano stress e infiammazione

Come evitarlo?

✅ Fare gli esami giusti per escludere altre patologie
✅ Lavorare con criteri seri (Roma IV) e con un iter completo
✅ Personalizzare dieta e allenamento, calibrandoli su postura, stress e intestino

🔑 Solo in questo modo si riesce a capire se si tratta di intestino irritabile e, soprattutto, a gestirlo in maniera efficace e duratura.

Scorri il carosello ⏩️ e scopri nel dettaglio quali esami non puoi saltare, quali errori evitare e come davvero iniziare a stare meglio.

📨 Contattaci!
Con il nostro percorso di coaching aiutiamo sia atleti che persone comuni a identificare e risolvere disturbi intestinali e migliorare la performance.

💪 Allo stesso tempo miglioriamo la loro forma fisica e forniamo educazione nutrizionale che li accompagnerà per tutta la vita. 🍏

16/09/2025

Hai pancia tesa, alvo stitico/diarroico e “IBS” che non migliora?

💨 Svapare cambia motilità, bile e barriera mucosa anche a livello intestinale.

💢 Segnali da non ignorare:
• gonfiore che peggiora la sera o dopo stress
• feci molli/lucide a giorni alterni, bristol variabile
• reflusso/eruttazioni + pelle che si infiamma (acne/rosacea)

↳ se accade quando usi più la e-cig, hai un pattern.

Perché frena i risultati?
Nicotina + solventi alterano nervi intestinali, muco protettivo e dialogo col microbiota.

Meno SCFA utili, più segnali pro-infiammatori = più sintomi ⚠️

Cosa fare SUBITO (protocollo 14 giorni):
• Stop test: 14 giorni senza svapo. Monitora fame, stress, sonno, gonfiore, colore e consistenza feci.
• Ritmo → 3 pasti + 1 spuntino, evita digiuni lunghi.
• Carbo “puliti” → riso/avena/patate ben cotti; limita processati e zuccheri rapidi.
• Grassi giusti → EVO, pesce azzurro, frutta secca piccola porzione → aiutano bile e mucosa.
• Fibra funzionale → PHGG introdotta gradualmente per stabilizzare il transito.
• Barriera → proteine adeguate, brodo/collagene, polifenoli (mirtilli, tè verde), idratazione costante.
• Craving management → scala nicotina, togli trigger (auto, post-pasto), alza il NEAT, programma allenamenti.
• No integratori a caso → i probiotici vanno scelti per ceppo/obiettivo, non generici.

🛟 Quando chiedere aiuto?
Con Crohn/colite/IBS severa, niente “fai-da-te”: serve progressione su dieta, timing pasti e stress management.

📨 Contattami per un percorso personalizzato.

15/09/2025

❌ Il vero problema non sono i sali minerali

Molte donne credono che una bustina di sali sia la scorciatoia per drenare e sbloccare l’intestino.

In realtà, se ti affidi a queste soluzioni rapide rischi di peggiorare proprio i disturbi che vuoi risolvere.

Cosa succede se ne abusi? ⤵️

• Spasmi, gonfiore e fermentazioni intestinali che si intensificano
• Soldi sprecati in prodotti che non agiscono sulle cause reali
• Ritenzione e cellulite che restano esattamente dove sono

La vera soluzione è un approccio diverso:

Non esiste una bustina “miracolosa”, ma un lavoro quotidiano e personalizzato che tenga conto di:
• Equilibrio tra fibre solubili e insolubili
• Gestione di stress e qualità del sonno
• Monitoraggio costante di feci, frequenza e consistenza
• Supporto al sistema linfatico e alla crescita muscolare

↳ Solo così puoi capire cosa serve davvero al tuo intestino e ottenere risultati concreti, senza farti ingannare dal marketing.

Se vuoi migliorare ritenzione, gonfiore e cellulite, inizia a chiederti: stai curando le cause o solo perdendo tempo e soldi?

14/09/2025

💭 Quando è arrivata da me, Sara era sfiduciata e stanca. Aveva già provato di tutto, affidandosi a chi online si proclamava il “re dell’intestino”. Le avevano dato diete complicate, piene di integratori costosi e regole assurde da seguire alla lettera. Ma la realtà era diversa: il problema non si stava risolvendo, anzi peggiorava. Il suo corpo continuava a mandare segnali chiari, il più evidente era l’amenorrea, cioè la perdita del ciclo mestruale.

⚡ Non era solo una questione di cibo, e questo nessuno glielo aveva spiegato. Il punto critico era anche l’allenamento. Sara seguiva protocolli che definire “massacranti” è riduttivo: volumi altissimi sulle gambe, arrivando persino a chiudere le sedute con minuti di affondi dopo ore di esercizi. Un carico che andava ben oltre ciò che il suo corpo poteva davvero gestire.

🏋️ Quel tipo di programmazione superava di gran lunga il MRV, cioè la quantità massima di lavoro che un muscolo può recuperare e trasformare in crescita. Superare sempre questa soglia non porta miglioramento, ma distruzione: il corpo non si adatta, si spegne. Nel suo caso a pagare il prezzo è stato l’asse ormonale.

✨ Con lei abbiamo fatto l’opposto. Abbiamo ridotto drasticamente i volumi, passando a due sedute a settimana con solo 12-16 serie allenanti totali per sessione. Un approccio “meno è meglio”, ma finalmente calibrato su di lei.

🔑 Il focus è stato sugli esercizi multiarticolari e di base, aggiungendo lavori mirati per i glutei. In parallelo, ho impostato un monitoraggio costante: feedback quotidiani su intestino, energia, sonno e recupero, con aggiornamenti della dieta ogni volta che serviva. Nessuna regola rigida, ma ascolto del corpo.

🌸 E il risultato è arrivato: in poche settimane, senza estremismi, Sara ha visto tornare il ciclo in modo naturale.

💃 Ha ritrovato fiducia, energie, regolarità intestinale e soprattutto la normalità ormonale.

📨 Se anche tu vuoi un percorso personalizzato, che non distrugga ma valorizzi il tuo corpo, contattami.

Indirizzo

Via San Michele 4b
Grottaferrata
00046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GluteGame pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare