Studio odontoiatrico dr. Annachiara Salvato

Studio odontoiatrico dr. Annachiara Salvato Passione, aggiornamento e cura per il dettaglio caratterizzano la mia filosofia di lavoro.

Luglio 2015/ Luglio 2025: ovvero 10 anni dalla laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, primo traguardo dopo 6anni di ...
21/07/2025

Luglio 2015/ Luglio 2025: ovvero 10 anni dalla laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, primo traguardo dopo 6anni di studi, della mia carriera professionale.

Ricordo benissimo la tensione e l’emozione di quella giornata: la sveglia all’alba, la corsa per trovare posto auto, il monitor del proiettore che si spegne improvvisamente durante la discussione, la proclamazione, le lacrime e gli abbracci di amici e parenti presenti a festeggiare con me.

Tante cose sono cambiate da quella prima foto; nel mezzo tanto lavoro, la specializzazione in chirurgia orale, il master in Parodontologia ed Implantologia e innumerevoli corsi e congressi di formazione e aggiornamento.

Ad essere invariate infatti sono la passione per questa disciplina e la spinta continua a migliorarsi, per guidarvi nel migliore dei modi nel vostro percorso di cura.

Come cambia “l’architettura” delle gengive durante il trattamento della malattia parodontale. É cosi piacevole restituir...
30/06/2025

Come cambia “l’architettura” delle gengive durante il trattamento della malattia parodontale.

É cosi piacevole restituirvi salute ed estetica.

Lavori in corso 👄👷‍♀️💉👩‍⚕️

Vincere la paura del dentista é possibile! Quante volte i pazienti ci hanno confessato che hanno paura deldentista, paur...
16/04/2025

Vincere la paura del dentista é possibile!
Quante volte i pazienti ci hanno confessato che hanno paura del
dentista, paura della poltrona, paura del solo RUMORE delle apparecchiature rotanti?

Tantissime!

Soprattutto all’inizio del percorso di cura, c’è bisogno di tempo prima di rilassarsi e viversi la seduta senza stress né ansia.

Proprio per questo motivo, saranno a disposizione durante la visita cuffie anti-rumore con coperture monouso e un tablet per scegliere la tua playlist preferita.

La seduta dal dentista non sarà più la stessa e non soprattutto non sarà più un problema.

Siamo qui per te.

Parodontite e sport🔛Allenarsi in maniera sana ed equilibrata fa bene alla salute del corpo ma anche della bocca! 🏋️‍♀️L’...
21/03/2025

Parodontite e sport

🔛Allenarsi in maniera sana ed equilibrata fa bene alla salute del corpo ma anche della bocca!

🏋️‍♀️L’attività fisica ricreativa come sport e camminata riduce l infiammazione sistemica, stimola il sistema immunitario e aiuta il rilascio di endorfine che prevengono lo stress, importante fattore di rischio per la parodontite.

➡️Impegnarsi nell attività fisica stimola altre abitudini sane come alimentazione equilibrata, sonno più regolare e maggiore attenzione all ‘igiene orale. Inoltre chi pratica attività fisica tende a non fumare e a ridurre il consumo di alcool,rafforzando ulteriormente la salute delle gengive.

Il rapporto tra parodontite e stile di vita però non si limita a questo.

👩‍⚕️Recenti studi si sono concentrati su come la
parodontite influenzi la lunghezza dei telomeri, strutture protettive poste all’estremità dei cromosomi che si accorciano con il passare degli anni anche per gli scorretti stili di vita.

👉La lunghezza dei telomeri è stata correlata all’aspettativa di vita.

👉L attività sportiva protegge i telomeri e ne facilita la rigenerazione.

👉La parodontite contrasta gli effetti positivi dello sport sui telomeri. Nei soggetti con parodontite NON trattata i telomeri risultano più corti.

⚠️Anche praticando attività fisica,chi soffre di parodontite non trattata potrebbe non ottenere gli stessi effetti benefici rispetto a chi ha le gengive sane.

✅Dedica cura e attenzione al benessere del corpo e della bocca.
👄

あけましたおめでとうございます  Buon anno nuovo, cari pazienti e amici. Qui in Giappone il capodanno è una ricorrenza molto sentita e s...
02/01/2025

あけましたおめでとうございます

Buon anno nuovo, cari pazienti e amici. Qui in Giappone il capodanno è una ricorrenza molto sentita e si dà molto peso alle “prime cose da fare” nell’anno nuovo. Una di queste è il “waraizome”,ossia il primo sorriso dell’anno, simbolo di buon auspicio.

Tanti auguri di Buone feste dallo Studio Odontoiatrico Salvato 🦷🎁💫🎄🥂
25/12/2024

Tanti auguri di Buone feste dallo Studio Odontoiatrico Salvato 🦷🎁💫🎄🥂

La storia di AF, un paziente di 50 anni che decide di rivolgersi a me per migliorare il suo sorriso, in uno stato di evi...
25/11/2024

La storia di AF, un paziente di 50 anni che decide di rivolgersi a me per migliorare il suo sorriso, in uno stato di evidente trascuratezza.

Usura dentale legata a bruxismo, carie, ricostruzioni infiltrate e fratture dentarie.

La professione usurante, la mancanza di tempo ma soprattutto di volontà a prendere in mano la situazione lo hanno portato a rimandare per anni.

Oggi può tornare a sorridere con soddisfazione e sicurezza.

C’è una cosa che amo particolarmente di questo risultato:è l assoluta naturalezza ed integrazione del nuovo lavoro protesico. Mi piace molto anche come le labbra abbiano cambiato aspetto. I tessuti molli infatti hanno bisogno di essere sostenuti e supportati dai corretti volumi dentali per avere un risultato estetico gradevole.

Niente sorrisi finti, artefatti o super bianchi ma solo la personale visione della imperfetta natura del sorriso di ciascuno di noi.

Cosa si prova quando ci si siede sulla poltrona del dentista? Oggi, dopo la seduta, abbiamo fatto una riflessione insiem...
19/11/2024

Cosa si prova quando ci si siede sulla poltrona del dentista?

Oggi, dopo la seduta, abbiamo fatto una riflessione insieme con un caro paziente che mi ha detto di utilizzare il nostro appuntamento come momento introspettivo per rilassarsi e concentrarsi su di sé al di là del lavoro e di tutte le beghe quotidiane.

Generalmente i miei pazienti sono sempre molto tranquilli e a proprio agio; talvolta si addormentano e questo mi consente di lavorare con calma e nelle migliori condizioni.
Al di là dei tecnicismi, il paziente in toto è il centro di ogni terapia e non solo la sua bocca.

Estrarre 20 denti.Tutti insieme.Ad un ragazzo di 37 anni.C’è da riflettere già solo su questo.
18/11/2024

Estrarre 20 denti.
Tutti insieme.
Ad un ragazzo di 37 anni.
C’è da riflettere già solo su questo.

Sperava di fare un impianto ai denti in poco tempo e spendendo molto meno che in Italia. Così Simone Delvecchio, 37enne web designer di Barletta, ha deciso di farsi operare a Tirana, come sua mamma due anni prima. Ma non è andata bene e le complicazioni, racconta il gemello Marco (con lui nella foto), lo costringono in ospedale da 8 mesi. Dopo l’intervento, il 13 marzo, in cui gli sono stati tolti venti denti in una sola seduta, ha avuto 4 arresti cardiaci. È ancora ricoverato a San Giovanni Rotondo, vigile ma sedato. La famiglia ha avviato un’azione legale tra mille difficoltà. «Urgente regolamentare il turismo dentale», l’appello dell’eurodeputato Michele Picaro.

L’articolo completo su Repubblica

21/10/2024

Nuova rubrica "Com'è fatto?"🤓😷🤓
Scopriamo insieme L'apparecchio trasparente ⬇️⬇️⬇️

Di che colore sono i tuoi denti?Per valutare tinta, croma e valore degli elementi dentari, i dentisti fanno sempre rifer...
27/09/2024

Di che colore sono i tuoi denti?

Per valutare tinta, croma e valore degli elementi dentari, i dentisti fanno sempre riferimento alla scala VITA.

Si tratta di un riferimento imprescindibile quando progettiamo riabilitazioni protesiche oppure quando vogliamo valutare i risultati di uno sbiancamento.

Mettiamoci l'animo in pace: Il bianco brillante dei denti in natura non esiste e quello che vediamo nelle pubblicità è sempre frutto del sapiente lavoro del dentista

Grazie agli agenti sbiancanti che abbiamo oggi a disposizione è infatti possibile migliorare il proprio colore di partenza e portarlo nella parte più a sinistra (quella più bianca) della scala VITA.

RICORDA che per mantenere un sorriso bianco e sano necessario:
➡️Ridurre il consumo di tè, caffè, vino e nicotina
➡️Eseguire controlli e sedute di igiene orale periodicamente
➡️Fare attenzione alle abitudini parafunzionali. I pazienti bruxisti ad esempio, hanno un colore più giallo dei denti perché nel tempo hanno consumato lo smalto dentario.


Qualche tempo fa ho partecipato ad un convegno su un tema quantomai attuale: come ci dobbiamo interfacciare, come sanita...
25/11/2023

Qualche tempo fa ho partecipato ad un convegno su un tema quantomai attuale: come ci dobbiamo interfacciare, come sanitari, con una donna vittima di maltrattamenti?

La donna che ha subito violenza infatti può presentarsi ai diversi nodi della rete sanitaria (medico di base, guardia medica, odontoiatra, pronto Soccorso ecc.) con una molteplicità di sintomi e segni non sempre inquadrabile in una sequela ben definita.

Molto spesso noi odontoiatri e chirurghi orali vediamo i segni al viso, alle labbra e ai denti ma non possiamo correlarli con certezza ad episodi di violenza, a meno che non sia la paziente a parlare.

Nella prospettiva di proteggere soggetti vulnerabili, occorre saper Riconoscere, Documentare, Denunciare e Segnalare.

Il medico di medicina generale e l’odontoiatra, in virtù del rapporto di maggiore continuità e fiducia con il paziente, possono intercettare precocemente segnali di sopraffazioni, così da agire tempestivamente per impedire che questi possano poi trasformarsi in situazioni dal tragico epilogo.

Indirizzo

Via Roma 80
Grumo Nevano
80028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio odontoiatrico dr. Annachiara Salvato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio odontoiatrico dr. Annachiara Salvato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram