Dott.ssa Greta Acerbi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Greta Acerbi - Biologa Nutrizionista Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea. Consulenze nutrizionali ed elaborazione di piani alimentari personalizzati.

Comunicazione importante‼️Ho riaperto la lista d'attesa per chi ha la necessità di iniziare un percorso con me.Se vuoi e...
08/05/2025

Comunicazione importante‼️

Ho riaperto la lista d'attesa per chi ha la necessità di iniziare un percorso con me.

Se vuoi essere inserito in lista d'attesa per una prima visita contattami via mail, telefonicamente o tramite WhatsApp.
I tempi di attesa dipenderanno dai posti che si liberano in agenda e dalle vostre disponibilità di orari.

"Nutri la tua gravidanza" è un progetto a cui tengo particolarmente ❣️ 🫄Una guida semplice e chiara per tutte le donne c...
17/03/2025

"Nutri la tua gravidanza" è un progetto a cui tengo particolarmente ❣️

🫄Una guida semplice e chiara per tutte le donne che vogliono vivere la loro gravidanza con maggiore serenità e consapevolezza.

🥑 All'interno di questa guida troverai i miei consigli per migliorare la tua alimentazione, trimestre dopo trimestre.
Ti aiuterò a gestire alcune problematiche comuni in gravidanza come le nausee, la stitichezza, la prevenzione del diabete gestazionale con indicazioni specifiche ed esempi pratici di giornate alimentari.
L'ultimo capitolo è dedicato al post parto e all'allattamento.

🌺 Un progetto che nasce dal confronto con tante ragazze che ho seguito durante la loro gravidanza!

Per maggiori informazioni contattami in privato!
Questa guida può essere anche un' idea regalo per un'amica in dolce attesa ❤️

🥔🥬 Sformato di patate e spinaci Una ricetta facilissima e gustosa per mangiare le patate in modo diverso dal solito! Cuo...
25/02/2025

🥔🥬 Sformato di patate e spinaci

Una ricetta facilissima e gustosa per mangiare le patate in modo diverso dal solito!

Cuocete le patate in acqua bollente, pelatele e schiacciatele. Nel frattempo cuocete gli spinaci in padella con un filo di olio. Mescolate le patate schiacciate con gli spinaci, un po' di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Versate il composto in una tortiera rivestita di carta da forno e distribuitelo uniformemente. Spolverate la superficie con un po' di pangrattato e di parmigiano grattugiato.
Mettete in forno a 180 gradi per 20 minuti + altri 10 minuti di grill.

👶 L'organizzazione mondiale della sanità (OMS) suggerisce di iniziare lo svezzamento non prima dei 6 mesi. Dai 6 mesi il...
02/02/2025

👶 L'organizzazione mondiale della sanità (OMS) suggerisce di iniziare lo svezzamento non prima dei 6 mesi. Dai 6 mesi il bambino dovrebbe essere in grado di deglutire consistenze diverse dal latte, riesce a stare seduto sul seggiolone, mostra interesse per il cibo e ha raggiunto una maturità intestinale adatta all'introduzione di cibi "solidi".

🍽️ Ogni genitore deve sentirsi libero di affrontare lo svezzamento come meglio crede. Chi preferisce seguire le linee guida dello svezzamento classico, chi intraprende la strada dell'autosvezzamento e chi decide di fare una sorta di svezzamento misto.

❌ Oggi sappiamo che i crono inserimenti dello svezzamento tradizionale (inserimento dei cibi poco alla volta con tempistiche differenti) non hanno una reale utilità e già dal sesto mese è possibile introdurre tutti i cibi tranne:
Miele e zucchero, sale aggiunto, alcolici, funghi.

🍏 A partire dai 6 mesi è possibile far assaggiare al bambino tutti i tipi di verdura e frutta (meglio di stagione), proposta nella consistenza adatta e nei tagli sicuri!

🤔 Una preoccupazione per molti genitori che iniziano lo svezzamento è "ho preparato la pappa ma ne ha mangiata poca!".
Non c'è motivo di preoccuparsi: il latte rappresenta l'alimento principale nella dieta del bambino per tutto il primo anno di vita. Accanto al latte il bambino assaggia cibi diversi e consistenze diverse... A volte solo piccoli assaggi, a volte terminerà tutta la pappa. E va benissimo così, i bambini devono sperimentare, conoscere e prendere confidenza con il cibo (ricorda che loro sono abituati al solo sapore del latte).

❣️ La cosa importante è osservare e assecondare sempre i segnali di fame e di sazietà del bambino... È proprio da qui che iniziamo a creare un corretto e sereno rapporto con il cibo!

Colazione con una torta fatta in casa... Ma sei a dieta 🤔 Assolutamente si 🤩 ma ti consiglio di prestare attenzione ad a...
27/01/2025

Colazione con una torta fatta in casa... Ma sei a dieta 🤔

Assolutamente si 🤩 ma ti consiglio di prestare attenzione ad alcuni semplici accorgimenti:

🍰Non esagerare con lo zucchero: circa 50-60 grammi per 200 grammi di farina è sufficiente
🥧 Utilizza una farina poco raffinata (tipo 1 o 2 o integrale)
🧈 Aggiungi poco b***o. Puoi utilizzare latte e yogurt nell'impasto per renderlo più morbido

Una porzione standard per una torta/plumcake è una fetta di circa 100 grammi.
🥛Bilancia sempre la tua colazione aggiungendo una fonte di proteine come latte o yogurt!

Il 2024 è stato un anno ricchissimo di emozioni e di soddisfazioni sia a livello personale che lavorativo ❣️È stato anch...
31/12/2024

Il 2024 è stato un anno ricchissimo di emozioni e di soddisfazioni sia a livello personale che lavorativo ❣️
È stato anche un anno impegnativo: riuscire ad incastrare la nuova vita da mamma con il lavoro non è sempre facile!

Voglio utilizzare queste righe per ringraziare di cuore tutti i pazienti che si sono affidati a me ❤️
Il mio lavoro mi ha permesso anche quest'anno di conoscere persone splendide e di condividere con loro soddisfazioni e traguardi... E questo mi riempie di gioia 🥰

Nel 2025 proseguiranno i percorsi già avviati e inizieranno i nuovi percorsi dei pazienti in lista d'attesa... e io sono prontissima per dedicarmi con passione a tutti voi ✨

Tantissimi auguri per uno strepitoso 2025, che ognuno di voi possa realizzare i propri sogni ❣️

La mia colazione lenta intanto che il bimbo dorme 🥰 amo molto questo momento...la colazione è il pasto che preferisco. R...
20/11/2024

La mia colazione lenta intanto che il bimbo dorme 🥰 amo molto questo momento...la colazione è il pasto che preferisco. Ricarico le energie per affrontare la giornata!

Stamattina yogurt bianco intero con kiwi e granola fatta in casa.

👩‍🍳 Ho preparato la granola sciogliendo in un tegamino a fuoco basso un cucchiaio di miele con un po' di acqua e un cucchiaio di olio.
A parte ho mescolato i fiocchi di avena con i semi (semi di lino, di zucca, di chia...) e la frutta secca (noci, mandorle e nocciole). Ho poi unito il mix con il miele sciolto mescolando bene. Cottura in forno a 180 gradi per circa 20 minuti mescolando spesso così da cuocere in modo uniforme la granola.
Una volta raffreddata potete arricchirla con gocce di cioccolato fondente o frutta disidratata. Io ho aggiunto un po' di uvetta.

Buonissima e veloce da preparare, evitando così di acquistare la granola confezionata che è spesso molto ricca di zuccheri!
Si conserva in un contenitore ermetico per 10-15 giorni!

I percorsi che mi piacciono 🥰 Costanza, determinazione, e voglia di cambiamento.Ecco gli ingredienti necessari per un pe...
12/11/2024

I percorsi che mi piacciono 🥰

Costanza, determinazione, e voglia di cambiamento.
Ecco gli ingredienti necessari per un percorso di dimagrimento efficace e duraturo!
👏 20 kg persi in meno di un anno e tanti cambiamenti nelle abitudini alimentari.
Anche se ci sono stati momenti di stallo la paziente ha continuato a perseverare nel suo percorso, senza mollare, senza lasciarsi andare.. anzi, ha proseguito con ancora più determinazione e ora viaggiamo verso nuovi obiettivi 💪 brava!

Un percorso di dimagrimento non è quasi mai tutto in discesa, ci possono essere momenti di stallo o momenti di risalita del peso corporeo...come dico sempre "non siamo delle macchine".
Il segreto è non mollare!
Superare gli ostacoli e proseguire con perseveranza.
È solo così che i risultati arrivano e gli obiettivi vengono raggiunti in modo efficace e duraturo nel tempo ❤️

‼️Martedì primo ottobre riprendo le visite in studio, con fasce orarie ridotte per cercare di conciliare il lavoro con l...
23/09/2024

‼️Martedì primo ottobre riprendo le visite in studio, con fasce orarie ridotte per cercare di conciliare il lavoro con la nuova vita da mamma.

Rientro a lavorare ora che il mio cucciolo ha soltanto due mesi, starò lontano da lui il meno possibile per continuare a coltivare con amore lo splendido rapporto mamma-figlio e per preservare l'allattamento al seno.

Amo molto il mio lavoro e ne sento la mancanza. È sempre stato una delle mie priorità, qualcosa che ho costruito con passione e determinazione. Il mio obiettivo è quello di continuare a seguire con professionalità e attenzione i miei pazienti.

Le giornate diventeranno un incastro di orari da rispettare. La mia bravissima e preziosa segretaria sta organizzando l'agenda in modo da ottimizzare tutti i tempi a disposizione.

🙏 Pertanto vi chiedo di comunicare in anticipo eventuali spostamenti del vostro appuntamento.
Confido nella vostra correttezza e comprensione!

Ci vediamo a brevissimo in studio ❣️

🧑‍🍼 Durante l'allattamento è molto importante per la mamma e per il suo bambino cercare di seguire un'alimentazione sana...
20/09/2024

🧑‍🍼 Durante l'allattamento è molto importante per la mamma e per il suo bambino cercare di seguire un'alimentazione sana e bilanciata!
Il fabbisogno calorico aumenta durante l'allattamento. Servono energie e queste devono provenire da fonti alimentari sane e di qualità.
Una corretta alimentazione della mamma fornisce al bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la sua crescita, attraverso il latte materno.

❣️ Se stai allattando ti consiglio di:
- fare 3 pasti principali e 2 spuntini ogni giorno
- come spuntino preferire frutta fresca e frutta secca
- a pranzo e a cena non dimenticare le verdure di stagione, sia crude che cotte
- prediligere fonti proteiche di buona qualità (carne, pesce, uova, legumi)
- non dimenticare di inserire in ogni pasto principale una fonte di carboidrati (pane, pasta, riso o altro cereale)

🥤Inoltre, ricordati di bere tanto! Acqua, spremute o estratti di frutta fresca, tisane non zuccherate. Limita invece il consumo di te e caffè e di bibite zuccherate.

Sfatiamo alcuni falsi miti:
❗Non esistono cibi che aumentano la produzione di latte. Questa dipende da quanto il seno viene stimolato.
❗ Non esistono cibi che causano il reflusso o le coliche nel neonato. Quindi in allattamento puoi consumare tutto, tranne gli alcolici che andrebbero evitati.

Una variante vegetariana della classica carbonara, buonissima e veloce da preparare! 📝 Ingredienti per due persone 2 zuc...
13/09/2024

Una variante vegetariana della classica carbonara, buonissima e veloce da preparare!

📝 Ingredienti per due persone
2 zucchine
2 tuorli
Un cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva

🧑‍🍳 Procedimento
Lava le zucchine, tagliale a rondelle o a dadini e cuoci in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
Nel frattempo con una frusta mescola i tuorli con un pizzico di sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Cuoci la pasta e al termine della cottura condisci con i tuorli e le zucchine.

Buon appetito!

👶Le giornate con un neonato possono essere molto "piene"! Spesso mi sveglio già stanca per le poche ore di sonno, mi dev...
05/09/2024

👶Le giornate con un neonato possono essere molto "piene"!
Spesso mi sveglio già stanca per le poche ore di sonno, mi devo destreggiare tra faccende domestiche, accudire il bimbo, lavorare al PC. Tutto questo con Elia che vuole stare spesso in braccio.

🥗 Nonostante ciò la cura della mia alimentazione è tra le priorità della giornata. Cerco di preparare sempre piatti bilanciati, la verdura e la frutta sono sempre presenti, cerco di ricorrere il meno possibile a piatti pronti.
Non è impossibile: serve una buona dose di organizzazione ma soprattutto serve essere consapevoli che uno stile di vita sano parte dalla tavola ed è fondamentale per il nostro benessere.

🤱Inoltre allattando al seno so che curare la mia alimentazione significa fare un gesto d'amore per il mio piccolo ed avere tutte le energie che mi servono per far fronte ad un allattamento esclusivo al seno.

❤️ Qualunque sia la tua condizione, anche se le tue giornate sono piene, cerca di ritagliare un po' di tempo per te, per curare la tua alimentazione e il tuo stile di vita!

Indirizzo

Viale Ruggeri 5
Guastalla
42016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Greta Acerbi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Greta Acerbi - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare