Claudia Cappuccio - Raccontami la tua storia

Claudia Cappuccio - Raccontami la tua storia Studio di Psicologia Studio di psicologia

Grow up🌱
11/10/2024

Grow up🌱

Lo sai perché l'ansia sembra aumentare durante queste giornate più torride? Per alcune persone, il caldo può essere un t...
04/08/2024

Lo sai perché l'ansia sembra aumentare durante queste giornate più torride?

Per alcune persone, il caldo può essere un trigger che innesca sintomi come palpitazioni e sudorazione eccessiva, che sono simili a quelli dell'ansia. Il corpo ricorda e associa questa sintomatologia a uno stato ansioso.

Inoltre possono aumentare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e si possono abbassare i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore che aiuta a regolare l'umore. Questo squilibrio può contribuire a sentimenti di ansia che peggiora se riduciamo le interazioni sociali restando a casa perché ci sentiamo abbattuti da queste temperature.

Le lacrime sono  emozioni racchiuse in una goccia.💧Il pianto è una funzione naturale del nostro corpo che ha lo scopo di...
06/04/2024

Le lacrime sono emozioni racchiuse in una goccia.💧

Il pianto è una funzione naturale del nostro corpo che ha lo scopo di ripristinare uno stato di benessere psicofisico. 🧘‍♀️

Eppure molte persone si vergognano di farlo e chiedono scusa quando capita di fronte ad altri.

Ogni tipo di lacrima ha una composizione chimica unica che rispecchia i sentimenti scatenanti

💧**Lacrime di gioia:** Contengono un mix di neuropeptidi e endorfine, sostanze che ci fanno sentire felici e appagati. Quando ridiamo fino alle lacrime, il nostro corpo libera queste sostanze, regalandoci una sensazione di benessere.

💧 **Lacrime di tristezza:** Sono ricche di cortisolo, l'ormone dello stress, e neurotrasmettitori come l'ACTH, che indicano un elevato stato emotivo. Piangere permette al corpo di liberare tensione e stress accumulati, portando sollievo immediato.

💧 **Lacrime di rabbia:** Queste lacrime contengono elevate concentrazioni di adrenalina e altri ormoni legati alla risposta di lotta o fuga (reazioni automatiche del corpo volte alla sopravvivenza). Piangere durante momenti di rabbia può essere un modo per liberare la tensione e ritrovare la calma interiore.

Dietro ogni lacrima c'è una storia, un'emozione, e una composizione chimica che parla dei nostri sentimenti più profondi. Come hai potuto vedere , il nostro corpo ha bisogno di piangere.

Non aver paura di lasciar fluire le tue lacrime, farlo è un modo naturale per prendersi cura di sé stessi.🤗

🔍 Vi ho mai parlato dell’EMDR? EMDR sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing ed è un approccio terapeutico ...
05/03/2024

🔍 Vi ho mai parlato dell’EMDR?
EMDR sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing ed è un approccio terapeutico che aiuta a trattare i traumi e altre esperienze dolorose.

Ma come funziona nella pratica? 🧐

✨ Durante una sessione di EMDR, il terapeuta guida il paziente attraverso movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra mentre rivive il trauma o l'esperienza dolorosa. Questo processo consente al cervello di elaborare e digerire le emozioni negative legate al trauma.

🎯 L’obiettivo di questo strumento è quello di consentire al paziente di integrare l'esperienza traumatica nel proprio schema cognitivo in modo più adattivo in modo tale da eliminare le risonanze negative nella sua vita.

⚠️ L’EMDR non è un’ipnosi. Durante le sessioni di EMDR, il paziente rimane completamente consapevole del proprio ambiente e nel pieno controllo delle proprie reazioni. Non si verifica alcuna perdita di coscienza o controllo. Quindi sarete consapevoli di essere con me nel mio studio, in quel determinato momento.

👍 L'EMDR è particolarmente adatto al trattamento di vari tipi di traumi. Il trauma non è solamente qualcosa che riguarda incidenti, abusi, eventi traumatici o lutti ma ha a che fare anche con relazioni complicate e disfunzionali che lasciano dentro di noi tracce indelebili. L’ EMDR non si limita quindi solo ai traumi più evidenti. Può essere utile anche per affrontare ansia, depressione, fobie e altri disturbi legati all'esperienza emotiva e rappresenta una risorsa preziosa per chiunque da integrare nel proprio percorso terapeutico.

🌱Se pensate che potrebbe essere utile per voi o per qualcuno che conoscete, non esitate a esplorare questa opzione e a chiedere informazioni a un professionista qualificato.

Cari amici, colleghi e pazienti, persone sconosciute che chissà se mai incontrerò,è passato più di un anno dal mio ultim...
02/03/2024

Cari amici, colleghi e pazienti, persone sconosciute che chissà se mai incontrerò,
è passato più di un anno dal mio ultimo post. Non è che non avessi nulla da dire, avrei voluto commentare tutto ciò che di particolarmente significativo è successo a questo mondo o scrivervi per dirvi che quello che in questo momento sentite come doloroso ha il suo momento, il suo “qui e ora” e che pertanto se avessimo l’opportunità di darci un’opportunità potremmo riscrivere un finale diverso per la vostra storia. Anzi no, non un finale ma un epilogo. Che, secondo me, non è proprio un finale ma è quello stato di cose dovute a una serie di cambiamenti che ti permettono poi di avere un inizio diverso dal precedente. Ma andiamo oltre.
Vorrei condividere con voi il motivo di questa assenza prolungata e cosa questo periodo significativo ha rappresentato per me e per la mia pratica terapeutica.
In questi lunghi mesi, ho avuto il privilegio di ascoltare le storie e i viaggi emotivi di tanti pazienti che hanno varcato la soglia del mio studio e si sono accomodati sul divano grigio di fronte a me. È stato un anno di intenso lavoro, di connessione umana e di profonda trasformazione per me e per loro. Ho avuto l'onore di essere testimone delle loro sfide, dei loro dolori ma anche dei loro meritati successi.
Questo impegno ha assorbito gran parte del mio tempo e della mia attenzione, ma è stato anche incredibilmente gratificante e significativo.
E ora cos’è cambiato? Ho riflettuto sul significato del silenzio da parte di un professionista sui social.
Mi sento pronta a tornare, non solo per condividere le mie riflessioni e le mie esperienze con voi, ma anche per continuare a coltivare una comunità di sostegno, di condivisione e di crescita (SPOILER: probabilmente ho anche imparato a organizzarmi meglio).
In conclusione: NON SONO MORTA! Eccomi di nuovo qui con voi!
A presto
CC

Indirizzo

Grottaferrata

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393497936934

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Cappuccio - Raccontami la tua storia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claudia Cappuccio - Raccontami la tua storia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dove si trova il mio studio?

Ricevo a Grottaferra, Roma e Colleferro.