Silvia Fanucci Psicologa

Silvia Fanucci Psicologa Attività di sostegno psicologico, crescita personale, psicoterapia (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell'Individuo e della Comunità).

Mi sono laureata in “Neuropsicologia e recupero funzionale nell’arco di vita” presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna. Mi sto specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistico Integrata dell’ASPIC. Sono formatrice nelle scuole e mi occupo di interventi rivolti allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e alla promozione del benessere. Nel mio studio mi occupo di percorsi di sostegno e di counseling rivolti ad adolescenti ed adulti. Negli incontri la persona trova uno spazio protetto dove può esplorare, progettare e attuare cambiamenti positivi per la propria vita e può individuare e potenziare le proprie risorse personali, al fine di migliorare il proprio benessere attraverso una riscoperta dell’autostima e di una nuova capacità di affrontare le sfide quotidiane. Svolgo attività di riabilitazione e stimolazione cognitiva rivolta ad anziani con danni cognitivi acquisiti o con iniziali problemi di memoria. Mi occupo di sostegno alla genitorialità sia attraverso percorsi di gruppo sia attraverso incontri individuali e di coppia. Le tematiche affrontate sono quelle che spesso i genitori incontrano nel loro quotidiano: capricci, blocchi emotivi, litigi, competizione tra fratelli, separazione…. Il percorso di accompagnamento è utile per mettere in evidenza le risorse della famiglia, al fine di sostenerla, per ampliare e arricchire le competenze genitoriali al fine di un migliore benessere nella vita famigliare. Una parte del mio lavoro riguarda progetti psicoeducativi rivolti a bambini, ragazzi e adulti autistici,o soggetti con difficoltà comunicative e comportamentali. Svolgo il ruolo di senior tutor e supervisore nell’applicazione di programmi cognitivo-comportamentali. (ABA e comunicazione aumentativa alternativa- CAA).

01/03/2023

"Bisogna capire in profondità che il momento presente è tutto ciò che avete, rendere l’Adesso il fulcro principale della vostra vita. Mentre prima vi soffermavate nel tempo e compivate brevi visite nell’Adesso, ora dovete dimorare nell’Adesso e compiere brevi visite nel passato e nel futuro quando sono necessarie per affrontare gli aspetti pratici della vostra attuale situazione di vita.

Dovete sempre dire di sì al momento presente. Che cosa potrebbe essere più futile e più f***e che creare resistenza interiore a qualcosa che già esiste? Che cosa potrebbe essere più f***e che opporsi alla vita stessa, che è adesso e sempre adesso? Abbandonatevi a ciò che esiste. Dite di sì alla vita, e vedrete come la vita all’improvviso comincerà a lavorare per voi anziché contro di voi."

Eckart Tolle

Siamo apparentemente comodi nella nostra comfort zone ma molto spesso è un’area in cui evitiamo il conforto e abitiamo l...
22/01/2023

Siamo apparentemente comodi nella nostra comfort zone ma molto spesso è un’area in cui evitiamo il conforto e abitiamo la resistenza.
Stiamo lì, aggrappati alle nostre difese, convinti che uscire dal rifugio sia terribilmente scomodo ma, in questo modo coltiviamo la resistenza e impediamo proprio quel cambiamento che, a parole, dichiariamo di volere.

N. Cinotti

I miei auguri di semplicità e di piccole felicità insignificanti."La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, si...
01/01/2023

I miei auguri di semplicità e di piccole felicità insignificanti.

"La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori.
Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali.
Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.

Banana Yoshimoto "

27/12/2022

Dicono che il mondo è di chi si alza presto. Non è vero.
Il mondo è di chi è felice di alzarsi.

(Monica Vitti)

21/12/2022

"Tornare a casa non è camminare cercando la strada per essere migliore, ma sentire che non c'è ghiaccio nel cuore."

Prendo in prestito queste stupende parole di una meravigliosa terapeuta Nicoletta Cinotti come augurio di buone feste.

Auguro a tutti di ritornare a casa, dentro di noi, di perdonarci, di darci accoglienza.
Che le feste siano l'occasione per tutti noi di trovare un posto caldo in cui abbracciarci.

Ma cosa significa essere appassionati?Il dizionario definisce la passione come un turbamento o un affetto disordinato de...
06/07/2022

Ma cosa significa essere appassionati?
Il dizionario definisce la passione come un turbamento o un affetto disordinato dell'animo; viene descritta anche come una forte e incontrollabile emozione che può portare a comportamenti ossessivi o pericolosi.
La mia personale definizione è meno cupa.
Passione è l'entusiasmo incontenibile e l'energia esuberante con cui ci si consegna con decisione a qualcuno o qualcosa.
La cosa bella della passione è che ci spinge avanti e ci mantiene occupati e giovani.

Isabel Allende
"Donne dell'anima mia".

Con un mio paziente parliamo spesso di come le emozioni assomiglino a delle onde.A volte alte, a volte il mare è più cal...
14/06/2022

Con un mio paziente parliamo spesso di come le emozioni assomiglino a delle onde.
A volte alte, a volte il mare è più calmo.

Queste onde spesso mettono paura, paura di esserne travolti.

Allora l'unica strada è imparare a surfare.

Non uscire dall'acqua.
Non allontanarsi dal mare.
Non andare loro incontro scioccamente, da farsi travolgere.

Ma, prendere una tavola e imparare a salire su.
A volte cadere e bere.
A volte meravigliosamente sopra, tra sole, salsedine e vento in faccia, ridendo divertiti alla vita.

È tutto qui il segreto del flusso della vita.

(In foto le onde poco cavalcabili - emozioni soft - del mar Adriatico)

Una settimana fa, terminava uno dei laboratori che sognavo di più, dopo il lungo stop dovuto al covid. Un weekend esperi...
05/06/2022

Una settimana fa, terminava uno dei laboratori che sognavo di più, dopo il lungo stop dovuto al covid.
Un weekend esperienziale alla ricerca dell'energia femminile attraverso la danza araba e la fotografia.

Finalmente in presenza, finalmente in contatto.

In mezzo a un temporale, che non si vedeva da tempo, abbiamo scherzato su: quanta energia femminile era in movimento se addirittura la madre terra ci rispondeva così!

In ogni caso ho visto, come spesso accade, magie avvenire.
La magia della danza che autorizza il corpo e i sensi.
La magia della fototerapia che fa splendere il "cuore" delle persone.

Connessioni impreviste, emozioni, sorrisi, paure finalmente rivelate, rabbia libera di uscire, risate, respiri profondi, corpi sinuosi, femminilità esplosa, limiti condivisi, mani e sguardi che hanno sostenuto.

Sono grata a queste donne piene di coraggio, desiderose di liberarsi di vecchie ferite, desiderose di vivere una vita senza i limiti che spesso ci imponiamo.

A distanza di una settimana, sento ancora la pienezza di questa esperienza e sono onorata di aver accompagnato anche solo per un pezzo di strada chi si è affidato.

Grata perché guardando queste meravigliose donne, i loro occhi pieni di emozioni, di lacrime e di gioia, scopro di nuovo, come fosse la prima volta, che è proprio questo che amo fare nella mia vita.

Grazie anche alle mie compagne di viaggio stupende, colleghe stimate e care amiche.
Con tutte condivido la passione e la dedizione per ciò che facciamo.
Isabella Sannipoli Dott. Ilaria Fontana psicoterapia Napoli Donne in Evoluzione

(Pubblicazione foto autorizzata)

Con il cuore pieno di gioia, di entusiasmo salutiamo il primo giorno di laboratorio finalmente in presenza dopo tanto, t...
28/05/2022

Con il cuore pieno di gioia, di entusiasmo salutiamo il primo giorno di laboratorio finalmente in presenza dopo tanto, troppo tempo.

Tante speranze, desideri, energie, commozione, lacrime e sorrisi.

Io emozionata dal coraggio e dalla potenza di queste fantastiche donne.

Dott. Ilaria Fontana psicoterapia Napoli

Donne in Evoluzione

Riflessione da fine giornata lavorativa.A volte siamo talmente spaventati dalle nostre emozioni (più spesso da rabbia, t...
24/05/2022

Riflessione da fine giornata lavorativa.

A volte siamo talmente spaventati dalle nostre emozioni (più spesso da rabbia, tristezza, paura, ma a volte ancor di più da eccitazione e piacere) che preferiamo rifugiarci in un mondo sicuro ma piatto e in bianco e nero piuttosto che rischiare il colore e la vita delle sfumature.

Vivere a pieno richiede molto più coraggio di quello che pensiamo.

Dopo la giornata surreale, gioiosa, f***e di ieri pensavo una cosa.Non di solo covid ci si ammala e si muore.Ma di isola...
16/05/2022

Dopo la giornata surreale, gioiosa, f***e di ieri pensavo una cosa.

Non di solo covid ci si ammala e si muore.
Ma di isolamento, solitudine, distanza, tristezza, paure, angosce.

Che la festa dei Ceri piaccia o no, sia sentita o no...ieri è stato un ritorno alla vita.

Un'esplosione di emozioni incontenibile, di chiacchiere, vicinanza, sorrisi, abbracci, di tradizioni ritrovate, di appartenenza, di amicizia, di famiglia, di felicità, di canti, di festa.
FINALMENTE!

Questo ci rende umani.
Questo, oltre le paure, ci rende vivi.

C'è una meditazione che adoro che chiede di visualizzare una persona cara e le cui parole recitano così:"Io so che un gi...
11/05/2022

C'è una meditazione che adoro che chiede di visualizzare una persona cara e le cui parole recitano così:

"Io so che un giorno non ci sarò più.
So che un giorno non ci sarai più.

È in mezzo abbiamo tutto questo presente da vivere insieme."

Che meraviglioso regalo il PRESENTE.

11/05/2022

Noi usiamo le nostre emozioni. Le usiamo. Nella loro essenza, fanno semplicemente parte della bontà di essere vivi, ma anziché lasciarle andare, le prendiamo e le usiamo per riguadagnare terreno. Le usiamo per cercare di negare che di fatto nessuno ha mai saputo o mai saprà quel che sta succedendo. Le usiamo per cercare di rendere ogni cosa sicura e prevedibile e nuovamente reale, per prenderci in giro su quel che è realmente vero. Potremmo semplicemente sederci con l’energia emotiva e lasciare che passi.

Pema Chodron,
Se il mondo ti crolla addosso

Qualche anno fa io e Valeria Ruspi Logopedista  ci siamo imbarcate in un'impresa fino a quel momento mai compiuta. Scriv...
09/05/2022

Qualche anno fa io e Valeria Ruspi Logopedista ci siamo imbarcate in un'impresa fino a quel momento mai compiuta.

Scrivere un libro che rendesse fruibile e accessibile a tutti la festa dei ceri. Festa identitaria della nostra città.

A tutti i bimbi che ancora non sanno leggere.
A tutte le persone che per qualsiasi motivo hanno difficoltà comunicative.
Agli stranieri che non conoscono l'italiano.
A tutti.

Da questo sogno, dai disegni di che mai ci abbandona e dal nostro illuminato editore Edizioni HOMELESS BOOK è nato "Tutti leggono la festa dei ceri".

Una delle più grandi fatiche, duro lavoro, emozione, divertimento, gratificazione che abbiamo mai vissuto.

La mamma.La persona, in ogni caso, più importante della vita.Lei che ci ha accolto e trasportato in questa vita.
08/05/2022

La mamma.

La persona, in ogni caso, più importante della vita.
Lei che ci ha accolto e trasportato in questa vita.

Permesso.Anche di stare male.
06/05/2022

Permesso.

Anche di stare male.

03/05/2022

Un po' come la dolcezza di questi bimbi...

È la relazione che cura. Sempre.
La relazione terapeutica.
Le relazioni nutrienti.
Le relazioni sane affettive.

Spesso ci si "ammala" nelle relazioni.
Sicuramente si guarisce nelle relazioni.

La cura, la fiducia, il rispetto, sono il terreno fertile in cui liberarsi di antiche ferite.

Indirizzo

Gubbio

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Fanucci Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Fanucci Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare