Casa di Riposo Mosca

Casa di Riposo Mosca "Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere." L'Astenotrofio cominciò a funzionare, di fatto, dal Maggio 1889.

Il numero dei ricoverati, compreso il personale di servizio( tre suore ed il portiere) oscillava tra i 15 ed i 20. Le entrate erano rappresentate dalle rette a carico dei ricoverati( uno nel corso del 1889); dalle rette a carico della locale Congregazione di Ca**tà; dai contributi di enti pubblici e privati, e da quelle che venivano indicate come "elemosine". Il bilancio del primo anno di vita fu misero: le entrate ammontavano appena a lire 6.500,52 provenienti dalle voci sopra indicate. E furono miseri anche gli anni che seguirono, i primi di vita per l'Astenotrofio: bisognava fare i conti con i bilanci striminziti che a mala pena permettevano di garantire vitto e assistenza. Fu proprio in relazione a tale situazione per la quale si era resa necessaria la nomina del commissario prefettizio Terracchini, che si prospettò l'idea, agli inizi del '900, di una fusione con il Gerontontrofio, amministrato dalla Congregazione di Ca**tà. Tale fusione era vista come "unico rimedio possibile" dal sindaco del tempo, Spernicchia, presidente di turno dell'Astenotrofio, in una lettera del 7 Marzo 1901 inviata al prefetto. La fusione suddetta tuttavia non fu realizzata a causa della crisi amministrativa che sopraggiunse nel 1900-1901 nel Comune di Gubbio (tant'è vero che ci fu la nomina di un commissario straordinario) e nella Congregazione di Ca**tà, e anche per le difficoltà sollevate dal notaio Sellari di Pesaro, tutore del marchese Benedetto Toschi-Mosca, colpito da malattia mentale. A risolvere le sorti dell'Astenotrofio, ai primi del secolo fu un sussidio straordinario di lire 2.000, erogato dal comune di Gubbio con delibera del 28 Ottobre 1901, "come compenso di quelle maggiori spese di corredo e di arredamento che l'istituto dovrà sostenere per il maggiore numero di anziani che il comune andrà a collocarvi". Nella stessa seduta, il consiglio comunale deliberò anche che i vecchi a proprio carico presso l'Astenotrofio fossero 15 e che la retta individuale fosse di lire 275. Le difficoltà dell'Astenotrofio, almeno fino ai primi del '900, era testimoniate dai bilanci quasi sempre in passivo, e dalla serie numerosa di richieste a sussidi ed enti, pubblici e privati, a banche, al Comune, alla Regina madre, al Re, al Papa e, negli anni successivi, al Prefetto e a Mussolini. La situazione cominciò a migliorare negli anni immediatamente precedenti e seguenti la Prima guerra mondiale, fino alla fine degli anni Trenta: non si ebbero più richieste "drammatiche" di sovvenzioni e contributi, ed addirittura i bilanci contabili cominciarono a rilevare qualche "attivo".

𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 fuori porta per i nostri ospiti: visita al mercato e relax al parco del Teatro Romano ❤️
07/10/2025

𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 fuori porta per i nostri ospiti: visita al mercato e relax al parco del Teatro Romano ❤️

𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 è dare forma ai pensieri per esprimersi. Dietro ogni tratto c’è un pensiero, un ricordo...È un modo autentico ...
06/10/2025

𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 è dare forma ai pensieri per esprimersi. Dietro ogni tratto c’è un pensiero, un ricordo...
È un modo autentico per raccontare chi siamo, senza bisogno di parlare ❤️

Tanti auguri a 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 e 𝗦𝗲𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼!Oggi festeggiamo due persone speciali. Vi auguriamo una giornata piena di affe...
05/10/2025

Tanti auguri a 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 e 𝗦𝗲𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼!
Oggi festeggiamo due persone speciali. Vi auguriamo una giornata piena di affetto, dolcezza e serenità.
Buon compleanno ad entrambi! ❤️

La 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗡𝗼𝗻𝗻𝗶 è molto più di una ricorrenza.È un GRAZIE a chi ha seminato valori, amore e saggezza. Per l’occasione...
02/10/2025

La 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗡𝗼𝗻𝗻𝗶 è molto più di una ricorrenza.
È un GRAZIE a chi ha seminato valori, amore e saggezza.
Per l’occasione, li abbiamo celebrati con affetto e gratitudine, ricordando che i racconti e sorrisi dei nostri ospiti sono un patrimonio che illumina le giornate di Casa Mosca♥️

“I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini.”— Alex HaleyCon questo pensiero auguriamo ai nostri non...
02/10/2025

“I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini.”
— Alex Haley

Con questo pensiero auguriamo ai nostri nonni tanta gioia, affetto e serenità in questa giornata che celebra la loro importanza ❤️

29/09/2025

“𝙉𝙚𝙡 𝙗𝙡𝙪, 𝙙𝙞𝙥𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙗𝙡𝙪…”
La musicoterapia non è solo canto, ma un ponte verso i ricordi ❤️

𝗧𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶, 𝗔𝗱𝗼𝗹𝗳𝗼!Un grandissimo abbraccio da tutto il team di Casa Mosca.Buon compleanno 💙
27/09/2025

𝗧𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶, 𝗔𝗱𝗼𝗹𝗳𝗼!
Un grandissimo abbraccio da tutto il team di Casa Mosca.
Buon compleanno 💙

𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼… 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲!Gli ospiti di Casa Mosca hanno trasformato piccole zucche in plastica in opere d’arte la...
25/09/2025

𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼… 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲!
Gli ospiti di Casa Mosca hanno trasformato piccole zucche in plastica in opere d’arte lasciandosi ispirare dai colori caldi di questa stagione 🧡

A Casa Mosca abbiamo iniziato a preparare le 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲 insieme ai nostri ospiti, tra sorrisi e ricordi ❤️   ...
24/09/2025

A Casa Mosca abbiamo iniziato a preparare le 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗲 insieme ai nostri ospiti, tra sorrisi e ricordi ❤️

Il 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 a Casa Mosca ha acceso sorrisi e ricordi. I nostri ospiti si sono cimentati con entusiasmo nell...
23/09/2025

Il 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 a Casa Mosca ha acceso sorrisi e ricordi. I nostri ospiti si sono cimentati con entusiasmo nella preparazione di buonissimi 𝗯𝗶𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗼𝗰𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 ❤️

Una mattinata tra colori, emozioni e tanta voglia di esprimersi... Casa Mosca accoglie l’𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 con il 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮...
22/09/2025

Una mattinata tra colori, emozioni e tanta voglia di esprimersi... Casa Mosca accoglie l’𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 con il 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 🧡

Tanti auguri, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶!Che questa giornata sia speciale e piena di momenti felici da ricordare. Buon compleanno di cuore 💙 ...
21/09/2025

Tanti auguri, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶!
Che questa giornata sia speciale e piena di momenti felici da ricordare.
Buon compleanno di cuore 💙

Indirizzo

Via Cavuor 11/a
Gubbio
06024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Riposo Mosca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Riposo Mosca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram