
10/07/2025
Epic time is coming!
Waiting for you
at Palazzo Caprioli
🕺🕺🕺✨✨✨
Palazzo Caprioli è un centro di ricerca interdisciplinare per la crescita della persona
(1)
Via Sale 109
Gussago
25064
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzo Caprioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Palazzo Caprioli:
A tutti coloro che hanno voglia di ascoltare.
Il mio obbiettivo è di passare dall’io al tu, e dal tu al noi. Per questo, sento il dovere di dirvi quali sono state le radici del mio vissuto fino ad oggi. La linea del noi, permette di riconoscere l’altro; permette di dare spazio al fatto che uno parli e l’altro ascolti senza imporre la propria verità. Grazie a viaggi, rinunce, esperienze ho costruito una miglior versione di me stessa. Ho potuto seguire la mia intuizione per le iniziative future e ampliare non solo gli orizzonti ma quello spazio interno che giace indomito e sconosciuto dentro ognuno di noi. L’ascolto mi ha permesso di capire e il coraggio di prendere decisioni; intendo che la vita è da vivere senza paura. Per crescere è necessario sapere da dove si viene e dove si vuole andare. Sapere significa per me integrare corpo, pensiero e sentimento. Attraverso un lungo percorso sono giunta ad un’unione. Ho capito, grazie all’esperienza, che nulla vive separato, che tutto serve per poter riconoscere chi siamo. In questo modo dottrine e culture che sembrano lontane si avvicinano e contribuiscono, ognuna con la propria autenticità, ad alimentare l’animo umano. La Filosofia ha formato la mia mente (Laurea Università Vita Salute San Raffaele, Milano, Master alla Sorbona, Paris IV, Dottorato UBA, Buenos Aires), lo Yoga il mio corpo (Insegnante di Kundalini Yoga KRI) cercando di trasformare la conoscenza in saggezza. L’Arte inoltre mi ha sempre affascinato tanto da renderla una categoria portante della mia vita. I miei interessi sono andati dalla fotografia alla danza e al teatro. Altre muse mi hanno nel tempo coinvolto, spesso seguendo uno stimolo anche occasionale di quel momento di vita. “C’è una marea nelle vicende umane”. È la creatività che da senso alla vita. La cultura è il nostro luogo comune sulla terra. Il dialogo fra le varie culture è un passaggio obbligato che porta al noi. La persona, come la più alta espressione e realizzazione dell’esser umano, è il nostro obbiettivo. In onore alla vita, apro questo spazio perché ognuno possa incontrare la propria unicità e metterla in azione per amare se stesso e servire l’altro.
Margherita Baratti