Naturally Woman

Naturally Woman Ostetrica Alice Gandini. Specializzata in Terapie Complementari per la Maternità, Salute Mestruale e Salute in Menopausa.

Istruttore qualificato AIMI (Associazione Internazionale di Massaggio Infantile). Ritrova l'equilibrio con il Ciclo Mestruale
🌼 e scopri una Menopausa serena
🌿 con rimedi Semplici e Naturali
Scegli di stare bene ⤵️
https://tr.ee/GVDHK8nEoB

Qualche tempo fa una ragazza mi ha chiesto un consiglio in merito a sintomi molto particolari che non trovavano spiegazi...
15/04/2025

Qualche tempo fa una ragazza mi ha chiesto un consiglio in merito a sintomi molto particolari che non trovavano spiegazioni. 🤔
Per questi sintomi aveva già fatto visite cardiologiche, ecografie e mille esami (tra cui anche una visita ginecologica) che riportavano che era tutto normale.

Lei ha pensato di scrivermi perchè a un certo punto si è resa conto che peggioravano in fase premestruale e mestruale.‼️

Quando le ho chiesto come fosse il suo Ciclo lei mi ha risposto “Il mio Ciclo è sempre stato regolare e lo è tutt’ora”.

➡️ Ma purtroppo non basta avere le mestruaizoni a cadenza regolare perchè il nostro ciclo sia sano.

Allora le faccio delle domande più specifiche ed emerge che ha un ciclo di 24 giorni, con mestruazioni abbondanti e tutti i sintomi di una scarsissima produzione di progesterone!! 😱

✨️ Il progesterone è un ormone estremamente calmante sia per l’apparato cardiovascolare che per il sistema nervoso ed ecco quindi spiegati i suoi sintomi di palpitazioni, irrequietezza, poca energia, umore altalenante e perdita di peso.

‼️ Un ciclo di 24 giorni non è normale anche se è regolare!!

Ma quindi cosa vuol dire avere un Ciclo sano?

Qui sotto ti lascio le caratteristiche che dovrebbe avere un ciclo ottimale, cioè il miglior ciclo possibile, quello che tutte noi dovremmo avere perchè significa che il nostro corpo sta funzionando al massimo della sua salute:
✔️ durata tra i 26-32 gg
✔️ ovulatorio
✔️ indolore
✔️ Sindrome Premestruale lieve o assente
✔️ Flusso mestruale di 4-5gg, rosso vivo ma non emorragico
✔️ muco cervicale presente per 5-6gg
✔️ desiderio sessuale regolare soprattutto prima dell'ovulazione
✔️ assenza di spotting

Se il tuo Ciclo non è così e desideri capire meglio i tuoi sintomi,

➡️ Scrivimi ARMONIA in direct

Arriverò da te per capire se e come posso aiutarti! 💌

La Sindrome Premestruale è un sintomo molto fastidioso e che spesso interferisce con la nostra vita quotidiana e le nost...
30/01/2025

La Sindrome Premestruale è un sintomo molto fastidioso e che spesso interferisce con la nostra vita quotidiana e le nostre relazioni. 😵‍💫

Ci fa sentire come se fossimo completamente fuori controllo e ogni minima cosa o ci fa imbestialire di rabbia 😡 o ci fa piangere disperate!😭 In pratica siamo su una montagna russa 🎢 senza avere il controllo della direzione o della velocità. Spesso ci rendiamo conto che le nostre reazioni non sono proporzionate ma non riusciamo a fermarle nè a controllarle!

Ci sono passata anche io! In quei 5 giorni al mese non riuscivo a capire cosa succedesse a tutte le persone attorno a me … non mi rendevo conto che stavano sfuggendo alla mia furia! 🙈🤣 ma il problema vero erano i miei ormoni!

➡️ La cosa importante che voglio che tu sappia è che non sei obbligata a stare male! ⬅️

La Sindrome premestruale è un sintomo come molti altri che ci parla di come i nostri ormoni stanno lavorando e quindi aiutandoli a ritrovare l’equlibrio è possibile risoverla! 🥳

Qui sopra trovi gli step che seguo io, ogni mese, per assicurarmi un Ciclo sereno e di non spaventare nessuno in fase premestruale! 🤣

Spero che possano essere d’aiuto anche a te!

Se questo carosello ti è stato utile,
➡️ salvalo
➡️ e seguimi .woman

per sapere come vivere il tuo Ciclo Mestruale o la tua Menopausa con serenità e consapevolezza!💌

👶Molto spesso cresciamo con la convinzione che ovulare serva solo per avere dei figli! Per questo non ci preoccupa più d...
20/10/2023

👶Molto spesso cresciamo con la convinzione che ovulare serva solo per avere dei figli! Per questo non ci preoccupa più di tanto sopprimere l’ovulazione con un Contraccettivo Ormonale. Siamo state abituate a dare molta importanza alle mestruazioni e ci preoccupiamo che arrivino in orario e che siano della giusta quantità. 🎯

➡La verità però è che l’evento veramente importante e regina del Ciclo Mestruale è l’Ovulazione! Dovremmo preoccuparci tutte di ovulare con regolarità anche se non stiamo cercando una gravidanza, perché l’ovulazione è la massima espressione della Salute Femminile! ⬅️

⚖️Eh sì, perché se il mio corpo funziona bene, ha il giusto apporto di nutrienti e il giusto equilibrio tra stress e rilassamento dovrebbe ovulare con regolarità ogni mese!

‼️L’ovulazione è molto più importante delle mestruazioni!!‼️

✨Perché è dal rilascio dell’ovulo dalle ovaie che nasce il corpo luteo, l’unica ghiandola endocrina in tutto il corpo umano che si crea da zero ogni mese e che nel giro di sole 24 ore raggiunge dimensioni comprese tra i 2 e i 5 cm ed è perfettamente funzionante!

Il corpo luteo è estremamente importante perché è il maggior produttore di Progesterone, un ormone che ha effetti unici nel suo genere e incredibilmente positivi per la nostra salute a breve e a lungo termine, anche dopo che siamo entrate in menopausa! Qui ne trovi alcuni:
🌸 Calmante cerebrale (e previene la demenza senile)
🌸 Ha effetto anti-infiammatorio (combatte il dolore mestruale)
🌸 Protegge dal tumore al seno
🌸 Favorisce la salute del sistema cardiovascolare (riduce il rischio di infarti)
🌸 Sostiene il sistema immunitario!

❓E tu stai ovulando ogni mese?
❓Come faccio a sapere se sto ovulando?
❓Come posso supportare il corpo perché possa ovulare con regolarità?

Di tutto questo e molto altro parleremo all’interno del workshop SOS Ormoni! Il primo Workshop italiano sulla Salute Ormonale Femminile che si terrà Domenica 29 Ottobre!!

💌Info e iscrizioni al link in bio!

🪂Parlando di sintomi antipatici del Ciclo Mestruale non possiamo non parlare di Progesterone basso!🪂 Questo Ormone, che ...
16/10/2023

🪂Parlando di sintomi antipatici del Ciclo Mestruale non possiamo non parlare di Progesterone basso!🪂 Questo Ormone, che è per noi molto importante e benefico, fa decisamente sentire la sua mancanza quando è un po’ carente!!

I più comuni sintomi di Progesterone basso sono:
- Ciclo irregolare
- Ciclo breve
- Mestruazioni abbondanti
- Spotting intermestruale
- Difficoltà a dormire
- Ridotto desiderio sessuale
- Tensione al seno
- Mal di testa ed emicranie
- Irritabilità e sbalzi d’umore

Come puoi vedere, questi sintomi sono molto comuni!

🌸Questo perché i livelli di Progesterone sono influenzati moltissimo dallo stile di vita e troppo spesso, al giorno d’oggi, i nostri ritmi non sono per niente PROGESTERONE-FRIENDLY!🌸

Quindi come posso migliorare il mio Progesterone e ridurre questi sintomi?
➡️Andando ad ottimizzare quelli che io chiamo i 4 Pilastri della Salute Ormonale Femminile:
- Glicemia
- Intestino
- Detossificazione
- Stress

E come si fa?
La risposta qui è talmente lunga che ci ho creato un intero Workshop di 4 ore!! 🤣Perché i meccanismi sono molti e le strategie che ci possono aiutare sono ancora di più e sono tutte naturali!🍀

🧰SOS Ormoni è una cassetta degli attrezzi con tutto quello che serve per prendersi cura del proprio Ciclo Mestruale e mantenerlo in salute in autonomia! 🛠

e come funzione?
1️⃣ Inizieremo imparando a conoscere meglio i nostri ormoni e le cose belle che fanno per noi. Questo ci aiuterà a capire come mai anche un lieve squilibrio ci dà molti sintomi fastidiosi!
2️⃣ Insieme cercheremo di capire infatti da dove vengono i sintomi che ho! Anche grazie al Quiz “come stanno i miei ormoni?” (pssst se non l’hai ancora fatto lo trovi nel link in bio!).
3️⃣ E dulcis in fundo, dedicheremo un’intera ora a parlare dei 4 Pilastri della Salute Ormonale e di come rimettere in equilibrio e in armonia il Ciclo Mestruale!

➡️Se vuoi entrare nella lista d’attesa ed accedere a uno sconto esclusivo, ti puoi iscrivere al link in bio! 😉

➡️Se invece desideri un accompagnamento individuale per trovare la soluzione ai tuoi sintomi, puoi contattarmi in DM! 💗

💌Perchè stare bene si può e si deve! 💌

❓Ti hanno mai chiesto se il tuo Ciclo Mestruale è regolare? Molto probabilmente sì, e molto spesso questo è l’unico para...
14/10/2023

❓Ti hanno mai chiesto se il tuo Ciclo Mestruale è regolare? Molto probabilmente sì, e molto spesso questo è l’unico parametro a cui diamo importanza per sapere se un Ciclo Mestruale è sano.

✨La verità è che il tuo Ciclo Mestruale può essere regolare e anche non perfettamente in salute allo stesso tempo! Gli squilibri ormonali nella maggior parte dei casi sono molto lievi e così lo sono anche i sintomi che portano.✨

💌Per noi Donne il Ciclo Mestruale è come una serie di spie sul cruscotto della macchina!🚗 Se qualcuna si accende è perché c’è un problema! Notare che qui non sto parlando di patologie e malattie gravi ma di come aumentare il proprio Benessere! Una spia accesa sul cruscotto non significa che la macchina non funziona più, ma che c’è bisogno di prendersene cura perché possa funzionare meglio!

La stessa cosa vale gli Ormoni Femminili. Il mio lavoro è quello di aiutare le donne a capire cosa i loro Ormoni stanno cercando di dirgli e di cosa hanno bisogno per stare bene! 😊

❓E quindi a quali sintomi devo prestare attenzione??
Ovviamente ce ne sono moltissimi e ogni Donna è diversa!‼

⬆️Alcuni sintomi di Estrogeni un po’ alti (spesso chiamata Dominanza Estrogenica):
• Mestruazioni abbondanti
• Tensione e dolore al seno
• Sbalzi d’umore
• Dolore mestruale
• PMS
• Mal di testa o emicranie

⬇️Alcuni sintomi di Estrogeni un po' bassi:
• Eccesso di rughe
• Dolore ai rapporti
• Secchezza vaginale
• Vampate
• Stanchezza cronica
• Mestruazioni troppo leggere

E adesso mi chiederete:
❓Ma perché i miei Ormoni sono così??
❓E soprattutto come riporto la situazione in equilibrio??

🌸All’interno del Workshop SOS Ormoni parleremo proprio dei principali Squilibri Ormonali Femminili, di cosa li provoca e dei 4 Pilastri della Salute Ormonale Femminile di cui prendersi cura per mantenere i nostri Ormoni in salute!!🌸

➡️Se ti interessa saperne di più sulla salute dei tuoi Ormoni, trovi il mio Quiz di autovalutazione nel link in bio!

➡️Se vuoi essere la prima a sapere dell’apertura delle iscrizioni per SOS Ormoni e accedere a uno sconto esclusivo puoi registrarti alla lista d’attesa nel link in bio!!

💝Perchè stare bene si può e si deve!💝

Spesso sembra che i nostri ormoni vivano nel caos più totale.‼️ Tutte nella nostra vita abbiamo sentito nominare un sacc...
12/10/2023

Spesso sembra che i nostri ormoni vivano nel caos più totale.‼️ Tutte nella nostra vita abbiamo sentito nominare un sacco di volte i nomi di mille ormoni: estrogeni, progesterone, testosterone, insulina, cortisolo, ormoni tiroidei. Termini, nomi, numeri, funzioni, effetti che si mescolano nella nostra testa creando solo un gran caos!! 🥴

Tutte abbiamo visto almeno un milione di volte il grafico del ciclo mestruale,📈 come se dovesse svelarci un grande mistero e creare chiarezza, ma in realtà la maggior parte delle volte ci crea solo ancora più caos 😅

È sempre stato così anche per me! Anche mentre studiavo ostetricia!! 🙈
Per dirla tutta anche una volta laureata la situazione non mi era chiara per niente. 🙈😅
Mi sembrava solo una gran confusione e l’unica conclusione che riuscivo a trarne era: gli ormoni sono complicati! Fine. Punto.

I miei poi, sembravano proprio avercela con me! 😫
Da quando il mio ciclo è arrivato, quella prima volta, è sempre stato doloroso. Sempre. 😥

Fino a quando non ho incrociato quel primo articolo americano dal titolo “le mestruazioni non dovrebbero essere dolorose”. ‼️
🤯 Ma come?!?!?! 🤯 Dopo anni di sofferenze mi dici che non dovrebbe essere così??
La mia mente, curiosa di natura, è esplosa di domande e io ho deciso di seguirle tutte!! 💣🧨

⏩Fast-forward 3 anni e adesso ho letto innumerevoli libri sull’argomento (tutti stranieri), ho 2 diplomi in più di allora e finalmente riesco a capire il mio corpo!!
Finalmente il mio corpo non è più un mistero! Non solo lo conosco ma lo capisco!! Ed è incredibile!! 💗

➡️Da allora sono convinta di una cosa: tutte le donne dovrebbero sapere quello che so io e trovare il benessere e l’armonia col loro corpo!! ⬅️

🌺Per questo ho creato questo Workshop e l’ho chiamato SOS Ormoni! 🌺 Qui dentro ho raccolto tutte quelle informazioni preziose che io ho cercato per anni e che sono state così difficili da trovare, ma che hanno fatto una differenza incredibile!!

✨Perché se imparo a capire cosa stanno cercando di dirmi i miei Ormoni, riuscirò anche a dargli ciò di cui hanno bisogno e il Caos si trasformerà in Armonia! ✨

💝Perché stare bene si può e si deve!! 💝

Dalla prima volta che ho avuto il ciclo mi sono sempre posta molte domande su cosa esattamente mi stava succedendo e se ...
10/10/2023

Dalla prima volta che ho avuto il ciclo mi sono sempre posta molte domande su cosa esattamente mi stava succedendo e se fosse normale:

🤔È normale avere dei coaguli?
🤔È normale avere talmente tanto mal di pancia da non riuscire a muovermi?
🤔È normale trovare le mutande bagnate in alcuni giorni?
🤔È normale avere le vampate? E moltissime altre!

Per anni mi sono chiesta se stare male fosse normale e mi veniva semplicemente detto che “ognuna è diversa e per te è normale così”.

🤯C’è molta confusione e forse anche ignoranza su cosa i nostri Ormoni dovrebbero fare e come dovrebbero farlo. Spesso ci si sente in balia di una tempesta su cui non abbiamo nessun controllo e dobbiamo solo portare pazienza. 😔

La verità è che non dovrebbe essere così!

Il nostro Ciclo Mestruale non è nato come una forma di tortura che madre natura ha deciso di infliggere alle poverette nate donne! ❗❗

Anzi, è un grande parametro per valutare la nostra Salute e non lo dico solo io!

➡L’American College of Obstetricians and Gynecologists nel 2015 ha raccomandato a tutti i professionisti sanitari di usare la valutazione del ciclo mestruale come parametro per la valutazione dello stato di salute delle donne di tutte le età (ISSN: 1074-861X). BOOM!!!! 💣

🚨Questo significa che il Ciclo Mestruale è una grande risorsa perché ci dà tantissime informazioni importanti ed essenziali per capire cosa sta funzionando bene e cosa invece ha bisogno di aiuto all’interno del nostro corpo! Anche quando siamo già entrate in Menopausa!! È come una serie di spie sul cruscotto della macchina! Se capisci cosa ti stanno dicendo puoi correggere il problema prima che sia irreversibile o che causi altri danni seri al sistema! 🚨

🌺Se il mio corpo è in Salute, lo saranno anche i miei Ormoni e il mio Ciclo Mestruale sarà regolare, indolore e sereno! E la mia Menopausa sarà serena!

E come faccio a sapere se i miei Ormoni sono in salute? 🤔

😎È proprio per questo che ho deciso di creare questa guida! O meglio questo Quiz!
Rispondendo alle domande ti guiderò a capire cosa è normale per i nostri Ormoni e cosa invece no!

E allora cosa aspetti??
➡️Scaricalo subito!! LINK IN BIO!! ⬅️
e fammi sapere com'è andata!! 💝

Oggi parliamo di un disturbo di cui purtroppo mi sento chiedere troppo spesso e da donne di tutte le età … ❗️ la secchez...
06/09/2023

Oggi parliamo di un disturbo di cui purtroppo mi sento chiedere troppo spesso e da donne di tutte le età … ❗️ la secchezza vaginale! ❗️

La cosa che accomuna tutte queste donne è la paura di parlarne. Ci si sente come se fosse qualcosa di sbagliato e di cui vergognarsi, spesso perché si pensa che serva solo per avere rapporti e quindi che sia poco importante e non meritevole di attenzione.

✨Ma la verità è che è un nostro diritto e soprattutto un nostro dovere prenderci cura della nostra Va**na … a tutte le età!!✨

La corretta lubrificazione vaginale è innanzitutto un sintomo che i miei 🪷estrogeni🪷 stanno lavorando bene!

🪷 Estrogeni ai livelli normali = 💧vagina ben lubrificata = 🌞batteri vaginali sani = ⚖ph vaginale corretto = 🛡ridotto rischio di infezioni vaginali e urinarie e 🥰rapporti indolori e piacevoli

➡ Quindi la vera domanda da farsi è: perché il mio livello di estrogeni è troppo basso?

💟 se sei in menopausa: purtroppo è normale che i tuoi livelli di estrogeni siano bassi ma questo non significa che tu debba accettare questo sintomo e le sue conseguenze senza fare niente!

💟 Se stai prendendo un contraccettivo ormonale: purtroppo è un effetto collaterale molto comune ma non significa che lo devi subire in silenzio!

💟 Se non assumi nessun contraccettivo ormonale: è importante verificare che i livelli tuoi di estrogeni siano corretti, sono essenziali per la salute di tutto il nostro corpo oltre che per una fertilità sana!

💫 Quindi cosa consiglio a chi ne soffre e arriva nel mio ambulatorio?💫

1️⃣ Innanzitutto, raccolgo accuratamente l’anamnesi della paziente, che per me significa chiederti tutte le informazioni in merito al tuo ciclo mestruale e alla tua salute nei minimi dettagli!! (sono molto pignola! 😅🤣)

2️⃣ Quando abbiamo stabilito qual è la causa nel tuo caso specifico creo un piano individuale in cui ti guido a migliorare questa problematica con rimedi naturali immediati e anche a lungo termine!

💌 Perchè non esiste una soluzione uguale per tutte! Ognuna di noi è diversa e merita di essere ascoltata e accompagnata in modo personalizzato ed unico!

“Chi ha alzato il termostato?”    🥵Ti è mai capitato di sentire un caldo improvviso in tutto il corpo ma che nessun’altr...
04/07/2023

“Chi ha alzato il termostato?” 🥵

Ti è mai capitato di sentire un caldo improvviso in tutto il corpo ma che nessun’altro sembra sentire? O di iniziare a sudare all’improvviso? Magari diventando anche tutta rossa in pubblico?

Una delle domande più frequenti che mi fanno le donne in perimenopausa è “hai qualche consiglio da darmi per le vampate?”

Le vampate possono essere un sintomo molto fastidioso e invalidante del cambiamento verso la menopausa. La prima a parlarmene è stata la mia mamma. Mi ricordo ancora quella telefonata. Abitavo in Inghilterra e avevo appena iniziato a studiare in modo approfondito il ciclo mestruale con le sue problematiche e i suoi rimedi naturali, quando un giorno al telefono mia mamma mi disse “devi trovare un rimedio per queste vampate perché sto diventando matta!”.

Per la prima volta mi sono resa conto di quanto siano abbandonate le donne in questa fase e di quanto poco ne sapessi! Mi sono tuffata nel mondo della menopausa e ho comprato il primo libro sull’argomento.

Abbiamo iniziato bilanciando la glicemia, una delle più grandi responsabili delle vampate! Poi abbiamo eliminato i cibi infiammatori e inserito la Vitamina E insieme ad alcune erbe naturali che sono state dimostrate aiutare nell’equilibrio ormonale.

Un passo alla volta la mia mamma ha iniziato a stare meglio e oggi sa benissimo che se le viene una vampata è perché ha sgarrato con qualche dolce di troppo! 😜

La mia curiosità però è cresciuta e 5 libri, 1 convegno internazionale e 1 master dopo le vampate non mi sembrano più tanto sconosciute!

Oggi so che ci sono moltissimi rimedi per la riduzione non solo del numero di episodi ma anche della loro intensità!
So anche che ogni donna è diversa e la soluzione al problema deve essere creata su misura per lei!

Le vampate non devono impedirti di vivere la vita con serenità! Ci sono moltissimi rimedi per risolverle ma il più importante di tutti è volersi bene ed essere pronte a prendersi cura di se! 💝

Vivere una menopausa serena si può e si deve! 💪💖

Lo sai che ci sono alcuni giorni del ciclo mestruale in cui la ceretta fa meno male?? 🤩 No, non sono impazzita giuro! 🤣T...
27/06/2023

Lo sai che ci sono alcuni giorni del ciclo mestruale in cui la ceretta fa meno male?? 🤩

No, non sono impazzita giuro! 🤣

Ti sei mai accorta che ci sono alcune occasioni in cui la ceretta fa più male e altre in cui fa meno male?
C’è un spiegazione scientifica! 🤓 E c’è anche un modo per predire quali saranno i giorni in cui la ceretta farà meno male! Adesso te lo spiego!

Il ciclo mestruale naturale (purtroppo quando si assume un contraccettivo ormonale questo meccanismo è molto diverso) è fatto di oscillazioni ormonali molto affascinanti (almeno per me! 🤣).
I principali ormoni che oscillano sono 2: estrogeni e progesterone!

Questi due ormoni hanno caratteristiche molto diverse tra loro! Potremmo dire che sono opposti e complementari come due facce della stessa medaglia! Mi spiego meglio:
- Gli estrogeni ci rendono più iperattive e multitasking, il progesterone ci rende più lente e pigre.
- Gli estrogeni ci permettono di pensare a 237255 cose tutte insieme alla velocità della luce e per questo ci rendono anche più facilmente distraibili, il progesterone è un calmante cerebrale e ci permette di avere un maggior livello di concentrazione!
- Gli estrogeni intensificano l’attrazione per il partner e potenziano gli Or Ga Smi, il progesterone ci rende più affettuose ed emotive.

Spero di aver reso l’idea di quanto sono favolosi sono questi ormoni e dell’influenza che hanno su di noi! 💣

Un caratteristica fantastica degli estrogeni è che riducono la sensazione del dolore e aumentano la forza fisica!!
Quindi il momento migliore per fare la ceretta (e ogni altra procedura dolorosa 😆) è nei giorni di massimo picco estrogenico, cioè i giorni prima dell’ovulazione!
Per farla più semplice nel periodo che va dai 7 ai 14 gg dopo la mestruazione! (in un ciclo regolare)

Conoscere il nostro ciclo mestruale ci permette di comprenderci meglio e di sincronizzarci col nostro corpo, per valorizzarlo al meglio ma anche per rispondere meglio ai suoi bisogni!

Questa pratica si chiama cycle synching! Sincronizzazione col ciclo!💪

E tu quanto conosci il tuo ciclo mestruale? Ti piacerebbe conoscerlo di più?

Continua a seguirmi e ti aiuterò a farlo! 😉💖

Come evitare la candida d’estate!È molto comune soffrire di candida d’estate, se sapete quanto è fastidiosa d’inverno im...
13/06/2023

Come evitare la candida d’estate!

È molto comune soffrire di candida d’estate, se sapete quanto è fastidiosa d’inverno immaginate quanto lo è d’estate quando fa caldo, si suda e si vorrebbe stare tutto il giorno in ammollo in piscina!

In verità nessuno la vorrebbe mai, ma come mai d’estate capita spessissimo di averla? E soprattutto, come la evito?

Le cause della candida possono essere molte, per evitarla occorre capire qual è la causa nel tuo caso specifico e rinforzare le tue difese locali. 💪

Se la causa è un eccesso di umidità locale è essenziale:
- evitare di indossare costumi bagnati,
- evitare il più possibile l’uso di assorbenti e salvaslip,
- evitare pantaloni stretti e di materiali sintetici che non lasciano traspirare la zona
- anche dormire senza mutande può aiutare!

Se la causa è un eccesso di zuccheri (di cui la candida è molto golosa) la soluzione è evitare:
- dolci,
- gelati
- e bibite zuccherate
cioè tutte quelle cose super buone che mangiamo di più in estate.

A volte però la causa può essere più profonda e risiedere in una disbiosi intestinale che si ripercuote anche sul microbiota vaginale. In questo caso la soluzione è più complessa e richiede:
- una valutazione approfondita non solo del funzionamento gastrointestinale
- ma anche di tutte le funzioni che lo supportano (come il sonno, la gestione dello stress, i livelli di vitamina D, …)!

Insomma le cause possono essere molte ma così lo sono anche le armi a tua disposizione per risolvere il problema!

Il primo step però è sempre quello di capire qual è la causa nel tuo caso!

E tu come previeni le infezioni vaginali?

Self care is self love 💖

A presto,

Alice

“Vorrei interrompere la pillola ma ho paura delle conseguenze.”Qualche mese fa una cliente, Sara, mi ha detto questa fra...
06/06/2023

“Vorrei interrompere la pillola ma ho paura delle conseguenze.”

Qualche mese fa una cliente, Sara, mi ha detto questa frase. Aveva paura perché aveva provato a interromperla da sola ed era stata malissimo, così si era vista costretta a ricominciare a prenderla, nonostante anche la pillola le dia parecchi sintomi indesiderati.

Come Sara ho incontrato molte donne e molte ragazze anche giovani che si ritrovano sintomi fastidiosi dei quali non riescono a liberarsi.

La pillola estro-progestinica dà un’ottima copertura contraccettiva e su questo non ci sono dubbi, ma quando si tratta di qualità di vita lascia un po’ a desiderare. Spesso infatti causa molti sintomi indesiderati, dai più famosi come l’aumento di peso e il mal di testa a quelli di cui si parla meno come il calo del desiderio sessuale, la secchezza vaginale e gli sbalzi d’umore.

E allora come faccio ad interromperla senza la comparsa di sintomi ancora peggiori?

Sara è arrivata nel mio studio con queste e con molte altre domande e un passo alla volta le abbiamo affrontate insieme.

La pillola non si può interrompere di punto in bianco, soprattutto dopo molti anni di assunzione. (Conosci la Sindrome Post-Pillola? ho creato un reel in cui ne parlo!)

Così abbiamo iniziato un passo alla volta:
- Il primo è stato purificare le vie di detossificazione del corpo, per eliminare le tossine e le molecole artificiali in modo più efficace.
- Poi abbiamo corretto la glicemia, perché l’insulina è la mamma del ciclo mestruale.
- Abbiamo ripristinato le corrette riserve di nutrienti con un’alimentazione ricca ed equilibrata e qualche integratore ad hoc e molto altro ancora!

Dopo un paio di mesi Sara si sentiva molto meglio ed è arrivato il momento di prendere l’ultima compressa dell’ultimo blister, non senza un po’ di trepidazione! 🫶

Ci siamo riviste dopo circa 2 mesi e Sara brillava! Si sentiva bene, il suo ciclo era tornato con regolarità e anche se aveva avuto qualche piccolo sintomo, si erano risolti spontaneamente.

Con questa storia voglio dirti che divorziare dalla pillola si può!
Riavere un ciclo naturale ed equilibrato si può!

Come dico sempre: stare meglio si può … e si deve! 💝

Indirizzo

Guidizzolo

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naturally Woman pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi