20/09/2024
🧑🍼 Durante l'allattamento è molto importante per la mamma e per il suo bambino cercare di seguire un'alimentazione sana e bilanciata!
Il fabbisogno calorico aumenta durante l'allattamento. Servono energie e queste devono provenire da fonti alimentari sane e di qualità.
Una corretta alimentazione della mamma fornisce al bambino tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la sua crescita, attraverso il latte materno.
❣️ Se stai allattando ti consiglio di:
- fare 3 pasti principali e 2 spuntini ogni giorno
- come spuntino preferire frutta fresca e frutta secca
- a pranzo e a cena non dimenticare le verdure di stagione, sia crude che cotte
- prediligere fonti proteiche di buona qualità (carne, pesce, uova, legumi)
- non dimenticare di inserire in ogni pasto principale una fonte di carboidrati (pane, pasta, riso o altro cereale)
🥤Inoltre, ricordati di bere tanto! Acqua, spremute o estratti di frutta fresca, tisane non zuccherate. Limita invece il consumo di te e caffè e di bibite zuccherate.
Sfatiamo alcuni falsi miti:
❗Non esistono cibi che aumentano la produzione di latte. Questa dipende da quanto il seno viene stimolato.
❗ Non esistono cibi che causano il reflusso o le coliche nel neonato. Quindi in allattamento puoi consumare tutto, tranne gli alcolici che andrebbero evitati.