Valeria Allevi Psicologa Psicoterapeuta

Valeria Allevi Psicologa Psicoterapeuta Psicologa clinica ad orientamento Sistemico-Familiare. Psicoterapeuta. di Psicologia, ASUR – Area Vasta 5.

Lavoro come libero professionista presso i Centri Medici Ambulatoriali "Pianeta Salute" di Ascoli Piceno, "Radiosalus" di Grottammare. Sono laureata in Psicologia presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. Sono una psicologa clinica a orientamento sistemico-familiare regolarmente iscritta all’albo professionale degli Psicologi della Regione Marc

he, sezione A. Mi occupo di diversi ambiti:
- sostegno e riabilitazione rivolta a bambini e adolescenti affetti da disabilità e/o in contesti socio-familiari disagiati e conflittuali.
- sostegno della genitorialità e alla relazione genitori-figli nelle diverse fasi evolutive.
- collaboro da molti anni con un centro di ascolto e di sostegno dedicato alle donne vittime di violenza, alle famiglie e alle persone affette da disagi psicologici e relazionali.
- faccio formazione in ambito di gruppi terapeutici familiari. Ho frequentato il Corso di Specializzazione quinquennale in Psicoterapia Sistemico-Familiare presso l’Istituto di Terapia Familiare di Ancona e relativo tirocinio presso il Dipartimento di Salute Mentale di Ascoli Piceno, U.O.

📌 Segnalo l'apertura del mio nuovo studio, in via Ischia I, 159 a Grottammare.
02/01/2019

📌 Segnalo l'apertura del mio nuovo studio, in via Ischia I, 159 a Grottammare.

Buon 2019 a tutti voi 🥂
31/12/2018

Buon 2019 a tutti voi 🥂

🎄 Auguri di buon Natale 🎄
24/12/2018

🎄 Auguri di buon Natale 🎄

La mia rubrica su Piceno33 per il numero di dicembre 🎄
19/12/2018

La mia rubrica su Piceno33 per il numero di dicembre 🎄

📌 Una persona su sei, in Europa, soffre di problemi come depressione, disturbi d’ansia, dipendenza da alcol e droga. Par...
04/12/2018

📌 Una persona su sei, in Europa, soffre di problemi come depressione, disturbi d’ansia, dipendenza da alcol e droga. Parliamo di circa 84 milioni di persone. Ma quanto costa curare queste patologie? ⬇️

Una persona su sei, in Europa, soffre di problemi come depressione, disturbi d’ansia, dipendenza da alcol e droga. Parliamo di circa 84 milioni di persone.

La mia rubrica su Piceno33 ⤵️⤵️⤵️
30/10/2018

La mia rubrica su Piceno33 ⤵️⤵️⤵️

Per la rubrica PASSAPAROLA di questo numero Valeria Allevi, Psicologa Psicoterapeuta, ci parla di dinamiche familiari e intergenerazionali in un pezzo intitolato "Non farò mai come mia madre"

✏️ Depressione e problemi cardiaci, perché le donne sono più a rischio degli uomini? Scopriamo cosa è emerso al Congress...
16/10/2018

✏️ Depressione e problemi cardiaci, perché le donne sono più a rischio degli uomini? Scopriamo cosa è emerso al Congresso nazionale della Società italiana di psichiatria ⬇️⬇️⬇️

Hanno il doppio di possibilità di ammalarsi. Un problema che si aggrava in presenza di altre malattie. I dati presentati al Congresso nazionale

"Mano a mano che queste cose diventano normali, ci sentiremo a nostro agio solo chiedendo alle persone alcune briciole d...
09/10/2018

"Mano a mano che queste cose diventano normali, ci sentiremo a nostro agio solo chiedendo alle persone alcune briciole del loro tempo, per timore che ci obblighino a dargli la nostra piena ed esclusiva attenzione". Una riflessione sulla comunicazione contemporanea, tutta da leggere ⤵️⤵️⤵️

Per scrivere un’email o un messaggio di testo ci vogliono pochi secondi, ma spesso preferiamo ignorarli. Leggi

Herman Brown is Feeling Down è il cortometraggio, toccante di Dan Castro che affronta il tema della salute mentale 😰
05/10/2018

Herman Brown is Feeling Down è il cortometraggio, toccante di Dan Castro che affronta il tema della salute mentale 😰

Royal College of Art graduate exhibition preview at White City Place.

A Berkeley si insegna la felicità in 10 lezioni in tutto: le prime tre sono dedicate a un’introduzione alla scienza dell...
25/09/2018

A Berkeley si insegna la felicità in 10 lezioni in tutto: le prime tre sono dedicate a un’introduzione alla scienza della psicologia positiva, le altre sette si suddividono per argomenti: connessione sociale, compassione e gentilezza, cooperazione e riconciliazione, consapevolezza, abitudini mentali alla felicità, gratitudine e nuove frontiere della ricerca sulla felicità. Ovviamente, come per tutti i corsi, alla fine c’è anche l’esame 😇

TPI LIFESTYLE

Un articolo interessante su un tema molto delicata, anche in vista della riapertura della scuola, da leggere e su cui ri...
11/09/2018

Un articolo interessante su un tema molto delicata, anche in vista della riapertura della scuola, da leggere e su cui riflettere ⤵️⤵️⤵️

La crescita non è un processo lineare, facile e prevedibile, le complicazioni non sono necessariamente da considerare “disturbi”. Ecco quali sono i segnali da cogliere per iniziare a farsi domande e quali i modi in cui intervenire

Buon Ferragosto a tutti 😍
15/08/2018

Buon Ferragosto a tutti 😍

Un articolo interessante e curioso con qualche consiglio sempre utile 🧐
29/05/2018

Un articolo interessante e curioso con qualche consiglio sempre utile 🧐

È l’istinto che ci fa considerare le esperienze negative più significative di quanto non lo siano in realtà: il cervello ci mette nelle condizioni di imparare le giuste lezioni dalle nuove esperienze. Ma l’autocritica può essere distruttiva: ecco come mettere a tacere un «grillo parlante» ...

"Allora ho ascoltato le donne, innamorate o disamorate che fossero, di tutto lo spazio e di ogni tempo, la cui carne con...
14/05/2018

"Allora ho ascoltato le donne, innamorate o disamorate che fossero, di tutto lo spazio e di ogni tempo, la cui carne conosce il fuoco e il gelo, il cui spirito sa l'amore e il suo disincanto. Loro, con l'intelligenza del cuore che le chiama a farsi carico di ogni promessa di bellezza, a indirizzare lo sguardo verso tutto ciò che è vivo, tutte mi hanno risposto, generose o stanche, felici o frantumate, sempre hanno risposto, anche loro malgrado, perché sono condannate all'amore in ogni cellula, non possono farne a meno. Le donne sentono il tempo dal di dentro, quando spingono forte per dare alla luce: sentono, non per sentito dire come gli uomini, che la luce è una spinta di sangue e dolore, che per vivere bisogna far spazio, che amare è dare la vita a un altro, non prenderla. Della vita le donne non cercano la dimora, della vita si fanno dimora. La loro carne è il gomitolo che srotola con cura il fragile filo di ogni cosa vivente e ne tesse con pazienza l'intreccio mostrando, tra grovigli di dolore e di gioia, che la trama di ogni storia è nascere, non certo morire. E se la trama si sfilaccia sanno che l'amore ricuce lo strappo tra la felicità e la vita, perché solo l'amore permette alla vita di rinascere una e una volta ancora. La donna - si racconta in storie antiche - è stata fatta per ultima non per ripensamento tardivo, toppa al tessuto lacero delle cose, scarto di ciò che era già perfetto, ma perché solo alla fine di un'opera si giunge al suo compimento, perché solo alla fine l'artista scopre ciò che stava cercando, la vita che stava creando, proprio come accade a una madre quando guarda per la prima volta il suo bimbo appena spinto nella luce cruenta. Per questo mi sono rivolto alle donne, e a tutte quelle che ho incontrato ho chiesto il fatto più n**o di tutti: la verità sull'amore. E loro, da ogni parte della Storia e del tempo, mi hanno confidato la risposta con labbra sorridenti. O ancora sanguinanti". Alessandro D'Avenia in "Ogni storia è una storia d amore".

Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo. Bruce BartonAuguri a tutte le mamme e a tutt...
13/05/2018

Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo. Bruce Barton
Auguri a tutte le mamme e a tutte le donne 🌷

Una notizia su cui riflettere!
10/05/2018

Una notizia su cui riflettere!

Nevrosi, attacchi di panico, stati d'ansia: ad intasare i Pronto soccorso sono anche gli italiani colpiti da disturbi psichiatrici di questo tipo, che non necessitano di un ricovero e che potrebbero essere invece trattati in modo più mirato dalla rete dell... (ANSA)

Una mia intervista su Piceno33 su un tema delicato come la paura di sbagliare che, purtroppo, spesso porta con sé conseg...
08/05/2018

Una mia intervista su Piceno33 su un tema delicato come la paura di sbagliare che, purtroppo, spesso porta con sé conseguenze gravi e perfino drammatiche.

Indirizzo

Grottammare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria Allevi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valeria Allevi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare