27/06/2025
🥦 COME AGGIUNGERE FIBRE AI TUOI PASTI SENZA STRAVOLGERE LA GIORNATA
Le fibre alimentari sono come il concime buono per il tuo intestino: lo nutrono, lo proteggono e migliorano l’equilibrio di tutto l’organismo, umore compreso.
Eppure, oggi ne consumiamo meno della metà di quanto servirebbe davvero.
Il fabbisogno minimo giornaliero di fibre è 25-30 grammi, ma la media italiana è ferma intorno ai 13-15 grammi.
Il risultato?
👉 Gonfiore, stitichezza, fame frequente, glicemie ballerine, e persino alterazioni del microbiota.
La buona notizia è che non devi stravolgere la tua alimentazione per rimediare: bastano piccoli cambiamenti consapevoli, distribuiti durante la giornata.
📌 Ecco come aggiungere fibre ai tuoi pasti in modo semplice e gustoso:
🥣 COLAZIONE
• Sostituisci i classici biscotti con fiocchi d’avena integrale, oppure pane 100% integrale con uova o ricotta.
• Aggiungi 1 cucchiaio di semi di lino o chia al tuo yogurt: oltre alle fibre, forniscono acidi grassi omega-3 e sazietà.
• Inserisci frutta fresca biologica con la buccia, come mela, pera, o mirtilli, invece dei succhi (che contengono fibre quasi zero).
📌 Un esempio pratico:
Yogurt intero bianco + 1 cucchiaio di semi di lino + 1 mela biologica con buccia tagliata a pezzi + 1 cucchiaio di fiocchi d’avena.
🥗 PRANZO
• Preferisci cereali in chicco integrali (come farro, avena, orzo, riso integrale, quinoa) invece di pane o pasta raffinata.
• Aggiungi sempre una verdura cruda: finocchi, carote, insalata, rucola, radicchio o cetrioli, anche solo come antipasto o come contorno per il secondo proteico.
• Un cucchiaio di semi misti (zucca, sesamo, girasole) sopra il piatto completa il tutto con fibre, grassi sani e micronutrienti.
📌 Un esempio pratico:
Farro integrale con verdure saltate + filetto di orata al forno con insalata di rucola e finocchi + 1 cucchiaino di semi misti.
🍽 CENA
• Inizia con una zuppa di verdure ricca di fibre: zucca, cavolfiore, cicoria, zucchine, porri o carciofi.
• Scegli un contorno di legumi: lenticchie, fagioli cannellini, cicerchie.
(Sì, anche come contorno per il secondo piatto)
• Termina con un frutto intero, mai spremuto: le fibre si trovano nella polpa e nella buccia, non nel succo.
📌 Un esempio pratico:
Vellutata di zucchine e cipolla + petto di pollo al limone con cavolo cappuccio crudo + kiwi a fine pasto.
💡 Perché tutto questo è importante?
Le fibre:
✔️ rallentano l’assorbimento degli zuccheri, evitando i picchi insulinici
✔️ favoriscono il senso di sazietà e riducono la fame nervosa
✔️ nutrono il microbiota intestinale, contribuendo anche a migliorare l’umore
✔️ supportano la regolarità intestinale e riducono l’infiammazione sistemica
👉 E non preoccuparti: il tuo intestino si abitua gradualmente, basta aumentare le fibre un po’ alla volta e bere abbastanza acqua (1,5-2 litri al giorno).
🔹 Se vuoi scoprire come aumentare le fibre nei tuoi pasti senza rivoluzionare la giornata, possiamo farlo insieme.
Prenota una consulenza personalizzata dal mio sito 👉 https://nicolettaferraris.it/prenota_visita.asp
📲 oppure scrivimi su WhatsApp al 3397977883
📍 Ricevo a Grugliasco (TO), in via Generale Cantore 58.