
10/07/2025
Lesioni Meniscali: Guida Completa per Capire e Affrontare il Problema
Le lesioni meniscali sono tra gli infortuni al ginocchio più comuni, sia negli sportivi che nella vita di tutti i giorni. Ma cosa sono i menischi e perché sono così importanti?
I menischi sono due strutture a forma di "C" situate tra il femore e la tibia. Agiscono come ammortizzatori, distribuiscono il carico sul ginocchio e contribuiscono alla sua stabilità. Quando si lesionano, possono causare dolore, gonfiore e limitazioni.
Le lesioni possono variare in base alla loro forma e alla causa:
* Lesioni traumatiche: Spesso dovute a torsioni improvvise del ginocchio.
* Lesioni degenerative: Più frequenti nelle persone anziane, causate dall'usura progressiva nel tempo.
* Lesioni a "ma**co di secchio": Una lesione grave in cui una parte del menisco si stacca e si sposta, bloccando il movimento del ginocchio.
* Lesioni radiali, orizzontali, longitudinali: Descrivono la direzione e la forma della lacerazione.
Trattamento: Fisioterapia o Chirurgia?
La scelta del trattamento dipende da molti fattori: l'età del paziente, il livello di attività, il tipo e la gravità della lesione e la presenza di altre lesioni al ginocchio.
Fisioterapia
Per lesioni degenerative o di piccola entità, la fisioterapia è il trattamento di prima scelta. L'obiettivo è:
* Ridurre dolore e gonfiore
* Recuperare la mobilità completa del ginocchio.
* Rinforzare i muscoli
* Migliorare equilibrio e propriocezione
Chirurgia
Quando la fisioterapia non è sufficiente o la lesione è complessa, si può optare per la chirurgia. Le tecniche più comuni sono:
* Meniscectomia parziale: Si rimuove solo la parte danneggiata del menisco.
* Riparazione meniscale: Si sutura la lesione, cercando di ripristinare l'integrità del menisco. Questa opzione è preferibile quando possibile, specialmente nei pazienti giovani, per prevenire l'artrosi precoce.
Dopo l'intervento, un percorso di riabilitazione è FONDAMENTALE per recuperare la piena funzionalità del ginocchio e tornare alle proprie attività.