Dott.ssa Alexandra Benincasa Psicoterapeuta

Dott.ssa Alexandra Benincasa Psicoterapeuta www.psicoterapiafamiliare.com a Roma e Grottaferrata psicologa, psicoterapeuta, familiare di coppi

Ogni bambino ha bisogno di due doni per crescere: radici che lo tengano saldo, che gli diano identità, amore e sicurezza...
13/09/2025

Ogni bambino ha bisogno di due doni per crescere: radici che lo tengano saldo, che gli diano identità, amore e sicurezza… e ali, per esplorare il mondo, sognare, sbagliare e diventare se stesso.

Il nostro compito non è riempire la loro vita, ma accompagnarli con cura, lasciando che le radici nutrano e che le ali si aprano.

Educare è questo: un equilibrio delicato tra il restare e il lasciar andare.
Dott.sssa Alexandra Benincasa

www.psicoterapiafamiliare.com

07/09/2025
05/09/2025
02/09/2025

Chi è che non si è mai sentito così, come stare sott'acqua.
Vedi la luce sopra di te.
Sembra vicina.
Ti dici che basterebbe poco per emergere.
Ma poi il corpo pesa, l’aria manca, e ti rendi conto che la superficie non è così vicina come sembrava.
E ti prende lo sconforto.

Credo che tanti si siano sentiti così, anche se non sempre lo dicono.
Quella lotta silenziosa tra “quasi” e “non ce la faccio”, tra il desiderio di risalire e la fatica di farlo davvero.

Però se vedi la luce, vuol dire che la direzione è giusta.
Anche se non ci arrivi subito. Anche se ci vuole più forza, più tempo, o qualcuno che ti tiri su.

Non è debolezza sentirsi così.
È umano.

Dott.ssa Alexandra Benincasa
www.psicoterapiafamiliare.com

01/09/2025

Non sottovalutare mai una donna solitaria.

Una donna con poche amiche, o forse nessuna, è spesso quella che ha imparato a scegliere con cura.
Lei ha conosciuto il valore della lealtà, ha compreso che la fiducia è un tesoro raro e non la concede a cuor leggero.
Ha imparato che non conta la quantità, ma la qualità delle relazioni.

Si è allontanata dai pettegolezzi, dai drammi inutili, dalle maschere e dalle parole vuote.
Non ha bisogno della folla per sentirsi viva, né dell’approvazione altrui per sentirsi abbastanza.
La sua forza viene da dentro.

Non sprecherà più tempo con chi non sa vedere il suo valore.
Perché lei, quel valore, se lo è già dato.
E questo la rende invincibile.

Dott.ssa Alexandra Benincasa
www.psicoterapiafamiliare.com

31/08/2025
25/08/2025

La malinconia di fine estate: un’emozione normale da accogliere 🌿

Le vacanze finiscono, le giornate iniziano ad accorciarsi, il ritmo rallentato dell’estate lascia il posto agli impegni, alle sveglie puntate e alle agende piene.
È proprio in questo passaggio che può emergere una sottile malinconia, una sensazione di vuoto o di nostalgia per i momenti di leggerezza appena trascorsi.

🎒 Il ritorno alla routine può essere faticoso, non solo fisicamente, ma anche emotivamente. Spesso ci si ritrova a confrontarsi con aspettative, responsabilità e ritmi che sembrano troppo veloci rispetto a quelli interiorizzati durante il periodo di pausa.

💡 Come affrontare questo momento di transizione?

1. Dai un nome a ciò che provi. La malinconia, la tristezza o l’irritabilità che senti non sono “strane”: sono reazioni comprensibili a un cambiamento. Riconoscerle è il primo passo per attraversarle.

2. Conserva ciò che l’estate ti ha lasciato. Porta con te un’abitudine piacevole scoperta in vacanza: una camminata, un momento di silenzio, un piccolo rituale quotidiano.

3. Rientra gradualmente, se puoi. Concediti un tempo di “atterraggio” dolce, senza pretendere da te subito la massima efficienza.

4. Riordina le priorità. Il ritorno può essere un’occasione per chiederti cosa vuoi davvero tenere, cambiare o lasciare andare nella tua routine.

🌱 Se questa malinconia persiste o si trasforma in un senso di oppressione, è importante non restare soli. Uno spazio di ascolto psicologico può aiutarti a dare un senso a quello che stai vivendo e a ritrovare un equilibrio più autentico.

Dott.ssa Alexandra Benincasa

www.psicoterapiafamiliare.com

15/08/2025

Spesso i disturbi dell’apprendimento non arrivano da soli.
Li accompagna una storia fatta di fatica, frustrazione, senso di inadeguatezza e, talvolta, di fallimenti ripetuti.
Con il tempo, queste esperienze possono generare stati ansiosi, bassa autostima e convinzioni disfunzionali come:
🔹 "Non sono capace"
🔹 "Non ha senso impegnarsi, tanto sbaglio sempre"
🔹 "Gli altri imparano, io no"
Questi pensieri non sono solo conseguenze, ma diventano a loro volta ostacoli all’apprendimento.
Un circolo vizioso che si alimenta da solo, ma che può essere interrotto.
💡 Con il giusto supporto psicologico e didattico, è possibile lavorare non solo sulle difficoltà cognitive, ma anche sulle ferite emotive e sulle credenze limitanti, restituendo alla persona fiducia e strumenti per apprendere in modo più sereno ed efficace.
👉 Intervenire presto, con uno sguardo attento sia agli aspetti cognitivi che emotivi, fa davvero la differenza.
Dott.ssa Alexandra Benincasa

www.psicoterapiafamiliare.com

Spesso chiediamo aiuto per stare meglio, ma ignoriamo che il primo passo è lasciare andare ciò che ci avvelena: relazion...
01/08/2025

Spesso chiediamo aiuto per stare meglio, ma ignoriamo che il primo passo è lasciare andare ciò che ci avvelena: relazioni tossiche, abitudini autodistruttive, paure comode.
Il cambiamento non inizia con l'intervento esterno, ma con una scelta interna.
Sei davvero pronto a guarire?
Dott.ssa Alexandra Benincasa
www.psicoterapiafamiliare.com

Indirizzo

Via Corridoni 1
Grottaferrata
00046

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 20:00
Martedì 14:15 - 20:45
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 14:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alexandra Benincasa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alexandra Benincasa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare