05/06/2025
🔍 Cosa si valuta nella biomeccanica della corsa
1. Appoggio del piede
• Tallone, mesopiede o avampiede?
• Simmetria tra i due piedi
• Contatto sotto o davanti al baricentro (overstride)
2. Allineamento articolare
• Posizione di ginocchia, anche, caviglie durante le fasi di appoggio e spinta
• Eventuali valgismo/varismo
3. Postura del tronco
• Inclinazione anteriore/posteriore
• Oscillazioni verticali o laterali
4. Movimento delle braccia
• Coordinazione con la corsa
• Ampiezza e simmetria del movimento
5. Fase di spinta e recupero
• Estensione della gamba posteriore
• Azione propulsiva
• Tempo di volo
6. Cadenza e ritmo
• Numero di passi per minuto
• Efficienza e fluidità del gesto
7. Distribuzione dei carichi
• Punti di sovraccarico (es. primo metatarso, tendine d’Achille, ginocchio, fascia plantare)
• Compensazioni posturali
⸻
🎯 A cosa serve
• Prevenzione infortuni (es. fascite plantare, sindrome femoro-rotulea, tendinopatie)
• Miglioramento della performance
• Pianificazione di esercizi mirati per la correzione dei difetti tecnici
• Riabilitazione post-infortunio con ritorno progressivo alla corsa