Ostetrica Balboni Irene

Ostetrica Balboni Irene ♀Pavimento pelvico
🩸Ciclicità
đź’•SessualitĂ 
📍Imola (in ambulatorio e a domicilio)

Giornata Mondiale della MenopausaLa menopausa non è una malattia, è una fase fisiologica della vita, ma il cambiamento d...
18/10/2023

Giornata Mondiale della Menopausa

La menopausa non è una malattia, è una fase fisiologica della vita, ma il cambiamento del quadro ormonale può determinare alcuni disturbi che richiedono un intervento di riequilibrio che accompagni o adatti l’organismo al nuovo stato.🌺

La rieducazione pelvica è un’alternativa sicura per il trattamento della Sindrome Genitourinaria della Menopausa. 🌷

📍Perché? ❓

Le attuali terapia non funzionano per tutte le donne
I trattamenti attuali possono avere effetti avversi.

📍Come? 🩸

Agisce aumentando la vascolarizzazione vulvovaginale e l'elasticitĂ  dei tessuti.

📍Quando? ⏰

La rieducazione può essere iniziata in qualsiasi momento della menopausa a seconda del timing dei sintomi.
Mentre in premenopausa risulta necessaria un’educazione riguardo questo disturbo.

I SEGRETI DEL PERINEO:un incontro alla scoperta del benessere intimoQuesto è un invito rivolto a tutti coloro che deside...
04/10/2023

I SEGRETI DEL PERINEO:
un incontro alla scoperta del benessere intimo

Questo è un invito rivolto a tutti coloro che desiderano avere l’opportunità per scoprire meglio il proprio corpo.

Durante questo incontro, si parlerĂ  di:

📍Cos’è il pavimento pelvico e quali sono le sue funzioni
📍Come prendersene cura
📍Respirazione e postura
📍Le principali disfunzioni
📍Quando fare una valutazione e in cosa consiste.

Non lasciare che questa occasione ti sfugga!

Info ed iscrizioni:
E.P. JIM 3382208920
Dott.ssa Balboni Irene 3405135227

Respirare potrebbe sembrare un’azione molto semplice, ma molti non lo fanno nel modo corretto. Una respirazione scorrett...
05/06/2023

Respirare potrebbe sembrare un’azione molto semplice, ma molti non lo fanno nel modo corretto. Una respirazione scorretta può ripercuotersi sia a livello fisico che mentale.
La maggior parte delle persone tende a respirare a livello toracico e questo riduce il movimento del diaframma.
Se il diaframma non si muove correttamente allora nemmeno il pavimento pelvico lavora nel modo corretto.
I muscoli del pavimento pelvico sono collegati da connessioni miofasciali con il diaframma, i muscoli addominali, i muscoli intercostali, e, quindi, il pavimento pelvico influenza la respirazione. Durante l'inspirazione, il diaframma si contrae e si appiattisce, aumentando così lo spazio della gabbia toracica, e si sposta verso il basso, mentre la parete laterale del torace si allarga e il pavimento pelvico si abbassa. Durante l'espirazione, il diaframma si rilassa, si alza e i muscoli del pavimento pelvico si dovrebbero muovere in sincronia. La pressione intra-addominale ottimale è mantenuta da queste tensioni e movimenti muscolari. Se una qualsiasi delle parti muscolari sopra descritte è in costante alterazione, la pressione intra-addominale si modificherà eccessivamente. Un aumento cronico della pressione nella cavità addominale può portare a disfunzioni del pavimento pelvico o ad anomalie nel pattern respiratorio, con conseguenti ulteriori disturbi.

Tim S, Mazur-Bialy AI. The Most Common Functional Disorders and Factors Affecting Female Pelvic Floor. Life (Basel). 2021 Dec 14;11(12):1397. doi: 10.3390/life11121397. PMID: 34947928; PMCID: PMC8704638.

Esercizi di respirazione aumentano la coordinazione del pavimento pelvico e del diaframma respiratorio.
Benefici di una corretta respirazione:
• Riduce ansia e depressione
• Migliora il collegamento mente-corpo
• Abbassa frequenza cardiaca e pressione
• Concilia il sonno
• Migliora la digestione
• Aiuta la gestione del dolore

In uno studio del 2010 è stato riportato che i tassi di risoluzione/miglioramento dell’incontinenza urinaria erano maggiori se agli esercizi diretti sul pavimento pelvico venivano associati esercizi di respirazione diaframmatica.

Hung HC, Hsiao SM, Chih SY, Lin HH, Tsauo JY. An alternative intervention for urinary incontinence: retraining diaphragmatic, deep abdominal and pelvic floor muscle coordinated function. Man Ther. 2010 Jun;15(3):273-9. doi: 10.1016/j.math.2010.01.008. Epub 2010 Feb 24. PMID: 20185357.

La valutazione del    può essere eseguita in qualsiasi momento e in assenza di sintomi, ci sono però dei momenti o situa...
03/06/2023

La valutazione del può essere eseguita in qualsiasi momento e in assenza di sintomi, ci sono però dei momenti o situazioni in cui assume un ruolo ancora più importante.

Ti capita che devi correre in bagno o di avere difficoltà a trattenere la p**ì durante gli sforzi? Ci sono diversi tipi di e nessuno di questi è normale.

La è il dolore uterino che si presenta durante le o che le precede di alcuni giorni. Diversi fattori contribuenti sono legati al pavimento pelvico.

In i tessuti genitali perdono tono e diventano meno elastici.

Un pavimento pelvico ipotonico o ipertonico può determinare un'alterazione delle funzioni urinarie e genitali, quindi facilitare lo sviluppo di urogenitali.

Il dolore durante i rapporti ( ) può essere provocato da contratture, ipertono, ipotono ma anche da scarsa lubrificazione.

Durante la e il si verificano numerose modificazioni a carico dell'area pelvica, per questo è importante preparare il perineo e riabilitare eventuali disfunzioni.

Ragadi anali, emorroidi e stitichezza potrebbero sembrare sintomi scollegati dalla salute del pavimento pelvico, invece sono dei campanelli d'allarme che sta soffrendo.

Il degli organi pelvici (uretra, vescica, utero, retto, ano) è correlato ad una lassità del perineo.

E tu lo sai cos'è il pavimento pelvico?Molti l'hanno sentito nominare ma non lo vonoscono realmente.Conoscere e percepir...
26/05/2023

E tu lo sai cos'è il pavimento pelvico?
Molti l'hanno sentito nominare ma non lo vonoscono realmente.

Conoscere e percepire il proprio pavimento pelvico è il primo passo fondamentale per prendersene cura.

Indirizzo

Imola

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Balboni Irene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Balboni Irene:

Condividi