Mindfulness - Gubbio

Mindfulness - Gubbio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Mindfulness - Gubbio, Medicina e salute, Via Benedetto Croce, 54, Gubbio.

🧘‍♀️ Stanza di Pratica Virtuale – Ci vediamo questa sera! Questa sera ci ritroviamo per il nostro appuntamento mensile n...
06/10/2025

🧘‍♀️ Stanza di Pratica Virtuale – Ci vediamo questa sera!

Questa sera ci ritroviamo per il nostro appuntamento mensile nella Stanza di Pratica Virtuale.

Porteremo l’attenzione su due qualità fondamentali della pratica:

✨ Presenza, per restare connessi a ciò che accade, dentro e fuori di noi, senza fuggire.
💛 Gentilezza, come scelta consapevole per non indurirci, anche nei momenti difficili.

Uno spazio per ritrovarci, fare silenzio insieme e coltivare consapevolezza.

📅 Questa sera dalle 21 alle 22
📍 Stanza di Pratica Virtuale su Google Meet

Ti aspetto con il cuore aperto e la mente quieta.

🍁Benvenuti al vostro protocollo MBSR d’AutunnoÈ iniziato il vostro Cammino verso la Consapevolezza.Un viaggio che avete ...
02/10/2025

🍁Benvenuti al vostro protocollo MBSR d’Autunno

È iniziato il vostro Cammino verso la Consapevolezza.
Un viaggio che avete scelto con coraggio, curiosità e forse anche un pizzico di incertezza. Ed è proprio da lì che iniziano le trasformazioni più autentiche.

Non ci sono traguardi da raggiungere, né risultati da inseguire. Solo la possibilità concreta di imparare a stare, momento dopo momento, con ciò che c’è.
Con più consapevolezza. Con più presenza. Con più gentilezza verso voi stessi.

Questo percorso non vi cambierà, vi aiuterà solo a riscoprire chi siete già.
E a coltivare risorse interiori che forse non sapevate nemmeno di avere.

Siate aperti, pazienti, presenti.
Concedetevi il permesso di imparare, cadere, ricominciare.
E soprattutto: fidatevi del processo.

Sono felice di camminare al vostro fianco in queste otto settimane.

Che sia l’inizio di qualcosa di vero, profondo, vostro.

Il protocollo MBSR nasce da una semplice e profonda intuizione: dentro di noi, anche nei momenti difficili, abitano più ...
26/09/2025

Il protocollo MBSR nasce da una semplice e profonda intuizione: dentro di noi, anche nei momenti difficili, abitano più risorse che problemi.

A volte queste risorse ci sfuggono, coperte dal rumore degli automatismi, del rimuginio della mente, del dolore. Ma ci sono. E possiamo imparare a riconoscerle e nutrirle con gentilezza.
E' un cammino che non ci porta lontano, ma ci riavvicina a ciò che siamo: presenza viva, consapevolezza, attenzione. Non dobbiamo cambiarci, né migliorarci. Solo tornare a casa dentro di noi dove c'è tutto quello che ci serve, in attesa di essere ascoltato e coltivato per creare un modo più umano di prenderci cura di noi e degli altri.

Nuovo ciclo di incontri di Mindfulness "Nel Cuore della Pratica"Arriva un momento, lungo il cammino verso la consapevole...
23/09/2025

Nuovo ciclo di incontri di Mindfulness "Nel Cuore della Pratica"

Arriva un momento, lungo il cammino verso la consapevolezza,
in cui la pratica smette di essere solo una tecnica, qualcosa da “fare” e diventa un modo di abitare la vita.

Questi incontri sono un’occasione per tornare a quel cuore.
Un momento lento, protetto, non giudicante, in cui possiamo incontrarci così come siamo. Con curiosità, con gentilezza.
Con la disponibilità a stare, prima ancora che a capire.

PRIMO INCONTRO venerdì 26 settembre ore 19.15

Il tema del primo incontro: “I pensieri sono solo pensieri.”

È una frase semplice, quasi ovvia. Eppure, chi pratica sa quanto sia profonda. Perché i pensieri hanno la straordinaria capacità di sembrare reali, assoluti, urgenti.
E invece, molto spesso, sono solo nuvole che passano nel cielo della mente. Non dobbiamo combatterli. Non dobbiamo reprimerli.
Possiamo semplicemente riconoscerli… e lasciarli andare.

Insieme praticheremo proprio questo: accorgerci di quando siamo finiti dentro un pensiero, e, con gentilezza, tornare.
Tornare al corpo.
Tornare al respiro.
Tornare alla presenza.

Senza sforzo. Senza fretta. Senza giudizio.

PER CHI SONO?
Gli incontri sono aperti a chi ha già partecipato ad un protocollo Mindfulness Based.

📍 SEDE
Siamo nella Sala Mindfulness in via Benedetto Croce, 54 (Gubbio)

⏰ ORARIO
La durata di ogni incontro è di circa due ore dalle 19.15 alle 21.00

Per maggiori informazioni e iscrizioni
https://www.mindfulnessgubbio.it/incontri-mensili-pratica-di-gruppo/

“Allo stesso modo in cui un giardiniere coltiva il proprio terreno, togliendo l’erba gramigna e piantando i fiori e i fr...
19/09/2025

“Allo stesso modo in cui un giardiniere coltiva il proprio terreno, togliendo l’erba gramigna e piantando i fiori e i frutti di cui ha bisogno, così un uomo può curare il giardino della sua mente, ripulendolo dai pensieri negativi, inutili e impuri e coltivando amorevolmente i fiori e i frutti dei pensieri positivi, utili e puri.”
James Allen

Riapriamo la Stanza di Pratica Virtuale ✨ Lunedì 8 settembre, ore 21, ci incontriamo online per il primo appuntamento di...
07/09/2025

Riapriamo la Stanza di Pratica Virtuale

✨ Lunedì 8 settembre, ore 21, ci incontriamo online per il primo appuntamento di mindfulness dopo l’estate.
Uno spazio per tornare a casa, dentro di noi. Per ritrovare insieme il silenzio, la presenza, l’ascolto.

Non serve “essere pronti”.
Non serve “aver fatto i compiti”.
Serve solo esserci, così come si è.
Con il corpo che c’è, il respiro che c’è, il cuore com’è.

📍 Dove: su Google Meet, ti invierò il link dopo l’iscrizione
🪷 Durata: un'ora
🤲 Aperto a tutti, anche se è la tua prima volta.

Mi auguro che, ovunque tu sia stata in questi mesi, tu possa tornare a te con dolcezza. Che nella Stanza tu possa ritrovarti qui, in questo spazio quieto e che tu possa trovare un tempo che non chiede nulla, se non di esserci.

💌 Per partecipare, scrivimi in privato

Con un sorriso
Cinzia

Il protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è rivolto a chiunque desideri imparare a gestire lo stress, il d...
05/09/2025

Il protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è rivolto a chiunque desideri imparare a gestire lo stress, il dolore e le sfide della vita con maggiore consapevolezza, equilibrio e presenza:

A chi vive situazioni di stress cronico o acuto
Il programma offre strumenti pratici per affrontare lo stress quotidiano, le pressioni lavorative, familiari o personali, aiutando a prevenire il burnout e promuovendo un maggiore benessere psicofisico.

A chi convive con ansia, pensieri ricorrenti o sbalzi emotivi
La mindfulness aiuta a riconoscere i meccanismi della mente, a osservare i pensieri senza identificarsi con essi e a sviluppare una relazione più sana e gentile con le proprie emozioni.

A persone che affrontano malattie fisiche o dolore cronico
Il protocollo MBSR è stato inizialmente pensato proprio per supportare pazienti con dolore persistente o patologie croniche. Non cura la malattia, ma migliora la qualità della vita, la gestione del dolore e l’aderenza alle cure.

A chi attraversa momenti di crisi o cambiamento
Separazioni, lutti, transizioni lavorative, momenti di incertezza: la mindfulness offre un ancoraggio interiore per affrontare i passaggi difficili con maggiore lucidità, presenza e resilienza.

‍A professionisti dell’aiuto (medici, psicologi, insegnanti, operatori sociali, caregiver)
Per chi lavora a contatto con la sofferenza altrui, la mindfulness rappresenta un’importante risorsa per prevenire il burnout, migliorare la qualità della relazione e coltivare una cura autentica che includa anche sé stessi.

A chi desidera conoscersi meglio e vivere con più consapevolezza
Anche in assenza di un disagio specifico, l’MBSR è un percorso di crescita personale profondo, che aiuta a rallentare, a stare nel presente e a vivere in modo più intenzionale e significativo.

⚠️ Non è indicato per…
In alcuni casi particolari (es. gravi disturbi psichiatrici non stabilizzati, crisi acute, dipendenze attive), è necessaria una valutazione attenta da parte di un professionista prima di iniziare il programma. L’MBSR non è una terapia, ma può essere un prezioso supporto integrato.

Dal fare all’essere: il passaggio trasformativo della mindfulnessViviamo in una cultura che ci educa, fin da piccoli, al...
02/09/2025

Dal fare all’essere: il passaggio trasformativo della mindfulness

Viviamo in una cultura che ci educa, fin da piccoli, alla modalità del fare. Fare bene, fare di più, fare in fretta. Il valore dell’agire è profondamente radicato nel nostro modo di vivere: siamo continuamente stimolati a risolvere problemi, raggiungere obiettivi, correggere ciò che non funziona. Spesso misuriamo il nostro valore personale sulla base di ciò che facciamo e di quanto riusciamo a produrre. In questo contesto, il fare diventa non solo un comportamento, ma una forma mentale costante.

Ma cosa accade quando portiamo questa stessa modalità anche nella sfera interiore? Quando ci avviciniamo alle nostre emozioni, ai pensieri, al dolore o alla fatica con l’intento di “aggiustarli”, “eliminarli” o “ottimizzarli”? È qui che la mindfulness ci invita a una svolta radicale: il passaggio dalla modalità del fare alla modalità dell’essere.

Secondo Jon Kabat-Zinn e altri studiosi di mindfulness, la mente umana può funzionare principalmente in due modi distinti:

Modalità del fare: È orientata al raggiungimento di uno scopo. La mente analizza la distanza tra la realtà attuale e lo stato desiderato, e cerca strategie per colmare quel divario. È efficiente, pragmatica, ma anche pericolosamente incline al giudizio e alla frustrazione quando non può controllare ciò che accade.

Modalità dell’essere: Non è finalizzata al cambiamento, ma all’accoglienza dell’esperienza così com’è. In questa modalità non c’è un obiettivo da raggiungere, né un problema da risolvere. C’è semplicemente presenza. Un’attenzione aperta e non giudicante a ciò che emerge nel momento presente: sensazioni, pensieri, emozioni, percezioni.

🧘‍♀️ La mindfulness è una porta d’accesso alla modalità dell’essere
La pratica della mindfulness ci insegna gradualmente a riconoscere quando siamo nella modalità del fare, e a coltivare intenzionalmente quella dell’essere. Sedersi in silenzio, portare attenzione al respiro o al corpo, osservare i propri pensieri senza identificarvisi... sono tutte pratiche che non “servono” a cambiare qualcosa. Non sono strumenti per “sentirsi meglio”, ma per stare meglio con ciò che c’è.
Paradossalmente, è proprio questo lasciar andare il controllo e l’urgenza del fare che permette un cambiamento profondo. Quando smettiamo di lottare contro ciò che proviamo, creiamo lo spazio per una comprensione più ampia, per una trasformazione naturale.

Gran parte della nostra sofferenza psicologica nasce dal fatto che siamo costantemente in modalità “fare”, anche quando non ce n’è bisogno. Pensiamo compulsivamente, analizziamo troppo, ci proiettiamo nel futuro o rimuginiamo sul passato. Non siamo mai davvero “qui”. Questo pilota automatico può essere utile in molte situazioni pratiche, ma è dannoso quando si tratta della nostra interiorità.
Quando proviamo tristezza, ansia, insicurezza, spesso cerchiamo subito una via d’uscita. Ma cosa accadrebbe se, invece, ci fermassimo e ascoltassimo? Se ci dessimo il permesso di essere presenti a ciò che sentiamo, anche se è scomodo?

La mindfulness ci offre gli strumenti per farlo.
La modalità dell’essere non esclude il fare. Non si tratta di abbandonare le responsabilità o rinunciare all’azione, ma di agire da uno spazio di maggiore consapevolezza. Quando siamo radicati nell’essere, le nostre azioni diventano più intenzionali, meno reattive, più in sintonia con ciò che è davvero importante.

Agire da uno spazio di presenza significa rispondere, non reagire. Significa scegliere, non farsi travolgere. Significa vivere, piuttosto che semplicemente funzionare.

“Il programma MBSR è stato ideato per chiunque si trovi a vivere una situazione di stress, dolore o malattia, ma anche p...
31/08/2025

“Il programma MBSR è stato ideato per chiunque si trovi a vivere una situazione di stress, dolore o malattia, ma anche per tutte le persone che desiderano prendersi cura di sé in modo più profondo, per vivere in modo più consapevole e pieno.” Kabat-Zinn

Questa frase racchiude l’essenza profonda del protocollo MBSR: un invito aperto, accessibile a chiunque senta il bisogno di rallentare, di ritrovare un contatto autentico con sé stesso e con la propria esperienza, anche nei momenti di difficoltà.

Non è necessario “stare male” per iniziare un percorso di mindfulness. Al contrario, uno dei grandi insegnamenti della pratica è proprio questo: la possibilità di prenderci cura di noi stessi anche quando apparentemente va tutto bene, quando ancora lo stress non è diventato cronico, quando il disagio non si è trasformato in sofferenza profonda.

In un mondo che ci abitua a intervenire solo quando c’è un problema evidente, la mindfulness ci propone una via diversa: quella della presenza preventiva, della cura quotidiana, della consapevolezza come forma di igiene mentale ed emotiva. Praticare la mindfulness non significa aspettare che la vita ci metta in ginocchio per iniziare a guardarci dentro, ma imparare a coltivare ogni giorno uno spazio di ascolto, accoglienza e gentilezza verso noi stessi.
È un atto rivoluzionario di amore, spesso silenzioso, che si manifesta nel semplice gesto di fermarsi, respirare, sentire. Significa dare valore alla nostra esperienza interiore, riconoscerla senza giudizio, e accoglierla con rispetto. È il passaggio dal fare al “essere”, da una vita guidata dall’automatismo a una vita vissuta con intenzione.

Questo non vuol dire che la mindfulness ci protegga dal dolore o dalla fatica della vita, quelli fanno parte della condizione umana. Ma ci offre un modo diverso per stare con ciò che c’è, per affrontare le difficoltà con maggiore lucidità, equilibrio e resilienza. E ci aiuta anche a non perdere di vista i momenti di bellezza, gratitudine e connessione, che troppo spesso sfuggono alla nostra attenzione distratta.

Scegliere di avvicinarsi alla mindfulness è quindi un gesto di profonda responsabilità verso se stessi: significa riconoscere che meritiamo di abitare la nostra vita con pienezza.
Che si tratti di affrontare lo stress quotidiano, un dolore persistente, una malattia o semplicemente il desiderio di vivere in modo più presente, il programma MBSR offre strumenti concreti e profondi per abitare la propria vita con maggiore equilibrio, lucidità e gentilezza.

🌅Grazie di cuore a tutti voi che vi siete alzati presto quest’estate per praticare mindfulness insieme!La vostra presenz...
27/08/2025

🌅Grazie di cuore a tutti voi che vi siete alzati presto quest’estate per praticare mindfulness insieme!

La vostra presenza e la vostra energia hanno reso ogni incontro un momento speciale di condivisione e consapevolezza.
Insieme abbiamo coltivato calma, presenza e serenità, regalando a noi stessi un inizio giorno più centrato.

Ora l’estate volge al termine, ma la pratica continua!
Vi aspetto con gioia per il calendario autunnale di attività mindfulness, che partirà da settembre: nuovi incontri, nuovi momenti di condivisione e crescita.
📩 www.mindfulnessgubbio.it

🙏 Grazie ancora per aver camminato con me, a presto!

🍁 Programma Mindfulness – Autunno 2025Rallenta. Respira. Riconnettiti.Scopri le proposte di mindfulness per accompagnare...
23/08/2025

🍁 Programma Mindfulness – Autunno 2025

Rallenta. Respira. Riconnettiti.

Scopri le proposte di mindfulness per accompagnare il tuo autunno con consapevolezza e presenza.

L’autunno è la stagione del ritorno: alla terra, al silenzio, a noi stessi.
Le giornate si accorciano, le foglie cambiano colore, l’aria si fa più fresca. Tutto intorno sembra sussurrare un invito gentile: fermarsi, ascoltare, ritrovare equilibrio.

È questo il tempo per tornare a casa, non solo quella esterna, ma quella interiore. Un luogo intimo e silenzioso, dove poter posare il cuore, sentire come stiamo davvero, e riscoprirci presenti.

Le attività che ti propongo per questa stagione sono pensate per coltivare presenza, quiete e consapevolezza.
Un invito a rallentare, ad abitare il corpo e il respiro, a lasciarsi accompagnare dalla lentezza di questo tempo.

Che tu stia muovendo i primi passi nella mindfulness o desideri approfondire la tua pratica, troverai uno spazio accogliente, professionale e autentico, in cui riconnetterti con te stesso/a.

📍 Dove: via Benedetto Croce, 54 – Gubbio
✉️ Scopri il calendario completo delle attività e prenota il tuo spazio di quiete:
https://www.mindfulnessgubbio.it/

Che tu sia cullata dal mare, circondata dai monti,o semplicemente a casa, tra silenzi e respiri lenti,che tu sia sola o ...
15/08/2025

Che tu sia cullata dal mare, circondata dai monti,
o semplicemente a casa, tra silenzi e respiri lenti,
che tu sia sola o in compagnia,
in tanti o in pochi

Ti auguro
che sia una giornata di luce quieta,
di pause piene,
di cuore grato.

Indirizzo

Via Benedetto Croce, 54
Gubbio
06024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mindfulness - Gubbio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mindfulness - Gubbio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram