Studio Professionale - Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa/psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Guagnano
  • Studio Professionale - Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa/psicoterapeuta

Studio Professionale - Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa/psicoterapeuta Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Riceve su appuntamento a

Questa pagina è rivolta a tutti coloro interessati a tematiche psicologiche e relative alla salute mentale. Presso il mio Studio, vengono offerti i seguenti servizi:
-sostegno psicologico
-psicoterapia
-parent training

Le consulenze sono rivolte sia ad adolescenti e adulti; nello specifico, a tutti coloro che:
- attraversano un momento di crisi;
- sperimentano una situazione di disagio e di diff

icoltà;
- si confrontano con un evento stressante e frustrante;
- abbiano bisogno di supporto, di ascolto e di orientamento al cambiamento;
- vogliano potenziare la propria autostima, auto-efficacia e le proprie abilità assertive.

Effetti della terapia
14/01/2023

Effetti della terapia

20/12/2022
Il potere della nostra guarigione è già intrinseco nella nostra mente, a volte si ha soltanto bisogno che qualcuno ci gu...
31/08/2022

Il potere della nostra guarigione è già intrinseco nella nostra mente, a volte si ha soltanto bisogno che qualcuno ci guidi professionalmente in questo percorso fornendoci gli strumenti adeguati e cadenzando le giuste tempistiche affinché questo cambiamento possa aver luogo

Le ciliegie fiorite nel giardino del mio studioNel mio studio si semina, si fiorisce e si raccoglie, che si tratti di ci...
31/05/2022

Le ciliegie fiorite nel giardino del mio studio

Nel mio studio si semina, si fiorisce e si raccoglie, che si tratti di ciliegie o di cambiamento personale

La prima forma d'amore e di rispetto dev'essere quello per sé stessi, da lì poi si possono gettare le basi per tutto il ...
08/03/2022

La prima forma d'amore e di rispetto dev'essere quello per sé stessi, da lì poi si possono gettare le basi per tutto il resto ❤

Finalmente è stato approvato il bonus salute mentale 😊✌🏻
17/02/2022

Finalmente è stato approvato il bonus salute mentale 😊✌🏻

Quello che diciamo a noi stessi ha un grandissimo effetto su come poi ci sentiamo.Impariamo a parlarci diversamente.
07/01/2022

Quello che diciamo a noi stessi ha un grandissimo effetto su come poi ci sentiamo.
Impariamo a parlarci diversamente.

Nella comunicazione è importante non soltanto scegliere con cura le parole da utilizzare ma anche quelle assolutamente d...
01/12/2021

Nella comunicazione è importante non soltanto scegliere con cura le parole da utilizzare ma anche quelle assolutamente da non dire. Quando ci relazioniamo con una persona che soffre di ansia e/o depressione ci sono alcune frasi che andrebbero accuratamente evitate. Sminuire il vissuto dell'altro non aiuta a ridurre il suo stato di malessere ma porterà al risultato che la persona che soffre non soltanto non si sentirà meglio a seguito di queste frasi (come potrebbe?) ma si sentirà anche non capita e sminuita.

10/11/2021

"Immaginiamo due zebre. Stanno mangiando l'erba in una radura; il maschio cerca di insidiare la sua compagna e sono rilassati e tranquilli. Un fisiologo direbbe che il sistema nervoso autonomo parasimpatico è estremamente attivo e favorisce la digestione, le fasi iniziali dell'accoppiamento, il rilassamento muscolare e, con esso, la respirazione e il battito cardiaco lenti. Il corpo non spreca energie inutili, assimila, digerisce, si accresce.
All'improvviso spunta un leone. Se le zebre continuassero a brucare l'erba in piena tranquillità il leone, verosimilmente, le mangerebbe entrambe. La natura non vuole arrendersi così facilmente ed ecco che scatta una condizione fisiologica del tutto diversa dalla prima. All'inizio parte una reazione di allerta. Il primo rumore o odore insolito fanno sì che l'animale passi dallo stato di rilassamento a una condizione di improvvisa attenzione. Gli organi sensoriali si attivano per captare tutti i segnali potenzialmente pericolosi. Le pupille si dilatano per cogliere tutti i possibili segnali visivi, anche quelli più periferici. Nel reagire così, le cose possono apparire un pò strane e deformate, ma ci si può salvare la vita. L'olfatto ricerca informazioni minute e, per fare questo, è necessario respirare molto. Questa attenzione, in parte, si dirige anche sugli organi interni e sul loro funzionamento e in tali condizioni non ha senso continuare a mangiare o tentare di accoppiarsi. Se poi lo stato di allerta rientra, tutto ritorna alla quiete. Se invece la presenza della minaccia è confermata, la condizione di allerta si trasforma in una condizione di allarme. a questo punto scatta una reazione simile alla sopravvivenza, ma molto impegnativa sul piano fisico. Il corpo si prepara ad aggredire o a fuggire dallo stimolo minaccioso. Per aggredire o fuggire occorrerà avere i muscoli pronti a scattare. La tensione estrema nei muscoli porta a tremori che possono manifestarsi con scosse fini o grossolane.
I muscoli e il cervello usano zuccheri e ossigeno. Lo stato di allarme porta, quindi, a complesse alterazioni ormonali. Uno dei risultati di tali alterazioni è un rapido aumento della glicemia, che rende disponibile molto zucchero e interrompe il bisogno di mangiare. Per aumentare lo zucchero nel sangue e, soprattutto, eliminare l'anidride carbonica in eccesso, niente di meglio che respirare molto più di quanto sia necessario al momento. Se immediatamente, o quasi, si passa all'azione, l'ossigeno è utile e viene consumato. Anzi nelle reazioni estremamente violente si va addirittura in debito di ossigeno.
Se invece la reazione di ansia viene vissuta senza passare all'azione, queste alterazioni inducono sintomi molto strani e preoccupanti.
Respirando molto più del necessario ci si sente, infatti, come ubriachi, estranei alla propria persona, tutto attorno sembra strano e alterato nelle forme e nelle proporzioni. Possono comparire vertigini, brividi, formicolii attorno alle labbra e alle estremità, anche i suoni sembrano alterati.
Per far sì che quest'ossigeno sia disponibile per muscoli e per cervello, il cuore batte molto rapidamente e la pressione aumenta. La percezione della tachicardia è più che giustificata, se poi si passa all'azione. Può essere molto preoccupante se qualsiasi azione è inibita. Sempre per mantenere questo stato di attenzione è utile trattenere liquidi e per questo interviene l'ormone antidiuretico (ADH) che ha anche altre funzioni indirette.
Ci si può domandare allora perchè, di solito quando abbiamo paura, sentiamo così spesso il bisogno di andare al gabinetto. Anche per chiarire questo punto, ci viene in aiuto la metafora delle zebre. L'ADH riduce l'eliminazione dell'acqua attraverso i reni. L'urina già presente in vescica, però non può essere riassorbita. In caso di fuga costituisce una zavorra. L'impulso di eliminare quanto presente in vescica, così come avviene per le feci, alleggerisce una zebra di molti chili.
Nello stato dall'allarme è indispensabile ragionare molto rapidamente, per trovare soluzioni a situazioni tanto minacciose. Seguendo la metafora delle zebre, s'impone di decidere se scappare o colpire il leone con calci.
Nella vita degli esseri umani le decisioni sono molto più complesse e, spesso, si vivono momenti di ansia in stati di completo blocco comportamentale.
Il ragionamento, in questi casi, corre senza freni, mentre il paziente è bloccato o si blocca."

08/11/2021

"Nell'esperimento di Held e Hein con due gatti, uno era lasciato libero e attivo nell'esplorazione dell'ambiente mentre l'altro veniva guidato dal primo, mediante un sistema di carrucole, verso gli identici stimoli ambientali.
Dopo alcune settimane di questo trattamento si poteva notare che il solo gattino che aveva esplorato l'ambiente in modo attivo, aveva potuto utilizzare i dati forniti dall'ambiente stesso per formarsi un concetto del mondo esterno.
In successive situazioni, infatti, in cui si trattava di risolvere da soli una serie di problemi nuovi, solo il primo gattino riusciva a cavarsela con successo, organizzando attivamente i dati ambientali mentre l'altro reagiva in modo casuale".

E' importante sperimentarsi sempre in prima persona e cessare di dipendere dagli altri!!!

Le aquile vivono 70 anni, ma a 40 anni devono prendere una decisione difficile, le loro unghie diventano così lunghe e f...
12/10/2021

Le aquile vivono 70 anni, ma a 40 anni devono prendere una decisione difficile, le loro unghie diventano così lunghe e flessibili che non possono sopportare le prede di cui si nutre. Il becco, allungato e appuntito, si curva troppo puntando contro il petto e non gli serve più. Le sue ali sono invecchiate e pesanti in funzione delle grandi dimensioni delle sue piume, e per allora volare diventa molto difficile.

Ha due alternative: abbandonarsi e morire, o affrontare un doloroso processo di rinnovamento, che consiste nel volare verso un nido sulle montagne vicino a un muro, perché è sicuro. L ’ aquila inizia a colpire con il suo picco sul muro con molta forza fino a strapparglielo. Poi aspetterà la crescita di un nuovo picco, con il quale si staccherà una ad una le sue vecchie unghie. Quando i nuovi artigli iniziano a nascere, inizierà a strapparsi le sue piume usurate.
E dopo tutti questi lunghi e dolorosi cinque mesi di ferite, guarigione e crescita, riesce a realizzare il suo famoso volo di rinnovo, rinascita e festeggiamento per vivere altri trent'anni ancora…

Nella nostra vita per continuare un volo di vittoria molte volte dobbiamo proteggerci per un po ’ di tempo e iniziare un processo di rinnovo.
Dobbiamo staccarci da abitudini, tradizioni e ricordi il cui peso ci impedisce di andare avanti. Solo liberi dal passato potremo approfittare del risultato prezioso che un rinnovo ci porta sempre.

Rinnovarsi dentro significa mettere ordine nel mondo mentale, scartando i ricordi di eventi frustranti o dolorosi per rimanere solo con l'esperienza di ciò che abbiamo imparato.

Per mettere in ordine, per rinnovarci e alzare il volo, bisogna conoscerci, sapere chi siamo, quali sono le nostre potenzialità e dove vogliamo arrivare.

Non c'è bisogno di adattarsi al problema; c'è la possibilità di liberarsene. Ma la strada è un po ’ difficile, la strada è una sfida. È una tua scelta.
Seguiamo il percorso delle aquile. Sempre in alto, sempre avanti.

Jjames Gutiérrez_

Qualsiasi cosa che ha valore richiede tempo per dare i propri frutti. Ma quando lo fa, sarai felice di aver perseverato.
17/05/2021

Qualsiasi cosa che ha valore richiede tempo per dare i propri frutti. Ma quando lo fa, sarai felice di aver perseverato.

La psicoterapia non è consigliata soltanto per affrontare le condizioni di malessere ma anche per migliorare la propria ...
13/05/2021

La psicoterapia non è consigliata soltanto per affrontare le condizioni di malessere ma anche per migliorare la propria qualità di vita

Non puoi cambiare una persona che non vede alcun problema nei suoi comportamentiPuoi solo cambiare il modo in cui reagis...
12/05/2021

Non puoi cambiare una persona che non vede alcun problema nei suoi comportamenti
Puoi solo cambiare il modo in cui reagisci a quei comportamenti

11/05/2021

Un giorno, a un luminare della medicina venne chiesto quale fosse la più grave malattia del secolo. I presenti si aspettavano che dicesse il cancro o l'infarto.
Grande fu lo stupore generale quando lo scienziato rispose: "L'indifferenza!"
Tutti allora si guardarono negli occhi e ognuno si accorse di essere gravemente ammalato. Infine gli domandarono quale ne fosse la cura. E lo scienziato disse: "Accorgersene!"

Uno degli obiettivi della psicoterapia, per esempio, è quello di fornire al paziente gli strumenti per individuare i pro...
29/04/2021

Uno degli obiettivi della psicoterapia, per esempio, è quello di fornire al paziente gli strumenti per individuare i propri pensieri e per renderlo in grado di modificare quelli disfunzionali che poi gli generano emozioni negative.

Indirizzo

Guagnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Professionale - Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa/psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Professionale - Dott.ssa Fabiana Cuna, psicologa/psicoterapeuta:

Condividi