Centro Psicologico Specialistico Guardiagrele

Centro Psicologico Specialistico Guardiagrele Centro Psicologico Specialistico. Psicologia - Psicoterapia - Psicoanalisi
Dott. Matteo Franchino

Ciclo di incontri sul tema della genitorialità.  Gli incontri si svolgeranno a Chieti presso il centro clinico dell'Asso...
01/03/2025

Ciclo di incontri sul tema della genitorialità. Gli incontri si svolgeranno a Chieti presso il centro clinico dell'Associazione Psicoanalitica Abruzzese. Per info e iscrizioni consultazioneapa@gmail.com

Nuove date per le giornate studio 2025 dell associazione psicoanalitica abruzzese
11/02/2025

Nuove date per le giornate studio 2025 dell associazione psicoanalitica abruzzese

📍Iscrizione aperta anche per psicoterapeuti esterni All'APA - ancora qualche giorno di tempo per iscriversi.Gruppo di la...
30/08/2024

📍Iscrizione aperta anche per psicoterapeuti esterni All'APA - ancora qualche giorno di tempo per iscriversi.

Gruppo di lavoro – Teoria del campo 2024

Il Gruppo di lavoro sulla teoria del campo analitico si propone come punto di riferimento la trasmissione e lo sviluppo del pensiero psicoanalitico. L’iniziativa si prefigge di affinare gli strumenti utili per sviluppare il lavoro clinico, avvalendosi di una metodologia di ascolto pertinente alla psicoanalisi e del lavoro di gruppo.

In ogni incontro si riflette sulla teoria e su casi presentati dai partecipanti per poter procedere in un lavoro di integrazione.



Teoria del campo analitico



Organizzato dall’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) di Chieti.



Informazione sui docenti



Dott.ssa Marisa Di Persio, Psicologa e Psicoterapeuta – Membro Ordinario con funzioni di Training APA

Dott. Matteo Franchino, Psicologo e Psicoterapeuta – Membro Ordinario APA



Descrizione del Corso



Scopo dell’iniziativa è quello di offrire uno spazio dove i clinici si possano incontrare per riflettere e confrontarsi sul rapporto tra modelli teorici dando particolare risalto, al modello di campo analitico. Quest’ultima è una delle correnti di pensiero più vivace e originale della psicoanalisi contemporanea che offre nuove risposte a domande su come si verifica il cambiamento psichico. Verrà usato il modello del campo analitico come chiave di lettura per offrire una nuova visione di ciò che accade tra analista e analizzando poiché quello che nasce dall’incontro delle menti è frutto di una funzione specifica della coppia e non più soltanto del paziente o dell’analista intesi singolarmente. Attraverso l’uso della narratologia in psicoanalisi si comprenderà l’evoluzione del personaggio emotivo che in ogni seduta domina la scena e descrive la situazione analitica nel qui ed ora. Ci si concentrerà sulla comunicazione inconscia e sul processo intersoggettivo, con l’aiuto di esempi clinici che mettano in risalto il processo di co-costruzione del pensiero. Si metterà in luce la funzione di inconscio non come luogo infero ma come parte della personalità che dà significato all’esperienza emotiva. Verrà approfondito il vertice della teoria del campo analitico principalmente secondo l’insegnamento della scuola Pavese (A. Ferro, G. Civitarese), senza tralasciare i più recenti contributi degli autori internazionali sul tema (Ogden, Greenberg, Levine, Bergstein, Aguayo).



Luogo e date

Gli incontri si svolgeranno come da calendario una domenica al mese, dal periodo di settembre 2024 a giugno 2025 dalle ore 16 alle ore 18.

29 Settembre; 20 Ottobre; 10 Novembre; 1 Dicembre; 12 Gennaio; 2 Febbraio; 2 Marzo; 6 Aprile; 11 Maggio; 8 Giugno.

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Associazione Psicoanalitica Abruzzese, Via D. Spezioli, 52 (Theate Center) 66100 – Chieti (Tel/Fax 0871540492 – Cell 3401470235 Sito Web – www.apascuola.it E-mail: segreteria@apascuola.it Pec: apascuola@psypec.it

Il gruppo di lavoro sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 5 iscrizioni fino ad un massimo di 15 partecipanti.



Quota d’ Iscrizione

Specializzandi che hanno già concluso i seminari quadriennali, Soci sostenitori e Ordinari (100 euro per l’intero ciclo)
Diplomati Apa, Psicoterapeuti esterni (150 euro per l’intero ciclo)


Modalità di Iscrizione e pagamento

Inviando una e-mail a : segreteria@apascuola.it con Oggetto (Iscrizione gruppo di lavoro Teoria del campo) indicando i propri dati personali e allegando la ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione.

Pagamento tramite bonifico bancario: Banca popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT13O0538715500000000453603. Indicare nella causale il proprio nome e cognome e “gruppo teoria del campo”.

Pagamento tramite Assegno bancario “non trasferibile” intestato alla Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) da inviare alla segreteria organizzativa.

https://www.apascuola.it/gruppo-di-lavoro-teoria-del-campo-2024/

Gruppo di lavoro – Teoria del campo 2024 Gruppo di lavoro: Teoria del campo analitico   Il Gruppo di lavoro sulla teoria del campo analitico si propone come punto di riferimento la trasmissione e lo sviluppo del pensiero psicoanalitico. L’iniziativa si prefigge di affinare gli strumenti utili p...

Il Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara orga...
18/02/2024

Il Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara organizza un incontro con l’autore Giuseppe Civitarese e la presentazione del suo ultimo volume “Introduzione alla teoria del campo analitico” (Cortina, 2023).

📖 Il volume offre un’introduzione accessibile alla teoria post-bioniana del campo analitico, attraverso casi clinici ed esplorando il tema dell’efficacia terapeutica. Inoltre, affronta il tema della comunicazione inconscia tra analista e paziente, il superamento della scissione io/tu e l’adozione del punto di vista del “noi” su ciò che succede nella cura.

🗓 Data: Sabato 24 Febbraio 2024
⏰ Orario: 10:00 - 12:00
🏛 Luogo: Aula Manzoli, Campus Universitario di Chieti, Via dei Vestini 31

Si informa che a partire da marzo avranno inizio le Giornate di Studio 2024 sulla Clinica Psicoanalitica intitolate "AMB...
15/02/2024

Si informa che a partire da marzo avranno inizio le Giornate di Studio 2024 sulla Clinica Psicoanalitica intitolate "AMBIENTE E IDENTIFICAZIONE: ALLE RADICI DEL PROCESSO DI SOGGETTIVAZIONE":

📅 Date degli Incontri:
◾16 Marzo
◾06 Aprile
◾18 Maggio
◾08 Giugno
◾28-29 Settembre
◾26 Ottobre

📍 Luogo dell'evento:
Palazzo de' Mayo, situato in Largo Martiri della Libertà (con ingresso da Corso Marrucino n. 121) - Chieti

👉 Modalità di Partecipazione:
Per garantire la massima accessibilità, gli incontri saranno disponibili sia in presenza che in modalità remota attraverso la piattaforma Zoom

🔗 Ulteriori Informazioni sono disponibili sul sito dell’Ordine a questo link: https://ordinepsicologiabruzzo.it/eventi-e-formazione/eventi-ordine-psicologi-regione-abruzzo/giornate-di-studio/ambiente-e-identificazione-alle-radici-del-processo-di-soggettivazione.html

✔per info e brochure:
https://www.apascuola.it
GIORNATE DI STUDIO 2024 – LA CLINICA PSICOANALITICA.
Presso PALAZZO DE MAYO Largo martiri della libertà -ingresso: Corso Marrucino 121- Chieti.
Prevista partecipazione in presenza o da remoto. Studenti universitari partecipazione gratuita da remoto.
PER INFO E ISCRIZIONE CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA.
lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00 - 13.00 Tel. 0871540492–3401470235
segreteria@apascuola.it.

I nostri servizi disponibili presso le sedi di Guardiagrele e Chieti Scalo- Psicoterapia dell'adulto- Sostegno psicologi...
19/11/2023

I nostri servizi disponibili presso le sedi di Guardiagrele e Chieti Scalo

- Psicoterapia dell'adulto
- Sostegno psicologico
- Trattamenti psicologici per l'infanzia e disturbi del Neurosviluppo
- Tutoring specialistico DSA – BES
- Psicoterapia della coppia

Dott. Matteo Franchino
Psicologo - Psicoterapeuta - Psicoanalista
Tel 3207610943

Cura del disagio psichico - Percorsi di Psicoterapia Psicoanalitica - Sostegno psicologico - Trattamenti per disturbi del Neurosviluppo - Tutoring specialistico DSA - BES - Psicoterapia della coppia. Per info e contatti Dott. Matteo Franchino Tel: 320 76 10 943 Email: m.franchino@cpsguardiagrele.it....

Da oggi disponibile il nuovo lavoro di Giuseppe Civitarese: " Introduzione alla teoria del campo analitico".Scritto da u...
20/10/2023

Da oggi disponibile il nuovo lavoro di Giuseppe Civitarese: " Introduzione alla teoria del campo analitico".
Scritto da uno degli analisti internazionalmente più rinomati, il volume offre un'introduzione accessibile alla teoria post-bioniana del campo analitico. Attraverso esempi clinici illuminanti, il libro esplora il tema chiave dell'efficacia terapeutica, dà conto delle controversie attuali e indica che la prospettiva del processo analitico è radicalmente intersoggettiva. In primo piano sono il significato della comunicazione inconscia condivisa tra analista e paziente, il superamento della scissione io/tu, e l'adozione del punto di vista del "noi" su ciò che succede nella cura. La stessa nozione di inconscio è teorizzata diversamente che nella psicoanalisi freudiana. Non più luogo dove vige la predisposizione al male ma, con Bion, funzione della personalità che dà senso all'esperienza emotiva.

💡📚📌 Gruppo di lavoro: Teoria del campoOrganizzato dall’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) di Chieti. Il corso è...
07/10/2023

💡📚📌 Gruppo di lavoro: Teoria del campo
Organizzato dall’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA) di Chieti. Il corso è rivolto ai Soci Sostenitori e Ordinari ed agli Specializzandi che hanno già concluso i seminari quadriennali. Info al link: 👉

Gruppo di lavoro – Teoria del campo Gruppo di lavoro.   Il Gruppo di lavoro si propone come punto di riferimento per la trasmissione e lo sviluppo del pensiero psicoanalitico. L’iniziativa si prefigge di affinare gli strumenti utili per sviluppare il lavoro clinico, avvalendosi di una metodolog...

✔per info e brochure:https://www.apascuola.itGIORNATE DI STUDIO 2023 – LA CLINICA PSICOANALITICA.Presso PALAZZO DE MAYO ...
07/10/2023

✔per info e brochure:
https://www.apascuola.it
GIORNATE DI STUDIO 2023 – LA CLINICA PSICOANALITICA.
Presso PALAZZO DE MAYO Largo Martiri della Libertà -ingresso: Corso Marrucino 121- Chieti.
Prevista partecipazione in presenza o da remoto. Studenti universitari partecipazione gratuita da remoto.
PER INFO E ISCRIZIONE CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA.
lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00 - 13.00 Tel. 0871540492–3401470235
segreteria@apascuola.it.

✔per info e brochure:https://www.apascuola.itGIORNATE DI STUDIO 2023 – LA CLINICA PSICOANALITICA.Presso PALAZZO DE MAYO ...
22/09/2023

✔per info e brochure:
https://www.apascuola.it
GIORNATE DI STUDIO 2023 – LA CLINICA PSICOANALITICA.
Presso PALAZZO DE MAYO Largo Martiri della Libertà -ingresso: Corso Marrucino 121- Chieti.
Prevista partecipazione in presenza o da remoto. Studenti universitari partecipazione gratuita da remoto.
PER INFO E ISCRIZIONE CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA.
lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00 - 13.00 Tel. 0871540492–3401470235
segreteria@apascuola.it.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci 1
Guardiagrele
66016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicologico Specialistico Guardiagrele pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram