Cosimo Quaranta Osteopata

Cosimo Quaranta Osteopata Osteopata, Fisioterapista, Laureato in scienze e tecniche psicologiche, Direttore dell'A.T. Still Academy Italia Scuola di Osteopatia (ATSAI)

20/09/2025

[OPEN DAY GRATUITO ETIOPATIA ]
📅 Domenica 5 Ottobre ore 10:00
📍 Villaggio del Fanciullo – Piazza G. Cesare, 13 – Bari

Scopri il mondo dell’Etiopatia durante il nostro Open Day ⬇️

✔️ Opportunità professionali
✔️ Programma formativo e modalità d’accesso
✔️ Visita alla scuola e alle aree pratiche

Iscriviti ora e ottieni uno sconto sull’iscrizione ➡️ https://atsai.it/open-day-etiopatia/

20/09/2025

Il team ATSAI è pronto a ripartire con un nuovo anno ricco di esperienze, occasioni di crescita e nuove opportunità ✨

E voi, siete carichi per vivere questo percorso insieme a noi? 🧡💙

20/09/2025

Vedo tutti questi proclami e messaggi assurdi sui social media sulle motivazioni per cui le persone siano fuori forma, obese, e metabolicamente compromesse.

Dicono:

🗣️"Sono i carboidrati!" (Sbagliato, i carboidrati non fanno ingrassare come macronutriente decontestualizzato
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29466592/ )

🗣️"La causa è dal fatto che non stai digiunando!" (Sbagliato, il digiuno non è migliore per perdere peso rispetto alla normale restrizione calorica
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29466592/

🗣️"È causato dal tuo sistema ormonale !" (Improbabile, a meno che tu non soffra di ipotiroidismo, che può essere curato)

🗣️"Hai un metabolismo lento!" (No, le persone obese in media non hanno un metabolismo lento anzi pesano di più e lo hanno anche più elevato e le persone con diabete di tipo 2 potrebbero in realtà avere un metabolismo leggermente più veloce rispetto alle persone senza diabete di tipo 2
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24070224/)

🗣️"Sono gli oli di semi!" (No, l'assunzione di PUFA dagli oli di semi migliora effettivamente la composizione corporea e la sensibilità all'insulina rispetto al consumo di grassi saturi

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24550191/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26269238/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27434027/

🧠La realtà è che l'apporto calorico medio negli Stati Uniti è di 3540 kcal/giorno (basato sui dati REALI sul consumo alimentare della FAO) e l'attività fisica media è inferiore meno di 20 minuti al giorno.
In Italia i nostri adolescenti sono tra i più grassi d'Europa (Epicentro ISS – Sorveglianza OKkio alla SALUTE
epicentro.iss.it/okkioallasalute
aslcn2.it/okkio-alla-salute)

❓Quindi con un eccesso calorico dato da tutto (grassi, carboidrati e proteine) e livelli di attività fisica irrisori, tu pensi che gli oli di semi ricchi di omega 6 siano la causa principale? Oppure i dolcificanti artificiali nelle bibite zero o nelle proteine in polvere?

📊La realtà è che viviamo in un ambiente obesogeno in cui il cibo ultraprocessato, raffinato e molto palatabile ha in media una densità calorica doppia rispetto al cibo minimamente processato e costa 3 volte MENO a parità di calorie.

👀Il problema principale è semplice. Abbiamo una nazione che soffre di tossicità energetica eccessiva e non si muove. Ma sebbene il problema principale sia semplice, risolverlo è molto complicato. Dire semplicemente alle persone di mangiare meno e muoversi di più non è sufficiente a cambiare il comportamento, così come dire alle persone di spendere di più per il cibo sano (spesso più costoso) non è facile.
Ci sono però delle strategie utili che vanno calzate per ogni persona in base alla sua psicologia , contesto familiare e sociale, disponibilità economica, obbiettivi ecc ecc

💥Quindi la soluzione che valga per tutti non esiste, ma posso dirti certamente quale NON è la soluzione... vale a dire nascondere la testa sotto la sabbia fingendo che il problema non esista e, in base alle mode del momento, colpevolizzare questo alimento o quell'altro ed oggi tocca al carboidrato.

Fai girare il post per alimentare la realtà dei fatti😌

⚡Trovi nei commenti un consiglio di lettura👇🏻

Marco Di Ruscio
Nutrizionista

l Corso di Taping Neuromuscolare (NMT) rappresenta un'opportunità formativa d’eccellenza, dove i partecipanti apprendera...
17/03/2025

l Corso di Taping Neuromuscolare (NMT) rappresenta un'opportunità formativa d’eccellenza, dove i partecipanti apprenderanno l’utilizzo avanzato del taping elastico decompressivo in ambito riabilitativo. Con un approccio pratico e interattivo, il corso include sessioni teoriche e pratiche, filmati applicativi dettagliati e feedback personalizzati su ogni applicazione. La formazione sarà guidata da due autorità internazionali nel campo:

Dott. Maurizio Mazzarini, fisioterapista, osteopata e docente universitario, esperto di tecniche manuali avanzate, che ha portato il taping neuromuscolare in ambito accademico e terapeutico in tutto il mondo.
Dott. David Blow, fondatore dell’Istituto di Taping Neuromuscolare e pioniere del concetto di taping elastico decompressivo, riconosciuto a livello globale per il suo innovativo approccio riabilitativo e per la formazione di professionisti in Europa, America e Asia.
Il corso, strutturato in sessioni pratiche e teoriche, offre una formazione completa sulle tecniche NMT per il trattamento integrato e la riabilitazione, con focus su meccanismi d'azione, vantaggi e controindicazioni. Le date del corso sono 10-11 Maggio e 5-6 Luglio 2025. Un'occasione imperdibile per aggiornarsi e affinare le proprie competenze con i migliori esperti nel settore.

Corso in Taping Neuromuscolare: scopri gli aggiornamenti per sfruttarlo in riabilitazione e terapia. Leggi subito di più!

09/03/2025

“Acufeni e Osteopatia: prima sistematizzazione di diagnosi e terapia. Teoria e pratica”, un aiuto in più per i nostri pazienti

🌟 Scopri il Mondo dell'Etiopatia con il nostro Open Doors! 🌟Hai mai desiderato avvicinarti all’Etiopatia e valutarne gli...
05/12/2024

🌟 Scopri il Mondo dell'Etiopatia con il nostro Open Doors! 🌟

Hai mai desiderato avvicinarti all’Etiopatia e valutarne gli sbocchi professionali? Questa è la tua occasione!
Dal 13 al 15 Dicembre 2024, ti invitiamo a vivere un’esperienza formativa reale, partecipando gratuitamente alle lezioni del primo anno della Scuola di Etiopatia ATSai.

💡 Cosa ti aspetta?
✅ Assistere a lezioni pratiche e teoriche con i nostri esperti
✅ Scoprire la didattica e l’organizzazione della scuola
✅ Valutare l’innovativo approccio etiopatico alla salute e al benessere

🗓 Programma Open Doors:
📌 Venerdì 13 Dicembre 2024

9:00 - 18:00: Sistema Vertebrale con la Dott.ssa Loreta Gagliardi
📌 Sabato 14 Dicembre 2024

9:00 - 13:00: Sistema Articolare: Bacino con il Dott. Ruben Posa
14:00 - 18:00: Sistema Cranio-Sacrale con la Dott.ssa Marilena Dante
📌 Domenica 15 Dicembre 2024

9:00 - 13:00: Sistema Articolare: Arto Inferiore con il Dott. Angelo Pellicano
14:00 - 18:00: Sistema Cranio-Sacrale con la Dott.ssa Marilena Dante
🔑 Perché partecipare?
Diventa parte di una formazione professionale d’eccellenza nel campo della medicina manuale etiopatica, un settore in continua crescita orientato alla salute e al benessere.

🚨 Posti limitati!
📩 Iscriviti subito e partecipa gratuitamente.

📍 Dove? Scuola ATSai – Eccellenza nella formazione etiopatica

👉 Non perdere questa opportunità unica: il futuro della tua carriera inizia qui!

È importante affrontare i luoghi comuni e fare chiarezza su cosa realmente può e non può fare l'osteopatia. Un mito comu...
03/12/2024

È importante affrontare i luoghi comuni e fare chiarezza su cosa realmente può e non può fare l'osteopatia. Un mito comune è che l'osteopatia possa curare l'osteoporosi. Ecco perché dobbiamo chiarire alcuni punti fondamentali.

🔹L'osteoporosi è una condizione medica seria che comporta una riduzione della densità e della qualità ossea, rendendo le ossa fragili e più suscettibili alle fratture. Il trattamento principale per l'osteoporosi include farmaci specifici, integrazioni alimentari e cambiamenti nello stile di vita come esercizio fisico e una dieta equilibrata.

🔹 Il ruolo dell'osteopatia: Sebbene l'osteopatia possa giocare un ruolo complementare nel migliorare la qualità della vita delle persone con osteoporosi, aiutando a gestire il dolore e migliorare la mobilità, NON è una cura per la condizione. Gli osteopati possono aiutare a migliorare la postura, l'equilibrio e la funzione muscolo-scheletrica, ma è fondamentale seguire anche le raccomandazioni mediche specifiche.

🔹Consigli per chi soffre di osteoporosi:

• Seguire le terapie prescritte dal proprio medico.

• Mantenere uno stile di vita attivo con esercizi appropriati.

• Consultare un osteopata per supporto aggiuntivo nella gestione del dolore e nella mobilità.

Diffondiamo una corretta informazione per garantire che tutti possano prendere decisioni consapevoli riguardo alla loro salute.

L'osteopatia è uno strumento prezioso, ma bisogna utilizzarlo nel contesto giusto e con le aspettative corrette.

L’osteopatia può essere utile anche per i bambini. Gli osteopati utilizzano tecniche specifiche e delicate per trattare ...
28/11/2024

L’osteopatia può essere utile anche per i bambini. Gli osteopati utilizzano tecniche specifiche e delicate per trattare diverse problematiche muscoloscheletriche, oltre a condizioni legate al sistema nervoso, respiratorio e circolatorio. ✅
Per i bambini, l’osteopatia può intervenire su una vasta gamma di disturbi, come:
• Coliche e problemi digestivi nei neonati;
• Problemi legati al sonno o a difficoltà nel rilassamento;
• Problemi posturali, scoliosi o asimmetrie corporee;
• Disturbi legati a traumi da parto o difficoltà nei primi mesi di vita.

Siamo entusiasti di annunciare che nei prossimi mesi lanceremo un corso unico dedicato all’osteopatia per cani e gatti. ...
26/11/2024

Siamo entusiasti di annunciare che nei prossimi mesi lanceremo un corso unico dedicato all’osteopatia per cani e gatti.
🔸Cosa Imparerai? Durante il corso, imparerai a:
- Identificare e trattare le disfunzioni muscolo-scheletriche negli animali domestici.
- Applicare tecniche di manipolazione e mobilizzazione articolare specifiche per cani e gatti.
- Comprendere l’anatomia e la fisiologia degli animali per migliorare il loro benessere generale.
🔸Perché Partecipare? Partecipando a questo corso, acquisirai competenze pratiche e teoriche che ti permetteranno di migliorare significativamente la vita dei tuoi animali o dei tuoi pazienti.
Questo è un passo avanti fondamentale per chiunque voglia fornire cure olistiche e efficaci agli animali domestici.

L’osteopatia è molto più di semplici crick crock. Questo approccio olistico e integrato alla salute utilizza una varietà...
22/11/2024

L’osteopatia è molto più di semplici crick crock. Questo approccio olistico e integrato alla salute utilizza una varietà di tecniche per promuovere il benessere e migliorare la funzione corporea.
Tra le tecniche che fanno parte dell’osteopatia:

🔹 Tecniche di Mobilizzazione Articolare: movimenti dolci e ritmati per migliorare la mobilità delle articolazioni.
🔹 Tecniche Viscerali: manipolazioni delicate degli organi interni per favorire la loro funzione ottimale.
🔹 Tecniche Cranio-Sacrali: movimenti leggeri applicati al cranio e al sacro per migliorare l’equilibrio del sistema nervoso centrale.
🔹 Tecniche Miofasciali: rilascio delle tensioni nella fascia, il tessuto connettivo che avvolge muscoli e organi.

🎉 GRAZIE DI CUORE! 🙏 Un enorme grazie a tutti i partecipanti del corso “SAT - Stimolazione Algica Neuroregolatrice”.💡 Co...
20/11/2024

🎉 GRAZIE DI CUORE! 🙏 Un enorme grazie a tutti i partecipanti del corso “SAT - Stimolazione Algica Neuroregolatrice”.💡
Continuate a crescere, imparare e portare avanti il cambiamento!
A presto per nuove opportunità di crescita insieme!
Dott. Cosimo Quaranta

Decidere di intraprendere un percorso di incontri con l’osteopata è una scelta importante per la cura del proprio corpo....
15/11/2024

Decidere di intraprendere un percorso di incontri con l’osteopata è una scelta importante per la cura del proprio corpo. ✅

La maggior parte delle persone si affida a questa terapia, totalmente manuale, per una serie di disturbi che possono interessare tendini, muscoli, legamenti, ossa, articolazioni, capsule e molti altri tessuti annessi alle varie strutture (visceri, fasce, sistemi cardio-circolatorio, respiratorio, nervoso, linfatico, ecc.).

La domanda classica che più si pongono i pazienti quando scelgono di provare questa disciplina è: “cosa devo aspettarmi dal mio primo appuntamento con l’osteopata?“.

Indirizzo

Via Catalani, 45
Grottaglie
74023

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 16:30

Telefono

0995628190

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cosimo Quaranta Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cosimo Quaranta Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram