A16 Cantiere Artistico

A16 Cantiere Artistico In questa Pagina troverai la nostra vita e passione per l'arte. Le nostre opere, gli eventi che organizzeremo e gli approfondimenti sulla materia.

Chi entra in A-16 prende il biglietto per un viaggio che lo porta ad una destinazione prestabilita, chi invece entra nella nostra A16 stacca un biglietto in cui la meta non è definita se non dall’orizzonte dei propri sogni. Il recupero e riutilizzo di uno spazio in cui creare, formare, sognare, condividere, ideare, realizzare e sviluppare l’arte. L’ A16 riempie un vuoto, d'altronde cos’è il vuoto se non uno spazio da riempire, e cosa c’è di meglio di un capannone? La nostra epoca ha portato l’iper-connettività e con essa l’evanescenza estetica delle arti, in cui l’assuefazione all’over-load informativo e visivo delle home dei social network pian piano spegne la riflessione sul senso, e la contemplazione introspettiva diviene mera autoreferenzialità, annullando l’universalità dell’opera in sé. Come aveva già puntualmente predetto in veste da oracolo Carmelo Bene in un intervista del 2001: “Quando l'arte era ancora un fenomeno estetico, la sua destinazione era per i privati. Un Velazquez, solo un principe poteva ammirarlo. Da quando è per le plebi, l'arte è diventata decorativa, consolatoria. L'abuso d'informazione dilata l'ignoranza con l'illusione di azzerarla. Del resto anche il facile accesso alla carne ha degradato il sesso." Certo è giusto che tutti possano aver il diritto di poter vedere ed ascoltare qualsiasi cosa su internet. Noi pensiamo solo che sia necessario anche riunirsi ed avere la possibilità materiale che tutte le persone diano vita ai propri sogni: “L'artista crea istintivamente, egli non sa perché proprio in quel momento fa una cosa oppure un'altra, scrive proprio di questo, dipinge proprio questo. Soltanto dopo egli comincia ad analizzare, a trovare spiegazioni, a filosofeggiare e giunge alle risposte che non hanno nulla in comune con l'istinto, col bisogno istintivo di fare, creare, esprimere sé stesso. In un certo senso la creazione è rappresentazione dell'essenza spirituale nell'uomo ed è la contrapposizione all'essenza fisica; la creazione è in un certo senso la dimostrazione dell'esistenza di questa essenza spirituale.” Andrej Tarkovskij. L’intento del nostro progetto è quello di far nascere una Factory in cui inglobare tutti i talenti disseminati ed isolati sul territorio della provincia di Avellino e Benevento, organizzando incontri, convegni, mostre, corsi di formazione ed eventi con personalità del mondo della fotografia, della pittura, del cinema, della scultura, della moda e soprattutto salvaguardare i piccoli mestieri di artigiani destinati a non avere eredi.

Indirizzo

Grottaminarda
83035

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A16 Cantiere Artistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A16 Cantiere Artistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram