Dott.ssa Alice Camilli - Psicologa

Dott.ssa Alice Camilli - Psicologa Psicologa e Psicoterapeuta

Si è concluso il ciclo di incontri mensili del gruppo di parola dedicato ai ragazzi del laboratorio pedagogico In viaggi...
28/05/2025

Si è concluso il ciclo di incontri mensili del gruppo di parola dedicato ai ragazzi del laboratorio pedagogico In viaggio verso l'autonomia presso la cooperativa Il Mondo.

Voglio esprimere la mia gratitudine ai ragazzi, che hanno compreso il valore di uno spazio di ascolto e hanno condiviso le proprie emozioni con sincerità e senza giudizio.

Il circle-time ha permesso ai partecipanti di essere alla pari, valorizzati e rispettati, creando un ambiente in cui è stato facile sentirsi a proprio agio e partecipare attivamente.

Un ringraziamento speciale va anche all’equipe della cooperativa Il Mondo che, dandomi fiducia, ha reso possibile questa esperienza e dimostra ogni giorno di avere a cuore il benessere dei propri ragazzi in modo completo.

Spero che questa iniziativa possa essere il punto di partenza per futuri momenti di crescita e confronto.

20/12/2024
Ieri si è svolto il primo di sei incontri del gruppo di parola con i ragazzi della cooperativa Il Mondo  Siamo abituati ...
14/12/2024

Ieri si è svolto il primo di sei incontri del gruppo di parola con i ragazzi della cooperativa Il Mondo

Siamo abituati a vivere in una società che va continuamente di corsa, dove il pensiero molto spesso è focalizzato solo sul voto, dove il fallimento deve essere immediatamente tappato da un recupero e le pressioni sono già tante durante l’adolescenza.

Quello che si è creato è stato un momento di pausa, di riflessione, di condivisione senza giudizio e senza voti, ma anche di unione.

I ragazzi hanno potuto esprimersi per quello che sono, con le loro debolezze e i loro punti forti, riordinando le idee e riportando la priorità al “come mi sento?”.

Al prossimo incontro!

Quando inizia un vero cambiamento dentro di noi? 💫 Un cambiamento può davvero iniziare quando smettiamo di credere che i...
12/06/2024

Quando inizia un vero cambiamento dentro di noi? 💫
Un cambiamento può davvero iniziare quando smettiamo di credere che i nostri problemi siano il risultato di qualcosa che è fuori dal nostro controllo; quando smettiamo di pensare che le ragioni dei nostri disagi e delle nostre sofferenze siano solo esterne.
Quando, finalmente, accettiamo la nostra responsabilità, possiamo dare il via alla vera trasformazione.

-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)  
-

Un paziente una volta mi ha detto: “Lo psicologo è come l’estetista: non farei vedere delle parti del mio corpo a chiunq...
29/05/2024

Un paziente una volta mi ha detto:
“Lo psicologo è come l’estetista: non farei vedere delle parti del mio corpo a chiunque, devo sentirmi a mio agio. Così, non riuscirei ad aprirmi con chiunque per parlare delle mie cose più intime”.  
In effetti, scegliere lo/la psicologo/a giusto/a non è facile. È possibile che siano necessari vari tentativi prima di trovare qualcuno con cui ci si senta davvero liberi di parlare.  
La cosa certa è che, al di là delle preferenze personali dei e delle pazienti, come professionisti siamo tutti tenuti ad attenerci al codice deontologico e a rispettare determinati comportamenti.  
Ad esempio:

👉 articolo 11: “lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Pertanto, non rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale, ne informa circa le prestazioni professionali effettuate o programmate”;  

👉 articolo 27: “lo psicologo valuta ed eventualmente propone l’interruzione del rapporto terapeutico quando constata che il paziente non trae alcun beneficio dalla cura e non è ragionevolmente prevedibile che ne trarrà dal proseguimento della cura stessa. Se richiesto, fornisce al paziente le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi”.  

Ricorda: il luogo della terapia deve essere un posto dove sentirsi accolti, non giudicati ma anche protetti dalla professionalità e onestà del terapeuta.  
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)  
-

👉 “L’inconscio è strutturato come un linguaggio”. Jacques Lacan La psicoanalisi è la pratica in cui la parola permette d...
15/05/2024

👉 “L’inconscio è strutturato come un linguaggio”. Jacques Lacan
La psicoanalisi è la pratica in cui la parola permette di restituire al soggetto la padronanza del proprio capitolo mancante della vita, quello nascosto nell’inconscio.
Attraverso la terapia, puoi scoprire il tuo.
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)  
-

Il disegno nella terapia infantile. ✏I disegni, o qualunque cosa decidano di portare i bambini o le bambine in terapia, ...
02/05/2024

Il disegno nella terapia infantile. ✏
I disegni, o qualunque cosa decidano di portare i bambini o le bambine in terapia, rappresentano il mezzo per osservare i loro progressi o per comprendere meglio il loro mondo interiore.
Il/la bambino/a non possiede ancora l’acquisizione dei simboli e non ha ancora imparato a rappresentare nella sua mente ciò che appartiene al proprio mondo interno.
Per questo motivo strumenti come un disegno sono importanti! Al loro interno spesso si rappresentano in prima persona, come se vivessero la scena, e questo può aiutarci ad interpretare ciò che vivono interiormente.
È importante che anche i genitori diano importanza a ciò che comunicano i figli e le figlie attraverso il corpo.
L’agire della bambina o del bambino, inclusa l’azione di disegnare, ci dicono molto di più su di lui o su di lei delle sue stesse parole, soprattutto in terapia.
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)
-

E tu cosa stai facendo? Stai cercando di somigliare ad una rosa rossa o stai apprezzando il fatto di essere un fiore uni...
17/04/2024

E tu cosa stai facendo?
Stai cercando di somigliare ad una rosa rossa o stai apprezzando il fatto di essere un fiore unico e speciale? 🌷
👉 Riscopriti, ritrovati.
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)
-

👉 Il desiderio non risiede in un luogo, al contrario risiede in un vuoto.   Fin dalle origini, la psicoanalisi è stata l...
03/04/2024

👉 Il desiderio non risiede in un luogo, al contrario risiede in un vuoto.
Fin dalle origini, la psicoanalisi è stata la “scienza del desiderio” e di ciò che lo contrasta.
Come dice Massimo Recalcati “desiderio è e resta la parola chiave, la parola elettiva della psicoanalisi”.
Ma quindi cos’è il DESIDERIO?
Il termine deriva dalla particella privativa del termine latino sidus, sideris, ovvero “stella”. Dunque, significa letteralmente “condizione in cui le stelle sono assenti”.
Questa etimologia è importante perché ci dice che per desiderare è necessario avvertire un’assenza, qualcosa che manca al punto da desiderarne una presenza.
“Il desiderio viene dall’Altro” dice Jacques Lacan.
Il desiderio scaturisce dalla mancanza e il soggetto mancante si rivolge all’Altro per risolvere la propria mancanza. Significa che è nell’altro che si cercano le risposte alla propria divisione, attraverso il riconoscimento.

Mira della terapia è quella di ritrovare e riconoscere il proprio desiderio, da non confondere con quello dei genitori, degli amici o di chi non vorremmo deludere e che cerchiamo di accontentare.
Qual è il tuo?
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)
-

❕ Quanto è importante la psicoterapia? Un disagio psicologico dovrebbe provocare lo stesso grado di allarmismo provocato...
13/03/2024

❕ Quanto è importante la psicoterapia?
Un disagio psicologico dovrebbe provocare lo stesso grado di allarmismo provocato da un dolore fisico, quel dolore fisico che spesso ci fa precipitare dal medico.
Eppure, purtroppo, ancora spesso tendiamo a sottovalutare questi aspetti della nostra salute, perché sì, è di salute che si tratta.
Ma oggi voglio sfatare alcuni miti!
-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)
-

👉 Psicoterapia e bambini/e. 🚸 Lavorare con bambini e bambine è un’arte delicata e complessa, dove il lavoro del/la terap...
28/02/2024

👉 Psicoterapia e bambini/e. 🚸

Lavorare con bambini e bambine è un’arte delicata e complessa, dove il lavoro del/la terapeuta è quello di decifrare il significato nascosto dietro i comportamenti, le emozioni e le reazioni.
La terapia orientata psicoanaliticamente verso l’infanzia è stata sviluppata da Sigmund Freud e successivamente arricchita da numerosi teorici clinici.
La psicanalisi infantile parte dall’idea che bambini e bambine, al pari di pazienti adulti/e, possiedano un mondo interiore complesso e ricco di emozioni, desideri e conflitti.
Si utilizzano varie tecniche per comprendere ciò che non possono esprimere direttamente con le parole.
Primo tra tutti il gioco simbolico: un gioco, appunto, che permette di aiutarli ad esprimere il loro mondo interiore tramite la rappresentazione simbolica di situazioni, emozioni o relazioni.
Utilizzando oggetti, personaggi e situazioni immaginarie, riescono ad esprimere ciò che non possono esternare direttamente con le parole.
È importante accettare il fatto che bambini e bambine si raccontino e riportino delle cose su di sé in modo diverso rispetto alle persone adulte.
In terapia il bambino può decidere di giocare, disegnare, leggere, inventare una storia ed è importante lasciargli anche la libertà di non fare nulla di ciò.

“Accettare un bambino nei nostri studi privati significa ritenerlo un soggetto a pieno titolo”. (Martine Menes, Un trauma benefico: la nevrosi infantile)

-
☎ +39 333 7872592
📨 alice.camilli.psi@gmail.com
📍 Via Crivelli 25, Grottammare (AP)
-

Indirizzo

Grottammare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alice Camilli - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alice Camilli - Psicologa:

Condividi

Digitare