Dr.ssa Nicoletta Ferraris - Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Nicoletta Ferraris - Biologa Nutrizionista Ricevo a Grugliasco (TO) in via Generale Cantore 58.
339/7977883 - 011/19048382
nicoletta.ferraris@gmail.com Studio privato, Via Generale A.

Cantore 58, Grugliasco (TO)

Per appuntamenti 339-7977883 oppure nicoletta.ferraris@gmail.com

CHE FASTIDIO QUEL GONFIORE ALLA PANCIA! Spesso il gonfiore addominale, o più correttamente meteorismo, può comparire dop...
28/07/2025

CHE FASTIDIO QUEL GONFIORE ALLA PANCIA!

Spesso il gonfiore addominale, o più correttamente meteorismo, può comparire dopo aver iniziato a seguire una dieta corretta, che prevede l’aumento di fibra; se questo aumento avviene in maniera troppo veloce o con quantità molto superiori a quelle abituali, il microbiota intestinale, non abituato a gestire questa quantità di fibre, inizia a fermentarla, causando meteorismo.

Un’altra causa di meteorismo è la disbiosi intestinale, provocata nel tempo da uno scarso consumo di fibre e una dieta carente.

Ma anche lo stress cronico può causare meteorismo, in quanto attiva l’asse intestino-cervello e può alterare la motilità e il microbiota, favorendo la formazione eccessiva di gas nell’intestino.

Se anche tu soffri di meteorismo e vuoi una mano per stare meglio, contattami!

📆 Prenota una consulenza! Vai sul mio sito e prenota direttamente per quando vuoi tu: https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp oppure scrivimi a nicoletta.ferraris@gmail.com o su WhatsApp al 339-7977883.

➡️Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

PRANZI ESTIVI: LEGGERI SÌ, MA CON CRITERIO!Quando fa caldo, tante persone si “alleggeriscono” troppo a tavola, saltano i...
04/07/2025

PRANZI ESTIVI: LEGGERI SÌ, MA CON CRITERIO!

Quando fa caldo, tante persone si “alleggeriscono” troppo a tavola, saltano il pranzo o si limitano a una ciotola di verdure...

Il risultato?
👉 Stanchezza, fame nervosa il pomeriggio, metabolismo rallentato e spesso anche gonfiore addominale.

Secondo i principi dell’alimentazione di segnale, ogni pasto è un’informazione: se mangi troppo poco o in modo squilibrato, il messaggio che arriva al tuo corpo è:
“Siamo in emergenza, risparmia energie!”

📌 Ecco perché anche in estate serve un pasto completo, ben bilanciato e digeribile.
________________________________________

✅ Le 3 regole d’oro per un pranzo estivo che funziona:

1. Proteine leggere: aiutano a mantenere la massa magra e a tenere a bada la fame nelle ore successive.

2. Verdure crude di stagione: ricche di acqua, sali minerali e antiossidanti anti-infiammatori.

3. Carboidrati freschi e digeribili: non servono porzioni enormi, ma il giusto equilibrio per dare energia al cervello e “tranquillizzare” il sistema nervoso.
________________________________________

🍽️ Alcune idee semplici e veloci, ottime anche per il pranzo al lavoro:

• Insalata di pollo, zucchine grigliate e riso rosso

• Riso basmati con tonno al naturale, cetrioli e un cucchiaio di maionese fatta in casa o yogurt greco

• Farro con feta, pomodorini e olive nere

• Uova sode con insalata di finocchi e carote + una fetta di pane integrale tostato

• Fiocchi di latte con avocado e pomodorini + qualche cracker di segale o grano saraceno

🧂 Condisci con olio extravergine, erbe fresche (basilico, origano, menta) e succo di limone per un effetto rinfrescante e digestivo.
________________________________________

🌿 Piccolo trucco di segnale: mastica lentamente e consuma il pasto in un ambiente il più possibile tranquillo. Anche questo è un segnale potente per il metabolismo.
________________________________________

📌 Se vuoi imparare a comporre piatti estivi su misura per te, in base ai tuoi ritmi, sintomi e obiettivi…

Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp

📲 Oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883.

📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

HAI LA PANCIA GONFIA ANCHE SE TI SEMBRA DI MANGIARE BENE? FORSE IL PROBLEMA È ANCHE … NELLA TESTA!Magari hai provato a m...
02/07/2025

HAI LA PANCIA GONFIA ANCHE SE TI SEMBRA DI MANGIARE BENE? FORSE IL PROBLEMA È ANCHE … NELLA TESTA!

Magari hai provato a mangiare meno, a fare più attività fisica, a eliminare i carboidrati di sera...
Eppure quella pancia gonfia e resistente non ti molla.

Una delle cause potrebbe essere il cortisolo: l’ormone dello stress.

Quando viviamo una situazione di stress cronico, il cervello invia al corpo un segnale preciso:
“Attenzione, siamo in pericolo! Conserva energia!”
E il corpo, obbediente, accumula grasso a livello addominale, rallenta il metabolismo, altera i ritmi sonno-veglia, crea fame nervosa.

Tutto questo può aggiungersi ad una dieta non ottimale e alla sedentarietà, con sviluppo di insulino-resistenza e ulteriore accumulo di grasso addominale.

🔄 La medicina di segnale ci spiega che il corpo si regola sulla base dei messaggi che riceve: se i segnali parlano di emergenza, il metabolismo si blocca.

E nessuna dieta restrittiva può funzionare davvero.

👉 Cosa fare per interrompere questo circolo vizioso?

💡 Strategie pratiche secondo l’alimentazione di segnale:

• Proteine ad ogni pasto, anche la sera: aiutano a tenere stabile la glicemia e favoriscono il sonno (es. uova, pesce, ricotta, fiocchi di latte).

• Carboidrati giusti, nei momenti giusti: mai eliminarli del tutto, ma modulare le fonti (cereali integrali, verdure amidacee), specialmente a cena se il sonno è disturbato.

• No ai pasti saltati o agli spuntini continui: entrambi inviano un segnale di allarme metabolico.

• Attenzione agli zuccheri nascosti: picchi glicemici → picchi di cortisolo.

🌿 Fitoterapia utile per modulare il cortisolo e migliorare la qualità del sonno:

• Ashwagandha: adatta per ansia cronica e affaticamento
• Rhodiola: sostiene l’energia mentale nei momenti di forte carico
• Passiflora ed escolzia: ottime per favorire l’addormentamento
• Magnesio e vitamina B6: aiutano il sistema nervoso e riducono l’irritabilità

💤 E ricorda altri due punti chiave:

1 - senza un sonno profondo e rigenerante, è impossibile dimagrire a livello addominale.
Dormire bene è come “fare reset” al cervello e spegnere il segnale di pericolo.

2 – l’attività fisica regolare funziona da antistress, oltre a rappresentare un segnale di salute, quindi aiuta anche in questa situazione.
________________________________________

✨ Se senti di essere bloccata in uno stato di stress metabolico da cui non riesci a uscire, forse è il momento di cambiare strategia.

Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp

📲 Oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883.

📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

PERCHE' CON IL CALDO TI SENTI SPOSSATA? FORSE NON E' SOLO COLPA DEL SOLE...L'estate non è solo il tempo del sole e dei v...
30/06/2025

PERCHE' CON IL CALDO TI SENTI SPOSSATA? FORSE NON E' SOLO COLPA DEL SOLE...

L'estate non è solo il tempo del sole e dei vestiti leggeri: è anche la stagione in cui molte persone si sentono fiacche, gonfie, irritabili.

Colpa del caldo? Sì, ma non solo.

Quando le temperature salgono, il nostro organismo attiva meccanismi di termoregolazione per mantenere la temperatura interna stabile: si suda di più, si perde più acqua e più sali minerali, e se non reintegriamo bene... ecco che arriva la stanchezza cronica estiva.

Ma attenzione: non basta bere di più. Bisogna anche mangiare in modo strategico.

🌿 La medicina di segnale ci insegna che il cibo è un messaggero: invia informazioni al nostro corpo. In estate, questi messaggi devono dire:
“Sto bene, sono idratata, non sono infiammata, ho energia!”

Come si fa?

✅ Proteine sane e magre ad ogni pasto: sono essenziali per la funzione muscolare e immunitaria e per tenere stabile la glicemia. Evita piatti solo a base di pasta o insalatone di sole verdure.

✅ Verdure crude idratanti e ricche di potassio: cetrioli, zucchine, pomodori, lattuga, rucola.

✅ Frutta: anche lontano dai pasti.

✅ No a piatti troppo salati o troppo dolci: disturbano l’equilibrio idro-salino e aumentano la ritenzione.

✅ No ai “finti freddi” industriali: tè in bottiglia, gelati confezionati e bibite apparentemente rinfrescanti… che invece disidratano e infiammano, in quanto ricche di zuccheri.

💧Per sentirti davvero meglio, inizia a riprogrammare il tuo metabolismo con segnali corretti: nutrienti veri, orari regolari, masticazione consapevole.

📌 E se sei in menopausa, questo vale doppio: il sistema di termoregolazione è già messo alla prova, e una dieta anti-infiammatoria ben costruita può ridurre anche vampate e stanchezza.
________________________________________

🌟 Vuoi impostare una dieta estiva personalizzata che ti aiuti davvero a ritrovare energia, leggerezza e benessere?

Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp

📲 Oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883.

📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🥦 COME AGGIUNGERE FIBRE AI TUOI PASTI SENZA STRAVOLGERE LA GIORNATALe fibre alimentari sono come il concime buono per il...
27/06/2025

🥦 COME AGGIUNGERE FIBRE AI TUOI PASTI SENZA STRAVOLGERE LA GIORNATA

Le fibre alimentari sono come il concime buono per il tuo intestino: lo nutrono, lo proteggono e migliorano l’equilibrio di tutto l’organismo, umore compreso.
Eppure, oggi ne consumiamo meno della metà di quanto servirebbe davvero.
Il fabbisogno minimo giornaliero di fibre è 25-30 grammi, ma la media italiana è ferma intorno ai 13-15 grammi.

Il risultato?
👉 Gonfiore, stitichezza, fame frequente, glicemie ballerine, e persino alterazioni del microbiota.
La buona notizia è che non devi stravolgere la tua alimentazione per rimediare: bastano piccoli cambiamenti consapevoli, distribuiti durante la giornata.

📌 Ecco come aggiungere fibre ai tuoi pasti in modo semplice e gustoso:

🥣 COLAZIONE
• Sostituisci i classici biscotti con fiocchi d’avena integrale, oppure pane 100% integrale con uova o ricotta.
• Aggiungi 1 cucchiaio di semi di lino o chia al tuo yogurt: oltre alle fibre, forniscono acidi grassi omega-3 e sazietà.
• Inserisci frutta fresca biologica con la buccia, come mela, pera, o mirtilli, invece dei succhi (che contengono fibre quasi zero).
📌 Un esempio pratico:
Yogurt intero bianco + 1 cucchiaio di semi di lino + 1 mela biologica con buccia tagliata a pezzi + 1 cucchiaio di fiocchi d’avena.

🥗 PRANZO
• Preferisci cereali in chicco integrali (come farro, avena, orzo, riso integrale, quinoa) invece di pane o pasta raffinata.
• Aggiungi sempre una verdura cruda: finocchi, carote, insalata, rucola, radicchio o cetrioli, anche solo come antipasto o come contorno per il secondo proteico.
• Un cucchiaio di semi misti (zucca, sesamo, girasole) sopra il piatto completa il tutto con fibre, grassi sani e micronutrienti.
📌 Un esempio pratico:
Farro integrale con verdure saltate + filetto di orata al forno con insalata di rucola e finocchi + 1 cucchiaino di semi misti.

🍽 CENA
• Inizia con una zuppa di verdure ricca di fibre: zucca, cavolfiore, cicoria, zucchine, porri o carciofi.
• Scegli un contorno di legumi: lenticchie, fagioli cannellini, cicerchie.
(Sì, anche come contorno per il secondo piatto)
• Termina con un frutto intero, mai spremuto: le fibre si trovano nella polpa e nella buccia, non nel succo.
📌 Un esempio pratico:
Vellutata di zucchine e cipolla + petto di pollo al limone con cavolo cappuccio crudo + kiwi a fine pasto.

💡 Perché tutto questo è importante?
Le fibre:
✔️ rallentano l’assorbimento degli zuccheri, evitando i picchi insulinici
✔️ favoriscono il senso di sazietà e riducono la fame nervosa
✔️ nutrono il microbiota intestinale, contribuendo anche a migliorare l’umore
✔️ supportano la regolarità intestinale e riducono l’infiammazione sistemica

👉 E non preoccuparti: il tuo intestino si abitua gradualmente, basta aumentare le fibre un po’ alla volta e bere abbastanza acqua (1,5-2 litri al giorno).

🔹 Se vuoi scoprire come aumentare le fibre nei tuoi pasti senza rivoluzionare la giornata, possiamo farlo insieme.
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp
📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883
📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🧠 IL TUO INTESTINO È ANCHE IL TUO SECONDO CERVELLO... E TI DICE COSA MANGIARE.Hai mai notato come l’intestino reagisca a...
23/06/2025

🧠 IL TUO INTESTINO È ANCHE IL TUO SECONDO CERVELLO... E TI DICE COSA MANGIARE.

Hai mai notato come l’intestino reagisca allo stress? O come a volte il cibo influenzi il tuo umore?
Non è un caso: l’intestino non è solo un organo digestivo, è una vera e propria centralina emotiva.

👉 Al suo interno ospitiamo trilioni di microrganismi: il microbiota intestinale, un ecosistema vivo che comunica costantemente con il sistema nervoso centrale.
Questa connessione prende il nome di asse intestino-cervello, ed è bidirezionale: quello che mangiamo influenza il nostro umore… e viceversa.

🔄 Il microbiota produce neurotrasmettitori come la serotonina (il cosiddetto “ormone del buonumore”), ma anche GABA e dopamina, fondamentali per l’equilibrio emotivo, il sonno, la calma mentale.
Il 90% della serotonina viene prodotta… proprio nell’intestino!

🔎 Quando il microbiota è in disbiosi (ossia c’è uno squilibrio tra batteri buoni e cattivi), possono comparire sintomi come:
• Gonfiore addominale
• Meteorismo, stipsi o diarrea
• Senso di pesantezza dopo i pasti
• Nebbia mentale, ansia, cali d’umore
• Voglia di zuccheri o carboidrati raffinati

In questi casi, i sintomi indicano che c’è un’infiammazione e una cattiva comunicazione tra intestino e cervello. E “ti dicono” che c’è qualcosa da rivedere nel piatto.

💡 La buona notizia? Puoi riequilibrare tutto, a partire da ciò che mangi.

🥗 Come si nutre un microbiota sano?

Ecco alcune scelte alimentari intelligenti:

✅ Fibre prebiotiche
Alimenti vegetali ricchi di fibra solubile e insolubile (carciofi, porri, cipolla, aglio, topinambur, mele, avena) che nutrono i batteri buoni.

✅ Cibi fermentati vivi
Yogurt intero non zuccherato, kefir, miso, crauti crudi, tempeh e kombucha apportano probiotici naturali.

✅ Grassi sani
Olio extravergine d’oliva, avocado, frutta secca: aiutano a modulare l’infiammazione intestinale e migliorano la salute della barriera intestinale.

✅ Alimentazione varia e stagionale
Diversi tipi di fibre e fitocomposti nutrono un microbiota diversificato — ed è proprio la varietà a renderlo più forte e stabile.

🔬 Approfondimento scientifico:
• Il microbiota produce acidi grassi a catena corta (come il butirrato) che rinforzano la barriera intestinale e riducono l’infiammazione (Zheng et al., Nature Reviews Immunology, 2020).
• Uno squilibrio del microbiota è stato associato a stati d’ansia e depressione (Clarke et al., Psychosomatic Medicine, 2013).

🎯 Se ti riconosci in sintomi come gonfiore, intestino irritabile, pesantezza o fame “nervosa”, il tuo intestino potrebbe avere bisogno di un reset.
🔹 Se vuoi capire come aiutare il tuo intestino, posso darti una mano.
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp
📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883
📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🛒 5 TRUCCHI DEL MARKETING ALIMENTARE CHE DEVI CONOSCERE PRIMA DI FARE LA SPESAOgni giorno, al supermercato, siamo bombar...
20/06/2025

🛒 5 TRUCCHI DEL MARKETING ALIMENTARE CHE DEVI CONOSCERE PRIMA DI FARE LA SPESA

Ogni giorno, al supermercato, siamo bombardati da etichette che promettono salute, leggerezza, naturalità.
Ma attenzione: molti di questi messaggi sono studiati per convincerti a comprare, non per aiutarti a scegliere meglio per la tua salute.

Ecco 5 strategie comuni del marketing alimentare che possono trarti in inganno — e che ogni consumatore consapevole dovrebbe conoscere:

🔸 1. “Light” non significa sano o dimagrante
I prodotti “light” sono spesso solo una versione modificata dell’originale, con meno grassi o zuccheri.
Ma sai cosa succede davvero? Per non perdere sapore, vengono aggiunti additivi, dolcificanti artificiali, più sale o ingredienti ultra-processati.
➡️ Morale: spesso togli una cosa ma ne introduci altre peggiori, che creano confusione metabolica.

🔸 2. “0% grassi”... ma pieni di zuccheri (o viceversa)
Un classico: yogurt magro alla frutta con 0% grassi… contiene 3-4 cucchiaini di zucchero per vasetto.
La riduzione di un macronutriente viene compensata da un altro per mantenere la palatabilità.
➡️ Il risultato? Picchi glicemici, fame dopo poche ore, e fatica nel perdere peso.

🔸 3. “Integrale” di nome, ma non di fatto
Molti prodotti venduti come “integrali” sono realizzati con farina raffinata a cui viene aggiunta crusca: un modo economico per "colorare" l’alimento e dargli un aspetto più rustico.
➡️ Leggi l'etichetta: il primo ingrediente deve essere “farina integrale”, altrimenti non stai mangiando davvero integrale.

🔸 4. “Senza zuccheri aggiunti”… ma comunque dolcificati
“100% frutta”, “senza zuccheri aggiunti”… ma se leggi bene, ci trovi: succo di mela concentrato, sciroppo d’agave, sciroppo di riso.
➡️ Sono zuccheri a tutti gli effetti, anche se travestiti da ingredienti naturali. E il tuo corpo li riconosce come tali.

🔸 5. “Naturale”, “artigianale”, “come fatto in casa”…
Questi claim non sono regolamentati: non esiste una definizione legale precisa per “artigianale” o “naturale”.
➡️ Un biscotto “come fatto in casa” può contenere olio di palma, emulsionanti e aromi artificiali, proprio come quelli industriali.

💡 La regola d’oro? Non fermarti al fronte della confezione. Gira il pacchetto, leggi la lista ingredienti.
Più è breve e comprensibile, meglio è.
E se il primo ingrediente è zucchero, sciroppo o farina raffinata… non è la scelta migliore.
Fare la spesa non è solo un’abitudine: è un atto di cura verso il tuo corpo e il tuo benessere.

🔹 Se vuoi capire meglio cosa mettere nel carrello e nel piatto, possiamo farlo insieme.
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp
📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883
📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🥣 COSA MANGIARE A COLAZIONE IN MENOPAUSA PER NON AVERE FAME 2 ORE DOPOIn menopausa il metabolismo rallenta, gli ormoni c...
16/06/2025

🥣 COSA MANGIARE A COLAZIONE IN MENOPAUSA PER NON AVERE FAME 2 ORE DOPO

In menopausa il metabolismo rallenta, gli ormoni cambiano… ma questo non significa che devi mangiare di meno: devi semplicemente mangiare meglio.

Una delle cose che noto spesso nel mio studio è che molte donne iniziano la giornata con una colazione troppo “leggera”… ma che in realtà è sbilanciata:

🔸 Biscotti “senza zucchero”
🔸 Yogurt magro alla frutta
🔸 Fette biscottate con marmellata
🔸 Cereali di vario tipo

Tutti cibi che sembrano “sani”, ma in realtà alzano rapidamente la glicemia e causano un forte rilascio di insulina. Dopo un picco… arriva inevitabilmente il crollo.

💬 Il risultato? Fame dopo poche ore, calo di energia, voglia di dolce e, nel tempo, aumento del grasso addominale.

🔍 In menopausa, la colazione è uno dei pasti più importanti per mandare un segnale di stabilità e sicurezza metabolica.
Non si tratta di mangiare tanto, ma di combinare i nutrienti giusti.

✅ Un esempio di colazione bilanciata e saziante:
🥚 2 uova (alla coque o strapazzate con un filo d’olio extravergine d’oliva)
🍞 2 fette di pane integrale di segale o ai cereali
🥜 Una manciata di frutta secca (noci, mandorle o nocciole)
🍓 Frutta fresca di stagione
☕ Una tazza di tè verde o caffè amaro
🔸 Le proteine delle uova riducono la fame e stimolano i segnali di sazietà
🔸 I grassi buoni della frutta secca rallentano l’assorbimento degli zuccheri
🔸 I carboidrati integrali danno energia a rilascio graduale
🔸 Le fibre della frutta e del pane regolano la risposta insulinica

💡 Una colazione così manda al cervello un messaggio chiaro:
“È tutto sotto controllo, possiamo bruciare e non accumulare.”

🔹 Se vuoi capire meglio come strutturare la tua alimentazione in menopausa, con pasti completi, equilibrati e senza rinunce inutili…
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp
📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883
📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🌀 MENOPAUSA NON VUOL DIRE INGRASSARE PER FORZACon la menopausa il corpo cambia, è vero.Il metabolismo rallenta, la massa...
13/06/2025

🌀 MENOPAUSA NON VUOL DIRE INGRASSARE PER FORZA

Con la menopausa il corpo cambia, è vero.
Il metabolismo rallenta, la massa muscolare tende a ridursi e la distribuzione del grasso si modifica. Ma tutto questo non significa che aumentare di peso sia inevitabile.

Il calo degli estrogeni influisce su:
• Sensibilità insulinica (più facile accumulare grasso addominale)
• Massa magra (più difficile mantenere muscoli senza uno stile di vita attivo)
• Fame e sazietà (si alterano i segnali che regolano l'appetito)

👉 Ma la risposta non è "mangiare meno", bensì mangiare meglio.
Una colazione proteica e saziante, pasti completi con fibre, grassi buoni e cereali integrali, niente zuccheri inutili e attenzione alla qualità degli alimenti: ecco una strategia intelligente che rispetta il tuo corpo senza privazioni.

💡 Piccoli esempi:
• Colazione: yogurt intero, frutti rossi e semi oleosi
• Pranzo: verdure di stagione, legumi e riso integrale
• Cena: uova, spinaci saltati, pane di segale

Non si tratta di “mettersi a dieta”, ma di imparare a dialogare con il corpo che cambia.
🌿 La natura cambia. Tu puoi adattarti meglio.

Se senti che il tuo corpo sta cambiando e non riesci più a gestire il peso o l’energia come prima, è il momento giusto per farti guidare.

📆 Prenota una consulenza personalizzata: lavoriamo insieme per rimettere in equilibrio il tuo metabolismo. Vai sul mio sito e prenota direttamente per quando vuoi tu: https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp oppure scrivimi a nicoletta.ferraris@gmail.com o su WhatsApp al 339-7977883.
➡️Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

GLI INTERESSI ECONOMICI VENGONO SEMPRE AL PRIMO POSTO, A SCAPITO DELLA SALUTE DEI PAZIENTI!Poichè negli anni le statine ...
10/06/2025

GLI INTERESSI ECONOMICI VENGONO SEMPRE AL PRIMO POSTO, A SCAPITO DELLA SALUTE DEI PAZIENTI!

Poichè negli anni le statine non si sono rivelate efficaci nel ridurre il numero di morti per incidenti cardiovascolari, l'industria farmaceutica ha preso due piccioni con una fava iniziando già 15 anni fa lo studio di anticorpi monoclonali per ridurre il colesterolo LDL: un nuovo farmaco che costa 50 volte di più delle statine.

Vantaggiosissimo... ma per chi? Non certo per i pazienti, visto che molti studi ormai indicano la maggiore aspettativa di vita con un LDL pari a 140mg/dL.

E ora arrivano sul mercato gli mRNA che abbassano il colesterolo LDL. Tanto ormai ci hanno abituati a sentir parlare di mRNA ingegnerizzato che entra nelle nostre cellule e altera il nostro genoma. Quindi danni su danni.

Spero che i pazienti sapranno opporsi a queste nuove indicazioni "terapeutiche" ma tremo al pensiero degli effetti collaterali in chi non saprà difendersi da prescrizioni di questo tipo.

Per chi vuole saperne di più, consiglio due letture su tutte: "Colesterolo: tutta la verità", Philippe Even, ed. Tecniche Nuove e "Cardiologia integrata" a cura di Massimo Fioranelli e Luca Speciani, ed. Tecniche Nuove.

e anche:
https://medicinadisegnale.it/news/la-medicina-del-colesterolo-una-medicina-che-non-ci-piace/

https://medicinadisegnale.it/news/la-balla-del-colesterolo-per-quanto-ancora/

https://medicinadisegnale.it/news/statine-uguale-diabete-non-era-meglio-il-colesterolo/

👉 SIAMO ALLA FOLLIA: MODIFICARE IL PROPRIO DNA CON UNA SOLA INIEZIONE DI UN FARMACO A mRNA, AFFINCHÉ IL CORPO NON PRODUCA PIU COLESTEROLO.

"La somministrazione di VERVE-102 avviene tramite un'infusione endovenosa di poche ore, durante la quale viene introdotto nel corpo un complesso di mRNA e RNA guida (gRNA) incapsulati in nanoparticelle lipidiche. Queste nanoparticelle sono progettate per raggiungere selettivamente le cellule del fegato, dove rilasciano il materiale genetico necessario per effettuare la modifica del DNA. Il risultato è una disattivazione permanente del gene PCSK9, con effetti duraturi sulla riduzione del colesterolo LDL".
https://notizie.tiscali.it/salute/articoli/verve-102-terapia-genica-colesterolo/

ANCHE SE C’È SCRITTO “SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI”… NON VUOL DIRE CHE SIA SANOQuante volte ti sei fidata di una confezione s...
09/06/2025

ANCHE SE C’È SCRITTO “SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI”… NON VUOL DIRE CHE SIA SANO
Quante volte ti sei fidata di una confezione solo perché c’era scritto “senza zuccheri aggiunti”?
Ti capisco: il marketing lo sa bene, usa parole rassicuranti per farci credere che un prodotto sia “più sano” di quello che è.

Ma “senza zuccheri aggiunti” non significa “senza zuccheri”.
Significa solo che l’azienda non ha aggiunto zucchero bianco, ma potrebbe esserci fruttosio, sciroppo di glucosio, succo d’uva concentrato, malto, miele e altre decine di zuccheri “travestiti” che il tuo corpo riconosce comunque… come zucchero.

🔎 Vuoi davvero sapere cosa stai mangiando?
La chiave è leggere la lista ingredienti, non solo le scritte in evidenza.

❗Ecco 3 cose da guardare subito:

1. Numero di ingredienti: se sono più di 5-6 e con nomi strani, è un segnale d’allarme.

2. I primi ingredienti in etichetta: sono quelli presenti in quantità maggiore.

3. Parole che indicano zuccheri nascosti: tutto ciò che finisce in -osio, sciroppo, succo concentrato o miele, è uno zucchero.

💡 Ricorda: un biscotto “senza zuccheri aggiunti” ma fatto con farine raffinate, oli di bassa qualità e dolcificanti non è un’opzione salutare.
Meglio un pezzo di cioccolato fondente vero, mangiato con consapevolezza e senza inganni.

🧠 Mangiare consapevolmente significa sapere cosa comunichi al tuo corpo, non solo leggere le calorie.
Imparare a leggere le etichette è un piccolo passo che fa una grande differenza.

🔹 Se vuoi capire meglio cosa mettere nel carrello e nel piatto, possiamo farlo insieme.
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp 📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883.
Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

🔎 3 FALSI MITI CHE RALLENTANO IL TUO DIMAGRIMENTOPerdere peso non è solo una questione di forza di volontà. Spesso è una...
06/06/2025

🔎 3 FALSI MITI CHE RALLENTANO IL TUO DIMAGRIMENTO
Perdere peso non è solo una questione di forza di volontà. Spesso è una questione di avere le giuste informazioni.
Vediamo insieme 3 convinzioni diffuse che possono sabotare il tuo percorso:

❌ 1. “Il pane fa ingrassare”
Il pane in sé non è il nemico. A fare la differenza sono:
– tipo di pane (meglio integrale, a lievitazione naturale)
– quantità
– combinazioni (meglio se associato a proteine e verdure)
– orario (magari meglio a pranzo che a cena tardi!)
📌 Il problema non è il panino… ma il panino con salame alle 22.30 😅

❌ 2. “Se elimino i carboidrati, dimagrisco subito”
I carboidrati sono una fonte energetica fondamentale, soprattutto se integrali e associati alle giuste fibre e proteine.
Tagliarli drasticamente può rallentare il metabolismo e aumentare il cortisolo (ormone dello stress).
⚠️ Il corpo non è una macchina a dieta: è un sistema che legge segnali. E la carenza cronica non è mai un buon segnale.
✅ Scegli carboidrati intelligenti: cereali integrali, legumi, verdure amidacee come zucca o patate dolci.

❌ 3. “Colazione leggera = dieta giusta”
Saltare la colazione o accontentarsi di un caffè con due biscotti è il modo perfetto per:
– rimanere affamate tutta la mattina
– cercare zuccheri alle 11
– mangiare troppo a pranzo
🥚 Una colazione nutriente (es. uova + pane integrale + verdure o frutta secca + yogurt intero) invia un segnale di abbondanza e stabilità.
E ti fa arrivare al pranzo con la testa lucida e la fame sotto controllo.

💡 Il filo rosso tra questi falsi miti?
Pensare che dimagrire significhi mangiare poco.
In realtà, significa nutrire il corpo con equilibrio e qualità, per inviare i segnali giusti.

🥦 Esempi di pasti equilibrati:

🥣 Colazione
✔️ Obiettivo: Stabilizzare la glicemia, attivare la sazietà, evitare picchi insulinici.
Esempio:
• 2 uova strapazzate con olio extravergine d’oliva
• 1 fetta di pane integrale di segale tostato
• 1 cucchiaino di b***o di mandorle
• Una tazza di tè verde o caffè amaro (senza zucchero)
• 1 kiwi o 1/2 pompelmo rosa

🍽 Pranzo
✔️ Obiettivo: Nutrire senza appesantire, mantenere energia e lucidità mentale.
Esempio:
• Insalata mista con lattuga, radicchio, rucola, carote e finocchi
• Filetto di sgombro o salmone al forno
• Quinoa o farro (60-80 g cotti)
• Condimento con olio extravergine, limone e semi di zucca

🥗 Cena
✔️ Obiettivo: Favorire un sonno ristoratore e non stimolare eccessivamente l’insulina.
Esempio:
• Zuppa di verdure con legumi (lenticchie rosse o ceci)
• 1 porzione di verdure cotte (es. bietole o zucchine al vapore)
• 1 cucchiaio di olio extravergine a crudo + erbe aromatiche
• una manciata di mandorle

🧠 Se vuoi imparare a dimagrire con consapevolezza, inizia a mettere in discussione certe “verità” che non ti hanno mai aiutata.
Il tuo corpo non va punito, va ascoltato.
Dimagrire non significa mangiare meno, ma mangiare meglio.
Se il tuo corpo non risponde, forse è il momento di cambiare approccio.

📆 Prenota una consulenza e scopri come far funzionare davvero l’alimentazione per te. Vai sul mio sito e prenota direttamente per quando vuoi tu: https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp oppure scrivimi a nicoletta.ferraris@gmail.com o su WhatsApp al 339-7977883.
➡️Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.

Indirizzo

Via Generale A. Cantore 58
Grugliasco
10095

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Nicoletta Ferraris - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Nicoletta Ferraris - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Dove ricevo:

Grugliasco, Via Generale A. Cantore 58

Cell.: 339-7977883

nicoletta.ferraris@gmail.com

www.bionutrizionistatorino.it