Comunità di Capodarco dell'Umbria

Comunità di Capodarco dell'Umbria Comunità di Capodarco dell'Umbria con sedi a Perugia e Gubbio

Il nostro spettacolo teatrale “39+1. Nessuno può rubarti la libertà” torna sul palco per due appuntamenti speciali:📍 𝟏𝟐 ...
22/09/2025

Il nostro spettacolo teatrale “39+1. Nessuno può rubarti la libertà” torna sul palco per due appuntamenti speciali:

📍 𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨
all’interno del Festival della Missione presso l’Auditorium Sermig (ore 17.30)

📍 𝟏𝟗 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐆𝐮𝐛𝐛𝐢𝐨
al Teatro Comunale Ronconi (ore 17.30)

Un racconto intenso e necessario, in memoria dei 40 martiri di Gubbio e di tutte le persone che hanno vissuto la disumanità dei manicomi.
Un viaggio di parole, musica e danza per ricordare che la libertà non può essere tolta a nessuno.

👉 Vi aspettiamo numerosi per condividere con noi questo momento di memoria, arte e riflessione.

𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚🌱Un ciclo di incontri dedicati ai genitori, per condividere strategie educative e affettive utili ad...
20/09/2025

𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚🌱
Un ciclo di incontri dedicati ai genitori, per condividere strategie educative e affettive utili ad affrontare la quotidianità familiare e migliorare la qualità della vita.

📍 Comunità di Capodarco dell’Umbria – Perugia
🗓 Dal 1° ottobre al 5 novembre, ogni mercoledì dalle 17.00 alle 20.00

Un percorso pensato per le famiglie, con particolare attenzione ai disturbi del neurosviluppo e dello spettro autistico.

Con il patrocinio del Comune di Perugia.

🎭 “39+1. Nessuno può rubarti la libertà” approda a 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨!Siamo felici di annunciare che saremo presenti al Festival del...
07/09/2025

🎭 “39+1. Nessuno può rubarti la libertà” approda a 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨!
Siamo felici di annunciare che saremo presenti al Festival della Missione 2025, che quest’anno ha come tema “Il volto prossimo”.

📅 12 ottobre – ore 17.30
📍 Auditorium del Sermig, Via Vittorio Andreis 18/27 – Torino

Il nostro spettacolo si inserisce nel cuore della narrazione del Festival: l’incontro con l’altro, le differenze, i sogni e le possibilità, anche quando sembrano impossibili.

Un’occasione importante per noi e per la nostra Comunità, che vogliamo condividere con gratitudine verso gli organizzatori che ci hanno dato questa possibilità. 💙

𝑶𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊Siamo felici di partecipare al XX Convegno sulla Qualità della Vita per le persone con disabilità, pr...
02/09/2025

𝑶𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊
Siamo felici di partecipare al XX Convegno sulla Qualità della Vita per le persone con disabilità, promosso da .
Un appuntamento che da vent’anni unisce ricerca scientifica e impegno umano per migliorare la vita delle persone.

🎤 Interverranno 𝐸𝑛𝑒𝑎 𝐹𝑖𝑙𝑖𝑚𝑏𝑒𝑟𝑡𝑖, 𝐿𝑎𝑢𝑟𝑎 𝐹𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑛𝑡𝑖 ed 𝐸𝑙𝑒𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎 𝐼𝑙𝑎𝑟𝑖, portando l’esperienza della Comunità di Capodarco dell’Umbria: un percorso di trasformazione concreta, vissuto da uno dei nostri ospiti, che unisce dati scientifici e umanità quotidiana.

Un’occasione preziosa per condividere esperienze, conoscenze e visioni di futuro, mettendo sempre al centro la persona, i suoi desideri e le sue possibilità.

🏍️✨ “Vite in moto: disabilità e libertà oltre le barriere”Un appuntamento importante per parlare di inclusione, sport, b...
23/08/2025

🏍️✨ “Vite in moto: disabilità e libertà oltre le barriere”
Un appuntamento importante per parlare di inclusione, sport, benessere e diritti.

📅 Mercoledì 10 settembre – ore 15:30
📍 Centro Servizi Santo Spirito – Gubbio

Sarà con noi il Ministro per le Disabilità Dott.ssa Alessandra Locatelli e, tra i vari interventi, anche quello del nostro Direttore Generale Dott. Riccardo Sollini, che porterà l’esperienza della Comunità di Capodarco dell’Umbria.

Un’occasione di confronto e condivisione per immaginare insieme un futuro senza barriere. 💪💜

19/08/2025

Il racconto dei protagonisti tra impegno ed emozione

🏉 Un importante allenamento per la nostra squadra di Rugby Integrato insieme ai ragazzi della Serie B e della squadra Ol...
04/08/2025

🏉 Un importante allenamento per la nostra squadra di Rugby Integrato insieme ai ragazzi della Serie B e della squadra Old del Rugby Gubbio!
Tutti in campo, fianco a fianco, per un pomeriggio di gioco, inclusione e grande spirito di squadra 💥

A chiudere, come da tradizione… uno stupendo Terzo Tempo fatto di sorrisi, pizza e condivisione 🍕❤️

Grazie a tutti per esserci stati, e un grazie speciale all’allenatore Simone Canova per la passione e il supporto che ci accompagna sempre!

🎭 I biglietti per “39+1” sono ufficialmente disponibili!Il nostro spettacolo vi aspetta il 20 luglio al Forte dei Borgia...
03/07/2025

🎭 I biglietti per “39+1” sono ufficialmente disponibili!

Il nostro spettacolo vi aspetta il 20 luglio al Forte dei Borgia di Nepi, nell’ambito del Festival di Teatro Integrato “L’altro lato della Luna”🌙

Una storia intensa, vera, che parla di libertà, memoria e dignità.
🎟 I biglietti sono acquistabili online tramite il link qui sotto ⬇️
👉 https://www.diyticket.it/events/Teatro/24509/391
La vendita è a cura dell’organizzazione del Festival.

📖 “La storia di Guido Profili dal manicomio al palcoscenico: così il teatro partecipato dà voce agli invisibili”Un belli...
03/07/2025

📖 “La storia di Guido Profili dal manicomio al palcoscenico: così il teatro partecipato dà voce agli invisibili”
Un bellissimo articolo che racconta il nostro spettacolo e il suo significato profondo.
Leggilo qui 👇🏼

È partito da Gubbio, con lo spettacolo “39+1”, il cammino della "Compagnia teatrale partecipata della Comunità di Capodarco dell’Umbria" composta da ospiti delle comunità, ballerine, attori professionisti, musicisti, educatori e operatori. Quello in scena è più di uno spettacolo: è la me...

La Comunità di Capodarco dell’Umbria si stringe al dolore per la scomparsa prematura di Alessandro Vella, una figura imp...
23/06/2025

La Comunità di Capodarco dell’Umbria si stringe al dolore per la scomparsa prematura di Alessandro Vella, una figura importante nel mondo delle Comunità per minori e la Rete delle famiglie affidatarie della Comunità di Capodarco di Fermo.

🎬 Dietro le quinte 🎭 Le prove sono fatica, sorrisi, complicità.Manca poco allo spettacolo di “39+1” e l’emozione cresce....
18/06/2025

🎬 Dietro le quinte 🎭
Le prove sono fatica, sorrisi, complicità.
Manca poco allo spettacolo di “39+1” e l’emozione cresce.
Noi siamo pronti. E voi?

📅 Domenica 22 giugno – ore 17.00
📍 Teatro Comunale Ronconi, Gubbio
🎟 Ingresso a offerta libera

10/06/2025

𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗿𝗰𝗼, 𝗰𝗼𝘀ì 𝗱𝗼𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶
Don Franco Monterubbianesi è scomparso a 94 anni lo scorso 27 maggio. Nelle parole del direttore generale della Comunità di Capodarco dell'Umbria il ricordo del fondatore. «Non era un santo», sottolinea, «era un uomo, con i suoi difetti, ma anche con una forza e una visione che hanno ispirato e cambiato la vita di molti». Non un visionario teorico, ma un rivoluzionario concreto.

Leggi l'articolo di Riccardo Sollini
👉 https://www.vita.it/capodarco-cosi-don-franco-ha-reso-concrete-le-parole-dignita-e-diritti/

Indirizzo

Corso Garibaldi, 111
Gubbio
06024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità di Capodarco dell'Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comunità di Capodarco dell'Umbria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram