29/07/2025
🔹 Oltre 600 interventi per lesioni da decubito a : il modello Wound Care è un riferimento nazionale 🔹
Sono più di 600 i operati per lesioni da decubito al MRI grazie al protocollo Wound Care, attivo all’interno dell’omonimo team coordinato da Micaela Battilana.
🏥 Il metodo, rivolto in particolare a pazienti mielolesi e con lesioni neurologiche, si basa su un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Il team Wound Care coinvolge:
👩⚕️ infermieri specializzati in vulnologia
👨⚕️ medici vulnologi
🧑🔬 chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali
🦴 ortopedici e urologi
👉 si occupa sia della chirurgia sia del follow-up a lungo termine.
Con un tasso di guarigione del 96%, il team assiste i pazienti durante il ricovero e anche dopo, tramite un ambulatorio dedicato e la telemedicina, garantendo la possibilità di sedersi almeno 4 ore al giorno dopo l’intervento. 💻🩺
🗣️ «Il servizio – spiega Luca Negosanti, chirurgo plastico – è riconosciuto a livello nazionale. L’Istituto è considerato un centro di riferimento per il trattamento delle lesioni da pressione, con centinaia di casi trattati, anche durante la pandemia da Covid-19.»
📈 Un modello avanzato, integrato e altamente efficace che ha migliorato la qualità della vita dei pazienti più fragili, portando anche a pubblicazioni scientifiche e presentazioni a congressi, come quelli dell’AISLeC.
̀ Regione Emilia-Romagna Comune di Imola Azienda Usl di Imola Fondazione Montecatone Onlus Ministro per le Disabilità Ministero della Salute