Dott.ssa in Logopedia Flagiello Angela

Dott.ssa in Logopedia Flagiello Angela Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa in Logopedia Flagiello Angela, Medicina e salute, Via roma 80 grumo nevano (na), Grumo Nevano.

26/09/2025

Stamattina iniziamo con una ricca colazione....il Serpente 🐍 è affamato ......SSSSSSSSSSSSS.......😜

A volte sottovalutiamo l'importanza del sostegno emotivo e di quanto sia prezioso. Esserci sarà probabilmente la cosa pi...
24/09/2025

A volte sottovalutiamo l'importanza del sostegno emotivo e di quanto sia prezioso. Esserci sarà probabilmente la cosa più bella e autentica che tu possa mai fare per qualcuno quando si sente nella versione più bassa di se stesso.💖💙

24/09/2025

SVILUPPARE LE COMPETENZE PRAGMATICHE

La pragmatica si occupa di come il contesto influisce sull'interpretazione dei significati degli atti comunicativi.
Disturbi in ambito pragmatico comportano difficoltà a comprendere e a gestire adeguatamente precisi fenomeni linguistici, quali l'ambiguità di parole o enunciati, le metafore e i modi di dire e l'uso non letterale dei segni.
Sviluppare le competenze pragmatiche nasce dalla necessità terapeutica di disporre di materiale utile e facilmente reperibile per il trattamento di tali difficoltà.

Per lavorare con la pragmatica, bisogna concentrarsi sull'uso effettivo e contestuale del linguaggio o sull'approccio pratico alla vita.
Nel linguaggio, ciò significa interpretare i significati sulla base del contesto, e sviluppare abilità comunicative come rispettare i turni di parola e usare segnali non verbali. In generale, significa adottare una visione concreta per definire obiettivi, pianificare e realizzare attività in modo efficiente, concentrandosi sui risultati tangibili.
Pragmatica nel linguaggio
La pragmatica linguistica riguarda l'uso del linguaggio in relazione al contesto in cui viene utilizzato. Per lavorarci si può:
Capire il contesto
: Considerare fattori extralinguistici, sociali, ambientali e psicologici che influenzano il messaggio.
Comunicare in modo appropriato
: Rispettare le regole conversazionali come il rispetto del turno di parola, il mantenimento dell'argomento e la capacità di chiarire quando si viene fraintesi.
Usare segnali non verbali
: Integrare l'uso del linguaggio con espressioni facciali, contatto visivo ed empatia.
Praticare l'ascolto attivo
: Prestare attenzione a ciò che viene detto e a come viene detto.
Pragmatica in senso generale
Essere pragmatici significa agire in modo pratico e con un orientamento ai risultati. Per lavorare con un approccio pragmatico si può:
Definire obiettivi chiari
: Stabilire scopi concreti e oggettivi per ogni attività.
Pianificare in modo concreto
: Disegnare i progetti su carta, scrivendoli, e identificare le risorse necessarie per la loro realizzazione.
Eseguire con consapevolezza
: Svolgere le attività con determinazione, ottimizzando l'uso del tempo e delle energie.
Rendere le idee tangibili
: Esprimere pensieri e opinioni reali e renderli concreti attraverso l'azione.
Adattarsi e imparare dai fallimenti
: Non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà, ma analizzare come ripartire concretamente per raggiungere gli obiettivi.
(Fonti Web)

21 Settembre 2025 Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer.
21/09/2025

21 Settembre 2025 Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer.

Scopri le strategie pratiche della psicologa AIMA per migliorare la qualità di vita nella malattia di Alzheimer: attività quotidiane, supporto al caregiver e tecniche per gestire i disturbi dell'umore con approcci non farmacologici.

15/09/2025

📚✨ Buon anno scolastico a chi ogni giorno costruisce il futuro! ✨📚

Che questo nuovo anno sia un viaggio fatto di curiosità, coraggio e connessioni vere.

🌟 Agli studenti, auguriamo sogni grandi e occhi aperti sul mondo.
🌟 Ai docenti, la forza e la passione per accendere menti e cuori.
🌟 Ai dirigenti, la visione per guidare con competenza e umanità.
🌟 Ai genitori, la fiducia e il sostegno per accompagnare con amore e rispetto.

La scuola è un luogo vivo. È relazione, ascolto, possibilità.
Che ogni passo dentro e fuori dall’aula sia un seme di crescita, per tutti.

Buon cammino a ciascuno, nella scuola e nella vita.

Fare puzzle fa bene sia a bambini che ad adulti, in quanto allena il cervello, migliorando la memoria, la concentrazione...
06/09/2025

Fare puzzle fa bene sia a bambini che ad adulti, in quanto allena il cervello, migliorando la memoria, la concentrazione, il pensiero spaziale, il problem solving e la creatività. Riduce lo stress grazie alla sua natura meditativa, aumenta l'autostima e la soddisfazione personale, e può favorire la socializzazione se svolto in gruppo.

05/09/2025

Quali sono i segnali che ci indicano di rivolgersi ad un professionista? Ecco i campanelli di allarme a cui dovremmo prestare attenzione in bambini e adulti

1 settembre....si Ricomincia 💪🏼💚P.S. (Io sono la mucca che F. Sta cercando di "ricostruire" 😜)
01/09/2025

1 settembre....si Ricomincia 💪🏼💚

P.S. (Io sono la mucca che F. Sta cercando di "ricostruire" 😜)

31/08/2025
Lo studio Flagiello riaprirà lunedì 01 settembre 💪🏼💚🤟🏼
27/08/2025

Lo studio Flagiello riaprirà lunedì 01 settembre 💪🏼💚🤟🏼

Oggi ,a Napoli,le terapie si fanno così 😜🩵Buon weekend 😅🤩
23/05/2025

Oggi ,a Napoli,le terapie si fanno così 😜🩵
Buon weekend 😅🤩

Il bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere (F.Rabelais) Buongiorno 😘💪💚
22/05/2025

Il bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere (F.Rabelais)
Buongiorno 😘💪💚

Indirizzo

Via Roma 80 Grumo Nevano (na)
Grumo Nevano
80028

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 08:20 - 13:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 08:20 - 13:00
Venerdì 08:20 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa in Logopedia Flagiello Angela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa in Logopedia Flagiello Angela:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram