Già dai primi anni della fondazione la Cooperativa MEDICINSIEME attraverso il Poliambulatorio MEDICINSIEME ® ha realizzato notevoli e importanti progetti con le Università regionali e extraregionali, con la Regione Abruzzo, con Istituti di Ricerca, con la SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), con le Organizzazioni dei Medici Ospedalieri Abruzzesi. Su proposta e in collaborazione con l’Univ
ersità degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti ha collaborato al Progetto“ Osservatorio Polifunzionale per la Prevenzione dell’Obesità e per le Malattie Correlate” ricevendo la nomina a ”Sede Periferica dell’Osservatorio” . Una targa in ottone è posta all’ingresso del Poliambulatorio MEDICINSIEME. La MEDICINSIEME nel 2002 ha organizzato incontri e Seminari a Filetto, Vacri e Orsogna (CH) sui problemi dell’età scolare come ; Disordine alimentare e problemi legati al fumo in età scolare: Quale prevenzione ? Con Progetto dell’ Istituto di Psichiatria Università Cattolica Roma e del Consorzio Mario Negri Sud , il Poliambulatorio MEDICINSIEME è stato Unità Operativa (UO) del “Programma Speciale” finanziato dal Ministero della Sanità, Dipartimento della Programmazione d.leg. 502/92: Medicina Generale e Pazienti Eteroculturali: Promozione della Salute nelle Comunità di Immigrati. La Società a rl MEDICINSIEME è stata fondatrice del Consorzio Sanità (Co.S.). Consorzio Nazionale di Società a rl di Cooperative Mediche aderente a ConfCooperative. In nome e per conto di tale Consorzio la Cooperativa MEDICINSIEME ha svolto in varie regioni italiane, corsi di formazione per Medici interessati alla costituzione di Società a rl Cooperative ed è stata l’Unità Operativa del progetto “servizi sanitari per la Medicina Generale” finanziato da Fondo Sviluppo di ConfCooperative. Su proposta e in collaborazione della Università di Medicina di Chieti, dei Cardiologi ospedalieri della regione , del Consorzio Mario Negri Sud, la SIMG , il Poliambulatorio MEDICINSIEME è stato Unità Operativa (UO3) del: “Programma Speciale” finanziato dal Ministero della Sanità, Dipartimento della Programmazione d.leg. 502/92: (RCA) Rischio Cardiovascolare in Abruzzo: Programma di prevenzione cardiovascolare: Valutazione in Abruzzo del profilo di rischio e delle sue modalità di gestione. Dal 2000 la MEDICINSIEME è stata fino al 2010 nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio Solidarietà Con.Sol. Per questo Consorzio ha realizzato la progettazione scientifica, amministrativa e organizzativa di vari progetti tra cui:
Assistenza Integrata Residenziale (AIR), Assistenza Sociale e Sanitaria per utenti anziani delle zone montane della valle del Sangro e dell’alto vastese, Vacanze per i dializzati di città. Con Progetto dell’Università di Medicina di Chieti, dei Gastroenterologi ospedalieri d’Abruzzo, della SIMG, del Consorzio Mario Negri Sud il Poliambulatorio MEDICINSIEME è stato Unità Operativa (UO3) del: “Programma Speciale” finanziato dal Ministero della Sanità, Dipartimento della Programmazione d. leg. 502/92: Infezioni croniche e rischio di ischemia coronarica: Marcatori biochimici e genetici. f) Direzione e Coordinamento per la gestione del supporto e fornitura servizi, tramite una apposita Convenzione, ad Associazioni di Medici di Medicina Generale. La MEDICINSIEME collabora in modo continuativo dal 1995 con la Confedarazione Cooperative Abruzzo alla: diffusione del progetto Società a rl in Medicina Generale, alla realizzazione di nuove forme organizzative nella Medicina Generale, alla progettazione della rete nazionale di Mutue integrative, alla formazione dei responsabili di Associazioni mediche di MG e di presidenti di società di Medicina Generale. La MEDICINSIEME ha partecipato , nell’ambito del Progetto Educazionale per la Gestione del Paziente Iperteso “ Linee Guida OMS” al meeting , in data 22 febbraio 2002, tenuto dal Prof. A.Mezzetti dell’Univ. “G.D’Annunzio”: “il paziente cosidetto resistente”
La MEDICINSIEME ha partecipato al Progetto 3a (Abruzzo, Alimentazione , Aterosclerosi) tra Facoltà di Medicina Univ. Di Chieti, Consorzio Mario Negri Sud, Medici di Medicina Generale Abruzzesi. La MEDICINSIEME ha partecipato al Progetto “STAR: rischio ipertensione” coordinato dal Prof.